View Full Version : Opteron Dual Core 185 VS Athlon64 x2 4800 VS Athlon64 Fx-60: quale il migliore?
predator87
01-02-2011, 12:22
Salve a tutti.
Quale fra le 3 cpu che ho nominato sopra è la più performante? Non conoscendo le architetture, ne avendoci mai avuto a che fare, non so quale scegliere per l'aggiornamento di un vecchio sistema.
Ps: non mi servono consigli del tipo "ma di quanto ti costa, ti fai una configurazione nuova"
Grazie a tutti :)
Capellone
01-02-2011, 12:42
Cinque anni fa potevano avere diffrenze apprezzabili, soprattutto nel prezzo.
l'architettura è la stessa, cambia solo la velocità di clock.
al giorno d'oggi se li metti alla prova con software moderni le differenze sono assottigliate a causa della schiacciante superiorità delle nuove architetture.
sono tutti e tre dei processori obsolescenti, quindi stare a disquisire sulle differenze prestazionali è soltanto una chiacchiera da nostalgici. L'unica cosa che ancora può fare la differenza è che l'FX con il molti sbloccato ti facilita l'oc su qualunque scheda madre.
predator87
01-02-2011, 12:47
Cinque anni fa potevano avere diffrenze apprezzabili, soprattutto nel prezzo.
l'architettura è la stessa, cambia solo la velocità di clock.
al giorno d'oggi se li metti alla prova con software moderni le differenze sono assottigliate a causa della schiacciante superiorità delle nuove architetture.
sono tutti e tre dei processori obsolescenti, quindi stare a disquisire sulle differenze prestazionali è soltanto una chiacchiera da nostalgici. L'unica cosa che ancora può fare la differenza è che l'FX con il molti sbloccato ti facilita l'oc su qualunque scheda madre.
Non sono chiacchere da nostalgici, non avrei tempo da perdere per queste cose..
All'epoca perciò il più potente era l'fx? (non devo fare overclock, mi interessa a default)
Capellone
02-02-2011, 11:51
x2 4800+: 2,4 GHz
Opteron 185: 2,6 GHz
Fx-60: 2,6 GHz
predator87
02-02-2011, 12:22
allucinante. ho controllato pure su cpu-world, 3 processori con architettura identica e con nomi diversi. non capisco il senso. bah..
a questo punto dico all'interessato di prendere l'fx e di overcloccarlo (anche se non lo voleva fare) è la soluzione migliore.
Grazie capellone.
Saluti
allucinante. ho controllato pure su cpu-world, 3 processori con architettura identica e con nomi diversi. non capisco il senso. bah..
a questo punto dico all'interessato di prendere l'fx e di overcloccarlo (anche se non lo voleva fare) è la soluzione migliore.
Grazie capellone.
Saluti
i nomi diversi sono dati dalle diverse fascie di vendita e dalle diverse tempistiche di presentazione.
Opteron e' un processore per Server e ad esempio la garanzia e' molto piu' lunga degli equivalenti desktop
FX era la fascia performace quando non c'era un equivalente processore Intel di pari prestazioni.
4800+ era il nome una vlta divetato di uso comune ed economico
predator87
02-02-2011, 13:46
grazie per la precisazione. sapevo che l'opteron fosse per server e che erano garantiti più a lungo, ma non sapevo la dicitura fx a cosa fosse dovuta..
Prezioso
02-02-2011, 17:19
diciamo che all'epoca l'opteron 185(essendo una cpu destinata a server) saliva molto bene in oc ed era preferito dagli smanettoni.......
