PDA

View Full Version : impossibile rimuovere la periferica


unerrore
01-02-2011, 18:26
Lo so che è un argomento trito e ritrito, per questo vi scrivo dopo aver effettuato una serie di prove e ricerche.

Allora il problema è il classico errore nella rimozione sicura dell'hardware (nel mio caso un hd usb) che ti dice che c'è un processo o qualcosa che utilizza la periferica e di conseguenza non può essere smontata.

Le cose che ho fatto:
- provare ad individuare ad occhio possibili processi e servizi che impegnassero l'hd;
- disabilitare i servizi di Windows Media Player che riguardassero lo sharing
- impostare da "gestione" l'opzione scrittura cache in modo che sia necessario rimuovere manualmente il dispositivo;
- fatto un paio di prove con process explorer a terminare processi inutili.

Niente.
Esiste un modo vero (che non sia unlocker...) che capire quali processi impegnano la periferica ed eventualmente terminarli?
Cos'altro posso provare a fare?

ps. tutto su Win 7 professional x64

alecomputer
01-02-2011, 20:01
Dovresti controllare alcune cose :

1) Di chiudere sempre la cartella del disco fisso esterno prima di dare il comando rimozione sicura . deve essere proprio chiusa , non ridotta a icona .
2) se nel disco hai dei file video , puo essere normale che windows impieghi tanto tempo per disattivare la periferica . Prova ad esempio ad eliminare tutti i video dal disco esterno , poi riavvia windows e prova a vedere se senza video funziona la rimozione sicura .

unerrore
01-02-2011, 21:06
Ovviamente chiudo la cartella prima di dare il comando di rimozione.
Il problema non è che "windows impiega tempo" a disconnettere l'unità, ma non ci riesce proprio.

Sul disco sono presenti parecchi file video e, sebbene non riesco a capire quale possa essere il nesso, proverò a spostarli e a vedere che succede.

UtenteSospeso
01-02-2011, 22:10
Imposta la visualizzazione dei file nascosti e di sistema, controlla se sul disco USB sia presente un file autorun.inf , se si potrebbe essere questo a lanciare in esecuzione qualcosa al momento della connessione usb.
Se c'è aprilo e posta il contenuto, potrebbe appartenere ad un virus.

unerrore
01-02-2011, 22:45
La visualizzazione dei file e delle cartelle nascoste era già attivata.
In ogni caso sul disco non è presente autorun.inf né nessun altro file con estensione .inf.

Mi sono accorto che subito dopo aver connesso l'hardisk, per alcuni minuti è possibile rimuovere la periferica. L'errore subentra successivamente, quando si tenta dopo un tot (comunque pochi).
Mi pare sempre più plausibile l'ipotesi di qualche processo che interviene sull'hd a un certo punto.

Possibile che non esista un programma o un metodo che ti faccia individuare le dipendenze di un disco?

ps. non so se può essere d'aiuto ma l'unità non è vista come memoria flash ma come vero e proprio hd, trattandosi di un case + hardisk interno.

UtenteSospeso
02-02-2011, 11:17
Hai un antivirus ? Almeno il Security Essentials di M$

Se puoi posta la dir della root del disco File nascosti compresi.

Oltre ai files nascosti c'è anche l'opzione per i files Protetti e di Sistema, attiva anche qusti se non lo sono e visto che ti trovi anche la visualizzazione delle estensioni dei files, queste tre opzioni sono normalmente disattive dopo l'installazione di Windows.

E' normale che venga visto come HD e non come flash.

unerrore
02-02-2011, 12:10
Utilizzo come antivirus Avast.
La visualizzazione dell'estensione e dei file protetti di sitema è già attiva e questo è l'elenco dei file e delle cartelle presenti sul disco:

unerrore
02-02-2011, 12:31
Capisco che l'elenco è così lungo che sarebbe difficilissimo andarlo a spulciare...
Per questo ho eliminato (fisicamente) i vari residui di desktop.ini dovuti a copia e incolla selvaggi e ho fatto una nuova ricerca sull'elenco dei file eliminando i tipi di file conosciuti (.rar, .zip, .avi, .jpg...) e restringendo la ricerca ai file al di sotto dei 500kb.

Gli unici file che non conosco e che potrebbero essere sospetti sono quelli contenuti nella cartella nascosta "$RECYCLE.BIN\"

UtenteSospeso
02-02-2011, 14:40
Bastava solo la root: dir e: >Listdir.txt , non eliminare nulla conosciuto o sconosciuto.

Saranno poche righe le puoi anche incollare nel , così non corri neanche il rischio di essere incriminato per pirateria con tutto quel multimediale che c'è :D :D :D

unerrore
02-02-2011, 14:48
ops...hai ragione :doh:
ho tolto subito il link precedente.

