PDA

View Full Version : rtl8187 kernel 2.6.37 non naviga


palmy
01-02-2011, 10:33
Ho un adattatore ALFA AWUS036H che utilizza un chip Realtek 8187L.

Linux sembra supportare in toto questo chip con il modulo rtl8187:

Il modulo viene infatti caricato, la periferica riconosciuta e la configurazione della scheda va a buon fine.
Nello specifico:

viene vista come wlan2:

1) rileva la rete wifi (per semplicità non l'ho neppure protetta, quindi è una rete aperta e visibile a chiunque).
2) si collega alla rete WiFi e tramite DHCP ottiene un indirizzo IP valido e risulta quindi connesso (con una quasi ottima qualità di segnale).
3) all'apertura del browser carica la prima pagina richiesta, ma poi nulla più

La scheda rimane connessa all'access point e non perde la configurazione ma la navigazione internet non funziona...lo stesso ping al getway fallisce :eek:

La tabella di route è corretta, ho persino disabilitato tutte le altre periferiche di rete (eccetto la loopback).

Con Windows l'adattatore funziona correttamente e la navigazione avviene senza problemi.

Ho cercato su google ma non sono riuscito a trovare nulla di pertinente all'argomento.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?!

Il kernel da me usato è il 2.6.37 compilato adhoc e il kernel 2.6.35.2 fornito con la distro (Debian/Sid 64 bit)

Slater91
01-02-2011, 11:27
Ho un adattatore ALFA AWUS036H che utilizza un chip Realtek 8187L.

Linux sembra supportare in toto questo chip con il modulo rtl8187:

Il modulo viene infatti caricato, la periferica riconosciuta e la configurazione della scheda va a buon fine.
Nello specifico:

viene vista come wlan2:

1) rileva la rete wifi (per semplicità non l'ho neppure protetta, quindi è una rete aperta e visibile a chiunque).
2) si collega alla rete WiFi e tramite DHCP ottiene un indirizzo IP valido e risulta quindi connesso (con una quasi ottima qualità di segnale).
3) all'apertura del browser carica la prima pagina richiesta, ma poi nulla più

La scheda rimane connessa all'access point e non perde la configurazione ma la navigazione internet non funziona...lo stesso ping al getway fallisce :eek:

La tabella di route è corretta, ho persino disabilitato tutte le altre periferiche di rete (eccetto la loopback).

Con Windows l'adattatore funziona correttamente e la navigazione avviene senza problemi.

Ho cercato su google ma non sono riuscito a trovare nulla di pertinente all'argomento.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?!

Il kernel da me usato è il 2.6.37 compilato adhoc e il kernel 2.6.35.2 fornito con la distro (Debian/Sid 64 bit)

Se usi il router di Alice, temo non sia un problema di kernel ma di router. Se è questo il caso, chiama il 187 e chiedi una sostituzione con modello superiore per malfunzionamento. In caso contrario, non saprei dirti purtroppo (mi faceva lo stesso effetto con rete cablata, ma a causa del router)!

palmy
01-02-2011, 14:02
No purtroppo non è un problema di ruter, altrimenti il problema si verificherebbe indipendentemente dal S.O....tanto più che non sto in Italia e quindi Telecom: anche no (per fortuna ;) ).

darkbasic
01-02-2011, 14:36
Non è un problema di router. Ho la stessa scheda e ho lo stesso problema.
Il SO è Debian Squeeze e il problema si è presentato sia con l'alfa che con un'altra scheda pci con chip rt2500.

Soluzione? Non ne ho trovata nessuna, sicuramente non è una questione di kernel visto che li ho provati tutti dal 2.6.32 al 2.6.37. Con il passare del tempo la situazione è migliorata un po, ora si disconnette raramente e solo sotto pesante carico di rete. Sicuramente la presenza di altri dispositivi wifi collegati allo stesso access point peggiora di molto la situazione.

darkbasic
01-02-2011, 14:40
Un'importante precisazione: sul mio portatile con gentoo la scheda funziona perfettamente.

palmy
01-02-2011, 14:53
Il problema sembra essere presente anche su Ubuntu oltre che su Debian (sempre che di problema sui pacchetti distro si tratti).
Ho trovato questo googolando (post di novembre/dicembre 2010 su un forum):

I tried your tutorial for installing rtl8187 in two freshly installed ubuntu maverick and both failed.
Make proceeded with no problems, install proceeded with no problems, modprobed with no problems too.
I connected to my network normally, received an IP address (192.168.1.2) BUT:
-could not ping my router (ping 192.168.1.1)
-no internet
any suggestions?

Che è esattamente ciò che succede a me!...Nessuno ha saputo fornire una risposta...un secondo posto delllo stesso utente qualche tempo dopo:

i continued my tests and find out something interesting.
Just to remind you,
ubuntu maverick, 2.6.36, awuso36h 1000mW.
issue: it connects and everything is fine for about 5-6 seconds,
then it appears connected(still have an IP, getaway,etc),
but it is not (cannot ping router or google).

The router was far away, two floors up.
So i brought it in the same room with the computer
and it magically worked perfectly and in a very stable manner.
The strange part is that when i boot from windows xp(dual boot)
the card works perfectly even if the router is so far away (two floors up).

For a moment I thought that this had to do with the Tx Power.
I followed successfully Jano's great tutorial in "improving txpower"
and i managed to increase it to 30db--1000mW.
Unfortunately nothing really changed.
The awuso36h works perfectly in small distances
but it doesn't (after the first 5-6 seconds) for longer.
Any ideas??!

Immagino che la sua teoria sia un bug sul modulo rtl8187, ma se su Gentoo non da alcun problema a questo punto no so più dove cercare la causa!

darkbasic
01-02-2011, 15:03
Immagino che la sua teoria sia un bug sul modulo rtl8187, ma se su Gentoo non da alcun problema a questo punto no so più dove cercare la causa!

La mia teoria tratta di fantasmi. Seriamente, non ho la più pallida idea di cosa possa essere :D Un problema nel modulo lo escludo visto che su gentoo funziona alla perfezione. Il fatto che anche su ubuntu non funzioni vuol dire ben poco in quanto ubuntu è una copia spudorata di debian sid :fagiano:

Escluso il problema al kernel rimangono due possibilità: qualche incompatibilità con il controller usb (improbabile) o qualche difetto nell'userspace. Eliminare la crittografia non aiuta, come anche piazzare l'access point a pochi metri.

Per tagliare la testa al toro prova qualche altra distribuzione realmente diversa da debian: scaricati un live cd di opensuse o di fedora e vedi se va.

Fammi sapere... per quanto mi riguarda questa caccia ai fantasti mi ha già fatto andare abbastanza fuori di testa :muro:

palmy
01-02-2011, 19:03
Scaricato Fedora 14 in LiveCD (apparte che non saliva il server X, ma questa è un'altra faccenda), l'antenna wifi ha funzionato correttamente con buon segnale e senza bloccarsi :eek: :eek:
Solo su alcuni ping mi perdeva qualche pacchetto ma sempre sotto il 20% di perdita

A questo punto credo che ci sia qualcosa nei pacchetti Debian e di conseguenza in quelli Ubuntu che crea il problema....il punto ora è:

quali pacchetti?!
c'è soluzione?!

darkbasic
01-02-2011, 19:30
Vallo a capire dov'è il problema... io tempo fa avevo aperto un bug sul bugtracker debian per wpasupplicant (pensando erroneamente che fosse un problema con le soli reti crittografate) e non se l'è cagato nessuno.

Comunque se ti perde anche solo il 5% dei ping c'è qualcosa di serio che non va, probabilmente anche l'implementazione di fedora ha i suoi problemucci. Con gentoo non ho avuto nessun problema, vai a capire perché.... :muro:

Slater91
02-02-2011, 19:48
No purtroppo non è un problema di ruter, altrimenti il problema si verificherebbe indipendentemente dal S.O....tanto più che non sto in Italia e quindi Telecom: anche no (per fortuna ;) ).

In realtà, no! Coi router "standard" della Telecom navighi con Windows, Mac, Haiku... ma Linux no! :D
Ci ho provato :mc:

Marjo
29-01-2013, 00:20
Ciao, ho lo stesso problema su un router Operwrt con porta usb dove vado a collegare un adattatore wifi chip 8187L.

Poi il problema è stato risolto?