se l'interessato non ama fare oc l'fx60 è l'ideale........al 95% regge i 3.0 ad aria e basta cambiare il moltiplicatore dal bios.....invece di 200x13 mettere 200x15.....se non va 200x14 al 100% funziona :)
sono processori obsoleti certo ma ti assicuro che a 2800/3000 mhz in ambito game fanno ancora la loro figura, io in media faccio gli stessi fps di un i7 pompato(vedendo i test delle riviste online e non hanno sempre i7 oc a 3600 4000 quindi BELLE bestie!) solo che io a 1680x1050 e i7 a 1920x1200....certo la risoluzione è più alta :D però 1-io non posso profare il full hd,2- per gli anni che ha e il mio 22 pollici vado ancora una bomba :D
predator87
02-02-2011, 19:13
Finalmente qualcuno con questo mostro :D.. Come volevasi dimostrare, tuttora riesce a fare il suo lavoro! Peccato però che lo vendano ad un prezzo allucinante, in ogni caso devo solo limitarmi a montarlo e alzargli il moltiplicatore, fortunatamente non lo pago io!
Prezioso
02-02-2011, 19:25
io sono sempre stato dell'idea che in ambito game la cpu conta poco(a parte i giochi fatti con i piedi :D )......e che i nuovi processori servono solo per i 'malati' (non in senso offensivo ma per i maniaci insomma :D) di occ e di benchmark infatti ho sempre preso buone cpu e tenute non meno di 4/5 anni......
all'uscita dei c2d tutti hanno abbandonato gli allora mitici x2 (e io feci l'affare per questo fx60 pensionando un bel fx55 però :D).......ma per cosa?!?!? per 20 fps in più? :D ....in ambito lavorativo la vedo MOOOLTO più sensata la cosa, la differenza c'è come c'è ora tra un x4 e un i7,in ambito game questa differenza secondo me non giustifica il cambio!
ti posso dire con certezza che almeno a 3.0ghz un x2 fa egregiamente il suo dovere...in alcuni giochi ho cali a 30/35 fps e stavo quasi pensando di cambiare piattaforma e prender magari un i7 920 usato...ma alla fine vedendo i test e chiedendo ad altri in game...è una cosa che capita anche a loro con i7 superpompati quindi :D mi tengo ancora il mio caro fx
certo nei giochi in cui un quad fa la differenza non ci puoi far nulla.......2 core in più non li puoi certo recuperare :D
se lo fanno pagare caro perchè purtroppo è il più veloce 939 quindi per chi come il tuo amico deve aggiornare una piattaforma vecchiotta è l'unica 'chance' diciamo :)
predator87
02-02-2011, 20:16
Non vedo l'ora che arrivi, sono proprio curioso di testarlo a dovere! :D
Prezioso
02-02-2011, 21:18
hai un altro sistema per fare un paragone?
su che macchina sarà installato l'fx?
predator87
03-02-2011, 09:41
La mobo su cui la monterò sarà una a8n-sli con 2gb di ram (512x4) ddr-500..
Come sistema di paragone, utilizzerò il pc che tengo nella casa al mare, che monta un athlon x2 5600+ su m2n68-am e sempre 2gb di ram..
Prezioso
03-02-2011, 14:04
dicevo un sistema di paragone più moderno :D
comunque peccato per i 4 banchi, meglio 2....comunque se regge i 3.0ghz puoi settare come me 250x12.....le memorie non dovrebbero avere alcun problema perchè sono ddr500...è da vedere come si comporta il memory controller con 4 banchi
predator87
03-02-2011, 14:09
Più moderno fra un pò di tempo, potrò fare un paragone con un quad..
Comunque fà pena il controller delle memorie, ho dovuto mettere 2 banchi ddr-500 e 2 banchi ddr-400; tutti e 4 ddr-500 non mi bootava il sistema (nonostante fossero identici) :'(
Prezioso
03-02-2011, 14:14
mettendo 4 banchi bisogna saper smanettare tra le varie opzioni delle memorie.....timing ecc ecc....con 2 si va più facile :D
neanche con tutti in auto boota?
predator87
03-02-2011, 14:19
mettendo 4 banchi bisogna saper smanettare tra le varie opzioni delle memorie.....timing ecc ecc....con 2 si va più facile :D
neanche con tutti in auto boota?
Niente da fare completamente, ai tempi quando assemblai questo sistema ci persi una settimana! Ho riprovato adesso a distanza di anni ma la situazione non è cambiata :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.