gamby
02-02-2011, 14:48
Salve a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un notebook che possa sostituire il mio attuale fisso, con un budget di circa 1000€. Il portatile sarà usato, oltre che per i soliti internet, posta, ecc. anche per un po' di grafica (modellazione 3D non particolarmente spinta) e soprattutto registrazione ed elaborazione audio realtime (effetti per chitarra, voce, ecc) con una scheda audio esterna firewire.
Oltre ad una buona potenza che mi permetta di fare tutto ciò per qualche anno, non posso quindi rinunciare ad uno schermo abbastanza grande (16-17 pollici) e con una risoluzione abbastanza alta, e presenza della porta firewire o di uno slot expresscard per una scheda firewire.
Non ho invece particolari esigenze di autonomia e mobilità. Piuttosto preferirei che fosse silenzioso e non troppo caldo!
Dopo ore ed ore passate a confrontare varie marche e modelli mi sto orientando verso un Sony Vaio. Ho escluso la serie F che mi farebbe lievitare il prezzo di un buon 300€, e mi sono focalizzato sulla serie E da 17 pollici. Ho provato a fare una configurazione sullo store sony, per un totale prossimo ai 1000€:
# Intel® CoreTM i5-480M, 2,66GHz
# Windows® 7 Professional autentico
# Italiano (QWERTY)
# Nero
# 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
# 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Masterizzatore DVD
# 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
# ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
In generale potrebbe essere una configurazione adatta alle mie esigenze? Il dubbio più grosso è forse sulla risoluzione dello schermo: il fullHD sarebbe l'ideale per la grafica, ma non ho ancora capito se potrebbe essere troppo per il resto delle applicazioni! In alternativa nel configuratore posso scegliere un 1600x900 a 50€ in meno.
Altra domanda: con 6GB di RAM (cioè 1 modulo da 2GB e uno da 4) perderei il dual channel. Avrei un calo significativo delle prestazioni? E' meglio per ora limitarsi ai 4GB(2x2GB) e in caso aumentare ad 8 in futuro?
Grazie dei consigli!
Sto valutando l'acquisto di un notebook che possa sostituire il mio attuale fisso, con un budget di circa 1000€. Il portatile sarà usato, oltre che per i soliti internet, posta, ecc. anche per un po' di grafica (modellazione 3D non particolarmente spinta) e soprattutto registrazione ed elaborazione audio realtime (effetti per chitarra, voce, ecc) con una scheda audio esterna firewire.
Oltre ad una buona potenza che mi permetta di fare tutto ciò per qualche anno, non posso quindi rinunciare ad uno schermo abbastanza grande (16-17 pollici) e con una risoluzione abbastanza alta, e presenza della porta firewire o di uno slot expresscard per una scheda firewire.
Non ho invece particolari esigenze di autonomia e mobilità. Piuttosto preferirei che fosse silenzioso e non troppo caldo!
Dopo ore ed ore passate a confrontare varie marche e modelli mi sto orientando verso un Sony Vaio. Ho escluso la serie F che mi farebbe lievitare il prezzo di un buon 300€, e mi sono focalizzato sulla serie E da 17 pollici. Ho provato a fare una configurazione sullo store sony, per un totale prossimo ai 1000€:
# Intel® CoreTM i5-480M, 2,66GHz
# Windows® 7 Professional autentico
# Italiano (QWERTY)
# Nero
# 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
# 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Masterizzatore DVD
# 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
# ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
In generale potrebbe essere una configurazione adatta alle mie esigenze? Il dubbio più grosso è forse sulla risoluzione dello schermo: il fullHD sarebbe l'ideale per la grafica, ma non ho ancora capito se potrebbe essere troppo per il resto delle applicazioni! In alternativa nel configuratore posso scegliere un 1600x900 a 50€ in meno.
Altra domanda: con 6GB di RAM (cioè 1 modulo da 2GB e uno da 4) perderei il dual channel. Avrei un calo significativo delle prestazioni? E' meglio per ora limitarsi ai 4GB(2x2GB) e in caso aumentare ad 8 in futuro?
Grazie dei consigli!