View Full Version : Hack immediato per la nuova security patch per PlayStation 3
Redazione di Hardware Upg
31-01-2011, 14:16
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/hack-immediato-per-la-nuova-security-patch-per-playstation-3_35299.html
La scorsa settimana Sony ha introdotto un nuovo firmware per PlayStation 3, v3.56, ma gli hacker hanno immediatamente annunciato di averlo aggirato. Intanto Sony continua la battaglia legale in tribunale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tuvok-LuR-
31-01-2011, 14:25
La Corte Distrettuale di San Francisco ha deciso che è sua la competenza territoriale per questo caso, contestata nei giorni scorsi dal giudice Susan Illston, che invece riteneva che si sarebbe dovuta occupare del caso la Corte del New Jersey, stato in cui abita Hotz.
Stai a vedere che è competenza di quella di Monza :ciapet:
Tuvok-LuR-
31-01-2011, 14:26
doppio : (
Stech1987
31-01-2011, 14:27
CDD: tanto più è alta la diga, tanto più è devastante l'ondata generata dalla sua rottura.
iorfader
31-01-2011, 14:29
ormai è finita, si rassegnassero dai
ormai è finita, si rassegnassero dai
Ma come?!
Sony ha speso milioni per progettare tutto il sistema e deve lasciare che qualcuno rilasci software non autorizzato in grado di avviare copie illegali dei giochi?
L'azienda fa benissimo a difendere i propri interessi, magari non riuscirà a ricavarne molto ma almeno lancia un messaggio
Notizia vecchia che poteva benissimo uscire il giorno dopo il 3.56, e poteva anche citare il fatto che hanno iniziato a bannare le consoles, avendo introdotto in questa patch un sistema di log più dettagliati mandati alla Sony in background.
Per ora sono stati bannati primariamente chi giocava a CoD Black Ops piratato.
Opethian
31-01-2011, 14:50
La verita' e' che il nuovo firmware NON e' stato hackato, e gli stessi personaggi che hanno contribuito ai CFW 3.55 hanno dichiarato che l'implementazione del nuovo OFW 3.56 e' piu' complessa e non basta avere le chiavi LV1 e LV2 per poter bypassare le protezioni.
Nelle prime ore dopo il rilascio ufficiale di Sony si sono rincorse le voci che vedevano KaKaRoToKs gia' al lavoro sulle nuove chiavi, ma lo stesso ha poi ammesso le difficolta' incontrate durante l'hacking e l'attuale impossibilita' di fornire un firmware modificato stabile.
In conclusione: attualmente non esistono CFW 3.56 e quelli che circolano sono solamente fake.
Fonte: PS3Hax.
montanaro79
31-01-2011, 15:41
@Yrrah
da quello che ho letto in rete sono stati solo bannati dal server di CoD BO (non la ps3 completa come avviene per Xbox)
e il motivo non era tanto del gioco piratato .. ma in quanto grazie alla modifica usufruivano di innumerevoli cheat XD e gli sta pure bene!!
ghiltanas
31-01-2011, 16:10
Per ora sono stati bannati primariamente chi giocava a CoD Black Ops piratato.
andrebbe bannato anche chi gioca all'originale di quello schifo :asd:
Tornando IT direi che era scontato, vista l'entità dell'hack nn penso proprio che con un semplice fw possano rimediare.
A me dei giochini piratati nn mi frega nulla, io penso alle vere opportunità che si potrebbero avere con la ps3, ad esempio un centro multimediale completo al 100%
oramai crea più hype un nuovo firmware che un nuovo gioco :D
Ma come?!
Sony ha speso milioni per progettare tutto il sistema e deve lasciare che qualcuno rilasci software non autorizzato in grado di avviare copie illegali dei giochi?
L'azienda fa benissimo a difendere i propri interessi, magari non riuscirà a ricavarne molto ma almeno lancia un messaggio
Senza entrare in discussioni eterne,mi fa ridere la cosa perchè si parla proprio di Cod
Hanno fatto vendite per un miliardo di dollari per Call of Duty Black Ops, ripeto perchè forse non si è capito 1 miliardo dollari, circa 2mila miliardi delle vecchie lire, non credo che chi gioca con la copia pirata gli abbia arrecato qualche danno ;)
Tanto non cambierà mai, c'è chi scarica i giochi e chi li compra.
