View Full Version : Il pallino di qualcosa di meglio - il ritorno-
ho la d5000 da aprile ma sto iniziando a sentire la voglia di un corpo superiore, per dei motivi molto semplici:
-ergonomia: ho provato una d300s...un'altro pianeta..ma penso che già la d90 si meglio..già la d5000 è comoda rispetto alle sue simili 450d ecc...
-funzionalità extra: motore af integrato(per usare vecchie ottiche), -esposimetro per ottiche senza chip(tipo per usare il sam 8mm),
-commander di flash(da quando mi è arrivato il nissin sto scoprendo quanto bello sia il mondo della luce XD ) e pulsantini dedicati per le varie funzioni(mera questioni di comodità)...
diciamo che poi non vorrei mantenere la velocità operativa e qualità della d5000..stavo pensando a d90 o d300...video mi interessa relativamente..se c'è meglio..altrimenti vabbbè..
dato che non sguazzo nei soldi quanto dovrei sborsare circa per sto ipotetico cambio vendendo anche la d5000?ci sono altre alternative in casa nikon?
SuperMariano81
02-02-2011, 20:51
che ottiche hai?
prima cura il parco ottiche e poi il corpo :O
Ho il 18-55 vr e il flash..diciamo che le ottiche che mi interessano sono grandangoli e fisheye..e cose nuove che funzionerebbero in auto sulla mia d5000 costano un baito..Tipo un tamron 10-24 siamo sui 400euri..ed è il più economico..fish ce il Samyang che dovrei usarlo in esposizione manuale...
Altri fissi sotto i 24,28 mm non lo valuto perché prorpio non piacciono..già col 18-55 son al 90% e 18..Quindi niente 50ino o 35ino..al massimo valuterei qualcosa come 17-50 o 16-85 ma son ancora soldi n doh!
ARARARARARARA
03-02-2011, 00:19
fisheye, uhm bhè non c'è molta scelta tra i fish af per dx c'è il nikon 10.5 e poi booh non saprei che dirti forse sigma, perchè gli altri come ad esempio il sammy è manual focus, lo zenitar è manual focus e per FF, i vari bower e vivitar sono dei samyang, insomma c'è poca scelta. Il samyang è dotato di accoppiamento ai!
nell'altro 3d parlavi di esposimentro senza contatti, spero tu sappia come funziona ma cmq ti faccio un riassuntino: l'esposimentro senza contatti elettronici funziona SOLO con lenti che hanno l'accoppiamento ai quindi parliamo di lenti ai e ai-s e poi vabbhè anche le pre-ai modificate in ai. Le altre lenti come ad esempio le af e le af-d hanno l'accoppiamento ai ma anche i contatti quindi non usano la ghiera di accoppiamento ai (a meno che non le monti su analogiche prive di contatti, su quelle allora anche gli af e af-d lavorano con l'accoppiamento ai pur avendo i contatti).
Le macchine dotate di accoppiamento ai sono le seguenti:
D200 D300(serie) D700 D2(serie) D3(serie) e D7000, tu nell'altro 3d parlavi di D90, ma questa NON ha l'accoppiamento ai ha solo il motore af.
AH ecco usando le lenti con l'accoppiamento ai NON lavorano in stop down, tu setti il diaframma dalla lente ma il diaframma rimane a tutta apertura (come con le altre lenti insomma) e si chiude quando scatti, questo lo preciso perchè per esempio su canon le lenti senza contatti lavorano in stop down
SuperMariano81
03-02-2011, 07:30
Piccola critica:
Vuoi una d300s (prezzo medio 1.100 - 1.200€) e dici che un ottica da 400€ costa troppo :stordita:
Vuoi prendere un corpo macchina che, tra 2-3 anni, avrà un valore ci circa 6-700 € ed un ottica che tra 2-3 anni avrà un valore di 300 € (nel caso di una vendita)
Boh, io valuterei ottiche simili al tamron che citi te (non lo conosco) tipo un sigma 8-16 (600€ nuovo) o un sigma 10-20 o un tokina 11-16 f/2.8.
Spendi la metà di un corpo nuovo, ti godi ancora un poco la tua d5000 e (sopratutto) fai un acquisto di un oggetto che senti il bisogno, un grandangolare.
no beh mi sarei indirizzato verso una d300 usata...non sapendo prezzi ecc ho aperto il topic...
per la questione ottiche...se avessi una d300 o una canon prenderei senza pensarci due volte il samyang 8mm..tanto l af non serve e almeno mi funzionerebbe l'esposimetro...potrei prenderlo lo stesso e ficcarci un'anello adattatore col chip o robe varie ma non ho voglia di cimentarmi in questo artigianato...
il tokina o il sigma son bellini ma costicchiano.già con il tam 10-24 sarei completamente apposto...però poi ho pensato che magari vendendo il 18-55 potevo sostituirlo con un tamron 17-50 2.8 di cui sento parlare bene..magari usato
SuperMariano81
03-02-2011, 13:21
Secondo me hai tanta confusione, in ogni caso una d300 usata si trova sui 7-800 euro.
