PDA

View Full Version : Portatile 17 pollici per grafica e audio


gamby
02-02-2011, 14:48
Salve a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un notebook che possa sostituire il mio attuale fisso, con un budget di circa 1000€. Il portatile sarà usato, oltre che per i soliti internet, posta, ecc. anche per un po' di grafica (modellazione 3D non particolarmente spinta) e soprattutto registrazione ed elaborazione audio realtime (effetti per chitarra, voce, ecc) con una scheda audio esterna firewire.
Oltre ad una buona potenza che mi permetta di fare tutto ciò per qualche anno, non posso quindi rinunciare ad uno schermo abbastanza grande (16-17 pollici) e con una risoluzione abbastanza alta, e presenza della porta firewire o di uno slot expresscard per una scheda firewire.
Non ho invece particolari esigenze di autonomia e mobilità. Piuttosto preferirei che fosse silenzioso e non troppo caldo!

Dopo ore ed ore passate a confrontare varie marche e modelli mi sto orientando verso un Sony Vaio. Ho escluso la serie F che mi farebbe lievitare il prezzo di un buon 300€, e mi sono focalizzato sulla serie E da 17 pollici. Ho provato a fare una configurazione sullo store sony, per un totale prossimo ai 1000€:

# Intel® CoreTM i5-480M, 2,66GHz
# Windows® 7 Professional autentico
# Italiano (QWERTY)
# Nero
# 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
# 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Masterizzatore DVD
# 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
# ATI MobilityRadeon HD5650 1GB

In generale potrebbe essere una configurazione adatta alle mie esigenze? Il dubbio più grosso è forse sulla risoluzione dello schermo: il fullHD sarebbe l'ideale per la grafica, ma non ho ancora capito se potrebbe essere troppo per il resto delle applicazioni! In alternativa nel configuratore posso scegliere un 1600x900 a 50€ in meno.
Altra domanda: con 6GB di RAM (cioè 1 modulo da 2GB e uno da 4) perderei il dual channel. Avrei un calo significativo delle prestazioni? E' meglio per ora limitarsi ai 4GB(2x2GB) e in caso aumentare ad 8 in futuro?

Grazie dei consigli!

LYDSER
02-02-2011, 15:17
io ho appena preso un hp a 799 con le stesse caratteristiche ma con processore i7 di nuova generazione, 4 giga e schermo non full hd se ti interessa...

gamby
02-02-2011, 15:32
Si mi potrebbe interessare! Mi potresti dire il modello esatto?
L'unico dubbio degli i7 nuova generazione è quella questione del difetto (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-problema-al-chipset-blocca-le-piattaforme-sandy-bridge_35313.html) sulle porte sata...

LYDSER
02-02-2011, 15:35
hp-dv7 5002 el...si lo so...è un rischio...speriamo bene

gamby
02-02-2011, 15:45
Sto guardando il modello sul sito HP e ho letto le tue opinioni sull'altro thread... A parte la storia del difetto sul chipset... Mi sembra che manchi la porta firewire, e lo slot expresscard... Per me purtroppo è indispensabile uno dei due!

LYDSER
02-02-2011, 15:48
capisco, nulla allora

gamby
02-02-2011, 15:52
In effetti questa cosa mi sta limitando molto la scelta... ma purtroppo non mi posso permettere di cambiare anche la scheda esterna.

Grazie comunque del consiglio!

gamby
03-02-2011, 15:42
Se ti può confortare ho appena letto (http://notebookitalia.it/bug-sandy-bridge-rischio-anche-notebook-10526) che i notebook non sembrano affetti da questo problema... Spero sia vero! :D

LYDSER
03-02-2011, 17:56
però tutti i produttori han tolto i prodotti dal mercato

picazzo
03-02-2011, 18:11
però tutti i produttori han tolto i prodotti dal mercato
che rimborseranno con la sostituzione della scheda madre, o il 100% del prezzo pagato.

se ne parla ad aprile

gamby
03-02-2011, 19:36
però tutti i produttori han tolto i prodotti dal mercato

Boh... Il tuo HP è ancora presente sul sito HP... Altre marche meno note tipo Santech e Deviltech hanno ancora in vendita i nuovi i7... Non saranno mica scemi! Magari hanno usato le porte sataIII?

Ok, aspettiamo ulteriori notizie!