Fabietto206
01-02-2011, 13:09
Salve gente, sto realizzando un software per la didattica e avrei bisogno di un consiglio su come realizzare delle GUI.
Ecco 2 screenshot dell'applicazione:
http://img220.imageshack.us/img220/1234/immagine1ha.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/immagine1ha.jpg/)
http://img190.imageshack.us/img190/5817/immagine2ym.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/immagine2ym.jpg/)
qui viene visualizzata la tavola di verità di una porta and
Ad oggi il sw funziona nel modo seguente:
L'utente disegna il circuito, quindi premendo sul tab Tavola viene visualizzata la tavola di verità e l'espressione.
Io dovrei apportare le seguenti modifiche:
1. visualizzazione mappa di Karnaugh: implemento un nuovo tab --> questo non è un problema!!
2. l'utente deve poter scrivere la tavola di verità (max 4 ingressi) cosa che ora non è possibile perché viene ricavata dal disegno del circuito.
3. dalla tavola viene ricavata la mappa di K.
4. dalla mappa di K. l'utente deve poter derivare la formula e scriverla
5. il programma deve ricavare la tavola di verità dalla formula scritta
6. dal disegno del circuito (da parte dell'utente) viene generata la tavola di verità
7. infine vi è un confronto tra la tavola iniziale, la tavola derivata dalla formula e la tavola derivata dal circuito. Per il confronto farò una tavola di verità con 3 colonne di uscita per il confronto.
Quello che vorrei chiedere è qualche idea su come poter far inserire il tutto da parte dell'utente, visto che ad oggi la tavola di verità non è editabile.
Ad esempio mi consigliate qualche gui da realizzare?
Grazie mille, spero di sentire qualche idea...
Ecco 2 screenshot dell'applicazione:
http://img220.imageshack.us/img220/1234/immagine1ha.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/immagine1ha.jpg/)
http://img190.imageshack.us/img190/5817/immagine2ym.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/immagine2ym.jpg/)
qui viene visualizzata la tavola di verità di una porta and
Ad oggi il sw funziona nel modo seguente:
L'utente disegna il circuito, quindi premendo sul tab Tavola viene visualizzata la tavola di verità e l'espressione.
Io dovrei apportare le seguenti modifiche:
1. visualizzazione mappa di Karnaugh: implemento un nuovo tab --> questo non è un problema!!
2. l'utente deve poter scrivere la tavola di verità (max 4 ingressi) cosa che ora non è possibile perché viene ricavata dal disegno del circuito.
3. dalla tavola viene ricavata la mappa di K.
4. dalla mappa di K. l'utente deve poter derivare la formula e scriverla
5. il programma deve ricavare la tavola di verità dalla formula scritta
6. dal disegno del circuito (da parte dell'utente) viene generata la tavola di verità
7. infine vi è un confronto tra la tavola iniziale, la tavola derivata dalla formula e la tavola derivata dal circuito. Per il confronto farò una tavola di verità con 3 colonne di uscita per il confronto.
Quello che vorrei chiedere è qualche idea su come poter far inserire il tutto da parte dell'utente, visto che ad oggi la tavola di verità non è editabile.
Ad esempio mi consigliate qualche gui da realizzare?
Grazie mille, spero di sentire qualche idea...