Senza entrare in discussioni eterne,mi fa ridere la cosa perchè si parla proprio di Cod
Hanno fatto vendite per un miliardo di dollari per Call of Duty Black Ops, ripeto perchè forse non si è capito 1 miliardo dollari, circa 2mila miliardi delle vecchie lire, non credo che chi gioca con la copia pirata gli abbia arrecato qualche danno ;)
Tanto non cambierà mai, c'è chi scarica i giochi e chi li compra.
il danno c'è, perchè chi gioca con la copia pirata al 99% non ha acquistato l'originale.
Non è un discorso sensato dire: hanno guadagnato millemila miliardi di soldi, pazienza se qualcuno non ha pagato.
L'obiettivo dell'azienda è fare in modo che 10 persone su 10 giochino col gioco originale.
Perchè altrimenti vai al centro commerciale, aspetti che 9 persone comprino qualcosa poi la prendi anche tu e tenti di uscire non pagando dicendo "eh ma qui guadagnate milioni, 9 su 10 hanno pagato, è già un buon risultato". Il principio del tuo discorso è questo
Concordo invece sull'ultima riga: c'è chi si scarica i giochi che si trovano a 6-7€ nei cestoni o in allegato alle riviste e c'è chi si barcamena per acquisatre sempre originale. Per questo motivo i discorsi sulla politca dei prezzi sono un po' aleatori, al momento l'unico sistema funzionante è avere un firmware blindato come quello (che aveva) della PS3
Ormai sta diventando un botta e risposta, fanno prima ad assumere questi soggetti che, "bucano" con tanta scioltezza i nuovi firmware!!
imo meglio se pensano a fare uscire una nuova play station =P
Ma chi è il pazzo che si mette a scaricare 25 e passa giga di roba. Soprattutto deve avere un mast blueray e i supporti vergini
Ma chi è il pazzo che si mette a scaricare 25 e passa giga di roba. Soprattutto deve avere un mast blueray e i supporti vergini
gente che lascia pc accesi 24h/24 365 giorni l'anno?
gente che ha FW solo per 1 motivo?
gente che li mette su HDD?
da quel che si legge nella rete, questo OFW installerebbe addirittura un Rootkit particolare che fa fare dei controlli speciali con dei codici appena qualcuno si collega al PSN, e questo rootkit sempre si legge che rimane, anche se si ritorna ad una versione precedente di OFW...
Ste powa
31-01-2011, 19:04
imo meglio se pensano a fare uscire una nuova play station =P
esattamente quello che volevo dire :D
supermario
31-01-2011, 19:11
Ma chi è il pazzo che si mette a scaricare 25 e passa giga di roba. Soprattutto deve avere un mast blueray e i supporti vergini
:D in che mondo vivi? che li hanno inventati a fare i siti di hosting? :D
ti assicuro che anche con una alice 7mega è solo una questione di pazienza :D
Stappern
31-01-2011, 20:04
Tra laltro a quanto ho capito i giochi si possono caricare da hd
Io appena esce un mediacenter come si deve e un emulatore ps1 e ps2 me la compro
Ma chi è il pazzo che si mette a scaricare 25 e passa giga di roba. Soprattutto deve avere un mast blueray e i supporti vergini
pazzo neanche tanto:
25gb sono rari. Quasi tutti i multipiattaforma sono massimo 8,5gb (per stare sui dvd9 della xbox360).
Anche se fossero 25gb, quando lasci aperto emule o torrent lui va da solo e tu fai altro.
Idem con i siti di direct sharing (megaupload, filserve, ecc): esistono programmini in cui immettere i link e che provvedono a scaricarli senza la presenza (o quasi, a volte occorre solo mettere il captcha) dell'utente, a velocità superiori a 500kbps.
