View Full Version : HD performanti per server PowerMac G5
Ciao
Nello studio grafico dove lavoro ho adibito un PowerMac G5 al ruolo di server per la condivisione dei file. Vorrei dotarlo di 2 HD da almeno 1,5 o 2TB in grado di restare sempre accesi giorno e notte e con prestazioni decenti. L'interfaccia credo sia SATA da 1,5GB/s. Avete qualche marca e modello da consigliarmi possibilmente rimanendo sui 7.200 rpm? Sto cercando il miglior compromesso prestazioni/prezzo/affidabilità/consumi :sofico:
Grazie
Se non hai problemi di soldi potresti dare un'occhiata a:
Western Digital RE4 da 2TB ma costano più di 200 euro l'uno.
Sono pensati per un uso pesante ed in particolare per il raid.
Sono l'ideale per un server.
Volendo spendere qualcosa di meno ci sono le versioni Caviar black da 2TB.
Dovrebbero costare 50 euro in meno per disco.
In pratica le versioni black sono pensate per le performances e vengono usati nei normali sistemi (gli RE4 però sono lievemente più veloci).
Andando su altre marche potresti pensare ai Samsung Spinpoint di cui ho sentito parlare bene ma non li conosco abbastanza per saperti consigliare in merito.
Magari eviterei la versione green dei WD perché sono più pensati per il backup che per un uso intensivo.
Grazie Legs
Credo che mi orienterò sui caviar black, ancora qualche occhiata alle caratteristiche sul sito e poi decido ;)
Potrebbe esserci qualche problema di incompatibilità visto che il g5 ha ancora SATA 1,5gb ed è un po' datato? :old:
Potrebbe esserci qualche problema di incompatibilità visto che il g5 ha ancora SATA 1,5gb ed è un po' datato? :old:
Accidenti non ci avevo pensato.
Effettivamente da una breve ricerca che ho fatto con google sono saltati fuori un po' di messaggi di gente che ha avuto problemi con il caviar black.
Infatti i caviar black sono pensati per la sata II da 3gb o la sata III da 6gb e sembra che non vengano riconosciuti automaticamente dal computer per questo motivo.
Sembra che sia necessario disporre degli appositi jumper (come si faceva una volta) per fare in modo che l'hard disk si setti sulla vecchia sata I da 1,5gb.
Non è niente di strano ma oggi siamo abituati ad avere tutto automatico e per qualcuno potrebbe essere un grosso problema.
C'è chi dice che non siano compatibili e onestamente non ho neanche pensato al fatto se vengano letti tutti e 2 i terabyte o ci siano dei limiti (temo che il controller del G5 non sia in grado di leggere più di 1TB).
Comunque vedi qui:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2584382&tstart=90
http://discussions.info.apple.com/thread.jspa?threadID=2734772&tstart=30
Inoltre dai un'occhiata qui:
www.xlr8yourmac.com
vai alla sezione storage ed entra nel database selezionando le caratteristiche del tuo computer.
Dovresti riuscire ad ottenere una lista di hard disk che sono stati provati da altri utenti e quindi puoi sapere cosa funziona e cosa non funziona.
Mi dispiace di essere stato troppo precipitoso a risponderti ed a non aver verificato possibili problemi.
Secondo me un qualsiasi hard disk sata II e III dovrebbe funzionare con i vecchi sata I (a parte qualche jumper da impostare) però non si sa mai.
Su questo altro sito:
http://www.buydifferent.it/
seleziona hard disk e powermac G5 ed otterrai una lista di hard disk che sicuramente funzionano. L'unico problema è che li vendono a prezzi da rapina.
Sul sito della OWC dicono che i caviar black da 2TB non sono compatibili.
Scusami ancora ma non so proprio che dirti. Ci sono troppe notizie contrastanti su internet.
Ero convinto che non ci fossero problemi e che il G5 fosse simile al MacPro.
Controlla bene perché a me sembra così strana questa cosa della non compatibilità.
Eventualmente fai un salto sul sito: www.sonnettech.com. Hanno delle schede sata II. Però anche qui non posso dire niente perché non le conosco.
Grazie davvero per l'interessamento, sei molto gentile
Da quello che ho letto un po' sui forum se il disco non viene riconosciuto dovrebbe essere sufficiente metter il jumper sui pin giusti per portare il disco a 150 mb/s come hai detto e quindi poterlo utilizzare con SATAI. Stasera mi leggo ancora qualche forum ma sono abbastanza convinto che funzioni, da una rapida ricerca mi sembra che alcuni abbiano fatto l'installazione con successo.
Grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.