View Full Version : Scheda madre probabilmente bruciata
Ciao a tutti robabilmente ho bruciato la scheda madre del pc nuovo che ho assemblato perchè ho collegato il cavo dell'ali con 3 ventole attacate alla presa CHA_FAN...Inizialmente il pc si accendeva per mezzo secondo mentre poi staccando il cavetto a 4 pin che avevo collegato il pc girava senza pero darmi segnale video.
Ora volevo sapere se fosse probabile che si sia bruciato il processore,le ram o l'Hard Disk
La mia configurazione è/era
ASUS P8H67
i5 2500
G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D 2X2GB
Scheda video ATI 5670
Alimentatore Corsair CX600
HD Western Digital RE4
Ho portato il pc da un tecnico che mi ha appunto informato del danno, tuttavia mi ha detto che la scheda si puo portare in assistenza però è da veririficare che gli altri componenti siano a posto e io non so che fare perchè finchè è solo la scheda madre ci sta e riesco a cavarmela però se devo comprare il processore nuovo e le ram non penso di farcela.
Attendo risposte
non capisco come tu possa aver collegato il "cavo dell'ali con 3 ventole attaccate" al cha_fan...
i 2 attacchi sono completamene diversi
descrivi meglio, per favore
il cavetto 4 pin che dici, è questo -> http://lib.store.yahoo.net/lib/directron/4pin-power-Molex.jpg
oppure è questo -> http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/12v4pin.jpg
il cavo della prima immagine, va necessariamente attaccato
se questi non è attaccato, il pc può bootare, ma senza segnale video
il cavo della seconda immagine, è impossibile da attaccare al cha_fan
a questo LINK -> CLICK QUI (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/12v4pin.jpg&imgrefurl=http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html&usg=__2Wl8kEeIips4wHFfEZPxTvY-V90=&h=450&w=875&sz=104&hl=it&start=9&zoom=1&um=1&itbs=1&tbnid=3dI7jgx3amqBQM:&tbnh=75&tbnw=146&prev=/images%3Fq%3D4%2Bpin%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dopera%26sa%3DN%26rls%3Dit%26channel%3Dsuggest%26tbs%3Disch:1&ei=8YZITdfsKMygOvud8ZAE), ci sono le immagini degli altri cavi
indica cosa hai fatto, quali cavi hai attaccato (in riferimento al suddetto link) e dove li hai attaccati
Mi accodo con l'utente egounix, per avere maggiori informazioni, sarebbe comunque il caso, di fare assemblare un pc nuovo a qualcuno che già l'abbia fatto più volte, visto che è molto facile fare danni sopratutto all'inizio, nessuno nasce imparato;)
Allora si praticamente ho collegato i 3 cavi (le prime figure postate da egounix) a quelli dell'ali(unico cavo cn tre prese in mezzo).
Il suddetto cavo oltre ad avere 3 "prese" per le ventole, termina con un cavetto tipo questo:http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#floppy
anche se quello in immagine è del floppy il cavo è molto simile.
Qundi ho collegato il tutto alla presa cha fan e probabilmente ho bruciato la scheda madre....
Jack85 hai perfettamente ragione, ormai il danno è fatto, per uno stupido cavetto ho compromesso tutto.....
qualcuno mi può aiutare???
Allora, facciamo chiarezza, perchè ancora ho molto confusa la tua spiegazione, hai fatto tutti i collegamenti, correttamente? ovvero i molex cioè questo http://2009.hardwarezone.com/img/data/articles/2004/1215/tutorial-4pin_molex_power_conn.jpg al lettore dvd, o hdd, o se hai un hard disk sata, questo tipo di connettore http://www.hardwarezone.com.au/img/data/articles/2003/909/sata-power-plug-by-psu.jpghttp://img50.imageshack.us/i/nexussatacl5.jpg/, alcuni alimentatori offrono la possibilità di poter far controllare al sistema la ventola dell'alimentatore, offrendo appunto un connettore di questo tipohttp://www.elma.it/IMAGES/fantt/3in4a.jpg se è questo quelo che hai collegato, non hai bruciato niente, ma se come temo è questo che hai collegato all'ingresso fan http://digilander.libero.it/torrefabio/foto/fig.13.jpg ovvero il connettore floppy, allora avresti fatto quasi sicuramente danno, anche perchè alimentare un floppy è mediamente più esoso che alimentare una ventola, visto che essa con pochi volt, riesce tranquillamente a lavorare, fammi sapere.