Masterizzatore e blu-ray vergini non servono in quanto le iso partono da HDD e giusto stasera mi è arrivata un'offerta per un boxato da 1TB a 99€
Come vedi, non è poi così impossibile come possa sembrare
Se proprio devo giocare ad un gioco scaricato allora me lo godo su pc, almeno è qualcosa di spettacolare, la ps3 la tengo per i giochini simpatici, originali ovviamente, perchè sullo store si trovano molte cose interessanti a prezzi ragionevoli, iniziative da incoraggiare. :)
Stappern
31-01-2011, 22:20
io devo ancora capire la gente che rischia il brick della console o il ban dall'online solo per il gusto di risparmiare 25 euro per un giochetto e rischiare di compromettere una console che vale più di 10 volte tanto.... :rolleyes:
come la gente che jailbreaka un iphone da 600€ per poter installare cydia,che fessi vero? :rolleyes:
Kasanova
31-01-2011, 23:36
Io da quando ho la PS3 sono molto più attento riguardo a ciò che compro. Il fatto di dover per forza spendere 60€ mi rende molto più pignolo e se un gioco non mi convince sul serio lo passo con estrema serenità, me lo gioco usato o deluxe a qualche mese di distanza, oppure opto per uno che mi garantisca divertimento a lungo termine piuttosto che le 5 ore dopo le quali lo si potrebbe riporre sullo scaffale a prendere polvere.
Sarà che sono più vecchio, ma quando scaricavo dal pc e divoravo qualsiasi cosa raramente mi godevo un titolo pienamente come faccio adesso.
Fabrix7777
01-02-2011, 00:28
Ma chi è il pazzo che si mette a scaricare 25 e passa giga di roba. Soprattutto deve avere un mast blueray e i supporti vergini
Dov'e' che compri giochi a 25 euro?? Quelli nuovi, si intende, come black opps.
serpedaus
01-02-2011, 00:28
come la gente che jailbreaka un iphone da 600€ per poter installare cydia,che fessi vero? :rolleyes:
gia!!!........e poi vanno dalla mamma e gli dicono,"mamma mamma non mi va piu il cel. mi hanno detto che la garanzia non risponde,che faccio adesso?":D
andrebbe bannato anche chi gioca all'originale di quello schifo :asd: rif. "call of duty black ops PS3"
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Parole sante....
Bah non penso sony riesce a cavare un ragno dal buco... effettivamente con tutti i soldi che hanno e quelli che spendono per la causa fanno prima ad assumerli questi. Tutti si vendono per una cifra. La loro sarà alta ma almeno hanno un team anti-hack abbastanza ca**uto.
Stappern
01-02-2011, 08:37
Ma scusa se uno vuole un iphone ma lo vuole col jb non lo puo fare? Poi non è che esistono telefoni "che non necessitano del jb"
Ma come?!
Sony ha speso milioni per progettare tutto il sistema e deve lasciare che qualcuno rilasci software non autorizzato in grado di avviare copie illegali dei giochi?
L'azienda fa benissimo a difendere i propri interessi, magari non riuscirà a ricavarne molto ma almeno lancia un messaggio
Che fa bene ed e' un suo diritto ok. Ma gli hacker non stanno rilasciando software non autorizzato per avviare copie illegali. Certo, il 99% della gente aspetta solo quello, ma teoricamente l'hack serve per ritornare a poter avviare linux e i programmi homebrew. Ad esempio usare la PS3 ANCHE (sottolineo ANCHE prima che partano frasi inutili) come player multimediale a 360°.
Tra laltro a quanto ho capito i giochi si possono caricare da hd
Io appena esce un mediacenter come si deve e un emulatore ps1 e ps2 me la compro
Ah si si anche io, sto aspettando e ragionando su quello.
io devo ancora capire la gente che rischia il brick della console o il ban dall'online solo per il gusto di risparmiare 25 euro per un giochetto e rischiare di compromettere una console che vale più di 10 volte tanto.... :rolleyes:
25 euro un gioco per la PS3 :asd: bella questa...
