View Full Version : Chipset per CPU Sandy Bridge; la posizione di Gigabyte
Redazione di Hardware Upg
02-02-2011, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-per-cpu-sandy-bridge;-la-posizione-di-gigabyte_35355.html
Pieno supporto ai clienti che sono in possesso di schede madri Gigabyte con bug del chipset; tutti i prodotti verranno sostituiti
Click sul link per visualizzare la notizia.
bronzodiriace
02-02-2011, 16:33
Chipset per CPU Sandy Bridge; la posizione di Gigabyte
E la posizione degli utenti la finali si conosce?
Ah si già la conosciamo :cool:
predator87
02-02-2011, 16:34
Chipset per CPU Sandy Bridge; la posizione di Gigabyte
E la posizione degli utenti finali si conosce?
Ah si già la conosciamo :cool:
:asd:
que va je faire
02-02-2011, 16:50
aprile??? un bel colpo sia alle mobo che ai processori sandy bridge..
DevilsAdvocate
02-02-2011, 16:55
Piu' ci penso e piu' mi pare una mossa per far alzare la domanda e quindi i prezzi
beh dai chi ha 1 gb ora sta comodo e la usa finche non cambia sistema (tipo ivy bridge o bulldozer) e si trova con la mobo nuova da comprare con l'accredito di quello speso della vecchia, a volte non va male dai
alemolgora
02-02-2011, 16:57
Brutta battuta d'arresto per Intel... e vecchi processori Core2 Quad ancora piu' lungi dallo scendere di prezzo :-((((
stepping B3 mi ricorda qualcosa...quando si dice che la storia si ripete XD
cmq non vi preoccupate: per rimediare al disturbo arrecatovi le vostre schede verranno tutte sostituite con delle Ferrari, il 1° di Aprile!
paolomarino
02-02-2011, 17:31
quindi c'e' sia il B1 che il B2 buggati :p
JL_Picard
02-02-2011, 18:16
quindi c'e' sia il B1 che il B2 buggati :p
Il B1 non è mai stato sul mercato...
è la versione di test distribuita ai produttori di schede madri per le prove (e per inciso pare che non soffra del bug...).
il B2 è quello presente su tutte le schede madri vendute finora.
Visto che i produttori di MB si stanno orientando per la sostituzione del prodotto difettoso (e ci mancherebbe altro...), resta da vedere come sarà gestita la cosa.
Per esempio, dover spedire la propria MB per riceverne una nuova dopo qualche giorno, potrebbe rappresenatre un serio problema per chi non può permettersi un fermo macchina.
Piu' ci penso e piu' mi pare una mossa per far alzare la domanda e quindi i prezzi
E perchè mai ?
La domanda di sandy bridge, date sia le performance assolute sia il rapporto qualità/prezzo è già molto elevata di suo, una mossa del genere non avrebbe senso.
Piuttosto rappresenta un danno economico non da poco, stimato dalla stessa Intel in 1 miliardo di dollari tra riparazioni e mancate vendite di processori e mobo.
Io francamente non ci vedo del marcio in questa faccenda, semplicemente è uscito fuori un bug imprevisto, succede a tutti.
nebbia88
02-02-2011, 18:36
aridaglie col comportamento "erratico" XD
Pier2204
02-02-2011, 18:47
Piu' ci penso e piu' mi pare una mossa per far alzare la domanda e quindi i prezzi
Dopo il licenziamento del Ceo, AMD ha assunto uno stregone Woodoo, il quale ha cioccato il chip intel fino ad aprile, quando esce bulldozer :O
:D
AleLinuxBSD
02-02-2011, 19:10
Peccato si sia verificato questo problema.
Sicuramente questo risulterà essere un vantaggio indiretto per amd dato che a questo punto l'uscita anticipata della cpu intel con grafica integrata subirà notevoli ritardi.