Si il cavo presenta tre molex a cui ho collegato 3 ventole e termina con un cavetto simile all'immagine della cpu_fan, però con tutti e 4 "pin"
Ieri il tecnico mi ha detto che la mobo è andata, per fortuna le ram e la scheda video funzionano tuttavia lui non può testare il pocessore perchè nn ha una scheda madre di prova.
A questo punto visto che le ram e la scheda video sn apposto, posto stare abbastanza sicuro sulla cpu?????
Si il cavo presenta tre molex a cui ho collegato 3 ventole e termina con un cavetto simile all'immagine della cpu_fan, però con tutti e 4 "pin"
Ieri il tecnico mi ha detto che la mobo è andata, per fortuna le ram e la scheda video funzionano tuttavia lui non può testare il pocessore perchè nn ha una scheda madre di prova.
A questo punto visto che le ram e la scheda video sn apposto, posto stare abbastanza sicuro sulla cpu?????
Credo di aver capito dalla spiegazione di Jack85... tu hai collegato l'alimentazione floppy al CPU FAN o al PWR FAN= bruciato. Cmq x la prox volta, CPU FAN è x il processore e attacchi il dissi del processore, se hai un alimentatore dal quale esce un connettore uguale a quello delle ventole (3pin, nn 4!!!) si attacca al PWR FAN, in modo ke l'alimentatore controlla la velocità delle ventole in base alle indicazioni della mobo... Tu ad un uscita della mobo hai collegato un uscita dell'ali...
Credo di aver capito dalla spiegazione di Jack85... tu hai collegato l'alimentazione floppy al CPU FAN o al PWR FAN= bruciato. Cmq x la prox volta, CPU FAN è x il processore e attacchi il dissi del processore, se hai un alimentatore dal quale esce un connettore uguale a quello delle ventole (3pin, nn 4!!!) si attacca al PWR FAN, in modo ke l'alimentatore controlla la velocità delle ventole in base alle indicazioni della mobo... Tu ad un uscita della mobo hai collegato un uscita dell'ali...
Ok, comunque ho collegato il "cavetto maledetto" al CHA_fAN(Chassis fan), non al CPU_FAN, al quale ho collegato ovviamente la ventola del dissi!al PWR_FAN ho collegato un 'altra ventola...il mio case ne ha ben 4 di serie!
rootshooter
04-02-2011, 16:50
Praticamente hai collegato l'alimentazione ad una presa che invece serviva ad alimentare. Il pc si spegneva dopo mezzo secondo perchè l'ali andava in protezione essendoci sicuramente anche un corto circuito in tale collegamento.
Comunque al 99,99% hai bruciato solo la scheda madre.
Praticamente hai collegato l'alimentazione ad una presa che invece serviva ad alimentare. Il pc si spegneva dopo mezzo secondo perchè l'ali andava in protezione essendoci sicuramente anche un corto circuito in tale collegamento.
Comunque al 99,99% hai bruciato solo la scheda madre.
Esattamente, hai fatto fare uno "scontro frontale di corrente", cmq anke io penso solo alla mobo... se hai pazienza aspetta e cambiala qando ti daranno quella nuova ad aprile, almeno nn spendi niente...
rootshooter
04-02-2011, 16:58
Esattamente, hai fatto fare uno "scontro frontale di corrente", cmq anke io penso solo alla mobo... se hai pazienza aspetta e cambiala qando ti daranno quella nuova ad aprile, almeno nn spendi niente...
Penso comunque che l'assistenza possa dargliela una equivalente anche adesso, poi ad Aprile se la fa ricambiare. Con tutte le schede da mandare al macero che hanno adesso non penso che gli facciano tanti problemi...
mi scuso con l'utente
ho perso di vista il thread
grazie a jack, s'è capito cosa è successo
probabilmente la mobo è andata, eh sì :(
Ieri ho ordinato una P8P67-M
Quando tornerà la h67 nuova la venderò e sarò apposto con i soldi
Ringrazio tutti per le risposte date, mi rimane solo un' ultima cosa: Cosa devo fare esattamente per mandare in assistenza la mobo???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.