Ah non eri ironico? :ciapet:
la gente che compra un iphone consapevole che poi lo deve jailbreakare per farci quello che gli serve secondo me è proprio fessa, si... comprati un altro cellulare che non necessita di jb..no eh.. :rolleyes:
:doh:
imo meglio se pensano a fare uscire una nuova play station =P
Questa e' un'ottima idea :D
Su un "certo sito" qui in UK le nuove uscite sono a 40 sterle, ma ottimi giochi dopo poco tempo costano 20 o meno.
Ho la PS3 da Natale, per ora ho solo FFXIII (non ho tempo di giocare ad altro) pagato £15 spedizione inclusa.
EDIT: questa doveva essere la risposta a chi chiedeva "dove li trovi i giochi a 25 euro".
supermario
01-02-2011, 10:39
Se proprio devo giocare ad un gioco scaricato allora me lo godo su pc, almeno è qualcosa di spettacolare, la ps3 la tengo per i giochini simpatici, originali ovviamente, perchè sullo store si trovano molte cose interessanti a prezzi ragionevoli, iniziative da incoraggiare. :)
anche io voglio giocare a giochi spettacolari con una scheda video da 70€ e un monitor 1920x1080. me ne elenchi qualcuno?
io devo ancora capire la gente che rischia il brick della console o il ban dall'online solo per il gusto di risparmiare 25 euro per un giochetto e rischiare di compromettere una console che vale più di 10 volte tanto.... :rolleyes:
in italia, dopo mesi e mesi dall'uscita, i giochi si fermano a 50 e rotti €, l'altro giorno ho chiesto al negoziante quanto costasse FF13 e mi sn sentito dire "50€, è sceso da poco". Su play.com l'ho preso a 21€.
Su un "certo sito" qui in UK le nuove uscite sono a 40 sterle, ma ottimi giochi dopo poco tempo costano 20 o meno.
Ho la PS3 da Natale, per ora ho solo FFXIII (non ho tempo di giocare ad altro) pagato £15 spedizione inclusa.
EDIT: questa doveva essere la risposta a chi chiedeva "dove li trovi i giochi a 25 euro".
appunto
ah già scusa, dimenticavo che giocare è un bene primario e irrinunciabile e se non compri al day one non sei nessuno. :rolleyes:
Parli con quello sbagliato, non ho mai comprato al day one, sta di fatto che 25 euro li compri solo usati o quando ormai sono passati 2 anni e nel frattempo hanno fatto almeno 2 seguiti del gioco :fagiano:
perchè? guarda che il mondo non è popolato di nerd eh...
Ma ti sei accorto che il tuo ragionamento non e' sensato?
Se vuoi un iPhone per le funzionalita' e la qualita' (tolto quello che costa) e gli fai un jb perche' ci installi app che normalmente non ci sono sull'App Store, non vedo perche' dovrei prendermi un Android che magari quella cosa non la fa.
A parte i fanboy che lo comprano "perche' si' e perche' e' Apple", se io dovessi prendermi un iPhone non e' SOLO perche' devo fare il jb. E se lo compro preferendolo ad uno smartphone con Android e' perche' ha certe funzionalita' (o piu' semplicemente app) che l'altro non ha.
Come leggi dalla mia firma, non ho un iPod 2G (preso usato qualche mese fa) solo perche' dovevo fare il jb. Dovevo prendere un lettore MP3 nuovo (spero che chi mi abbia rubato quello "vecchio" preso a marzo a NY con la scheda microSD da 16GB si pigli la 220 diretta per almeno 5 minuti) e viste le potenzialita' di un iPod Touch ho deciso di prenderlo.
E per 120 euro sono contento direi, con quello che offre. Dopo il jb sono ancora piu' contento :D
Tu non sei d'accordo nemmeno con l'hack della PS3 solo perche' tu, come tanti, pensate che serva SOLO per giocare coi giochi piratati. Hai ragione quasi al 100% perche' alla fine viene usato solo per quello, ma ne avessi una da hackare sarei contento di guardarmi un film in mkv tranquillamente senza dover accendere 300 watt di desktop o guardarlo su un 15" con casse scrausissime del notebook...