In ogni caso dir e: >Listdir.txt mi fa la lista della sola cartella principale (root) dove non c'è proprio un bel niente su cui indagare...
Te lo posto lo stesso ma dubito che ne caverai qualcosa...

Directory di E:\

27/01/2011 11:59 <DIR> amedeo
27/01/2011 00:05 <DIR> antonio
27/01/2011 12:02 <DIR> backup-giulio
26/01/2011 23:41 <DIR> DCIM
02/02/2011 13:14 <DIR> Download
02/02/2011 15:43 19 list.bat
02/02/2011 15:43 0 Listdir.txt
27/01/2011 12:34 <DIR> Salvare!
29/01/2011 10:59 <DIR> Sistemi operativi
17/01/2010 21:22 10.008.464.980 Tuo padre due cose.avi
25/01/2010 19:28 2.420.277.404 Tuo padre due cose.nrg
17/11/2007 20:09 2.339.333 verona 022.JPG
17/11/2007 20:09 2.561.581 verona 023.JPG
17/11/2007 20:10 2.357.797 verona 024.JPG
8 File 13.184.392.610 byte
7 Directory 64.078.352.384 byte disponibili

unerrore
02-02-2011, 14:53
Non so se per errore mio o cosa..ma mi sono accorto che facendo la lista con il comando che mi suggerivi tu (dir e: >Listdir.txt) non mi "lista" i file e le cartelle nascosti.
Nella dir di root sono presenti, oltre ai file elencati nello spoiler, due cartelle nascoste:
$RECYCLE.BIN
System Volume Information

Quest'ultima inoltre è inaccessibile.

alecomputer
02-02-2011, 14:59
Quelle che hai elencato sono cartelle di sistema , e non vengono visualizzate .
Hai fatto la prova eliminando i file video ? , questo dei file video e un errore che continua in tutte le versioni di windows , e dipende dai codek che hai installato sul pc , vale la pena provare , visto che spesso causa problemi di vario tipo .

unerrore
02-02-2011, 16:26
Niente...
spostati tutti i file video ma ancora niente.
Ho disinstallato Tuneup, accertandomi di non avere servizi ancora attivi, ho pensato che le sue regole di ottimizzazione in tempo reale coinvolgessero anche l'hardisk esterno ma...anche cosi niente da fare..

Spero solo di aver tolto tutti i video presenti sul hd (facendo una ricerca con le estensioni più comuni, pare di si).

L'errore rimane lo stesso:

http://img710.imageshack.us/img710/3776/errorehd.jpg

Questa è la parte di log di HijackThis che elenca le Startup Entries:

Running processes:

C:\Windows\PLFSetI.exe
C:\Program Files (x86)\Vista Start Menu\VistaStartMenu.exe
C:\Program Files\Alwil Software\Avast5\AvastUI.exe
C:\Program Files (x86)\Launch Manager\LManager.exe
C:\Program Files (x86)\Bamboo Dock\BambooCore.exe
C:\Windows\WindowsMobile\WmdHost.exe
C:\Program Files (x86)\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe
C:\Program Files (x86)\Windows Live\Contacts\wlcomm.exe
C:\Users\unerrore\Desktop\HijackThis.exe

--------------------------------------------------

Checking Windows NT UserInit:

[HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
UserInit = userinit.exe

--------------------------------------------------

Autorun entries from Registry:
HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

avast5 = "C:\Program Files\Alwil Software\Avast5\avastUI.exe" /nogui
LManager = C:\Program Files (x86)\Launch Manager\LManager.exe
BambooCore = C:\Program Files (x86)\Bamboo Dock\BambooCore.exe

unerrore
09-02-2011, 19:42
Sto ancora indagando su questo problema...
Dopo essermi accertato che tutte le cartelle e i file dell'unità non avessero come attributi "archivio" e opzioni di indicizzazione, ho usato un software, USB SAFELY REMOVE che oltre a tentare di rimuovere la periferica ti dice quale processo la impegna.

A quanto pare il problema è dovuto al processo svchost.exe

:muro: :muro: :muro:

alecomputer
09-02-2011, 20:16
Il processo svchost.exe serve per avviare delle .dll di qualsiasi altro programma , tra qui anche possibili virus .
Prova a utilizzare il programma Process Explorer per avere piu informazioni su quali .dll vengono avviate da svchost.exe

unerrore
09-02-2011, 21:55
Allora, con Process explorer ci ricavo poco...
Ecco cosa mi fa vedere Svchost Viewer:

http://img833.imageshack.us/img833/724/svchost4.jpg

Potrei iniziare a killare processo per processo...a meno che qualcuno vedendo questa immagine non abbia qualche intuizione geniale! :D