PDA

View Full Version : PC che a casa mia non si accende, nel negozio del tecnico si: alimentatore guasto?


rugiada.81
02-02-2011, 13:33
Ciao a tutti! Vorrei spiegarvi il mio problema che a quanto pare è un vero mistero, dato che nemmeno il tecnico sa darmi una spiegazione… magari tra voi c’è qualcuno che può aiutarmi a capire…
Io ho a casa 2 pc desktop da qualche anno, uno che dal primo giorno lo uso sempre collegato al gruppo di continuità, mentre l’altro lo uso collegato diretto alla corrente. Circa 1 settimana e mezzo fa, il pc sempre collegato all’UPS, che fino al giorno prima aveva funzionato bene, improvvisamente non si è voluto più accendere. Il pc in questione è questo: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01247399&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT
Quando accendo il gruppo, si illumina la spia gialla dell’alimentatore dietro il pc, e rimane fissa normalmente, ma è l’unico segno di vita che da il pc, per il resto non parte nulla, nemmeno una ventola. Nessun rumore, e nemmeno il bottone di accensione si illumina. Allora penso “ok, sarà l’alimentatore che è andato, oppure nel peggiore dei casi la mobo”. Faccio tutte le prove del caso per vedere se fosse un problema di ups e/o cavi, così stacco il pc che non parte, attacco l’altro al gruppo e questo si accende. Ci riattacco di nuovo quello che non parte, e non parte. Escludo dunque il gruppo, poi provo ad attaccare diretto alla corrente il pc che non si accende, cambiando anche il cavo di alimentazione, ma niente da fare non parte. Con lo stesso cavo l’altro pc si avvia tranquillamente. L’unica costante in tutte le prove è che si illumina solo la spia dell’alimentatore.
Contatto telefonicamente il tecnico, gli spiego la situazione e anche lui mi dice che al 99% sarà l’alimentatore andato, e in giornata gli porto il pc in negozio. Mi telefona il giorno dopo dicendomi “guarda, a me il pc si accende…” rimango stupita ma non è detto che non ci sia qualcosa che non va dato che a me a casa non parte, così il tecnico se lo tiene qualche altro giorno provando a tenerlo acceso. Passato questo tempo mi richiama e mi dice che è tutto apposto e non ha cambiato nulla perché il pc funziona… lo vado a riprendere, lo porto a casa, lo monto, ma a me, non si accende di nuovo… rifaccio tutte le prove di cui sopra, poi glielo riporto e lui prova a collegarlo davanti a me, e con i miei occhi constato che lì nel negozio il pc funziona per davvero…

Conclusione: non riusciamo a spiegarci da cosa possa dipendere, lui me lo voleva ridare così ma che cosa me ne facevo se tanto quando torno a casa a me non parte?? Così gli chiedo di cambiarci comunque l’alimentatore, anche perché se non provo a fare qualcosa non se ne uscirà mai… ora è in assistenza e mi verrà riconsegnato questo fine settimana o al max inizio settimana prossima, ma ho il terrore che a casa non mi si accenderà ancora. Più che altro perché se così fosse, cosa mai posso fare dato che nemmeno il tecnico saprebbe in quel caso cosa farci? Lo butto nel secchio??

L’unica cosa che mi è venuta in mente è questa, anche se la butto lì così dato che di elettricità non me ne intendo: supponendo che sia l’alimentatore che sta per rompersi, può essere che magari nel loro negozio ci sia, ad esempio, una rete elettrica più potente con la quale l’alimentatore seppure guasto riesce ad andare, mentre qui a casa con una corrente domestica non ce la fa?

Tendo a pensare all’alimentatore escludendo tutto il resto (mobo & Co.), come ha detto anche il tecnico, perché da lui in negozio il pc funziona bene… ma escludo anche problemi alla rete elettrica di casa, ai cavi e all’UPS, perché altrimenti l’altro pc (dal quale vi sto scrivendo adesso), non funzionerebbe nemmeno lui… i due pc tra l’altro sono praticamente identici anche nell’hardware…

Qualcuno saprebbe svelarmi questo mistero? Avrò fatto bene a far sostituire comunque l’alimentatore?

Vi ringrazio di cuore per qualsiasi risposta o consiglio riusciate a darmi!!

Cristina

FrancoC.
02-02-2011, 14:17
Forse la causa non è quella che suggerisco, ma non si sa mai ........
Gli ali per funzionare correttamente devono avere una corretta alimentazione, ivi compresa la massa.
Verifica che la presa di corrente alla quale ti colleghi sia dotata di una regolare massa.

rugiada.81
02-02-2011, 20:25
Forse la causa non è quella che suggerisco, ma non si sa mai ........
Gli ali per funzionare correttamente devono avere una corretta alimentazione, ivi compresa la massa.
Verifica che la presa di corrente alla quale ti colleghi sia dotata di una regolare massa.

Grazie Franco. Dunque, nel fare le prove che ho descritto ho usato due prese diverse, perché i due pc che ho sono collocati in postazioni diverse e li ho spostati di volta in volta. Il pc che non parte non lo fa in entrambe le due prese, così come il pc che invece funziona bene lo fa in entrambe.

FrancoC.
02-02-2011, 20:33
Potrebbe anche essere che la massa dell'impianto domestico sia variata di capacità e che l'ali che non funziona sia di "gusti difficili" e non gradisca questa variazione mentre l'altro sia di "bocca buona".
Scusa per il tono scherzoso, ma non so proprio dove andare a parare ........
Mi sa che mi sto ........ :mc:

rugiada.81
02-02-2011, 20:54
Potrebbe anche essere che la massa dell'impianto domestico sia variata di capacità e che l'ali che non funziona sia di "gusti difficili" e non gradisca questa variazione mentre l'altro sia di "bocca buona".
Scusa per il tono scherzoso, ma non so proprio dove andare a parare ........
Mi sa che mi sto ........ :mc:

Non ti preoccupare anzi grazie ancora, qua ogni opinione e pensiero sono buoni, anch'io mi sto scervellando in questi giorni per capire, ormai sono arrivata a pensare che si sia innamorato del tecnico e a me non mi voglia più vedere!! :muro: :D

rugiada.81
02-02-2011, 21:03
Aggiungo un particolare... la scorsa estate mi era successa una cosa un pochino simile sempre con questo pc... un bel giorno lo accendo e una delle ventole posteriori inizia a fare un rumore tremendo, il sistema si avvia ma subito mi da una schermata nera con messaggio "system fan has failed" ecc. Ok mi dico, devo fargli cambiare una ventola... lo porto il giorno stesso dal tecnico (sempre lo stesso), e il giorno dopo mi telefona per dirmi che a lui invece il pc è partito senza problemi, senza rumore alla ventola e senza schermata nera... se lo tiene ancora un giorno per sicurezza, lo prova ancora, tutto bene, me lo restituisce dicendomi che ha dato solo una pulitina con l'aria compressa perché era tutto apposto. Lo riporto a casa, lo collego e anche a me va che è una meraviglia, ma solo per circa una settimana, poi zac... riecco il rumore infernale e la schermata nera "system fan has failed"... lo riporto al tecnico, però stavolta anche a lui appena acceso ha fatto il problema... morale, era la ventola del case che poi mi ha sostituito.

In questo caso però dell'accensione, a lui il problema non si presenta mai, e a me sempre!! :cry: