Entra

View Full Version : Case predisposti per essere "silenziosi"


AleLinuxBSD
02-02-2011, 06:51
Case con materiale fonoassorbente già incluso.
Fractal Design Define R3 (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=48)
Fractal Design Define XL (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=54)
Fractal Design Define Mini (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=58)
Fractal Design dispone di un sistema che consente di tenere chiusi o aperti certi componenti a seconda delle necessità.

Cooler Master Sileo 500 (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=5843)

Antec Sonata Solo (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM1Ng==): purtroppo permette l'installazione anteriore di 2 ventole da 92 mm anziché di 1 da 120 mm.

Lian Li PC-B10 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=314&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=f)

NZXT Whisper (http://www.nzxt.com/new/products/classic_series/whisper)

Nexus Caterpillar

Case senza materiale fonoassorbente.
Lian Li, il PC-7FN (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=359&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62)
Lian Li PC-8N (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=339&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=f)
Lian Li PC-A71F (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=338&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=61&g=f): per motherboard da E-ATX fino a M-ATX.
Lian Li PC-A71 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=134&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=61&g=spec): nonostante la possibilità di mettere due ulteriori ventole da 120 mm dietro gli hdd all'interno del case.

Thermaltake SopranoRS101 VG7000BWS (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?S=1184&ID=1452#Tab0)

Lancool DragonLord PC-K56 (http://www.lancoolpc.com/en/product/product06.php?pr_index=16&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=f)
Lancool DragonLord Metal Boned PC-K7 (http://www.lancoolpc.com/en/product/product06.php?pr_index=1&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=spec): 2 ventole frontali da 120 mm

Silverstone SST-KL01B (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=kl01&area=usa)

Silverstone SST-PS04B Precision (http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=PS04&area=usa): il più economico dell'elenco. 45 euro

Antec Titan 650-EC (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM2Mw==): con possibilità di 2 ventole anteriori da 92 mm ed alimentatore incluso.

Case con materiale fonoassorbente con spazio per ventola in alto.
Cooler Master COSMOS 1000 (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2584)
Antec Mini P180 (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM1Mw==)
Antec P183 V3 (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MjczNg==)

Case senza materiale fonoassorbente con spazio per ventola in alto.
BitFenix Survivor (http://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/survivor#specs)
Corsair Graphite Series™ 600T (http://www.corsair.com/cases/graphite-series/graphite-series-600t.html)
Lancool Dragon Lord PC-K58 (http://www.lancoolpc.com/en/product/product06.php?pr_index=14&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=62&g=f)
Lian Li PC-A77F (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=478&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=61&g=spec)

Naturalmente niente può fare un case da solo e con alcuni accorgimenti (tipo mettere pannelli fonoassorbenti) è possibile rimediare in modo più o meno semplice all'assenza di modelli silenziosi presenti nel mercato.

Nota:
Nella ricerca, non molto fruttuosa, di modelli da inserire, ho notato che da qualche tempo i negozi vendono pannelli fonoassorbenti già tagliati specifici per certi modelli di case, vedrò in seguito se inserirli o meno.

wizard1993
02-02-2011, 10:28
tutta la linea fractal design

AleLinuxBSD
02-02-2011, 15:19
In effetti mi sono confuso, non è il Lancool ma il Fractal Design che permette di tappare o lasciare aperti certi fori, a seconda della necessità.

Ho provveduto ad aggiungerlo.

F1R3BL4D3
02-02-2011, 16:34
Sinceramente i LanCool non mi paiono case "predisposti per essere silenziosi". Fractal Design, Antec, alcuni Cooler Master (Cosmos 1000 per esempio), ok...

AleLinuxBSD
02-02-2011, 17:26
Perché no?
Dal sito del produttore e pure dai video pare che non ci siano aperture inutili.

LANCOOL DRAGONLORD PC-K56 (http://www.youtube.com/watch?v=tYbSv554uMI) (video youtube)

F1R3BL4D3
02-02-2011, 17:33
Frontale forellato e niente fonoisolante/fonoassorbente. Cosa che gli si può concedere è che non ci sono fori sulla paratia laterale. Il K-58 è anche aperto sopra (il K-56 no).
Per carità, ci sono case che sono immensamente più aperti, ma anche questi non sono propriamente indicati per il silenzio estremo. LianLi produce altri case in quest'ottica.

AleLinuxBSD
02-02-2011, 18:19
Ok rimuovo il k58.
Per la mancanza del pannello fonoassorbente si può pensare di aggiungerlo in seguito sulla paratia laterale di fronte alla motherboard.
Vorrei lasciare almeno il k56 perché mi sembra ben fatto.:fagiano:

F1R3BL4D3
02-02-2011, 18:21
:D beh la lista è tua...

Comunque guarda nel catalogo Lian Li, lì ci sono modelli indirizzati al silenzio...

