View Full Version : Consiglio per acuisto HD per RAID-1
Caravaggio
01-02-2011, 08:46
Salve a tutti, innanzi tutto scusate se nell'oggetto ho scritto "acuisto" invece di "acquisto"...poi vi vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di un hard disk interno.
un paio di anni fa nel mio pc ho fatto installare 2 hard disk da 500 gb l'uno della Maxtor. Li ho fatti mettere in Raid-1 (mirror) in maniera che fossero l'uno la copia dell'altro, così da salvaguardare sempre i dati. Qualche giorno fa uno dei 2 dischi mi ha abbandonato e ora devo comprarne un altro per sostituirlo.
Chi mi farà il lavoro di installazione mi ha detto di comprarne uno uguale al precedente, ossia con le medesime prestazioni, anche se di marche differenti.
Il disco che è saltato è il seguente (e quello che è ancora attivo è uguale):
http://www.mpxelettronica.com/index.php?main_page=product_info&products_id=1165
Ora andrebbe bene se invece comprassi il seguente? Sono compatibili?:
http://www.misco.it/store/western-digital-wd5000aads-2ard-disk-500gb-s-ata-ii-7200-32mb-s119748.html
Grazie in anticipo.
dirklive
01-02-2011, 09:04
quello fra i tanti è forse uno dei pochi che non va bene in quanto è un green poco adatto al raid anche se mirror.
Ora il fatto che tu possa trovare un disco più o meno simile a quello che già possiedi la vedo dura, (maxtor non esiste più) è vero anche affinchè il raid funzioni in modo ottimale che i dischi debbano avere le stesse prestazioni, altrimenti ce ne sarà uno che dovrà sempre aspettare l'altro.
Questa cosa ovviamente è molto rilevante nello stripe, ma ritengo che abbia la sua importanza anche nel mirror.
Oggi ci sono in commercio dischi di taglio da 500 che non sono nemmeno paragonabili a quello che hai tu, sono più veloci silenziosi e affidabili.
Da lì il consiglio di acquistare una coppia di dischi da 500 monopiatto di ultima generazione e ti togli la paura.
Con un sessantina di euri prendi una coppia di spinpoint f3 monopiatto e per un pò sei a posto.
Caravaggio
01-02-2011, 09:14
grazie dirklive per la risposta che è stata chiara ed esaustiva. L'unica cosa che mi ha lasciato un pò di perplessità è la tua ultima affermazione in chiusura dell'intervento: "per un pò sei a posto".....in che senso? Si tratta di dischi a breve termine? :)
Considera che i miei dischi sono sempre sottoposti ad un duro lavoro in quanto io sono un grafico per cui costringo il mio pc a grandi sollecitazioni sia durante i lavori che nelle fasi di spostamento e copia dei dati. Rimane valido il tuo consiglio?
Grazie ancora
dirklive
01-02-2011, 09:36
non mi fraintendere, quel per un pò è riferito alla voglia che si ha dopo un poco di aggiornare i pc con componenti più performanti, ovviamente si parla di mobo, processori, ram, schede grafiche e non si pensa ai dischi o si ci pensa poco. I dischi che ti ho consigliato rappresentano il best buy rapporto prezzo qualità, sono silenziosi, veloci, freddi e monopiatto, sicuramente ne rimarrai soddisfatto. :)
grazie dirklive per la risposta che è stata chiara ed esaustiva. L'unica cosa che mi ha lasciato un pò di perplessità è la tua ultima affermazione in chiusura dell'intervento: "per un pò sei a posto".....in che senso? Si tratta di dischi a breve termine? :)
Considera che i miei dischi sono sempre sottoposti ad un duro lavoro in quanto io sono un grafico per cui costringo il mio pc a grandi sollecitazioni sia durante i lavori che nelle fasi di spostamento e copia dei dati. Rimane valido il tuo consiglio?
Grazie ancora
guarda segui il consiglio di dirklive che è ottimo,pero aggiungo anche che se per te serve assoluta affidabilita allora dovresti prendere duw re3 o wd re4,che sono molto affidabili e perfetti da mettere in raid 1,il "problema" è che costano parecchio,decidi tu,cmq i samsung f3 sono ottimi,ne ho montati parecchi,e ne ho uno anche io
dirklive
01-02-2011, 10:12
tanto per una completezza di informazione e non per pignoleria, il mio consiglio è stato dettato dal fatto che tu addirittura volevi affiancare un disco vecchio ad uno di nuova generazione, allora senza ombra di dubbio il samsung f3 coniugava al meglio le tue esigenze con un occhio al portafoglio.
Con questo preambolo nulla toglie a quanto afferma lucky, anzi è logico che dischi serie entreprise ottimizzati per il raid siano meglio che dischi consumer, nel tuo caso specifico comunque avresti ridondanza totale in configrazione raid 1 infatti i file verrebbero scritti per intero su ogni disco e al di fuori della matrice raid i dischi, In caso di rottura di uno dei due, sarebbero leggibili e l'array non avrebbe nessuna difficoltà ad essere ricostruito.
Diverso sarebbe per una configurazione in raid performance (raid0 ) allora lì sarebbe più logico usare i dischi che consiglia l'ottimo Lucky.
Caravaggio
01-02-2011, 10:57
Ho trovato in rete il sito di un negozio nella mia provincia. Ha vari HD Samsung e i prezzi non sembrano male. Potreste indicarmi, nella lista che vi propongo di seguito, quali modelli potrebbero essere più indicati al caso mio...ho visto che ci sono anche degli EcoGreen a buon prezzo e con buone prestazioni, tipo il buffer 32 che non ho trovato nei vari SpinPoint F3.
Considerate anche che forse non sostituirò entrambi gli HD ma solo quello rotto e che quello buono e un SATA II.
Ion non ci capisco praticamente niente, non so se sto dicendo delle cose sensate o meno..... mi affiderò completamente ai vostri consigli.
Il sito in questione è il seguente:
http://www.ipsoware.it/Hard_disk_SAMSUNG_c23330000_i0_o4_m340000.html
Quale mi consigliate considerando che vorrei spendere circa € 50,00 per un HD?
Inoltre sapete dirmi se è sufficente semplicemente staccare il disco rotto e sostituirlo con quello nuovo...oppure è necessario reimpostare e reinstallare qualcosa?
Grazie
dirklive
01-02-2011, 14:44
il buffer con le prestazioni generali ci azzecca poco, in quel caso il green è più lento dell'F3 anche se quest'ultimo ha 16 di buffer.
dai retta a me, prendi una coppia di spinpoint f3 spendendo circa 60 euro stai a posto.
ps: la serie green fa parte di dischi da storage e solitamente non vanno bene in raid o per ospitare sistemi operativi.
E per quanto riguarda i Segate Barracuda 7200.11? Ne ho 1 da 500Gb e pensavo di affiancargliene un altro per una configurazione in Raid 1.
dirklive
07-02-2011, 11:49
se lo trovi uguale va bene anche il seagate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.