Mentre lato utente finale non soltanto ci sarà un ritardo ma pure possibili problemi per chi deciderà di acquistare la motherboard dopo aprile dato che non è dato sapere se tutti i negozianti potranno restituire le motherboard invendute oppure no, quindi saranno rifilate ai clienti ...
Steven1987
02-02-2011, 19:43
Dopo il licenziamento del Ceo, AMD ha assunto uno stregone Woodoo, il quale ha cioccato il chip intel fino ad aprile, quando esce bulldozer :O
:D
:asd: :asd: :asd:
keroro.90
02-02-2011, 21:00
Brutta battuta d'arresto per Intel... e vecchi processori Core2 Quad ancora piu' lungi dallo scendere di prezzo :-((((
Non scenderanno mai di prezzo..altrimenti uno compra quelli...
Cmq fortunatamente ho preso gia tutto e non ho problemi....vedremo come organizza RMA asus..
dolomiticus
02-02-2011, 21:49
mi sembra un comportamento egreggio qesto di intel, e lo dico da fan AMD.
genoaole
02-02-2011, 22:07
Ma lol ho ordinato una GB p67a-ud7 2 settimane fà, il vendor mi per un ritardo nelle consegne non l'ha ancora spedita e oggi leggo questo...... in pratica se le ritirano non mi arriverà mai più...... noooooo ho già 2 580, 8gb di ram cl7 un bel 2600k e rimarrà tutto li ancora per un bel pò.......... ufffaaaaaaaa
almeno me la spedisse poi mi arrangio io a fare l'rma.
Comunque è da qualche annetto che sono passato ad intel, e devo dire che si sta (come sempre) comportando molto bene.(la intel)
Mi sa che il mio q9650 rimarrà nel case ancora per qualche mese
maumau138
02-02-2011, 22:17
aridaglie col comportamento "erratico" XD
Mi pare che in statistica esista il termine erratico, ora per estensione potrebbe essere usato anche in questo caso, anche se propendo più per una traduzione alla katsoo dall'inglese.
Non scenderanno mai di prezzo..altrimenti uno compra quelli...
Cmq fortunatamente ho preso gia tutto e non ho problemi....vedremo come organizza RMA asus..
uno deve comprare comunque quelli, se vuole intel.
lo slittamento di chip buoni comporta anche la cessazione della produzione di schede madri con chip buggati e il ritiro di quelle prodotte direttamente dai distributori generali.
se trovi una scheda con 6B2 e' perche' il rivenditore te la sta' mettendo al doppio del prezzo perche' ci sta' facendo la scarpetta, visto che ce ne saranno ben poche in giro.
al produttore non conviene produrre schede che dopo dovra' comunque cambiare, e conviene farsi ridare indietro quelle che sono ancora in mano ai distributori; diversamente il costo degli RMA sarebbe eccessivo.
quindi niente SB fino ad aprile, se uno non lo vuole tenere sul comodino ad impolverarsi.
paolox86
03-02-2011, 06:26
D'altronde se ormai la frittata è stata fatta non c'è modo migliore per essere trasparenti. Brava Intel
unnilennium
03-02-2011, 07:37
Il comportamento di intel é esemplare.ha detto subito il problema,ed ha già deciso come muoversi.ora i singoli produttori dovranno x forza adeguarsi.certo che anche nvidia poteva fare così,quando ha cannato le vga serie8,su fisso e mobile,ed ha aspettato che gli facessero causa x rimediare.a proposito..ma i portatili sb quindi avrebbero lo stesso problema?mm..mi sa che le offerte attuali dureranno più del previsto...
genesi86
03-02-2011, 08:18
Da quando sono usciti i nuovi SB, sono due le cose che proprio non riflettono le strategie (decennali) di intel, e che proprio per questo, mi portano a pensare una cosa:
In primis un prezzo di lancio aggressivo (chiamasi di penetrazione) veramente basso per le solite strategie di intel. In secondo un BUG che può accadere di tanto in tanto, ma che unito allo "strano" prezzo di lancio, mi fanno dedurre che intel aveva fretta di entrare sul mercato e aumentare il market share il più velocemente possibile (da qui il prezzo basso).
Non vi è nulla di strano se fosse accaduto in un mercato altamente concorrenziale, ma nel mercato dei processori, contraddistinto da un posizione dominante di intel è una situazione ambigua.
Credo proprio che alla intel conoscano molto bene, molto più di noi, le potenzialità dell'imminente architettura AMD e quindi non costruire il loro successo di business solo sul versante tecnologico, forse messo in discussione, ma anche su quello commerciale.
Quando un'azienda decide questo o quel prezzo, oppure un determinato periodo di lancio, lo fa studiando modelli microeconomici che tengono conto della posizione attuale e futuro (ipotetica) dei competitors.
Se prima ero convinto al 90% che era meglio aspettare e vedere la risposta di amd per aggiornare il pc, ora sono praticamente certo!
giovannifg
03-02-2011, 08:38
[...] produttori di schede madri taiwanesi, che hanno appreso dell'esistenza di questo bug di fatto solo attraverso l'annuncio pubblico di Intel dei giorni scorsi [...]
Cioè, quelli di Intel non hanno avvertito i partner in altra maniera se non con un annuncio pubblico? Intel mi scende molto in questa vicenda... al di là del difetto di progettazione (potrà capitare a tutti... ma forse se la loro roadmap fosse un po' più rilassata, magari avrebbero il tempo di testare meglio tutti i componenti...) la gestione dell'intera vicenda mi sembra abbastanza pessima.
Non che ci veda nessuna teoria del complotto come fanno alcuni, però mi sembra un indice di goffaggine acuta.
LuPiN.Tm
03-02-2011, 10:01
Per chi fosse interessato, qua trovate il link per le mobo Asus:
http://event.asus.com/2011/SandyBridge/notice/
Cya
Ginopilot
03-02-2011, 10:22
Immagino che se la storia si diffondera', ci sara' una notevole contrazione nella vendita di cpu sb che resteranno sul groppone di distributori e rivenditori, che potrebbero abbassarne il prezzo per sbolognarle.
Viviamo in un mondo di BUG ..... la cosa triste è che, sempre più spesso, siamo noi, utenti finali, a doverci accollare i tempi/costi delle risoluzioni dei problemi.....
Questo mio discorso disfattista lo si può spalmare un po' su tutte le situazioni della nostra attuale società "civilizzata" .....
Che forse ci si stia volgendo al desio? .....
Ginopilot
03-02-2011, 10:48
Anche molti anni fa le cose non e' che fossero migliori. Mi ricordo i problemi delle asus p2b-f sull'usb, per esempio.
essential__60
03-02-2011, 10:48
Tanto il 90 - 99% degli acquirenti, esclusi i "malati" di tecnologia e addetti ai lavori, manco sa cosa c'è nel pc che ha comprato nel centro commerciale.
Tra qualche hanno se si rompe, lo porta a riparare o con la scusa che è rotto lo cambia.
Penso che il danno reale sia lo stop alle vendite di qualche mese, e una limitata parte di sostituzioni.
Il resto è solo "rumore mediatico" di chi frequenta siti IT che neppure sfiorerà la grande massa.
Tuvok-LuR-
03-02-2011, 12:40
Piu' ci penso e piu' mi pare una mossa per far alzare la domanda e quindi i prezzi
eh beh, si...sei proprio un genio del marketing
Ecco perché adoro Gigabyte, ha una cosa che a molte società manca: la serietà e il supporto verso il cliente. D'altronde tutti sappiamo dell'assistenza e della garanzia che offre Gigabyte, quindi inutile parlarne: Intel, purtroppo hai fatto un errore e non è certo da te anche se te la sei andata a cercare facendo millemila uscire chipset in pochi mesi, ma adesso paghi tu e basta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.