PDA

View Full Version : Calo nel quarto trimestre per il mercato delle schede grafiche


Redazione di Hardware Upg
01-02-2011, 14:39
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/calo-nel-quarto-trimestre-per-il-mercato-delle-schede-grafiche_35320.html

Una ricerca di Jon Peddie evidenzia i problemi che hanno afflitto il mercato grafico nell'ultimo trimestre del 2010

Click sul link per visualizzare la notizia.

ally
01-02-2011, 15:08
...significativo il calo di nvidia del 15% rispetto ai risultati dell'anno precedente...

dav1deser
01-02-2011, 15:42
Soprattutto considerando che un anno fa nvidia non era molto competitiva nei desktop. Ma probabilmente è più questione di integrate e mobili: integrate nvidia praticamente non esistono più (tranne riamsugli di magazzino) e nel mobile, se prendi amd, hai gpu amd, se prendi intel hai spesso gpu amd (oltre all'integrata intel), le nvidia mobile le vedo sempre meno spesso (non sono uno che guarda molto i portatili, però quando apro i volantini delle solite catene vedo quasi sempre "intel core....ati/amd radeon...".

(Fantastico il +30% di matrox...chissà che presto non torni a fare discrete di elevata potenza con quel tasso di crescita basterebbero 19anni per tornare sopra il 10%:sofico: )

randy88
01-02-2011, 17:36
...significativo il calo di nvidia del 15% rispetto ai risultati dell'anno precedente...

l'anno in cui nvidia a causa del ritardo di FERMI ha lasciato campo libero ad ATI, è stato devastante, lo sappiamo tutti.

poi aggiungici anche il discorso che ha fatto dav1deser sul mobile... anzi, secondo me son stati bravi a reggere la botta e ad avere solo il 15% di calo.

Baboo85
01-02-2011, 20:05
Nell'ambito mobile non e' quasi vero quello che dici, anche perche' di notebook di qualsiasi fascia con AMD se ne vedono putroppo veramente pochissimi. Per fortuna che almeno le schede video sono meta' ATI e meta' Nvidia.

Il problema e' che in ambito mobile entrambi hanno proposto troppa minestra riscaldata soprattutto Nvidia... E anche la nomenclatura non aiuta (qui molti come me sanno che una 5870m non e' una 5870 desktop ma vallo a dire a chi non lo sa e non ci pensa... Equivale ad una 5770/4870 circa e non e' poco il divario).

dav1deser
01-02-2011, 20:12
Be' l'ho detto che non tengo troppo d'occhio i portatili, però quando li guardo mi sembra di vedere più spesso schede video ati/amd che nvidia. Può darsi che mi sbagli.

Baboo85
01-02-2011, 20:17
Be' l'ho detto che non tengo troppo d'occhio i portatili, però quando li guardo mi sembra di vedere più spesso schede video ati/amd che nvidia. Può darsi che mi sbagli.

Be' schede video puo' anche essere, io che gestisco un thread sui notebook da gioco da fascia media (700 euro) in su vedo solo online e c'e' quasi una parita'.

Ma dal lato CPU purtroppo (lo dico non perche' mi spiace da fanboy ma perche' non c'e' concorrenza e i prezzi sono palesemente a caso) AMD scarseggia se non e' quasi assente.

I suoi Phenom II mobile (sia X2 che X3 che X4) sono ciofeche che a malapena superano i migliori Core i3 (con l'X4) e hanno 4 core... Spero in qualcosa di nuovo anche in fascia media e alta.

dav1deser
01-02-2011, 20:33
Be' ho citato amd solo per dire che con CPU amd trovi SOLO schede video ati/amd, mentre le schede video Nvidia non hanno una piattaforma in cui trovi solo loro, ma le trovi solo con CPU intel con le quali puoi trovare abbianate anche GPU intel o ati/amd. Se ipotizzassimo un perfetto pareggio nel numero di GPU ati o nvidia abbinate a CPU intel, per quanto le vendite di sistemi amd-based sia limitato fa comunque pendere un pochino l'ago della bilancia in direzione amd. (Tenendo però in considerazioni anche i sistemi apple, in cui, per ora, ci sono solo gpu intel o nvidia, forse si ritorna sulla perfetta parità...non so...).

eRmacina
02-02-2011, 11:38
Non ne capisco molto di economia,ma tralasciando le schede video professionali, credo che il mercato lo dettino quelle dedicate ai videogames/multimedia,e con i videogiochi che escono adesso chi ha una scheda video di fascia medio-alta anche di vecchia generazione non ha nessuno interesse a cambiarla con una nuova,visto che già la vecchia generazione basta e avanza, o no?:confused: