Lain84
31-01-2011, 19:26
Sandy Bridge: Intel scopre un bug nei chipset per desktop
Intel blocca la produzione del chipset Cougar Point dopo aver individuato la presenza di un bug nel design del processore. Già pronto il fix hardware che entrerà in produzione a febbraio inoltrato e a pieno regime in aprile. Il costo totale del blocco produzione, sostituzione e ripresa è stimato in 700 milioni di dollari. Secondo Santa Clara i danni per utenti e costruttori sono limitati.
Con un comunicato ufficiale Intel annuncia il blocco della produzione del chipset Cougar Point, appartenente alla famiglia Intel 6 Series. Santa Clara precisa che gli utenti che dispongono di un PC desktop con questo chipset possono continuare a utilizzare il proprio sistema senza problemi particolari, nel frattempo consiglia però gli utenti di mettersi in contatto con il costruttore della propria System Board o del proprio PC per accordare eventuali operazioni di sostituzione o di riparazione.
Il bug individuato direttamente nel processore del chipset Cougar Point può in alcuni casi presentare problemi di decadimento delle prestazioni per i dispositivi che comunicano tramite il canale Serial-ATA, quindi dischi fissi e unità ottiche in particolare. Intel ha già predisposto un nuovo design per sostituire il chip interessato dal bug: mentre la produzione è già stata sospesa, il nuovo modello entrarà in produzione entro febbraio inoltrato, mentre la produzione raggiungerà il pieno regime nel mese di aprile.
Nel comunicato Intel minimizza il numero di utenti e di sistemi interessati: i nuovi Core i5 e Core i7 desktop sono disponibili solamente dal 9 gennaio 2011. Il colosso dei processori valuta in 700 milioni di dollari le spese complessive dovute al blocco della produzione, all'implementazione del chip sostitutivo, infine per l'avvio del nuovo elemento e alla sostituzione dei prodotti già consegnati. Sempre secondo Intel questo importo non avrà alcuna conseguenza sul bilancio e sui ricavi previsti per l'anno: parte della spesa è già stata assegnata al bilancio dell'ultimo triemstre del 2010, mentre la parte restante andrà a influire solamente del 2% sui ricavi lordi del primo trimestre del 2011.
L'alt della produzione del chipset Cougar Point per i nuovi processori Sandy Bridge rappresenta un problema diretto e immediato per i costruttori PC che hanno già lanciato sul mercato sistemi basati su questa nuova piattaforma.
Fonte :
Comunicato Intel (http://newsroom.intel.com/community/intel_newsroom/blog/2011/01/31/intel-identifies-chipset-design-error-implementing-solution?cid=rss-258152-c1-264102)
Macity (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Sandy-Bridge-Intel-scopre-un-bug-nei-chipset-per-desktop/aA48951)
Hot Hardware (http://hothardware.com/News/Intel-Discovers-Flaw-In-Latest-Motherboard-Chipset-Halts-Production/)
Anand Tech (http://www.anandtech.com/show/4142/intel-discovers-bug-in-6series-chipset-begins-recall)
Intel blocca la produzione del chipset Cougar Point dopo aver individuato la presenza di un bug nel design del processore. Già pronto il fix hardware che entrerà in produzione a febbraio inoltrato e a pieno regime in aprile. Il costo totale del blocco produzione, sostituzione e ripresa è stimato in 700 milioni di dollari. Secondo Santa Clara i danni per utenti e costruttori sono limitati.
Con un comunicato ufficiale Intel annuncia il blocco della produzione del chipset Cougar Point, appartenente alla famiglia Intel 6 Series. Santa Clara precisa che gli utenti che dispongono di un PC desktop con questo chipset possono continuare a utilizzare il proprio sistema senza problemi particolari, nel frattempo consiglia però gli utenti di mettersi in contatto con il costruttore della propria System Board o del proprio PC per accordare eventuali operazioni di sostituzione o di riparazione.
Il bug individuato direttamente nel processore del chipset Cougar Point può in alcuni casi presentare problemi di decadimento delle prestazioni per i dispositivi che comunicano tramite il canale Serial-ATA, quindi dischi fissi e unità ottiche in particolare. Intel ha già predisposto un nuovo design per sostituire il chip interessato dal bug: mentre la produzione è già stata sospesa, il nuovo modello entrarà in produzione entro febbraio inoltrato, mentre la produzione raggiungerà il pieno regime nel mese di aprile.
Nel comunicato Intel minimizza il numero di utenti e di sistemi interessati: i nuovi Core i5 e Core i7 desktop sono disponibili solamente dal 9 gennaio 2011. Il colosso dei processori valuta in 700 milioni di dollari le spese complessive dovute al blocco della produzione, all'implementazione del chip sostitutivo, infine per l'avvio del nuovo elemento e alla sostituzione dei prodotti già consegnati. Sempre secondo Intel questo importo non avrà alcuna conseguenza sul bilancio e sui ricavi previsti per l'anno: parte della spesa è già stata assegnata al bilancio dell'ultimo triemstre del 2010, mentre la parte restante andrà a influire solamente del 2% sui ricavi lordi del primo trimestre del 2011.
L'alt della produzione del chipset Cougar Point per i nuovi processori Sandy Bridge rappresenta un problema diretto e immediato per i costruttori PC che hanno già lanciato sul mercato sistemi basati su questa nuova piattaforma.
Fonte :
Comunicato Intel (http://newsroom.intel.com/community/intel_newsroom/blog/2011/01/31/intel-identifies-chipset-design-error-implementing-solution?cid=rss-258152-c1-264102)
Macity (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Sandy-Bridge-Intel-scopre-un-bug-nei-chipset-per-desktop/aA48951)
Hot Hardware (http://hothardware.com/News/Intel-Discovers-Flaw-In-Latest-Motherboard-Chipset-Halts-Production/)
Anand Tech (http://www.anandtech.com/show/4142/intel-discovers-bug-in-6series-chipset-begins-recall)