Poi sono d'accordo con te per la gente fessa che al day one ha hackato la PS3 e l'ha brikkata solo perche' deve scaricare e giocare coi giochi piratati, con la pace di chi invece lo faceva per test e dare dei feedback o per creare homebrew...
Stappern
01-02-2011, 11:24
che poi tra l'altro ho letto che tutti quelli che l'hanno bricckata per colpa del custom firmware l'hanno recuperata in seguito senza problemi
che poi tra l'altro ho letto che tutti quelli che l'hanno bricckata per colpa del custom firmware l'hanno recuperata in seguito senza problemi
Lo immaginavo, o meglio lo speravo.
Penso che alla fine le procedure di debrick siano simili a quelle usate da Sony per ripristinare una console brickata (a meno di sostituzioni hardware)...
goldorak
01-02-2011, 11:47
io devo ancora capire la gente che rischia il brick della console o il ban dall'online solo per il gusto di risparmiare 25 euro per un giochetto e rischiare di compromettere una console che vale più di 10 volte tanto.... :rolleyes:
Magari uno online non ci va e preferisce giocare in splitscreen.
Sai come si faceva tradizionalmente su console per giocare in multiplayer. ^_^
E poi i giochi non e' che costino 25 €, sopratutto in italia. Siamo sui 60-70 € di media. Quindi vedi che con 5-6 giochi hai gia' superato il prezzo della console e quindi usare una console hackata ha senso eccome. Se uno fa l'analisi costo beneficio. Legalmente e' tutto un altro paio di maniche, ma siccome tu chiedevi il perche' di un tale comportamente ecco fatto. Non ce' niente di misterioso.
Magari uno online non ci va e preferisce giocare in splitscreen.
Sai come si faceva tradizionalmente su console per giocare in multiplayer. ^_^
E poi i giochi non e' che costino 25 €, sopratutto in italia. Siamo sui 60-70 € di media. Quindi vedi che con 5-6 giochi hai gia' superato il prezzo della console e quindi usare una console hackata ha senso eccome. Se uno fa l'analisi costo beneficio. Legalmente e' tutto un altro paio di maniche, ma siccome tu chiedevi il perche' di un tale comportamente ecco fatto. Non ce' niente di misterioso.
Tra l'altro se penso che basterebbe far pagare i giochi la meta' (30 euro) per ridurre (o magari prima, ora e' un po' tardi) il problema della pirateria, mi viene da ridere in faccia ai produttori di videogiochi...
Giochi (per me bruttissimi ma di successo) come CoD 6, Starcraft 2 e altri hanno dimostrato che nonostante la pirateria si vendono comunque milioni di copie se fanno successo.
Farli pagare la meta' significherebbe riportare tanta gente indietro nel mondo della legalita'.
Oppure, come si dice giustamente, dopo 1 anno o due se il gioco costasse meno come succede negli altri paesi, ci sarebbe meno pirateria (che se non sbaglio nell'europa siamo uno dei primi paesi).
http://www.businessonline.it/news/12083/Pirateria-2011-In-Italia-la-situazione-di-film-musica-e-giochi-copiati.html
eRmacina
01-02-2011, 12:59
Sembrerà strano ma non bisogna prendersela con chi fa pagare i giochi 70 € ma bisogna prendersela con chi li compra a quel prezzo :eek:
Stiamo sempre a ripetere le stesse cose,"esiste" una legge di mercato,più un prodotto è richiesto più il suo prezzo si alza,se il day one un gioco vende uno sproposito i prezzi non si abbasseranno mai! La colpa principale dei prezzi alti siamo "noi",poi c'è anche di mezzo il nostro bel paese che chi sa per quale arcano motivo ha i prezzi più alti di altri paesi :rolleyes:
E ricordiamoci sempre che i videogiochi non sono un bene primario essenziale,non mi piace il discorso di chi giustifica la pirateria per i prezzi alti,la pirateria è uguale a rubare,giustifico una persona che ruba altrimenti muore di fame non una che ruba perché deve giocare...
cracker_pazzo
01-02-2011, 13:03
Parli con quello sbagliato, non ho mai comprato al day one, sta di fatto che 25 euro li compri solo usati o quando ormai sono passati 2 anni e nel frattempo hanno fatto almeno 2 seguiti del gioco :fagiano:
WRONG!
