PDA

View Full Version : Quale scheda video silenziosissima x giochi in fullhd?


marpios
01-02-2011, 00:15
Ciao a tutti, mi hanno regalato un pc barebone, uno Shuttle SP35P2 PRO che ho rispetto al mio case miditower, ho posizionato sulla scrivania accanto al monitor.

Avevo installato una Sapphire HD4850 che si comporta egregiamente con tutti più recenti giochi e che non ho mai avuto necessità di sostituire e che ho installato sullo Shuttle. Purtroppo adesso è diventata insopportabile poichè è l'unico elemento rumoroso di tutto il PC.

Quindi vorrei sostituirla con una scheda video (ovviamente pari o superiore) silent, noiseless in idle ma non ho idea su cosa prendere.

Ho visto una 5750 3d Club silent e una Gigabyte 5770 Noiseless.

Voi che proponete?

Poi sono stato un fedele cleinte di ATI, vale la pena provare NVIDIA con Physix etc..???

Vi ringrazio anticipatamente

lucky85
01-02-2011, 11:34
Ciao a tutti, mi hanno regalato un pc barebone, uno Shuttle SP35P2 PRO che ho rispetto al mio case miditower, ho posizionato sulla scrivania accanto al monitor.

Avevo installato una Sapphire HD4850 che si comporta egregiamente con tutti più recenti giochi e che non ho mai avuto necessità di sostituire e che ho installato sullo Shuttle. Purtroppo adesso è diventata insopportabile poichè è l'unico elemento rumoroso di tutto il PC.

Quindi vorrei sostituirla con una scheda video (ovviamente pari o superiore) silent, noiseless ma non ho idea su cosa prendere.

Ho visto una 5750 3d Club silent e una Gigabyte 5770 Noiseless.

Voi che proponete?

Poi sono stato un fedele cleinte di ATI, vale la pena provare NVIDIA con Physix etc..???

Vi ringrazio anticipatamente

giocare in full hd e avere schede silenziose non è proprio facile,se fa troppo rumore la tua attuale vga potresti cambiare dissipatore cosi risolvi il problema del rumore.
una nvidia gtx 460 o 560 sarebbero pero migliori e silenziose,certo in full hd la ventola sale di giri facendo piu rumore dato che le temp sono piu alte

marpios
01-02-2011, 12:22
Hai ragione mi sono espresso male. Volevo dire silenziosa durante l'uso normale del sistema (in idle) ed è normale che quando viene utilizzata si faccia sentire.
Ho modificato la mia discussione per farmi capire meglio.

Qual'è per voi tra le più silenziose in idle tra le gtx 460?
Non conviene prendere una di quelle fanless che ho scritto prima?

lucky85
01-02-2011, 12:37
Hai ragione mi sono espresso male. Volevo dire silenziosa durante l'uso normale del sistema (in idle) ed è normale che quando viene utilizzata si faccia sentire.
Ho modificato la mia discussione per farmi capire meglio.

Qual'è per voi tra le più silenziose in idle tra le gtx 460?
Non conviene prendere una di quelle fanless che ho scritto prima?

fanless non conviene,io punterei su una gtx 460 che sono silenziose,soprattutto se prendi i modelli con dissipatore buono come la 460gigabyte ;)

http://img820.imageshack.us/img820/1332/gigabytegvn460oc1gigefo.jpg (http://img820.imageshack.us/i/gigabytegvn460oc1gigefo.jpg/)

marpios
01-02-2011, 13:06
Ho visto che si trova sui 150€, qualche altro prodotto che costa meno ovvero sui 100€ con buone prestazioni?

Grazie ancora

lucky85
01-02-2011, 13:10
Ho visto che si trova sui 150€, qualche altro prodotto che costa meno ovvero sui 100€ con buone prestazioni?

Grazie ancora

allora ati 5770

CpTotti
01-02-2011, 14:37
Ho visto che si trova sui 150€, qualche altro prodotto che costa meno ovvero sui 100€ con buone prestazioni?

Grazie ancora

5770 ;)

marpios
01-02-2011, 15:35
La versione Noiseless potrebbe andare bene???

Ho un monitor 22" con risoluzione 1680x1050 e a volte collego tutto sulla TV 32" fullHD anche per vedere film oltre giocare, cosa mi consigliate? Senza ventole riesco a far tutto oppure ho bisogno di altra versione?

zaius
01-02-2011, 22:50
attenzione alle versioni fanless, leggevo tempo fa che sono ottime soluzioni in case ben areati, ma in uno shuttle potresti raggiungere temperature alte.

Nforce Ultra
01-02-2011, 23:45
Delle schede davvero silenziose sono quelle che montano come dissipatore msi cyclone ho avuto la 450 e anche mentre giocavo non si sentiva niente in idle inudibile. Come temperature era ottima.

marpios
13-02-2011, 20:01
Sto valutando di tenere la mia. Ho visto che ho praticamente la versione più rumorosa (Sapphire Single-Slot) e che cambiando dissipatore potrebbe migliorare.
Vado alla ricerca del dissipatore migliore, se ne conoscete qualcuno accetto consigli.

Magari si cambia scheda tra qualche anno con una molto più performante. Ho visto che tra 4850 e 5770 non c'è poi una grande differenza. Ringrazio lucky85 che mi aveva consigliato questa soluzione già dall'inizio

luigi85x
13-02-2011, 20:20
Vado alla ricerca del dissipatore migliore, se ne conoscete qualcuno accetto consigli.

dissipatore: http://www.titanstore.it/prodotto-144034/-.aspx
con due ventole da 12 sopra: http://www.overclockers-store.com/nanoxia-series-dx12-120mm-p-1676.html

l'ho avuta, era la soluzione più economica e non la senti neanche mentre giochi..però controlla se il dissipatore ti ci sta nel case

marpios
13-02-2011, 21:41
Grazie, adesso controllo le dimensioni!

marpios
14-02-2011, 00:44
Troppo grande mi sa che devo cercare qualcosa di piccolo. Per capirci meglio ecco le dimensioni del case Dimensioni XPC (http://global.shuttle.com/support_faq_detail.jsp?PI=766&PFI=1669)

Il mio è il modello "P" quindi, dal PCB della scheda ho circa 28mm di profondità e 11.5 mm di altezza massima (misurati dal case), nessun problema il lunghezza.

Adesso dovrei trovare un dissipatore per queste dimensioni oppure le dimensioni della HD5770 Silent per capire, come ultima soluzione, se devo acquistare questa scheda.

Chiedo nuovamente aiuto...

zip87
14-02-2011, 01:02
Un sistema di raffreddamento tipo questo ci starebbe?? Dovrebbe essere molto silenzioso: http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/22/accelero-twin-turbo-pro.html?c=2182

Nforce Ultra
14-02-2011, 08:45
Ciao marpios,
secondo per il tuo caso è ottimo come dissipatore Arctic Accelero L2 Pro, non è molto grande, costa poco (lo trovi sui 14 Euro) ed è veramente silenziosissimo. Lo avevo montato io sulla 3850 che scaldava come una stufa e faceva un baccano terribile ed era diventata silenziosa e molto più fresca.
Ti do il link così gli dai un occhio:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/23/accelero-l2-pro.html?c=2182