EDIT: Antec serie PXXX

AleLinuxBSD
02-02-2011, 18:26
Il Cooler Master COSMOS 1000 è aperto sopra quindi nonostante la presenza del materiale fonoassorbente non mi pare entraci molto bene ...

Al limite penserò a fare due liste, ci penserò.

F1R3BL4D3
02-02-2011, 18:28
Il Cooler Master COSMOS 1000 è aperto sopra quindi nonostante la presenza del materiale fonoassorbente non mi pare entraci molto bene ...

Al limite penserò a fare due liste, ci penserò.

Però quantomeno è chiuso sul frontale e ha cassettini per gli hard disk (e non ha ventole laterali).

AleLinuxBSD
02-02-2011, 18:44
Il Lian Li PC-A05N penso di non includerlo per la sua particolare disposizione in cui risulta che l'alimentatore e gli hdd si trovano nella zona più calda.

Nota:
Dalle immagini mi pare che pure il k56 non ha ventole laterali.

Come liste pensavo a metterne una con case che già sono dotati di pannelli fonossorbenti ed un'altra con case chiusi ma in cui non risulta incluso.

F1R3BL4D3
02-02-2011, 18:50
Si potrebbe fare. :D la prima sarà molto corta...

Ho scritto sopra che anche il K-56 non ha ventole laterali (come gli altri LanCool del resto).

AleLinuxBSD
02-02-2011, 18:55
Infatti ... sarebbe per "disperazione" altrimenti temo che i modelli disponibili si possano contare su una mano ... :mad:

giovanbattista
02-02-2011, 22:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1911807

vedi tu dove inserirlo se vuoi....ciao bella iniziativa

AleLinuxBSD
03-02-2011, 07:41
Ha una ventola nel lato superiore quindi tenderei ad escluderlo.

Certo che è faticoso trovare case di questo tipo specie includendo solo modelli reperibili pure in Italia (magari addirittura in un singolo negozio).

Evidentemente esiste la mentalità contorta che gli entusiasti sono soltanto i gamer.

giovanbattista
03-02-2011, 21:49
alcuni modelli storici come l'antec p180 e successivi ne sono un chiaro esempio senza tralasciare i lian-li o i fractal da te menzionati

quindi la ventola sup non la riterrei una discriminante a prescindere..........bye

KoopaTroopa
04-02-2011, 10:52
Bel thread d'informazione! E il Silverstone Raven???

AleLinuxBSD
04-02-2011, 16:57
Silverstone RAVEN RV02 (http://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?model=RV02&area=usa)
http://www.silverstonetek.com/images/products/RV02/RV02-Insidstucture.jpg
Non mi convince la disposizione delle ventole.
Prendendo aria dal basso significa fare entrare più polvere inoltre, cosa ancora peggiore, gli hdd vengono raffreddati poco e male e si trovano in una zona del case in cui l'aria calda non può essere espulsa.

F1R3BL4D3
04-02-2011, 17:03
Quoto gianbattista per la serie Performance One di Antec. Inoltre Silverstone ha fatto anche l'FT02 che forse si presta meglio del Raven 02 come rappresentante di questo 3D.

AleLinuxBSD
04-02-2011, 20:57
SilverStone FT02 (http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=FT02&area=usa)
http://www.silverstonetek.com/images/products/ft02/FT02B-W-Inside.jpg
Presenta la stessa disposizione di ventole presente nel Raven.

Nota:
Comunque ok, per mancanza di modelli, come "seconda scelta", includerò pure alcuni modelli che presentano una ventola posta in alto ..., non tanto per convizione, ma solo perché d'altro c'è veramente poco.:(

F1R3BL4D3
04-02-2011, 21:21
Si, la disposizione è la stessa perché il concetto base è lo stesso.

Per la ventola in alto è un problema relativo. Nel senso che effettivamente (a livello di rumorosità) meno buchi ci sono e meglio è. Però a questo punto è meglio una ventola in alto che una sul lato (se l'utente tiene il case sulla scrivania).
I canoni fondamentalmente sono gli stessi di sempre: meno fori possibili lasciati aperti, meno ventole che danno direttamente sull'esterno, meno griglie possibili, sistemi di sospensione/attenuazione delle vibrazioni, possibile inserimento fonoassorbente/fonoisolante, anteriore con sportello o con prese d'aria che non siano direttamente esposte all'esterno, struttura solida.

AleLinuxBSD
04-02-2011, 21:57
Si però avere una ventola in alto comporta pure l'ingresso di più polvere a pc spento (quando è acceso, essendo posta in estrazione, il problema non sarebbe presente).
Poi quanti mettono un case sulla scrivania?
Molto pochi perché ingombranti ed anche notevolmente antiestetici (generalmente sono messi sotto scrivanie senza il minimo sbocco posteriore).

Se poi volessimo parlare di disposizione dei flussi di corrente nel case ci sarebbe da disperarsi.
Guardiamo gli alimentatori, se sono messi in alto, dato che hanno la ventola rivolta verso il basso, vanno ad interferire con ventole poste posteriormente al case. :(
Se sono messi in basso, aspirano l'aria da terra (quindi polvere).
La cosa, addirittura, peggiora nel caso venga installato un dissipatore per cpu orizzontale anziché verticale. (Con turbolenza garantita tra alimentatore, dissipatore e ventola posteriore) :mad:

F1R3BL4D3
04-02-2011, 22:07
Si però avere una ventola in alto comporta pure l'ingresso di più polvere a pc spento (quando è acceso, essendo posta in estrazione, il problema non sarebbe presente).
Poi quanti mettono un case sulla scrivania?
Molto pochi perché ingombranti ed anche notevolmente antiestetici (generalmente sono messi sotto scrivanie senza il minimo sbocco posteriore).

Se poi volessimo parlare di disposizione dei flussi di corrente nel case ci sarebbe da disperarsi.
Guardiamo gli alimentatori, se sono messi in alto, dato che hanno la ventola rivolta verso il basso, vanno ad interferire con ventole poste posteriormente al case. :(
Se sono messi in basso, aspirano l'aria da terra (quindi polvere).
La cosa, addirittura, peggiora nel caso venga installato un dissipatore per cpu orizzontale anziché verticale. (Con turbolenza garantita tra alimentatore, dissipatore e ventola posteriore) :mad:

La prima parte la trovo molto relativa, nel senso che in parte è vero, ma non mi sembra sia un problema diretto per la questione rumorosità (vale sempre il discorso di prima). Io non ho avuto particolari problemi con le ventole poste superiormente nei case che ho avuto per le mani.

:D beh, non sono pochi quelli che mettono i case sopra la scrivania eh! Sopratutto se sono middletower o case non troppo alti (e non parlo necessariamente di cube/matx e co.).
Ci sono i filtri generalmente per gli ali messi in basso e puoi sempre metterli con la ventola verso l'interno (che porta ad altri problemi, sempre niente di grave).
Anche l'ultima parte è molto molto relativa.

:D IMHO ti stai fasciando un po' troppo la testa! E secondo: quanta polvere hai in casa per farti tutti sti problemi?

AleLinuxBSD
05-02-2011, 06:51
Vorrei coniugare silenziosità ad efficienza riducendo al minimo eventuali interventi di manutenzione ordinaria.

Altro svantaggio di avere un case sulla scrivania è dato dalla maggior vicinanza all'utente e dato che il rumore diminuisce drasticamente in funzione della distanza è una cosa da tenerne conto.

Nota:
Tieni presente che quando uso il vecchio videoregistratore per registrare la sera qualche programma sento il rumore del nastro della cassetta ... nonostante sia posto a circa 2 m di distanza ed, ovviamente, si tratta di un dispositivo totalmente passivo ...
Non pretendo che un pc normale abbia un silenzio assoluto, tanto lo userei durante il giorno, ma giusto per capire che non sono uno di quei tipi che diventano sordi per la discoteca o cose simili. :p

F1R3BL4D3
05-02-2011, 10:16
cut

Si beh chiaro, ma a quel punto si può anche pensare a lavorare in remoto o collegato a cavi con il computer in un'altra stanza. :D ma se continuiamo così ci sono così tante possibilità che il fatto di avere una lista di case silenziosi verrà meno.
Stesso discorso per la polvere, visto che comunque è un problema che affligge tutti i case, ma non sono aspetti che riguardano prettamente quelli silenziosi.

wizard1993
14-02-2011, 16:13
un altro nome sulla scena, e in genere la scythe fa della buona roba
http://www.scythe-usa.com/product/case/104/gekkouSL-detail.html

caly91
26-05-2011, 17:47
Approfondendo l'argomento ancora sono perplesso nel scegliere un case silenziosissimo.
Inoltre non vorrei spendere più di 150€ per un case(dunque escludo l'antec p193)
Finora mi interessano questi
CORSAIR GRAPHITE 600T
COOLER MASTER SILENCIO 550.
ANTEC P183.
Vorrei sapere dagli utenti che sono in possesso di case silenziosi,quale mi consigliereste?

Abbo88
11-07-2011, 12:30
Hai considerato il BitFenix Survivor (http://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/survivor)? Ha 2 ventole da 200mm, secondo un confronto (http://punto-informatico.it/3137720_11/PI/News/pi-hardware-case-pc-meno-100-euro.aspx) tra case a meno di 100 euro è più silenzioso del Fractal Design Define R3 nonostante non abbia fonoassorbente (quindi ulteriormente silenziabile).


PS: l'estetica non mi convince pienamente...