PDA

View Full Version : Cebit 2002: schede madri


Redazione di Hardware Upg
26-03-2002, 09:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/587/index.html

I produttori di schede madri hanno avuto, al Cebit 2002 di Hannover, un ruolo molto importante. Carrellata d'immagini e d'informazioni tecniche sui futuri modelli, per processori Intel Pentium 4 e AMD Athlon XP, che verranno commercializzati nei prossimi mesi

Click sul link per visualizzare l'articolo.

kftj
26-03-2002, 23:19
Sono rimasto veramente impressionato da Abit! Se sarà all'altezza delle aspettative, come spesso ci ha abituati, si avrà una scheda full optional a livello top... Veramente interessante il pannello integrato con lettore smart-card: ti risparmia periferiche supplementari e per il satellite è una vera chicca!
Qualcuno saprebbe dirmi quando questa scheda sarà realmente performante rispetto allo standard 266 di adesso?? Ovvero quando dovremo forzatamente spingerci verso il nuovo standard 333 buttando via memoria e tutto ciò che abbiamo comprato a caro prezzo ora?? Grazie anche a Paolo Corsini se mi vuole dare il suo parere in proposito. Ciao a tutti

cacchione
27-03-2002, 02:20
dalle prove che ho visto finora le drr333 non portano un forte incremento alle prestazioni, se hai comprato 512 mega di drr266 leggendo qualche benchmark ti renderai conto che ti conviene riciclare quelle. almeno per ora. anche io sono rimasto impressionato dalla scheda abit, è l' unica che ha avuto il coraggio di proporre qualcosa di veramente innovativo in ambito motherboard, sono molto favorevole all' integrazione di tutto quanto possibile sulla motherboard, controller raid, porta firewire, controller audio e lettore smart-card. oltre ad essere più economico è anche più semplice da aggiornare, vorrei però sapere quali sono gli svantaggi audio delle soluzioni integrate rispetto ad una soundblaster esterna, non mi sembra occarra comprarne una... o si?

Paolo Corsini
27-03-2002, 07:30
Originariamente inviato da kftj
[B]Sono rimasto veramente impressionato da Abit! Se sarà all'altezza delle aspettative, come spesso ci ha abituati, si avrà una scheda full optional a livello top... Veramente interessante il pannello integrato con lettore smart-card: ti risparmia periferiche supplementari e per il satellite è una vera chicca!
Qualcuno saprebbe dirmi quando questa scheda sarà realmente performante rispetto allo standard 266 di adesso?? Ovvero quando dovremo forzatamente spingerci verso il nuovo standard 333 buttando via memoria e tutto ciò che abbiamo comprato a caro prezzo ora?? Grazie anche a Paolo Corsini se mi vuole dare il suo parere in proposito. Ciao a tutti

Ciao,

personalmente trovo questo nuovo approccio di Abit estremamente interessante, anche se ci vorrà tempo a mio avviso per capirne appieno la reale portata. Sto aspettando un sample di quella scheda per la comparativa KT333, comunque a livello di pure prestazioni le differenze tra KT266A e KT333 sono molto limitate, sempre a patto di utilizzare memoria DDR333 possibilmente con CAS latency pari a 2.

Fradetti
27-03-2002, 09:59
Ma che sono ste porte PCI allungate che ci son pure dalla asus in qualche scheda? forse n nuovo tipo di porte più veloci?

schubaffo
27-03-2002, 12:56
è il pci 64 bit usato sulle mbo x server...

Ciao

NiKo87
27-03-2002, 22:05
la MSI MS-6398E non credo sia Socket A :p

Avantasia
28-03-2002, 13:30
Una domanda per Paolo Corsini:
Pensi che il nuovo bus V-Link a 533Mhz produrrà un incremento delle prestazioni sostanziale? (basti pensare al passaggio da KT266A a KT333, l'incremento è stato quasi inesistente)
Circa l'idea di Abit devo dire che è davvero interessante, pekkato per la presenza di soli 3 slot PCI nel modello socket A (con una buona scheda audio, un modem interno e una scheda di rete gli slot si esauriscono già); sarebbe interessante se integrassero anche un controller ethernet 10/100, in questo modo si verrebbe a liberare almeno uno slot.
La presenza di 6 canali ide mi sembra un po' esagerata... sarebbe stato più utile integrare un controller SCSI, lasciando semplicemente due IDE133 come canali primari... vabbè, cmq sia, UNA GRAN BELLA SCHEDA :-)

Avantasia
28-03-2002, 13:36
Errata Corrige: guardando le immagini meglio mi sono reso conto che il controller 10/100 c'è eccome, anche sul modello socket A, tanto di capello ad Abit allora... :D

kftj
28-03-2002, 18:48
Grazie mille a Paolo e "cacciatore" per i consigli molto appropriati.. Anche io pensavo che stessero così le cose, ma il parere di esperti mi rassicura maggirmente: sono solo curioso di vedere i benchmark di Paolo per dati più precisi..
Comunque penso siamo alle soliti: un sistema collaudato con 266A può quasi battere i primi step di 333, come l'anno scorso giusto in questo periodo accadeva tra via kt133A e i primi sistemi 266..