View Full Version : MSI WindPad 100W, tablet con Windows
Redazione di Hardware Upg
02-02-2011, 14:24
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/2709/msi-windpad-100w-tablet-con-windows_index.html
In questo articolo andremo ad analizzare MSI WindPad, soluzione tablet sviluppata su sistema operativo Windows 7 e caratterizzata da un display con diagonale di 10". Un approccio diverso a quel segmento di mercato che si presenta come sicuro protagonista del 2011
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ma.. 8 etti per 10 pollici? =/
e chissà che non consumi 100W, lol
L'idea è ottima, in tanti hanno provato e stanno provando a realizzarla, e MSI è la prima ad esserci riuscita, pagando tutte le conseguenze di un lavoro affrettato.
Ne risulta un device bruttino, inutile, lento e difficile da usare, ma è comunque un punto di partenza. Però per Win7 è necessario un display un po' più grosso e con risoluzione superiore, perchè imho per utilizzare correttamente la funzionalità touchscreen sarebbe il caso di aumentare la grandezza dei caratteri, con conseguente aumento di dimensioni di tutti i pulsanti del display, ma fare una cosa del genere su una ris. di 1024x600 significherebbe rendere la barra del browser più grossa dell'area di visualizzazione della pagina internet.
Aspettiamo qualcosa di più "studiato"
pgp
Essendo il primo nel suo genere non mi sembra male, le prestazioni dovrebbero essere più o meno quelle di un netbook, fossi stato in loro avrei puntato su qualcosa di diverso da Atom, magari su Fusion di AMD che integra anche GPU, bassi consumi e buone prestazioni.
generals
02-02-2011, 15:01
Ottima recensione, conclusioni scontate e a dispetto di quelli che vogliono a tutti i costi win7 sul tablet la sostanza è sempre che risulta inappropriata la scelta del SO. Comunque poichè in molti aspettavano una tale soluzione, soprattutto per la insostituibile porta usb :D , mi auguro che lo acquistino al più presto questo prodotto :asd:
Ho avuto modo di provarlo per una giornata e devo dire che la cosa peggiore è l'hd ssd che di attesta sui 30 mb/s ed è con attacco ZIF. Se avesse montato un classico hd sata sarebbe stato molto interessante vederlo alle prese con un VERO ssd. Se mi ricapita tra le mani vorrei provarci Meego. :stordita:
thedoctor1968
02-02-2011, 15:09
la sola parola che mi viene in mente: Immondizia.. e poi i detrattori della Apple non mi vengano a dire che i prodotti della mela costano troppo, costano esattamente quello che valgono e si scelgono per l'eleganza costruttiva che si traduce in ergonomia, per l'autonomia, per l'effettiva qualità dei componenti, la cose che realmente mi stupiche è che nessuno ancora sia riuscito a produrre un tablet superiore in tutto e per tutto all'ipad. Ho un ipad, ma non sono un fanatico della casa di cupertino, se trovassi un tablet migliore lo acquisterei senza problemi.
Ho idea che fino all'avvento di windows 8, tutte le piattaforme wintel pad avranno gli stessi problemi.
pabloski
02-02-2011, 15:19
mah, mi chiedo chi siano i progettisti di queste porcate
il 100w sta per cento 100 watt? :D ....spero di no
windows 7 su uno slate e per di più con atom? ma dai, siamo seri!!
f_tallillo
02-02-2011, 15:28
Interessante se costasse 200/250€. A questo prezzo non ne vale la pena.
blackshard
02-02-2011, 15:49
la sola parola che mi viene in mente: Immondizia.. e poi i detrattori della Apple non mi vengano a dire che i prodotti della mela costano troppo, costano esattamente quello che valgono e si scelgono per l'eleganza costruttiva che si traduce in ergonomia, per l'autonomia, per l'effettiva qualità dei componenti, la cose che realmente mi stupiche è che nessuno ancora sia riuscito a produrre un tablet superiore in tutto e per tutto all'ipad. Ho un ipad, ma non sono un fanatico della casa di cupertino, se trovassi un tablet migliore lo acquisterei senza problemi.
Fidati, la roba apple costa troppo (altrimenti spiegami perchè una hd5770 sul sito apple costa 400 euro e in negozio 110 euro...).
Detto ciò, questo tablet NON compete con l'iPad, questa è roba fatta al ribasso per costare due soldi a chi la produce e cavalcare l'onda dei tablet. E' un netbook travestito da tablet, addirittura con windows 7 sopra e, come conferma la recensione, abbastanza arronzato sotto l'aspetto tecnico.
Se vuoi fare un tablet come l'ipad, come l'ipad non usi un atom e non usi windows 7.
supersalam
02-02-2011, 16:18
Esperimento riuscito maluccio, Ipad è decisamente un altro pianeta....
dotlinux
02-02-2011, 16:20
Non mi capacito di come si possano confrontare questi 2 oggetti.
Questo è alla fine un pc, ci posso installare gli stessi applicativi che uso quotidianamente.
iPad, Xoom, G-Slate e tutti gli altri servono a fare un sottoinsieme di cose con "software" che possono interagire con quelli che uso sul desktop o notebook.
Uno fa meglio delle cose, uno ne fa altre.
Uno fa determinate cose e non altre e viceversa.
Hanno una cosa in comune, sono rettangolari.
zerothehero
02-02-2011, 16:28
inutile.
Costoso, schermo indecente (TN), qualità costruttiva mediocre, lento, scarsa autonomia.
Fidati, la roba apple costa troppo (altrimenti spiegami perchè una hd5770 sul sito apple costa 400 euro e in negozio 110 euro...).
Detto ciò, questo tablet NON compete con l'iPad, questa è roba fatta al ribasso per costare due soldi a chi la produce e cavalcare l'onda dei tablet. E' un netbook travestito da tablet, addirittura con windows 7 sopra e, come conferma la recensione, abbastanza arronzato sotto l'aspetto tecnico.
Se vuoi fare un tablet come l'ipad, come l'ipad non usi un atom e non usi windows 7.
Non capisco il paragone con una scheda grafica. Apple non produce schede grafiche è normale che il prezzo non segua quello di mercato.
Andrebbe giudicata sui prezzi dei prodotti che progetta e allora i prezzi sono addirittura bassi per quello che offre.
Nel caso specifico di questo tablet non credo sia un fatto di prezzo al ribasso come dici.
Il problema sta proprio sull'incapacità di progettare un dispositivo paragonabile all'iPad, un dispositivo fatto da tanti fattori che si incastrano ala perfezione (design, ergonomia, integrazione e ingegnerizzazione, sistema operativo e interfaccia, software e store ecc ecc).
Insomma finché si tratta di assemblare un cassone di pc tutti sono buoni a mettere dentro i vari componenti, i più potenti sul mercato per far girare Windows.
Ma quando si passa al settore mobile è necessario un livello di strategie progettuali e ingegneria di integrazione per i quali nessuno riesce minimamente a scalfire la supremazia di Apple.
L'unica azienda che riesce in qualche modo a seguire alla lontana la scia è Samsung, ma si tratta pur sempre di inseguire o meglio cercare di inseguire...
ARARARARARARA
02-02-2011, 16:35
non male, ma un po' caro, vero è che l'ipad costa mediamente di più però è anche vero che chi prende l'iPad non è una persona razionale quindi io dico: devono abbassare i prezzi per farlo diventare un prodotto di massa, non capisco in questo mercato di netbook/tablet dove sia finita Asus, loro hanno inventato l'eeePC e il concetto stesso di netbook e ancora non hanno sfornato il loto tablet x86.
Cmq questo è il tipo di prodotto che comprerei io, se poi avesse anche un bel pennino...
Poi sinceramente non capisco tutto questo accanimento contro windows desktop su un tablet, io trovo che non ci sia nulla di più intuitivo che un sistema operativo completo dove puoi fare tutto quello che ti pare, trovo invece poco intuitivo un sistema semplificato dove spesso e volentieri vorresti opzioni che non puoi avere o se ci sono sono chissà dove, l'ipad è come un navigatore satellitare, facile da usare ma se vuoi fare qualcosa di diverso dalle 4 cosettine base che dio te ne scampi, io a volte vorrei pianificare viaggi con decine di tappe, salvare etc, non puoi fare niente, una sola cosa alla volta... che palle! Usando l'ipad ho avuto la stessa sensazione, un'oggetto con cui non puoi interfacciarti facilmente, io l'ho provato e dopo 5 minuti il mio interesse era zero confronto quell'oggetto, non può fare nulla che mi interessi anche solo minimamente, c'è una specie di photoshop sopra di adobe, ma puoi fare 2 stupidate col dito... bah... porcheria, c'è itunes ma non puoi aggiungerci niente perchè devi avere un pc uhm... questo MSI invece è un PC e non ha bisogno di un'altro pc per essere usato perchè se compro un pc è per usarlo non per farlo assistere da un'altra macchina!
strangers
02-02-2011, 16:52
"Ma quando si passa al settore mobile è necessario un livello di strategie progettuali e ingegneria di integrazione per i quali nessuno riesce minimamente a scalfire la supremazia di Apple.
L'unica azienda che riesce in qualche modo a seguire alla lontana la scia è Samsung, ma si tratta pur sempre di inseguire o meglio cercare di inseguire"
Ma dai non dirlo che poi passi per un devoto di jobs.
Purtroppo qui dentro molti non hanno ancora capito che gli annunci "pomposi"sono una cosa(vedi balmer con in mano un fantomatico hp slate) e la realtà è un'altra.
Io immagino la faccia sghignazzante di jobs vedendo quali oscenità vengono prodotte.... :D
Lithium_2.0
02-02-2011, 16:57
Non mi capacito di come si possano confrontare questi 2 oggetti.
Questo è alla fine un pc, ci posso installare gli stessi applicativi che uso quotidianamente.
iPad, Xoom, G-Slate e tutti gli altri servono a fare un sottoinsieme di cose con "software" che possono interagire con quelli che uso sul desktop o notebook.
Uno fa meglio delle cose, uno ne fa altre.
Uno fa determinate cose e non altre e viceversa.
Hanno una cosa in comune, sono rettangolari.
Beh, non proprio, direttamente dal sito MSI:
- Crea e Condividi Immagini e Video Grazie Alla Doppia Videocamera
- Visualizzazione Full HD Ed Audio/Video Coinvolgente più Websites Browsing
- Interfacce Ed Applicazioni Multimediali
E' chiaramente pensato per "cazzeggiare" (web browsing, foto, musica, video), esattamente come iPad, sono 2 prodotti assolutamente comparabili e non a caso la redazione di HU li ha confrontati, poi ovvio con Windows sulla carta puoi farci anche editing video ma non mi pare il caso :D
Poi sinceramente non capisco tutto questo accanimento contro windows desktop su un tablet, io trovo che non ci sia nulla di più intuitivo che un sistema operativo completo dove puoi fare tutto quello che ti pare
e certo:
"il video mostrato nella nostra esperienza di utilizzo è emblematico ed evidenzia come sia sufficiente aprire due finestre di navigazione web per rendere il sistema inutilizzabile."
:asd:
Aspetto con ansia l'ASUS Transformers
ARARARARARARA
02-02-2011, 17:31
e certo:
"il video mostrato nella nostra esperienza di utilizzo è emblematico ed evidenzia come sia sufficiente aprire due finestre di navigazione web per rendere il sistema inutilizzabile."
:asd:
Ma per favore, io ho un pc con atom 230 2 gb di ram e un disco meccanico normalissimo, tipicamente ci sono aperti e-mule adunanza (che non pesa poco), wmplayer (sempre aperto con simpson, griffin o futurama), wlive messenger 2011, firefox con varie schede aperte, certo non è un fulmine, ma funziona tutto e senza particolari rallentamenti, questo msi sulla carta è migliore, quindi se è lento come nella prova può significare solo 2 cose, op c'è un antivirus terribile (sono tutti terribili escluso nod32 che è leggerissimo) oppuere è configurato da una scimmia, in entrambi i casi il problema si risolve molto facilmente.
Dammi uno di questi MSI e ti dimostro che con 2 finistre aperte di internet le prestazioni non ne risentono per niente, certo che se nelle 2 finestre ci sono altrettanti video full hd su youtube o megavideo... eh vabbhè ma quella è mancanza di potenza bruta, che ci possiamo fare è un'atom non è una render farm!
Sul netbook (dell mini 10, 1 gb di ram disco 5400 rpm) di un mio amico ho usato sia photoshop cs5 che capture nx 2, su photoshop se la cavava abbastanza bene, poi erano foto quindi file "leggeri", su capture era lento, ma funzionava e ci ha permesso di valutare accuratamente delle fotografie per migliorare di giono in giorno la nostra tecnica fotografica anche perchè il soggetto era dei più difficili in assoluto, con un ipad non sarebbe stato possibile
hermanss
02-02-2011, 18:15
Se lo possono pure tenere!:O
greensheep
02-02-2011, 18:16
ahahaha ma che è sto cosooo!!! a 200 euro dovrebbero venderloooo
Lithium_2.0
02-02-2011, 18:24
Ma per favore,
Che ti devo dire, saranno incapaci i redattori di HU e le migliaia di utenti che si lamentano delle scarse prestazioni di Atom + Win 7, che non sono capaci a configurare e usare questi sistemi, oppure hai un concetto tutto tuo di reattività e rallentamenti.
teolinux
02-02-2011, 18:33
EPIC FAIL colossale!!!
è brutto
è spesso, pesante e ingombrante
ha uno schermo che non si può vedere (in tutti i sensi)
ha prestazioni scandalose
costa come un iPad
ha win7 che come interfaccia non è pensato per il touch/multitouch
non ha un ecosistema come i tablet apple e android. Ok , ha gli applicativi windows... ma non sono pensati per un uso touch! e ritorniamo al problema delle prestazioni
non è che un netbook a cui hanno tolto la testiera
ARARARARARARA
02-02-2011, 18:42
Che ti devo dire, saranno incapaci i redattori di HU e le migliaia di utenti che si lamentano delle scarse prestazioni di Atom + Win 7, che non sono capaci a configurare e usare questi sistemi, oppure hai un concetto tutto tuo di reattività e rallentamenti.
guarda di certo le migliia di utenti hanno un antivirus e ti parlo per esperienza (ne ho visti di pc, tra le varie cose faccio il sistemista) il 70% dei rallentamenti di un pc è dovuto all'antivirus, il restante 30% alla completa incapacità degli utenti, siccome in questo caso siamo di fronte al team di HWupgrade che di certo non è un team di incapaci il problema è dovuto all'antivirus, basta rimoverlo per cambiare drasticamente le performance del pc! Tanto a che diavolo serve l'antivirus su un netbook? io non ho l'antivirus sul mulo download e non ho mai avuto problemi (7 a 64 bit) e ovviamente di file pericolosi ne ho scaricati a bizzeffe, ma il 64 bit è pressochè inattaccabile... ma poi 7 e vista ti chiedono vuoi installare il virus? risposta: NO! et voilà pc protetto!
-ReDavide-
02-02-2011, 18:55
il samsung q1 (dal quale sto scrivendo) fa le stesse cose con winxp + celeron @900Mhz (e una porta usb in più)...ed è un prodotto del 2007... direi che non ci siamo
Slevin86
02-02-2011, 19:04
non ci credo.... :( vorrei tanto guardare in faccia qualcuno capace di comprare un prodotto simile... :mad:
il video parla da solo...... CINQUECENTOQUARANTANOVE EURO?
prodotti simili non fanno altro che avvantaggiare altre aziende... leggevo tra i primi commenti di un "buon inizio" e di un prodotto affetto dai difetti della "fretta".... ad UN ANNO dall'uscita delli'ipad questa sarebbe la concorrenza (ma pure rispetto ad altri prodotti diversi dall'ipad, questo nasce giò morto)..
complimentoni....
Pier2204
02-02-2011, 19:14
Windows 7 non è indicato per un tablet, come non è adatto OSX. Difatti HP ha abbandonato il suo slate e Apple usa iOS.
Le cose potrebbero cambiare radicalmente con Windows 8, compatibile per architettura ARM, con applicazioni indipendenti dalla piattaforma, studiate per un look&feel tipico dei touch screen. Allora un tablet ha un senso..
Non capisco il paragone con una scheda grafica. Apple non produce schede grafiche è normale che il prezzo non segua quello di mercato.
e che c'entra nemmeno la Sony produce schede grafiche ma ti spilla 50 euro per una 5650 al posto di una 5450.
Il fanboysmo è davvero una brutta malattia, sapessi in negozio le grasse riasate che ci facciamo, e sapessi soprattutto di che negozio parlo. :D
blackshard
02-02-2011, 19:23
Non capisco il paragone con una scheda grafica. Apple non produce schede grafiche è normale che il prezzo non segua quello di mercato.
Andrebbe giudicata sui prezzi dei prodotti che progetta e allora i prezzi sono addirittura bassi per quello che offre.
Si come no. Quello che vedo quando vado sul sito apple sono cifre da capogiro, completamente fuori mercato. Un paio di settimane fa' ho messo le mani su un mac pro di un paio di anni fa dal costo di 3000 euro. Dentro c'è uno xeon quad core (non nehalem, serie core) 4 gb di fb-dimm, una scheda madre di cui non ho identificato la marca, un hdd seagate 7200.10 da 500 gb e una geforce gts 8800. L'unica cosa che è opera di apple probabilmente è il case. Non riesco proprio a vedere questa supremazia, vedo solo che sul sito apple chiedono prezzi spaventosi per materiale commerciale (tipo un ssd da 512 gb a 1.500 euro, oppure un adattatore video 30 euro)...
Ho anche un display cinema hd da 30" fermo in un angolo da 1.800 euro, rotto dopo 1 anno e due mesi, che apple si è rifiutata di riparare in garanzia e che, aprendolo, mostra loghi LG - Philips dappertutto.
E' materiale commerciale, venduto a prezzi spropositati.
Nel caso specifico di questo tablet non credo sia un fatto di prezzo al ribasso come dici.
Il problema sta proprio sull'incapacità di progettare un dispositivo paragonabile all'iPad, un dispositivo fatto da tanti fattori che si incastrano ala perfezione (design, ergonomia, integrazione e ingegnerizzazione, sistema operativo e interfaccia, software e store ecc ecc).
Insomma finché si tratta di assemblare un cassone di pc tutti sono buoni a mettere dentro i vari componenti, i più potenti sul mercato per far girare Windows.
Ma quando si passa al settore mobile è necessario un livello di strategie progettuali e ingegneria di integrazione per i quali nessuno riesce minimamente a scalfire la supremazia di Apple.
L'unica azienda che riesce in qualche modo a seguire alla lontana la scia è Samsung, ma si tratta pur sempre di inseguire o meglio cercare di inseguire...
Vabbè, quindi secondo te non esistono al mondo ingegneri, progettisti, programmatori e designer altrettanto bravi di quelli che esistono in apple? O forse semplicemente non gli interessa fare concorrenza ad apple?
greensheep
02-02-2011, 19:28
http://www.youtube.com/user/androiddevelopers
guardate qui ora un vero s.o per tablet! Altro che l'ipadella che è solo un iphone ingigantito e questo tablet!!!
Lights_n_roses
02-02-2011, 19:32
quello di asus mostrato al ces è molto + avanti...c'era un i5 li sopra e ci potevi fare tutto !
Andrebbe giudicata sui prezzi dei prodotti che progetta e allora i prezzi sono addirittura bassi per quello che offre
E' per questo che per avere 16GB in più sull'iPhone 4 bisogna sborsare ben 120 euro in più? :eek:
Ma quando si passa al settore mobile è necessario un livello di strategie progettuali e ingegneria di integrazione per i quali nessuno riesce minimamente a scalfire la supremazia di Apple.
Mi sa che non hai mai visto certi HTC.
Poi i livelli di progettazione e ingegneria si sono proprio visti con i problemi all'antenna dell'iPhone 4...
PESCEDIMARZO
02-02-2011, 20:19
EPIC FAIL colossale!!!
è brutto
è spesso, pesante e ingombrante
ha uno schermo che non si può vedere (in tutti i sensi)
ha prestazioni scandalose
costa come un iPad
ha win7 che come interfaccia non è pensato per il touch/multitouch
non ha un ecosistema come i tablet apple e android. Ok , ha gli applicativi windows... ma non sono pensati per un uso touch! e ritorniamo al problema delle prestazioni
non è che un netbook a cui hanno tolto la testiera
Come non quotare!
ARARARARARARA
02-02-2011, 21:02
EPIC FAIL colossale!!!
è brutto
è spesso, pesante e ingombrante
ha uno schermo che non si può vedere (in tutti i sensi)
ha prestazioni scandalose
costa come un iPad
ha win7 che come interfaccia non è pensato per il touch/multitouch
non ha un ecosistema come i tablet apple e android. Ok , ha gli applicativi windows... ma non sono pensati per un uso touch! e ritorniamo al problema delle prestazioni
non è che un netbook a cui hanno tolto la testiera
Bhè non è bellissimo, ti quoto
E' spesso, ma non troppo, pesa poco più di un ipad, ingombra come un ipad con la classica custodia apple dedicata
Lo schermo è un classico 1024x600, anche io lo preferirei in 4/3 come quello di ipad, ma che ci possiamo fare la gente vuole il 16:9 tanto che anche la tua amata apple produce i suoi desktop dedicati (scondo loro) ai professionisti con monitor 27" in 16:9... formato scabroso, almeno questo è 16:10 e non NONI.
Le prestazioni non sono scandalose, i test a mio avviso non sono stati effettuati con le dovute accortezze.
Costa meno di un ipad 32 gb, ma comunque è caro, hai ragione!
Ha windows 7, che è il PRIMO ed UNICO sistema operativo desktop a supportare NATIVAMENTE la tecnologia touch, la cosa che certamente manca è un pennino (che è molto più intuitivo per altro), non mancherà di certo a chi vuole questo tipo du prodotto un'interfaccia per i bambini con le mega icone!
Ha una quantità di applicativi disponibili e compatibili che è infinitamente superiore a quanto qualsiasi utente possa anche solo immaginare, inoltre c'è il notevolissimo vantaggio di usare programmi interi, non castrata, con tutte le opzioni possibili ed immaginabili è un TABLET PC non è un tablet e basta, è un vero computer non si può paragonare un computer con un tablet stile galaxy o ipad perchè sarebbe come paragonare il mio quad core con un cellulare, è chiaro che il cellulare è più piccolo e leggero e telefona con una sim mentre il quad core no, ma sono 2 cose ben diverse e servono per cose ben diverse.
Io sinceramente di un ipad non saprei cosa farmene l'impressione che ho avuto usandolo è che funziona molto bene, ma non fa nulla che possa interessarmi, io quando viaggio faccio molte foto e voglio un pc che mi permetta di vedere i raw di farci delle modifiche su foto non mi interessa quanto ci mette devo verificare per esempio se ho fatto bene le foto che servono a calcolare il wb perfetto in post, se riesco a recuperare determinate situazioni etc, se poi rilevo che qualcosa non va sono ancora in vacanza e torno a rifare le foto se è necessario se me ne accorgessi a casa sarebbe troppo tardi, mi serve traferire e bakuppare su dischi portatili, un ipad non può farlo, non puoi neppure collegarli 2 dischi esterni contemporaneamente!
Poi dici: non è che un netbook senza tastiera... eh si è proprio quel che è ed è proprio quel che voglio!
Dovete imparare che persone diverse hanno esigenze diverse, a me dell'ottimizzazione touch non frega niente, voglio un dannato pennino e basta ci vedo bene e sono preciso a premere le cose non mi servono le icone grandi come la mia testa e neanche mi serve pasticciare su programmini di disegno per neonati con il dito, e aborro il fatto che sulla tastiera dell'ipad non ci sia per esempio il tasto tab, e quando devi cambiare campo da user a psw devi andare a cliccare sul campo, ma che palle mettete il tab e basta, ed invece no, perchè il tab non è cool e poi metà delle persone non sanno neppure a cosa serve!
Io sto aspettando che esca un tablet windows 7 che abbia un dannato hd meccanico del cavolo e un prezzo decente!
...costasse 200 euro ancora ancora ma così è meglio un Tablet Android Cina...scusate eeehh!!
Bhè non è bellissimo, ti quoto
E' spesso, ma non troppo, pesa poco più di un ipad, ingombra come un ipad con la classica custodia apple dedicata
Lo schermo è un classico 1024x600, anche io lo preferirei in 4/3 come quello di ipad, ma che ci possiamo fare la gente vuole il 16:9 tanto che anche la tua amata apple produce i suoi desktop dedicati (scondo loro) ai professionisti con monitor 27" in 16:9... formato scabroso, almeno questo è 16:10 e non NONI.
Le prestazioni non sono scandalose, i test a mio avviso non sono stati effettuati con le dovute accortezze.
Costa meno di un ipad 32 gb, ma comunque è caro, hai ragione!
Ha windows 7, che è il PRIMO ed UNICO sistema operativo desktop a supportare NATIVAMENTE la tecnologia touch, la cosa che certamente manca è un pennino (che è molto più intuitivo per altro), non mancherà di certo a chi vuole questo tipo du prodotto un'interfaccia per i bambini con le mega icone!
Ha una quantità di applicativi disponibili e compatibili che è infinitamente superiore a quanto qualsiasi utente possa anche solo immaginare, inoltre c'è il notevolissimo vantaggio di usare programmi interi, non castrata, con tutte le opzioni possibili ed immaginabili è un TABLET PC non è un tablet e basta, è un vero computer non si può paragonare un computer con un tablet stile galaxy o ipad perchè sarebbe come paragonare il mio quad core con un cellulare, è chiaro che il cellulare è più piccolo e leggero e telefona con una sim mentre il quad core no, ma sono 2 cose ben diverse e servono per cose ben diverse.
Io sinceramente di un ipad non saprei cosa farmene l'impressione che ho avuto usandolo è che funziona molto bene, ma non fa nulla che possa interessarmi, io quando viaggio faccio molte foto e voglio un pc che mi permetta di vedere i raw di farci delle modifiche su foto non mi interessa quanto ci mette devo verificare per esempio se ho fatto bene le foto che servono a calcolare il wb perfetto in post, se riesco a recuperare determinate situazioni etc, se poi rilevo che qualcosa non va sono ancora in vacanza e torno a rifare le foto se è necessario se me ne accorgessi a casa sarebbe troppo tardi, mi serve traferire e bakuppare su dischi portatili, un ipad non può farlo, non puoi neppure collegarli 2 dischi esterni contemporaneamente!
Poi dici: non è che un netbook senza tastiera... eh si è proprio quel che è ed è proprio quel che voglio!
Dovete imparare che persone diverse hanno esigenze diverse, a me dell'ottimizzazione touch non frega niente, voglio un dannato pennino e basta ci vedo bene e sono preciso a premere le cose non mi servono le icone grandi come la mia testa e neanche mi serve pasticciare su programmini di disegno per neonati con il dito, e aborro il fatto che sulla tastiera dell'ipad non ci sia per esempio il tasto tab, e quando devi cambiare campo da user a psw devi andare a cliccare sul campo, ma che palle mettete il tab e basta, ed invece no, perchè il tab non è cool e poi metà delle persone non sanno neppure a cosa serve!
Io sto aspettando che esca un tablet windows 7 che abbia un dannato hd meccanico del cavolo e un prezzo decente!
diciamo solo che quanto dici è la pura e santa verità !!!
un tablet windows serve proprio perchè è un PC senza tastiera...però mi sa che qui foto in RAW manco le carichi... serve qualcosa di più realistico come potenza...un atom N450 forse farebbe già bene il suo lavoro o un pentium ULV ancora meglio...anche queste sarebbero piattaforme economiche senza mettere sandy bridge ovunque!!
E' per questo che per avere 16GB in più sull'iPhone 4 bisogna sborsare ben 120 euro in più? :eek:
Mi sa che non hai mai visto certi HTC.
Poi i livelli di progettazione e ingegneria si sono proprio visti con i problemi all'antenna dell'iPhone 4...
peccato che HTC costa perchè altrimenti sarebbero rogne x Apple...
( vedere HTC Shift (http://www.htc.com/it/product/shift/specification.html) )
Ok condivido l'idea di un tablet PC e ci può stare, non un tablet punto. Così se voglio ci faccio girare anche i sw più disparati, vedi aziendali ecc...
MA
Se metti un ricevitore GPS, installa almeno un sw spuzzo per navigare, orrendo ma metticelo.
Fai come HTC piuttosto che sui WM6 metteva il TOMTOM con le mappe da scaricare. Compresa nel prezzo la mappa della provincia... se vuoi altro paga!
Google maps & co. non c'è per x86? arriverà :asd:
ArteTetra
02-02-2011, 23:19
ARARARARARARA, aspetta un attimo. È vero che questo è un x86 con Windows e quindi per definizione compatibile con tutto. Peccato che con quel processore non puoi fare niente. Hai visto in quel video quanto ci mette solo a caricare una pagina di HWUpgrade?
Prova ad aprire un paio di foto JPG (sì, JPG, non RAW) da diversi megapixel (e quindi diversi MB). Scommettiamo che alla terza foto l'hai già scaraventato per terra?
L'iPad è molto comodo per fare tantissime cose - ma la maggior parte sono inutili, nessuno lo nega. Però le fa tutte bene, è veloce, ha uno schermo spettacolare (peccato per la copertura lucida) e la batteria dura tantissimo. È un bel giocattolo.
I netbook potrebbero fare tutto, in realtà possono fare poco e quel poco lo fanno così male da farti venire i crampi.
Questo tablet è un netbook senza tastiera. E non aggiungo altro.
Per controllare i tuoi RAW, qualunque cosa è meglio di un prodotto del genere: dal classico notebook Pentium dual core, scandalosamente economico per la potenza che offre, al tablet PC professionale tipo Lenovo: ottima tastiera, schermo girevole, hardware di prima classe.
ARARARARARARA
02-02-2011, 23:34
ARARARARARARA, aspetta un attimo. È vero che questo è un x86 con Windows e quindi per definizione compatibile con tutto. Peccato che con quel processore non puoi fare niente. Hai visto in quel video quanto ci mette solo a caricare una pagina di HWUpgrade?
Prova ad aprire un paio di foto JPG (sì, JPG, non RAW) da diversi megapixel (e quindi diversi MB). Scommettiamo che alla terza foto l'hai già scaraventato per terra?
L'iPad è molto comodo per fare tantissime cose - ma la maggior parte sono inutili, nessuno lo nega. Però le fa tutte bene, è veloce, ha uno schermo spettacolare (peccato per la copertura lucida) e la batteria dura tantissimo. È un bel giocattolo.
I netbook potrebbero fare tutto, in realtà possono fare poco e quel poco lo fanno così male da farti venire i crampi.
Questo tablet è un netbook senza tastiera. E non aggiungo altro.
Per controllare i tuoi RAW, qualunque cosa è meglio di un prodotto del genere: dal classico notebook Pentium dual core, scandalosamente economico per la potenza che offre, al tablet PC professionale tipo Lenovo: ottima tastiera, schermo girevole, hardware di prima classe.
mah l'ipad come già ho detto non fa proprio niente di niente di ciò che potrebbe servirmi.
Netbook ne ho provati tanti, e devo dire che sono sempre rimasto piacevolmente colpito dalle prestazioni, certo niente a che vedere col mio quad con 8 gb di ddr3 SSD disco raptor etc etc, ma se la cavano bene. Ho anche un notebook 14" Dell Latitude E6400, una macchina di tutto rispetto con un'ottima autonomia per altro, ma costa oltre 1200€ e quando si viaggia con migliaia di € di attrezzatura fotografica magari si vuole evitare di portarsi dietro altri 1280€ di valore e poi pesa, si non molto, solo 2,3 kg però un netbook pesa 1 kg un tablet come questo solo 800g considerando che poi c'è anche l'alimentatore e 1-2 dischi esterni (il bakup soprattutto in viaggio è d'obbligo ogni giorno) allora un netbook o un tablet vincono a mani basse come peso, come autonomia siamo li, il mio notebook quando cambierò la batteria (l'attuale è swappata) tornerà a durare 6 ore ma non mi porto dietro un notebook a meno di andare in auto, ma non vado mai in vacanza in auto sempre aereo + autonoleggio, quindi coi limiti di peso del bagaglio a mano sono costretto a non portare il notebook. Chiaro che se mi serve un netbook lo chiedo in prestito a qualcuno, gli amici servono anche a questo, però prima o poi mi vorrei comprare un tablet windows.
AceGranger
03-02-2011, 00:18
però prima o poi mi vorrei comprare un tablet windows.
dal 16 febbraio
http://www.eeepc.it/asus-eee-slate-ep121-test-video-e-considerazioni/
un tablet come dio comanda, con win 7, 4Gb di ram, 64 Gb di SSD, i5-470UM, pannello IPS, 5 ore di autonomia, multitouch + digitalizzatore Wacom, 1,1 Kg e curato esteticamente.
costa 1000 euro ma per l'hardware che molta e gli accessori dati in dotazione ( tastiera bt e custodia ) direi che li vale tutti; finalmente un tablet professionale reattivo e prestante.
ArteTetra
03-02-2011, 00:22
Già, anch'io stavo pensando a quello. Vedremo.
EDIT: frenando l'entusiasmo, una domanda mi sorge spontanea: qual'è il vantaggio di un Tablet PC tipo questo ASUS rispetto ad un notebook con tastiera? Non è neanche così leggero.
ARARARARARARA
03-02-2011, 00:53
dal 16 febbraio
http://www.eeepc.it/asus-eee-slate-ep121-test-video-e-considerazioni/
un tablet come dio comanda, con win 7, 4Gb di ram, 64 Gb di SSD, i5-470UM, pannello IPS, 5 ore di autonomia, multitouch + digitalizzatore Wacom, 1,1 Kg e curato esteticamente.
costa 1000 euro ma per l'hardware che molta e gli accessori dati in dotazione ( tastiera bt e custodia ) direi che li vale tutti; finalmente un tablet professionale reattivo e prestante.
bello ma 12" è un po' troppo per i miei gusti e poi 1000€...
Fantastico il fatto che abbia la penna wacom!
che disastro questo tablet: brutto, lento e costoso e con win 7 che è totalmente inadatto al touch , per scrollare una apagina devi ingarrare la barretta laterale! uno stress incredibile...come mangiare un brodino con la forchetta
Flash-Back
03-02-2011, 05:50
http://www.archos.com/products/ta/archos_101it/specs.html?country=it&lang=it 287 euro 8gb , 333 euro 16gb
http://www.archos.com/products/tw/archos_9/specs.html?country=it&lang=it 407.56 euro
http://www.apple.com/it/ipad/specs/ 468 euro versione wifi 16 gb
specifiche tecniche prese dai siti ufficiali e prezzi verificati su trovaprezzi
ovviamente il tablet presente nel secondo link non è paragonabile come peso rispetto agli altri due poichè vi è un bel popò di hardware in più sempre rimanendo all'interno del confronto a tre.
cabernet
03-02-2011, 08:50
secondo me inutilizzabile al momento.
va scritto un windows per tablet..con le dovute raccomandazioni.
che disastro questo tablet: brutto, lento e costoso e con win 7 che è totalmente inadatto al touch , per scrollare una apagina devi ingarrare la barretta laterale! uno stress incredibile...come mangiare un brodino con la forchetta
beh dai in windows si possono personalizzare anche le dimensioni delle barre laterali e farle + grandi...non è proprio quello il problema...
secondo me inutilizzabile al momento.
va scritto un windows per tablet..con le dovute raccomandazioni.
da propgrammatore ti dico che basta una interfaccia touch come ad esempio negli HTC... non serve un sistema operativo Nativo Touch anche perchè su Windows puoi potenzialmente farci di tutto e questo tutto implica anche la necessitòà di un mouse... se uno vuole un tablet windows solo per navigare un po' gli basta uno con Android...
AceGranger
03-02-2011, 09:31
Già, anch'io stavo pensando a quello. Vedremo.
EDIT: frenando l'entusiasmo, una domanda mi sorge spontanea: qual'è il vantaggio di un Tablet PC tipo questo ASUS rispetto ad un notebook con tastiera? Non è neanche così leggero.
nel mio caso, della tastiera fisica in mobilita non me ne faccio nulla, il digitalizzatore wacom trasforma il tablet in un ottimo complemento alla Cintiq che gia ho, permettendomi di usarla dove mi pare, visto che la mia da 20 pollici è abbastanza pesantuccia e necessita comunque di un PC;
la presenza della penna ti permette di essere molto piu preciso rispetto al mouse, ormai il mouse non lo uso piu da tempo, avendolo sostituito con la Cintiq e una Wacom Intuos 3.
1,1 Kg per quello che monta non sono per nulla tanti, contando che pesa quanto il Mac book air da 11 pollici, che credo che sia il portatile piu leggero in circolazione.
mah l'ipad come già ho detto non fa proprio niente di niente di ciò che potrebbe servirmi.
concordo che i tablet non siano adatti a tutti ed è cosa buona che il mercato si differenti in sistemi da usare "al volo" con ios, android ecc o sistemi con so completo.
Però è vero che questo coso non ha senso. basta il video della sua funzionalità per far capire che sia un sistema del tutto inutilizzabile .... Questo, non altri, non l'idea, ma solo questo msi che riesce a unire il peggio dei mondi tablet/netbook.
un esempio usando il capostipite del rilancio tablet, il tanto odiado iPad:
ti fai una bella sessione di 200 scatti, vuoi vederli sul tuo 10" per verificare il tutto e cominciare a organizzare il tutto.
con ipad carichi tutti i tuoi raw in pochi minuti, li controlli, guardi, zoommi verifichi gli scatti buoni da quelli meno buoni e... stop, nemmeno riuscire ad organizzarle. Prodotto per te inutile per troppi limiti software.
windPad 100w .... POTENZIALMENTE hai win e tutti i suoi programmi, ma dopo il video dubito fortemente che riuscirai mai a caricare lightroom e qualche raw e in più a lavorarci per anche qualche minima correzione. Per te inutile per evidenti limiti hw, non ci son storie.
Ripeto, c'è gente a cui può servire un tablet con sistema operativo aperto e completo, ma questo è solo un esperimento inutile.
ps: ho appena preso in ditta un latitude e6400, fantastica macchina da lavoro, nulla a che vedere con la porcheria commerciale da supermercato. Peccato solo per il costo troppo alto e per uno chase che per quel prezzo non dovrebbe piegarsi sotto le dita!!! :mad:
Arradgiato
03-02-2011, 12:13
A mio parere è sbagliato il titolo dell'articolo..avrebbe dovuto intitolarsi "MSI Wind 100W e Apple Ipad a confronto"..altrimenti non capisco il motivo del mancato inserimento di altri tipi di tablet basati sempre su sistemi operatvi windows o android (tipo galaxy tab per citarne uno)..il sapore che ho avuto in bocca leggendo questo articolo è stato questo: prendiamo il tab più scrauso che è uscito sul mercato per fare nuovamente propaganda all'Ipad..resto perplesso
blackshard
03-02-2011, 12:58
A mio parere è sbagliato il titolo dell'articolo..avrebbe dovuto intitolarsi "MSI Wind 100W e Apple Ipad a confronto"..altrimenti non capisco il motivo del mancato inserimento di altri tipi di tablet basati sempre su sistemi operatvi windows o android (tipo galaxy tab per citarne uno)..il sapore che ho avuto in bocca leggendo questo articolo è stato questo: prendiamo il tab più scrauso che è uscito sul mercato per fare nuovamente propaganda all'Ipad..resto perplesso
Anche.
Arradgiato
03-02-2011, 13:21
Anche.
nel senso di "anche a me"? perchè invito chiunque fosse interessato a cercare nell'articolo la ricorrenza delle voci apple e casa di cupertino..e onestamente se decido di leggere un articolo per il titolo poi resto basito se mi ritrovo a leggere nuovamente una recensione di un prodotto apple..e questo indipendentemente dal fatto che io sia fan apple o meno..ci vorrebbe un pò di onestà intellettuale in più a mio avviso
A mio parere è sbagliato il titolo dell'articolo..avrebbe dovuto intitolarsi "MSI Wind 100W e Apple Ipad a confronto"..altrimenti non capisco il motivo del mancato inserimento di altri tipi di tablet basati sempre su sistemi operatvi windows o android (tipo galaxy tab per citarne uno)..il sapore che ho avuto in bocca leggendo questo articolo è stato questo: prendiamo il tab più scrauso che è uscito sul mercato per fare nuovamente propaganda all'Ipad..resto perplesso
secondo me ipad perché semplicemente come punto di riferimento. Dato che comunque rimane tale.
un po' come successe (e succede tutt'ora) con gli smartphone che vengono inesorabilmente messi a confronto con l'iphone. Che lo si odi o lo si ami apple ha immesso nel modo giusto sul mercato questi apparati e come capostipiti rimangono il paragone.
Ovviamente l'ipad potrebbe essere sostituito con il galaxy tab con lo stesso risultato in quanto sono 2 ottimi strumenti che hanno un'approccio simile e del tutto differente da questo tablet. Inoltre è più probabile che la gente abbia avuto tra le mani o abbia anche solo visto un ipad rispetto a un galaxy
Arradgiato
03-02-2011, 13:46
secondo me ipad perché semplicemente come punto di riferimento. Dato che comunque rimane tale.
un po' come successe (e succede tutt'ora) con gli smartphone che vengono inesorabilmente messi a confronto con l'iphone. Che lo si odi o lo si ami apple ha immesso nel modo giusto sul mercato questi apparati e come capostipiti rimangono il paragone.
Ovviamente l'ipad potrebbe essere sostituito con il galaxy tab con lo stesso risultato in quanto sono 2 ottimi strumenti che hanno un'approccio simile e del tutto differente da questo tablet. Inoltre è più probabile che la gente abbia avuto tra le mani o abbia anche solo visto un ipad rispetto a un galaxy
il punto è che una recensione o la si fa del dispositivo da cui prende il nome l'articolo o si fa il confronto con una serie di dispositivi analoghi e non con uno soltanto..sarebbe bastato già inserire il galaxy tab per proporre un'alternativa anche android
secondo me ipad perché semplicemente come punto di riferimento. Dato che comunque rimane tale.
un po' come successe (e succede tutt'ora) con gli smartphone che vengono inesorabilmente messi a confronto con l'iphone. Che lo si odi o lo si ami apple ha immesso nel modo giusto sul mercato questi apparati e come capostipiti rimangono il paragone.
Ovviamente l'ipad potrebbe essere sostituito con il galaxy tab con lo stesso risultato in quanto sono 2 ottimi strumenti che hanno un'approccio simile e del tutto differente da questo tablet. Inoltre è più probabile che la gente abbia avuto tra le mani o abbia anche solo visto un ipad rispetto a un galaxy
il punto di riferimento per i tablet sarebbero i Fujitsu Stylistic e poi HTC Shift...non di certo iPad che lo puoi confrontare solo con degli Android-base...
il punto è che una recensione o la si fa del dispositivo da cui prende il nome l'articolo o si fa il confronto con una serie di dispositivi analoghi e non con uno soltanto..sarebbe bastato già inserire il galaxy tab per proporre un'alternativa anche android
concordo, sarebbe stato un articolo ancor più completo
però vien naturale che se usano un solo device sia normale che abbiano usato un più popolare ipad...
oltretutto, tutto il lavoro di recensione è stato reso superfluo, a mio avviso, dai primi minuti del video.
Arradgiato
03-02-2011, 14:09
concordo, sarebbe stato un articolo ancor più completo
però vien naturale che se usano un solo device sia normale che abbiano usato un più popolare ipad...
oltretutto, tutto il lavoro di recensione è stato reso superfluo, a mio avviso, dai primi minuti del video.
il problema è proprio questo..perchè usare un solo device? se vuoi adottare questa linea allora tutti gli articoli sui nuovi dispositivi che stanno uscendo li devi intitolare apple ipad e tal dei tali nuovo dispositivo a confronto e poi sta a me decidere di leggerlo o meno..e non che perdo mezzora di tempo a leggere una cosa che mi sembrava interessante dal titolo per poi scoprire che l'argomento era diverso
il punto di riferimento per i tablet sarebbero i Fujitsu Stylistic e poi HTC Shift...non di certo iPad che lo puoi confrontare solo con degli Android-base...
il punto di riferimento del mercato è quello che la gente apprezza di più, indipendentemente dal fattore tecnologico.
dubito che il windpad possa essere preso come economico sostituto del Stylistic, piuttosto si butta nel settore consumer, cercando di confondere l'utente (utonto) che dice "ei, qui c'è windows e ci metto i miei programmi"
il problema è proprio questo..perchè usare un solo device? se vuoi adottare questa linea allora tutti gli articoli sui nuovi dispositivi che stanno uscendo li devi intitolare apple ipad e tal dei tali nuovo dispositivo a confronto e poi sta a me decidere di leggerlo o meno..e non che perdo mezzora di tempo a leggere una cosa che mi sembrava interessante dal titolo per poi scoprire che l'argomento era diverso
questo non lo capisco, sarebbe interessante se avessero parlato del prodotto non paragonandolo a nulla ( :confused: )
sarebbe stato interessante un windpad Vs tutti (concordo, ma visto il valore di sto prodotto sarebbe un'inutile paragone )
torna inutile se paragonato con il più venduto del settore,che può essere limitativo sicuramente, ma ti da una chiara idea di dove si posiziona sto pezzo di plastica.
scusa la franchezza, ma pare una accanimento per via del marchio apple
Arradgiato
03-02-2011, 14:42
questo non lo capisco, sarebbe interessante se avessero parlato del prodotto non paragonandolo a nulla ( :confused: )
sarebbe stato interessante un windpad Vs tutti (concordo, ma visto il valore di sto prodotto sarebbe un'inutile paragone )
torna inutile se paragonato con il più venduto del settore,che può essere limitativo sicuramente, ma ti da una chiara idea di dove si posiziona sto pezzo di plastica.
scusa la franchezza, ma pare una accanimento per via del marchio apple
io sto affermando che l'averlo paragonato solo ad un altro dispositivo (tra l'altro sempre lo stesso in tutti gli articoli) toglie l'oggettività che uno si aspetterebbe da un articolo di una testata come hw upgrade..se leggendo anzichè trovare una mera ripetizione di tutte queste esaltanti caratteristiche dell'ipad, avessi trovato un confronto con tutti i dispositivi "paragonabili" allora mi sarei ritenuto soddisfatto nei confronti del titolo e di quello che avrei potuto apprendere approfondendo la lettura dell'articolo..nel modo in cui è stato scritto invece ho solo l'impressione di aver perso mezzora a leggere propaganda di un dispositivo che tra l'altro già conosco
ARARARARARARA
03-02-2011, 15:00
il punto è che una recensione o la si fa del dispositivo da cui prende il nome l'articolo o si fa il confronto con una serie di dispositivi analoghi e non con uno soltanto..sarebbe bastato già inserire il galaxy tab per proporre un'alternativa anche android
no, android non ha nulla a che fare con windows l'unica cosa che ha in comune questo con un galxy è che hanno una forma simile!
Arradgiato
03-02-2011, 15:04
no, android non ha nulla a che fare con windows l'unica cosa che ha in comune questo con un galxy è che hanno una forma simile!
e perchè Ios ha a che fare con windows? io ho parlato di android proprio perchè un dispositivo equipaggiato con Ios non ha nulla a che fare con windows..ma se lo si fa per paragonare l'usabilità dei vari sistemi operativi sui tab allora bisogna inserire anche android
gabriele_burgazzi
03-02-2011, 15:52
e perchè Ios ha a che fare con windows? io ho parlato di android proprio perchè un dispositivo equipaggiato con Ios non ha nulla a che fare con windows..ma se lo si fa per paragonare l'usabilità dei vari sistemi operativi sui tab allora bisogna inserire anche android
Capisco la critica mossa in questo caso.
Posso provare a darti un chiarimento, se vuoi: l'iPad che vedi inserito come termine di paragone è quello di un collega. Purtroppo i sample che arrivano dalle aziende non rimangono qua a lungo e in molti casi dobbiamo adeguarci alle tempistiche ristrette.
Nell'articolo ho paragonato la soluzione tablet di MSI con il tablet che oggi è il riferimento sul mercato e che, dati alla mano, ha fatto registrare il più alto tasso di vendite.
Detto questo: se vuoi leggere in questa recensione, che è stata dedicata interamente al WindPad di MSI, un tentativo di parlare nuovamente di iPad, mi sembra una critica piuttosto sterile e inutile.
Per il Galaxy di cui fate richiesta: siamo in attesa, da tempo, di avere una risposta da parte di Samsung.
Un saluto.
Arradgiato
03-02-2011, 16:18
Capisco la critica mossa in questo caso.
Posso provare a darti un chiarimento, se vuoi: l'iPad che vedi inserito come termine di paragone è quello di un collega. Purtroppo i sample che arrivano dalle aziende non rimangono qua a lungo e in molti casi dobbiamo adeguarci alle tempistiche ristrette.
Nell'articolo ho paragonato la soluzione tablet di MSI con il tablet che oggi è il riferimento sul mercato e che, dati alla mano, ha fatto registrare il più alto tasso di vendite.
Detto questo: se vuoi leggere in questa recensione, che è stata dedicata interamente al WindPad di MSI, un tentativo di parlare nuovamente di iPad, mi sembra una critica piuttosto sterile e inutile.
Per il Galaxy di cui fate richiesta: siamo in attesa, da tempo, di avere una risposta da parte di Samsung.
Un saluto.
Innanzitutto grazie per le delucidazioni.
La mia non era affatto una critica, ma una constatazione del fatto che il taglio dell'articolo è stato quello di paragonare l'msi all'ipad, come si deduce anche dall'indice. La critica invece risiede nel fatto che, sebbene voi abbiate solo un ipad a disposizione, non è detto che per tale motivo fosse necessario fare un confronto in questi termini. Paragonare un sistema operativo quale Ios, pensato esclusivamente per dispositivi di questo tipo, a windows seven non ha molto senso. Sarebbe stato più utile invece paragonare l'msi a dispositivi affini muniti di windows seven per testare la reattività del dispositivo nel suo insieme. Per farle un esempio, sono venuto a conoscenza del fatto che l'ssd sia piuttosto lento leggendo i commenti all'articolo di un utente che l'ha provato al volo, anzichè dall'articolo. Se invece l'obbiettivo era quello di confrontarlo semplicemente con altri tablet, non si può pensare di dare un quadro complessivo della situazione usando in una comparativa solo un altro dispositivo. L'impossibilità per voi di reperire altri sample non doveva essere, a parer mio, motivo di questa mancanza di approfondimento, mancanza che ha trasformato una recensione di un singolo dispositivo in un confronto tra due dispositivi che non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro.
Ciò detto, ribadisco che questo è chiaramente solo il mio punto di vista scaturito dal fatto che leggendo il titolo mi aspettavo un articolo di stampo diverso. Nel ringraziarla della cortese risposta, colgo l'occasione per augurarle buon lavoro e porgerle i miei più cordiali saluti.
gabriele_burgazzi
03-02-2011, 16:45
Innanzitutto grazie per le delucidazioni.
La mia non era affatto una critica, ma una constatazione del fatto che il taglio dell'articolo è stato quello di paragonare l'msi all'ipad, come si deduce anche dall'indice. La critica invece risiede nel fatto che, sebbene voi abbiate solo un ipad a disposizione, non è detto che per tale motivo fosse necessario fare un confronto in questi termini. Paragonare un sistema operativo quale Ios, pensato esclusivamente per dispositivi di questo tipo, a windows seven non ha molto senso. Sarebbe stato più utile invece paragonare l'msi a dispositivi affini muniti di windows seven per testare la reattività del dispositivo nel suo insieme. Per farle un esempio, sono venuto a conoscenza del fatto che l'ssd sia piuttosto lento leggendo i commenti all'articolo di un utente che l'ha provato al volo, anzichè dall'articolo. Se invece l'obbiettivo era quello di confrontarlo semplicemente con altri tablet, non si può pensare di dare un quadro complessivo della situazione usando in una comparativa solo un altro dispositivo. L'impossibilità per voi di reperire altri sample non doveva essere, a parer mio, motivo di questa mancanza di approfondimento, mancanza che ha trasformato una recensione di un singolo dispositivo in un confronto tra due dispositivi che non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro.
Ciò detto, ribadisco che questo è chiaramente solo il mio punto di vista scaturito dal fatto che leggendo il titolo mi aspettavo un articolo di stampo diverso. Nel ringraziarla della cortese risposta, colgo l'occasione per augurarle buon lavoro e porgerle i miei più cordiali saluti.
Procedo per passi analizzando le cose che mi segnala, così magari riesco ad articolare una risposta più sensata e, spero, esaustiva.
Quando mi muove una constatazione finalizzata a migliorare o mettere in evidenza alcune pecche del mio articolo, proprio in questo caso, si parla di critica. Ecco perchè tale la definisco.
Nella prova non ho paragonato iOS a Windows, ma semplicemente due dispositivi che, nonostante le sue continue parole, sono due soluzioni nate e concepite per gli stessi scopi. L'analisi del funzionamento dei due sistemi operativi utilizzati è stato fondamentale per descrivere l'esperienza di utilizzo.
Quando mi dice che i due dispositivi non sono paragonabili, la prego di rispondere a queste domande, cui mi sono dato una risposta da solo:
Si tratta di tablet? Sì
Hanno la stessa fascia di prezzo? Sì
Qual è il tablet di riferimento sul mercato? iPad
Queste sono le domande cui mi sono risposto prima di pensare a come affrontare l'articolo. Poi ognuno la può leggere a suo modo. Nel suo caso vedo che pensare che Hardware Upgrade abbia colto l'occasione per fare pubblicità ad Apple sia il vero scopo di questa recensione. Sono opinioni e come tali le rispetto, ma mi tengo ben stretto il diritto di contestare ed esprimere la mia posizione.
E dato che sono il redattore della prova credo e spero di poter avere, forse, qualche diritto in più.
Mancanza di approfondimento: non abbiamo solo fatto due test batteria, ma anche una analisi delle temperature, una analisi della colorimetria e di angolo di visuale. Manca l'analisi prestazionale del disco, vero, ma non credo che per questo un articolo possa risultare fallato o venire etichettato come non approfondito.
Un saluto
Fellini78
03-02-2011, 17:09
Salve a tutti :)
Premetto ke tutto ciò ke scriverò sarà "IMHO", quindi eviterò di scriverlo in ogni singola frase :D
1pò mi fanno sorridere i commenti delle persone che fanno la lista tipo:
1) è così 2) è colì 3) è questo 4) è quello.......
1 applauso davvero a tutti....praticamente si va a riportare quello che un giornalista (che lo fa x mestiere) scrive nella review (a proposito, davvero complimenti, ottima review). Non trovo il bisogno di ripetere, ripetere e copiare ciò ke già è stato detto in review!!
Per quanto riguarda il prodotto: inutile dire che l'iPad è tutta 1 altra storia, sicuramente molto diverso e presenta hardware e manifattura di tutto rispetto...
Più che altro mi soffermerei sul prezzo...probabilmente 500epassa euro non sono poki...ma vogliamo mettere questo prezzo con quello della Apple? la qualità si paga, questo non si discute....però se vogliamo dirla tutta, questa ESORBITANTE differenza io non la vedo...display meno luminoso? VERO, ma non è detto ke non si vede nulla...durata minore? VERO, ma secondo me 4,5 ore non sono affatto male...e poi onestamente....mi sembra esagerato dire che non riesce ad aprire 2 pagine web contemporaneamente....ma dai :sofico:
Se facciamo 2 conticini...l'iPad costa praticamente quasi il doppio!!! poi dipende, è un discorso soggettivo, magari c'è il ragazzo universitario che non può permettersi l'iPad ed aquista il WindPad (risparmiando circa 300€)
Ultima cosa, la possibilità di collegare dispositivi USB, attacco HDMI, tasti rapidi....sono punti assolutamente a favore da non sottovalutare!!!:O
Detto questo, mi sento di dare appoggio ad MSI, brava per averci provato! :)
Fellini78
03-02-2011, 17:09
scusate doppio post! :(
Arradgiato
03-02-2011, 17:44
Procedo per passi analizzando le cose che mi segnala, così magari riesco ad articolare una risposta più sensata e, spero, esaustiva.
Quando mi muove una constatazione finalizzata a migliorare o mettere in evidenza alcune pecche del mio articolo, proprio in questo caso, si parla di critica. Ecco perchè tale la definisco.
Nella prova non ho paragonato iOS a Windows, ma semplicemente due dispositivi che, nonostante le sue continue parole, sono due soluzioni nate e concepite per gli stessi scopi. L'analisi del funzionamento dei due sistemi operativi utilizzati è stato fondamentale per descrivere l'esperienza di utilizzo.