Della vendita della d5000 (solo corpo) direi che potresti chiedere sui 350 circa....
Quindi il passaggio ti potrebbe costare 350 - 400 euro....
Ripeto, piuttosto che investire 7-800 euro in un corpo cercherei di migliorare il parco ottiche, anche perchè ficcare davanti ad una d300 il 18-55vr non è proprio il massimo.
Un fisheye, per quanto bello possa essere, potrebbe "stufarti" in fretta, sei sicurissimo che vorresti questa lente estrema (per certi versi)?
Il tamron 17-50 2.8 sembra una bella lente, e non costa poi molto.
Sicuro che i fissi non ti attirino? C'è un sigma 20mm f/1.8 che non sembra male.
Boh, sembri quasi schifato dalla d5000, "solo" per aver provato un corpo superiore!
si ho molta confusione...comunque non è che schifo la d5000..anzi per molti aspetti sono molto soddisfatto..volevo solo valutare un ipotetica sostituzione con una d300 o similia...però vedo che è bello costosetto..ero più ottimista :cry:
comunque il 18-55 secondo me è degno anche della d300..a mio parere tutte ste pippe mentali su qualità, nitidezza non mi interessano..guardo piuttosto a cosa come luminosità o focali(non mi interessano distorsioni ecc)..poi bisogna acnhe saperli usare..vedo gente con fior fiori di attrezzatura che fanno foto alla cazzo...io con la mia misera d5000 + 18-55 + di866 mi son preso complimenti alle feste dove faccio foto (oltre che qualche quattrino :D ):D
djdiegom
03-02-2011, 15:18
fisheye, uhm bhè non c'è molta scelta tra i fish af per dx c'è il nikon 10.5 e poi booh non saprei che dirti forse sigma, perchè gli altri come ad esempio il sammy è manual focus, lo zenitar è manual focus e per FF, i vari bower e vivitar sono dei samyang, insomma c'è poca scelta. Il samyang è dotato di accoppiamento ai!
nell'altro 3d parlavi di esposimentro senza contatti, spero tu sappia come funziona ma cmq ti faccio un riassuntino: l'esposimentro senza contatti elettronici funziona SOLO con lenti che hanno l'accoppiamento ai quindi parliamo di lenti ai e ai-s e poi vabbhè anche le pre-ai modificate in ai. Le altre lenti come ad esempio le af e le af-d hanno l'accoppiamento ai ma anche i contatti quindi non usano la ghiera di accoppiamento ai (a meno che non le monti su analogiche prive di contatti, su quelle allora anche gli af e af-d lavorano con l'accoppiamento ai pur avendo i contatti).
Le macchine dotate di accoppiamento ai sono le seguenti:
D200 D300(serie) D700 D2(serie) D3(serie) e D7000, tu nell'altro 3d parlavi di D90, ma questa NON ha l'accoppiamento ai ha solo il motore af.
AH ecco usando le lenti con l'accoppiamento ai NON lavorano in stop down, tu setti il diaframma dalla lente ma il diaframma rimane a tutta apertura (come con le altre lenti insomma) e si chiude quando scatti, questo lo preciso perchè per esempio su canon le lenti senza contatti lavorano in stop down
Quindi CON i contatti funziona l'esposimetro anche sulle entry giusto ?
ARARARARARARA
03-02-2011, 15:31
Quindi CON i contatti funziona l'esposimetro anche sulle entry giusto ?
certo con i contatti elettronici funziona l'esposimetro su tutte le digitali nikon nessuna esclusa, l'autofocus invece è una storia a parte le macchine NON motorizzate (D40, D40x, D60, D3000, D3100, D5000) non supportano l'af per le lenti AF-D e AF, supportano invece le AF-I, AF-S e tutti i DX escluso il 10.5 fish perchè è AF-D e non af-s come gli altri dx. Le altre digitali invece hanno tutte il motore af quindi vanno in autofocus anche con gli af e af-d.
avrei trovato un tamron 17-50 f2.8 a 200euri (che adesso devo informarmi se motorizzato e/o stabilizzato)..potrebbe essere un buon prezzo ?e potrei anche vendere il 18-55 giusto?
edit è un 17-50 f2.8 motorizzato e lo prenderei per 200 euro...secondo voi conviene? sarei un preoccupato dal perdere lo stabilizzatore..
lo stabilizzato DICONO che sia meno nitido di quello "liscio"..
io da possessore di 17-50 non stabilizzato posso dirti che per quello che costa è una grandissima lente, rispetto al plasticotto del mio kit è stato come cambiare macchinetta..ti chiederai "ma con cosa scattavo prima?" :D
ilguercio
23-02-2011, 10:52
che ottiche hai?
prima cura il parco ottiche e poi il corpo :O
Quoto decisamente, quando ti senti soddisfatto delle ottiche che hai puoi pensare a cambiare corpo ed avere quello che non hai a patto che le lenti stesse rendano bene sulla nuova bambina.
magari cambiando le ottiche punta a qualcosa che vada anche su full frame..così magari se ti prende la scimmia della D700 sei pronto per assecondarla :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.