X-Fight
02-02-2011, 09:47
Ciao a tutti, ho un problema con i pc con windows XP, ed in parte anche con 7.
I vari pc, sia con IP fisso che dinamico sono collegati alla rete. Ora io da un altro pc vedo le risorse, ma quando questi vengono spenti continuo a vedere le risorse tranne poi ricevere l'avvertimento di errore quanto tento di accederci. Inoltre l'IP resta assegnato fino allo scadere del "ticket".
Vedo invece chiaramente che Linux (Fedora 14) invia un messaggio broadcast in cui si dice che il pc viene spento e rilascia le risorse.
Ora esiste la possibilità in Windows di fare ciò?
In aggiunta è possibile far sì che il pc durante la fase di spegnimento esegua dei comandi da me imposti e dei programmi da me scritti?
I vari pc, sia con IP fisso che dinamico sono collegati alla rete. Ora io da un altro pc vedo le risorse, ma quando questi vengono spenti continuo a vedere le risorse tranne poi ricevere l'avvertimento di errore quanto tento di accederci. Inoltre l'IP resta assegnato fino allo scadere del "ticket".
Vedo invece chiaramente che Linux (Fedora 14) invia un messaggio broadcast in cui si dice che il pc viene spento e rilascia le risorse.
Ora esiste la possibilità in Windows di fare ciò?
In aggiunta è possibile far sì che il pc durante la fase di spegnimento esegua dei comandi da me imposti e dei programmi da me scritti?