View Full Version : FORMATTAZIONE XP PROF.
tiziano67
01-02-2011, 11:24
Buongiorno a tutti
Ho un piccolo problema che non riesco a capire: ho appena formattato un pc con xp prof. , la formattazione avviene regolarmente ma non appena essa finisce nel procedere con l'installazione dei vari file si inchioda uscendo una pagina tutta blu con una scritta che un file non è stato installato correttamente.
Cosa puo' essere? Francamente non mi è mai successo
Grazie a tutti e buona giornata
UtenteSospeso
01-02-2011, 14:50
Controlla appena dopo l'errore la temperatura nel BIOS della CPU, appena da errore reset e nel BIOS contorolla Temp.
Togli overclock casomai ci fosse, se più moduli di ram provane uno alla volta o se uno solo se puoi mettine un altro.
tiziano67
02-02-2011, 13:03
Grazie x l'informazione provero'
Ti volevo chiedere: se estraggo la batteria del bios ed aspetto lo recupero?
Grazie
UtenteSospeso
02-02-2011, 14:44
La batteria ti azzer tutte le impostazioni come data-ora e tutto quello che riguarda il boot e configurazione controller e memoryremap , se questi ultimi sono stati impostati li perdi con conseguenti problemi di boot e/o di gestione della memoria.
Se sei in grado di rimettere tutto a posto all'occorrenza puoi farlo, ma non è necessario togliere la batteria ed aspettare, c'è il jumper apposito lo togli conti fino a 5 e lo rimetti, ovviamente senza cavo di alimentazione 220V connesso al pc.
tiziano67
03-02-2011, 09:18
Perdonami se ti disturbo. Poiche' non mi arrendo facilmente anche perche' al mio lavoro ci tengo mi sono scritto cio' che mi succede.
La formattazione avviene regolarmente dopo di che quando inizia a caricare i file ad un certo punto si inchioda e mi dice: IL FILE HOME_SS.DLL non è stato copiato correttamente. Il file di installazione presente sull'unita' disco rigido non è un immagine valida del sistema di windows xp . Se si sta eseguendo l'installazione da cd, potrebbe trattarsi di un problema relativo al cd rom di xp.
Per riprovare premere invio
Per ignorare premere esc.
Ho provato con almeno 5 cd di xp ma invano Mi esce sempre la stessa cosa
Ho provato ad estrarre la ram e cambiarla di slot ma invano.
Sembrerebbe dal messaggio che voglia il suo cd originale all'atto della nascita del pc stesso.
Ma io lavoro in una scuola e ti lascio immaginare cosa accade..........
L'unico che conserva le cose sono io
Grazie mille e buona giornata
UtenteSospeso
03-02-2011, 11:53
Si inchioda sempre sullo stesso file ?
Comq il cd può darsi che voglia uno specifico hardware ma non credo sia possibile il contrario, normalmente questo viene richiesto all'inizio del setup.
La ram devi sostituirla non spostarla se è unico pezzo.
tiziano67
03-02-2011, 12:03
No Non si inchioda sempre sullo stesso file
Ogni volta che faccio ignora passa ad un successivo file non necessariamente dll fino ad un certo punto in cui non regge piu' ed esce una schermata blu con scritto.
si eè verificato un problema e windows è stato arrestato x impedire danni al computer
PFN_LIST_CORRUPT
Poi tutta una serie d informazioni ed alla fine :
*** STOP: 0X0000004E ( 0X00000099, 0X00000000, OX00000000, 0X00000000)
E' la ram?
Grazie mille
è molto più probabile che sia come ti dice proprio la prima schermata di errore... cd rovinato.
tiziano67
03-02-2011, 12:18
Ne ho provati tanti
Possibile che siano tutti rovinati?
Mi sembra strano
UtenteSospeso
03-02-2011, 13:20
Secondo me è un problema hardware, di guasto o indotto da overclock.
Devi provare una ram diversa, o se overclokkato devi rimetterlo a settagi standard.
In un caso mi è capitato che il pc funzionasse in condizioni di underclock per via della cpu difettosa, non reggeva più il bus a 133 ma fino a circa 120 .
Ma ovviamente avevo provato con ram diverse .
tiziano67
04-02-2011, 07:23
Stavo pensando di fare cosi': poiche' non possiedo un altra ram potrei estrarre l'hd di questo pc e formattarlo in un altro maxdata perfettamente uguale cosi' da installare il sistema operativo nonche' i driver, dopo di che riportar l'hard disk stesso nel suo originale pc
Credi che possa farcela? nel senso che riuscirei a farlo funzionare senza problemi una volta installato il sistema operativo?
Secondo me è la ram
Grazie e buona giornata
tiziano67
04-02-2011, 11:02
Ho formattato l'hd su un altro pc perfettamente uguale. Non ho avuto problemi nel senso che il sistema operativo lo ha installato. Quando ho riportato l'hd sul suo pc originale ho trovato la sorpresa: carica il sistema ma continua a riavviarsi da solo come se fosse in un processo di aaccensione, oltretutto fenomeno strano si apre anche il lettore cd da solo
L'ultimo tentativo che posso fare è provare la ram dell' altro pc dopo di che nn saprei
UtenteSospeso
04-02-2011, 13:09
Perfettamente uguale in che senso ?
Non basta che l'esterno sia uguale, deve avere almeno lo stesso controller del disco e settato allo stesso modo.
Per esempio se hai 2 schede P7P55_LX una con controller HD settato IDE e l'altra con il controller HD setatto su RAID o AHCI puoi passare il disco da AHCI a IDE ma non il contrario.
In più alcune schede hanno 2 controller HD e quindi potresti aver connesso il disco all'altro controller e ti ritrovi allo stesso punto.
Per il riavvio continuo prova a premere F8 appena dopo che scompare la schermata del BIOS , nell'elenco dovrebbe comparire la scritta disattiva riavvio automatico , seleziona e avvia, il pc dovrebbe fermarsi alla schermata blu che precede il riavvio.
Se è 000007B(........ allora il problema è il controller dell'HD non identico a quello dell'altro pc.
tiziano67
05-02-2011, 10:33
Era la ram l'ho appurato facendo la prova con un altra uguale
Toglimi una curiosita': la ram è molto delicata? Si puio' facilmente danneggiare? Ho ripristinato il pc con la sua ram ed adesso nn mi funziona piu' quello: mi lampeggia il monitor in continuazione e nn si avvia Ho provato un altro monitor e lampeggia lo stesso Cosa puo' essere? Non è che ho danneggiato la ram? Sono allibito e davvero scioccato
Grazie e buona giornata
UtenteSospeso
05-02-2011, 21:10
Toglila e rimettila, controlla che sia inserita bene, quando la ram non è vista dal sistema emette dei bip multipli.
Se il monitor lampeggia ma si legge qualcosa di corretto non è l aram di sicuro, controlla il collegamento del cavo video e della scheda nello slot .
tiziano67
07-02-2011, 08:05
E' intergrata la scheda video . Il monitor lampeggia nel led e nn si vede ass. nulla nn si avvia. Il pc gira regolarmente
Cmq escludi che sia la ram? Ho provato ad inserirla nell'altra slot ma invano. Cosa puo' essere? ho provato anche un altra scheda video ma nulla Non funziona. Mi viene da piangere credimi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.