PDA

View Full Version : Hard Disk emette rumore metallico.. è tutto perduto!?


Syphon
01-02-2011, 20:46
Salve a tutti!
Mi è arrivato un hard disk da 2.5 danneggiato per la precisione il modello è:

Hitachi Travelstar HTS541080G9AT00

L'hard disk emette il classico rumore metallico Clac.
Non avendo un controller pata da 2.5 l'ho inserito in un cassettino usb.

L'hard disk viene rilevato dopo parecchio tempo, ma non riesco proprio ad accedere all'interno..

Sto provando il software GetDataBack ma con scarsi risultati in quanto il programma sembra bloccarsi e non mi permette di fare alcuna operazione..

Secondo voi è tutto perduto!? Non vi è + alcuna possibilità di recuperare i dati, esclusa la camera bianca con i suoi relativi costi!?

La storia del metterlo in freezer secondo voi mi può aiutare?
Lo feci una volta con un hard disk..

Grazie..

Saluti

Syphon

Delpi
01-02-2011, 21:05
collegarlo direttamente alla scheda madre EVITANTO l'usb!

è la prima strada da provare, se non hai cavo procuratelo o rivolgiti ad un negozio di assistenza, PRIMA di pensare alla camera bianca!

il fatto che venga riconosciuto è una buona cosa
il fatto di passare tramite un controller usb una pessima soluzione, sopratutto per lavorare con software come GetDataBack e similari, te ne parlo per esperienze personali

naumakos
02-02-2011, 12:44
Gia il fatto che lo riconosce è ottimo segnale, probabile che si sia guastato il file sistemo tranne se quel click è dovuto alla testina che è andata:D

Syphon
02-02-2011, 13:29
Gia il fatto che lo riconosce è ottimo segnale, probabile che si sia guastato il file sistemo tranne se quel click è dovuto alla testina che è andata:D

Ragazzi il click è forte e lo fa sempre + spesso..è riuscito a riconoscerlo solo un paio di volte..:cry:

Posso provare a collegarlo alla scheda madre..sempre se riesco a procurarmi un adattatore ata 2.5 to 3.5.

Delpi
02-02-2011, 19:29
Posso provare a collegarlo alla scheda madre..

non POSSO... DEVI! :D :D

inoltre se il disco inizia a dar qst sintomi consiglio qnd riconosciuto di procedere a farti una immagine RAW (tramite GetDataBack ad es o R-Studio mi pare anche) di modo tale da poter poi lavorare su tale immagine presente su un supporto non danneggiato per le operazioni di recupero, così da non stressare ulteriormente e ogni volta il disco danneggiato! :)