Quando mi dice che i due dispositivi non sono paragonabili, la prego di rispondere a queste domande, cui mi sono dato una risposta da solo:
Si tratta di tablet? Sì
Hanno la stessa fascia di prezzo? Sì
Qual è il tablet di riferimento sul mercato? iPad
Queste sono le domande cui mi sono risposto prima di pensare a come affrontare l'articolo. Poi ognuno la può leggere a suo modo. Nel suo caso vedo che pensare che Hardware Upgrade abbia colto l'occasione per fare pubblicità ad Apple sia il vero scopo di questa recensione. Sono opinioni e come tali le rispetto, ma mi tengo ben stretto il diritto di contestare ed esprimere la mia posizione.
E dato che sono il redattore della prova credo e spero di poter avere, forse, qualche diritto in più.
Mancanza di approfondimento: non abbiamo solo fatto due test batteria, ma anche una analisi delle temperature, una analisi della colorimetria e di angolo di visuale. Manca l'analisi prestazionale del disco, vero, ma non credo che per questo un articolo possa risultare fallato o venire etichettato come non approfondito.
Un saluto
guardi non mi metta parole in bocca che non ho detto (in questo caso scritto). Innanzitutto non ho affermato che ipad non sia un riferimento per questo segmento di mercato; anzi vi è entrato da poco e si è affermato come tale in brevissimo tempo e non sto qui ad analizzarne i motivi (non sempre legati alle carttaristiche o alla qualità) perchè esulerebbe dal discorso che stiamo facendo. Io ho solo affermato che
1) se non si poteva fare una comparativa completa, includendo altri sistemi come galaxy tab, sarebbe stato meglio non farla affatto.
2) dare spazio alla descrizione di caratteristiche basilari del dispositivo oggetto della recensione, quali analisi completa batteria e hard disk (senza contare un'analisi prestazionale del comportamento del dispositivo con alcuni applicativi base), avrebbe reso l'articolo completo (per non usare il termine più approfondito).
Inoltre, considerata la veemenza con cui rimarca il suo diritto (addirittura superiore) alla contestazione, mi preme sottolineare che nessuno mi pare le abbia impedito di contestare in qualche modo e aggiungo che, in qualità di lettore, anche io ho il diritto di far notare che se in una recensione con un titolo ben preciso si da parecchio spazio ad un solo dispositivo concorrente, la cosa porta a porsi qualche interrogativo. Se questa opinione poi è condivisa da altri lettori, come in realtà è accaduto, vi dovreste chiedere come mai è arrivato un messaggio sbagliato al lettore e non recriminare su tali osservazioni. Nella fattispecie, se il motivo non era propagandistico, ma di irreperibilità di altri sample come lei stesso ha affermato, il fatto rappresenta comunque una "debolezza", se così vogliamo definirla, della redazione che inevitabilmente si è palesata nei contenuti dell'articolo. A titolo di esempio, se non si ha a disposizione un campione rappresentativo di dati non si può pubblicare una statistica. Io spero, in qualità di lettore di vecchia data, che hw upgrade ritorni alla qualità a cui mi aveva abituato. In chiusura, torno a ripetere che tutto quallo che scrivo è una mia semplice opinione e va presa come tale e da che mondo è mondo, non mi pare che le opinioni espresse civilmente ledano i diritti di qualcuno, nè tantomeno possono risultare "etichettatrici", per usare un suo termine, in maniera assoluta.
Saluti.
Ma spiegateglielo che sui tablet non vanno sistemi operativi da PC, per favore u.u
Cosa me ne faccio di un dispositivo mobile che dura la metà di un iPad? Chissenefrega se ci posso installare le applicazioni di windows, tanto non sono ottimizzate né per il formato dello schermo né per il touch screen senza tastiera né per il risparmio energetico...
ARARARARARARA
04-02-2011, 13:22
Ma spiegateglielo che sui tablet non vanno sistemi operativi da PC, per favore u.u
Cosa me ne faccio di un dispositivo mobile che dura la metà di un iPad? Chissenefrega se ci posso installare le applicazioni di windows, tanto non sono ottimizzate né per il formato dello schermo né per il touch screen senza tastiera né per il risparmio energetico...
Caro ragazzo, tu forse sei un fan boy apple e per questo non puoi concepire che la gente possa volere qualcosa che steve jobs non vuole, ma la realtà comprende un gran numero di persone che non si fanno abbindolare da steve, c'è chi preferisce usare per 4 ore e mezza un oggetto che per lui è utile anche se non ottimizzato per le dita mentre altri preferiscono usare per 10 ore un'oggetto totalmente inutile che però è cool!
Fellini78
07-02-2011, 09:35
Caro ragazzo, tu forse sei un fan boy apple e per questo non puoi concepire che la gente possa volere qualcosa che steve jobs non vuole, ma la realtà comprende un gran numero di persone che non si fanno abbindolare da steve, c'è chi preferisce usare per 4 ore e mezza un oggetto che per lui è utile anche se non ottimizzato per le dita mentre altri preferiscono usare per 10 ore un'oggetto totalmente inutile che però è cool!
Sacrosanta verità......
Caro ragazzo, tu forse sei un fan boy apple e per questo non puoi concepire che la gente possa volere qualcosa che steve jobs non vuole, ma la realtà comprende un gran numero di persone che non si fanno abbindolare da steve, c'è chi preferisce usare per 4 ore e mezza un oggetto che per lui è utile anche se non ottimizzato per le dita mentre altri preferiscono usare per 10 ore un'oggetto totalmente inutile che però è cool!
mai capirò perché se uno si trova bene con un prodotto apple vien subito denigrato ... ba.
comunque, con tutto rispetto, ipad , galaxy e tutta la combriccola di tab con sistemi a doc saranno anche obbiettivamente limitati per molti, però è altrettanto obbiettivo dire che questo msi, visto il video, raggiunge soglie di inutilità ancor di più imbarazzanti.
L'idea (che già esisteva) di trasformare un pc in un tab può essere utile, ma questo son 500€ buttati in un prodotto imbarazzante che rischia di non soddisfare nessuna categoria
Vanni_studio
23-02-2011, 15:14
Provato x 2 settimane. Non ci siamo. La velocità, una volta personalizzata l'interfaccia e installati i programmi touchscreen giusti, non è un problema (dipende cmq da quello che ci si vuol fare). La durata della batteria va bene. MA ... (c'è un ma per cui non ne consiglio l'acquisto), ma si può costruire un tablet con lo chassì di plastica ??? (Il prototipo su YT faceva sperare bene ... ma poi) . Ancora, i tasti sulla scocca a che servono ??? Il delicato tasto di accensione .... quanto dura ??? E - x finire - MA la ventola di raffreddamento proprio nel retro del richiamato chassì (così che se lo appoggi l'attappi definitivamente o ti stemperi le gambe) MA chi l'ha ideata ??? Che peccato !!!
ARARARARARARA
23-02-2011, 15:45
Provato x 2 settimane. Non ci siamo. La velocità, una volta personalizzata l'interfaccia e installati i programmi touchscreen giusti, non è un problema (dipende cmq da quello che ci si vuol fare). La durata della batteria va bene. MA ... (c'è un ma per cui non ne consiglio l'acquisto), ma si può costruire un tablet con lo chassì di plastica ??? (Il prototipo su YT faceva sperare bene ... ma poi) . Ancora, i tasti sulla scocca a che servono ??? Il delicato tasto di accensione .... quanto dura ??? E - x finire - MA la ventola di raffreddamento proprio nel retro del richiamato chassì (così che se lo appoggi l'attappi definitivamente o ti stemperi le gambe) MA chi l'ha ideata ??? Che peccato !!!
oh mio dio ci sono dei tasti, non dormirò la notte!
Vanni_studio
24-02-2011, 00:41
oh mio dio ci sono dei tasti, non dormirò la notte!
Se soffri d'insonnia te poi sempre scalda na pizzetta co l'MSI Wind Pad 100W - è sufficente che lo rigiri, ci metti la pizzetta sopra e lo accendi, ma fai attenzione col tastino che potrebbe (come ho visto) sparire nella scocca. ;)
Scherzi a parte ... x me è stata una delusione. Saluti.
recensione quantomeno dicutibile mi trovo d'accordo con arradgiato nella comparazione è evidente la mossa publicitaria,anche per chè un tablet cisi va necessariamente confrontato con un altro tablet sotto win7 che poi ne ho avuto uno sotto mano che ha comprato un cliente e in realtà non è lento come è stato descritto (apre più di 2 pagine web)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.