PDA

View Full Version : Clonazione hd con clonezilla: vostre opinioni.


predator87
01-02-2011, 12:17
Salve.
Vorrei clonare il mio attuale 250gb, appena formattato e con win7 installato su un altro hd da 1tb con l'utility sopra nominata.
Che ne pensate? Possono esserci problemi?

predator87
02-02-2011, 12:22
nessuna opinione ragazzi?

turimuturi
02-02-2011, 18:49
Io lo uso per saltare da un HD all'altro, e ne sono pienamente soddisfatto.

predator87
02-02-2011, 19:06
mai avuto problemi di nessun tipo?
sembrerebbe veramente un'ottima soluzione per passare da un hd all'altro..

turimuturi
02-02-2011, 20:11
Io lo ho conosciuto tramite questa guida:
http://www.chicchedicala.it/2010/09/11/come-clonare-lhard-disk-con-clonezilla/all/1/

predator87
02-02-2011, 20:17
idem, vedo inoltre che è molto semplice da usare! oltre che è pure traslato in italiano!

predator87
07-04-2011, 17:36
ho appena avuto problemi nel clonare un 160gb su un 250gb.. a qualcuno è mai successo? l'operazione và a buon fine, ma nel momento in cui avvio il pc e appare la scritta "avvio di windows" questo si riavvia.. :confused:
Il sistema operativo clonato è windows 7..

Trokji
10-05-2011, 09:45
Anche io volevo usare clonezilla per fare i backups. Sapete se supporta il raid 0? Supporta win vista 7? è possibile utilizzare l'usb 3.0 essendo dal controller NEC e volendoci quindi i drivers oppure solo dall'usb 2.0 che è nativo per i chipsets attualmente?

predator87
10-05-2011, 14:52
io posso semplicemente dirti che la mia esperienza a riguardo con windows 7, è negativa. la procedura sembra andare tranquillamente, ma al momento di avviare il pc con l'hd clonato, questo si riavvia all'infinito... :mad:

Con winXp ci son riuscito tranquillamente invece..

rafpro
10-05-2011, 18:12
io sapevo di acronis ma non e' free ...questo e' free?

wjmat
10-05-2011, 19:58
io sapevo di acronis ma non e' free ...questo e' free?
free ed anche opensource se non sbaglio

rafpro
11-05-2011, 00:13
free ed anche opensource se non sbaglio

ottimo :D

mav155
02-10-2013, 17:43
Ciao a tutti, non so se esiste qualche altra discussione a riguardo, ma con tapatalk non trovo la funzione "cerca".

Sto tentando di clonare um Hd solo dati con clonezilla, e per copiare 900Gb mi dice "tempo rimanente: 21 ore"
È possibile che impieghi così tanto?

HoFattoSoloCosi
02-10-2013, 21:46
Si è possibile, dipende anche dalla velocità del disco, ma con il comando DD di linux (che è lo stesso sfruttato da CloneZilla, se non vado errato) impiega in media 3 ore ogni 200GB da clonare, ed aumenta all'aumentare dello spazio da clonare.

Ora, 21 ore mi paiono un po' tante, ma non sono nemmeno un esagerazione a conti fatti, però non ho mai clonato in un colpo solo tutto questo spazio ;)

mav155
02-10-2013, 22:42
Spero di nn aver fatto cavolate. È che il vecchio disco è saturo e dovevo rimediare con uno più grande...
Boh, domani sera spero di darvi notizie positive!

UtenteSospeso
02-10-2013, 22:46
Ma se devi copiare solo dei dati perchè non usi il copia incolla ?

mav155
03-10-2013, 16:46
Il copia incolla di Windows ci metterebbe un anno e non copierebbe correttamente, faccio prima a clonare

Ora però mi è stata copiata anche la tabrella delle partizioni e il nuovo disco, seppure in "gestione disco" mi dice avere 1897Gb, nelle proprietà ha esattamente lo stesso spazio del vecchio (900Gb). Come posso ripristinare i corretti valori?

HoFattoSoloCosi
03-10-2013, 17:06
Da gestione disco puoi prendere uno screenshot? Dovresti vedere una parte colorata (la parte clonata dal vecchio hard disk) più una parte grigia che non è partizionata. Click destro e "estendi volume" per far occupare tutto lo spazio (2TB) dagli attuali 900GB..è normale quando si effettua una clonazione di un disco più piccolo su uno più capiente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

mav155
03-10-2013, 22:51
Fa gestione disco lo spazio indicato è giusto (1836Gb) ma in esplora risorse/proprietà i vedono solo i 900.
Oramai ho riformattato e proceduto con la copia in linux (cp -r /mnt/sda1/* etc...) perchè non n potevo riscrivere esattamente la tabrlla delle partizioni...

HoFattoSoloCosi
03-10-2013, 22:58
Oramai ho riformattato e proceduto con la copia in linux (cp -r /mnt/sda1/* etc...) perchè non n potevo riscrivere esattamente la tabrlla delle partizioni...

Mi sembra eccessivo formattare per così poco, in genere si risolve facilmente questo problema, ma se hai già fatto non importa..

UtenteSospeso
04-10-2013, 08:41
Fa gestione disco lo spazio indicato è giusto (1836Gb) ma in esplora risorse/proprietà i vedono solo i 900.
Oramai ho riformattato e proceduto con la copia in linux (cp -r /mnt/sda1/* etc...) perchè non n potevo riscrivere esattamente la tabrlla delle partizioni...

Una caxxata l'hai fatta diventare una montagna.

Comq da quando hai aperto la discussione ad ora avresti copiato col copia incolla :D :D

HoFattoSoloCosi
04-10-2013, 09:55
Comq da quando hai aperto la discussione ad ora avresti copiato col copia incolla :D :D

LOL :fagiano: