PDA

View Full Version : Marche di notebook consigliate


gik25
31-01-2011, 22:30
Vorrei un prodotto che abbia una buona durata di batteria.

lagoduria
31-01-2011, 22:49
E poi?

gik25
01-02-2011, 08:57
- Affidabile, il sony vaio che ho ora non si è mai rotto in tre anni.
- almeno tre connettori usb, meglio se usb3,
- processore almeno i3 >= 2.2/2.3Ghz
- HD almeno 320 GB, meglio se 7200 RPM o seagate Momentus XT o doppio slot HD
- Ram almeno 4Gb
- Schermo 15/16" - anche 17" ma solo se c'è il doppio slot HD
- prezzo massimo 1200, preferibile 700€
- SO: Windows 7
- uscita HDMI

Meglio se non ha il tastierino numerico sulla tastiera

lagoduria
01-02-2011, 12:20
Cosa devi farci col portatile? Giochi?

gik25
01-02-2011, 14:17
Cosa devi farci col portatile? Giochi?

No, principalmente Office, internet e cose così.
Però deve reggere anche Photoshop e in qualche occasione grafica 3d pesante (che però non sfrutta più di tanto la scheda video per intenderci Ray Tracing o Mental Ray).

Mi piacerebbe poterci giocare a Duke Nukem Forever e Diablo 3, ma è secondario.

lagoduria
01-02-2011, 14:56
Per soddisfare la maggior parte dei requisiti che chiedi poptresti configurarti un dell xps 15 sul sito della dell. Con i5 480, nvidia gt 420, 3 porte usb di cui due 3.0, hdmi, schermo 15", 500 gb di hard disk a 7200 rpm, batteria a 9 celle (quindi con più autonomia di una normale 6 celle) e un anno di garanzia ti viene sugli 800 euro. Se vuoi allungare la (ottima) garanzia dell a 3 anni devi aggiungere 140 euro.
La dell è una marca molto affidabile: puoi leggere nel thread ufficiale del dell xps 15 un po' di opinioni e vedere se ti convince.
Senno` c'è anche il dell xps 17, un poco più potente e costoso di questo, e con schermo a 17" (ma credo niente doppio slot).

gik25
01-02-2011, 15:27
Per soddisfare la maggior parte dei requisiti che chiedi poptresti configurarti un dell xps 15 sul sito della dell. Con i5 480, nvidia gt 420, 3 porte usb di cui due 3.0, hdmi, schermo 15", 500 gb di hard disk a 7200 rpm, batteria a 9 celle (quindi con più autonomia di una normale 6 celle) e un anno di garanzia ti viene sugli 800 euro. Se vuoi allungare la (ottima) garanzia dell a 3 anni devi aggiungere 140 euro.
La dell è una marca molto affidabile: puoi leggere nel thread ufficiale del dell xps 15 un po' di opinioni e vedere se ti convince.
Senno` c'è anche il dell xps 17, un poco più potente e costoso di questo, e con schermo a 17" (ma credo niente doppio slot).

Grazie! Me lo consiglieresti rispetto a un Sony Vaio della stessa fascia di prezzo?
Sto dando un'occhiata in giro, sai mica quanto dura la batteria o se quella a 9 celle esce in fuori?

lagoduria
01-02-2011, 22:54
Di sony nella stessa fascia di prezzo ci sono quelli della serie F, con lo schermo da 16,4" con risoluzione full hd, e per questo te li sconsiglierei, quanto meno per i giochi, con cui le sche video montate da questi faticano parecchio. Inoltre da quello che ho letto in giro sembra che la qualità dei sony (come quella di altre marche tipo hp) sia un po' scesa negli ultimi anni.
Sul dell puoi leggere una recensione qui (http://www.notebookcheck.it/Recensione-portatile-Dell-XPS-15-FHD.42058.0.html): non c'è scritto se la batteria esce fuori e si lamentano un poco del calore e, un poco, anche della durata della batteria. Tuttavia dice che il test è stato fatto con un esemplare con batteria da 6 celle e c'è scritto che con una batteria a 9 l'autonomia dovrebbe incremmentare di oltre almeno il 60%; inoltre l'esemplare testato aveva un processore i7 840, molto più esoso di energia e molto più soggetto a surriscaldamento rispetto a un i5 480. Quello che ti consiglio è di leggerti bene il thread ufficiale dei dell xps 15 - 17 e per farti un'idea migliore vedendo il giudizio dei possessori.

gik25
02-02-2011, 08:31
grazie mille sei stato gentilissimo!!

jandg
02-02-2011, 09:04
No, principalmente Office, internet e cose così.
Però deve reggere anche Photoshop e in qualche occasione grafica 3d pesante (che però non sfrutta più di tanto la scheda video per intenderci Ray Tracing o Mental Ray)
Prendi più RAM, ti consiglio almeno 6GB, meglio 8GB. Non conosco i programmi per grafica 3d che nomini, ma appena hai dei file grafici un po' più pesanti una bella riserva di RAM fa volare Photoshop e altri programmi grafici.

Se non vuoi un tastierino numerico è meglio orientarsi su 15", inoltre lo schermo più piccolo fa risparmiare energia