GT5 spedito a 43 euro , in Italia minimo 54 euro nuovo + spedizione
Assassin's Creed Brotherhood : 28 euro spedito a casa, in Ita minimo 54 + sped
FIFA 11: 27 euro spedito, in ita minimo 44 spedito
Sport Champions: 29 euro spedito, in ita minimo 32 + spedizione
NFS: Hot Pursuit: 27 spedito, in Ita minimo 44 + sped.
Questi tra i 10 titoli più venduti a Natale 2010.
Classifica:
http://i51.tinypic.com/1ys328.jpg
Questi 5 sono solo una piccolissima parte tra le decine di giochi che si possono trovare anche alla metà.
Molti in multilingua e spediti a casa gratuitamente, solo per questi 5 giochi comprati all'estero avremmo guadagnato 90 euro (ovvero altri 2-3 giochi nuovi) rispetto ai negozi in Italia.
Quindi non diciamo fesserie che non si trovano giochi a poco.
NFS uscito a novembre (io l'ho preso nei primi gennaio a 27 euro) si trova alla metà del prezzo medio italiano.
WRONG!
GT5 spedito a 43 euro , in Italia minimo 54 euro nuovo + spedizione
Assassin's Creed Brotherhood : 28 euro spedito a casa, in Ita minimo 54 + sped
FIFA 11: 27 euro spedito, in ita minimo 44 spedito
Sport Champions: 29 euro spedito, in ita minimo 32 + spedizione
NFS: Hot Pursuit: 27 spedito, in Ita minimo 44 + sped.
Questi tra i 10 titoli più venduti a Natale 2010.
Classifica:
http://i51.tinypic.com/1ys328.jpg
Questi 5 sono solo una piccolissima parte tra le decine di giochi che si possono trovare anche alla metà.
Molti in multilingua e spediti a casa gratuitamente, solo per questi 5 giochi comprati all'estero avremmo guadagnato 90 euro (ovvero altri 2-3 giochi nuovi) rispetto ai negozi in Italia.
Quindi non diciamo fesserie che non si trovano giochi a poco.
NFS uscito a novembre (io l'ho preso nei primi gennaio a 27 euro) si trova alla metà del prezzo medio italiano.
Ci stiamo lamentando infatti del prezzo in Italia non di prezzo trovato in altri paesi vicini... :read:
Sembrerà strano ma non bisogna prendersela con chi fa pagare i giochi 70 € ma bisogna prendersela con chi li compra a quel prezzo :eek:
Stiamo sempre a ripetere le stesse cose,"esiste" una legge di mercato,più un prodotto è richiesto più il suo prezzo si alza,se il day one un gioco vende uno sproposito i prezzi non si abbasseranno mai! La colpa principale dei prezzi alti siamo "noi",poi c'è anche di mezzo il nostro bel paese che chi sa per quale arcano motivo ha i prezzi più alti di altri paesi :rolleyes:
E ricordiamoci sempre che i videogiochi non sono un bene primario essenziale,non mi piace il discorso di chi giustifica la pirateria per i prezzi alti,la pirateria è uguale a rubare,giustifico una persona che ruba altrimenti muore di fame non una che ruba perché deve giocare...
Si' su questo sono d'accordo, tra l'altro anche un mio amico fa sempre cosi', ad esempio con CoD 6 l'ha comprato subito appena uscito (io me lo sono fatto regalare dalla ex :fagiano: almeno non li ho buttati) senza manco vedere le recensioni (incazzandosi quando gli dicevo che molti lo reputavano uno schifo)...
Devo dire comunque che ormai non ci sono giochi che, una volta finiti (o uscito un suo successore) torneresti indietro a giocare volentieri.
Per ora si salvano molti solo perche' sono multiplayer, ma io a volte prendo il vecchio Worms Battle Pack e installo uno degli ultimi 3 Worms in 2D... Anche altri giochi vecchi come MechWarrior 2 Mercenaries o Heavy Gear 2...
A me e' soprattutto questo che fa girare le scatole, forse per qualche gioco spenderei anche 50 o 60 euro se avesse la stessa longevita', che magari dopo qualche annetto mi viene la nostalgia nonostante la grafica magari pessima (MechWarrior 2 Mercenaries ci giocavo col Pentium 2... Ma ha una storia sotto abbastanza coinvolgente) ma una buona giocabilita'. Anche Rainbow Six Vegas 2... O l'intramontabile Serious Sam The Second Encounter e Unreal Tournament (con 1,5GB di mod :D)...
Insomma ora in 5-8 ore finisci il single player e se c'e' un multiplayer se non fa schifo poco ci manca, soprattutto per chi come me non e' che sia molto bravo... Tra chi vive per giocare e chi usa i cheat o i bug, giocare online e' uno schifo...
cracker_pazzo
01-02-2011, 14:34
Ci stiamo lamentando infatti del prezzo in Italia non di prezzo trovato in altri paesi vicini... :read:
Non rigirarti la frittata come vuoi te, perché nessuno prima di te si stava lamentando dei prezzi in Italia. Dire
"25 euro un gioco per la PS3 :asd: bella questa...
Ah non eri ironico?
è diverso dal lamentarsi che i giochi costano tanto in Italia.
Ti ho postato 5 giochi tra tutti, usciti da poco, in multilingua, dove per questi soli 5 giochi si sarebbe risparmiato 90 euro. Se vai a ritroso su titoli vecchi il risparmio arriva fino a 3/4 del prezzo in Italia per gioco.
E di titoli sotto i 20 euro ce ne sono quanti ne vuoi, anche in italiano!
ghiltanas
01-02-2011, 14:47
Su un "certo sito" qui in UK le nuove uscite sono a 40 sterle, ma ottimi giochi dopo poco tempo costano 20 o meno.
Ho la PS3 da Natale, per ora ho solo FFXIII (non ho tempo di giocare ad altro) pagato £15 spedizione inclusa.
EDIT: questa doveva essere la risposta a chi chiedeva "dove li trovi i giochi a 25 euro".
ecco appunto la soluzione ;)
Io compro solo in uk da anni ormai, nn penso di aver mai pagato un titolo ps3 60 euro :doh:
Strulla la Sony a far loro causa...così ne uscirà becca e bastonata.
Tanto vale cestinare la ps3 e concentrare le risorse su quella nuova!
Non rigirarti la frittata come vuoi te, perché nessuno prima di te si stava lamentando dei prezzi in Italia. Dire
"
è diverso dal lamentarsi che i giochi costano tanto in Italia.
Ti ho postato 5 giochi tra tutti, usciti da poco, in multilingua, dove per questi soli 5 giochi si sarebbe risparmiato 90 euro. Se vai a ritroso su titoli vecchi il risparmio arriva fino a 3/4 del prezzo in Italia per gioco.
E di titoli sotto i 20 euro ce ne sono quanti ne vuoi, anche in italiano!
Se mi faccio regalare un gioco da un amico o da chissa' chi' magari al mio compleanno e' anche gratis.
Ma che discorso e' scusa? Si leggeva tra le righe tranquillamente che si parlava di prezzi qui. E lo confermi tu e altri che acquistano altrove in UK apposta perche' la' i prezzi si abbassano.
Perche' secondo te la pirateria in Italia e' cosi' elevata, quasi piu' di tutti gli altri stati europei? Prova a pensarci e forse capirai che la mia frase di "dove trovi i giochi a 25 euro" si riferiva a qui in Italia...
E se ne e' parlato si'...
in italia, dopo mesi e mesi dall'uscita, i giochi si fermano a 50 e rotti €, l'altro giorno ho chiesto al negoziante quanto costasse FF13 e mi sn sentito dire "50€, è sceso da poco". Su play.com l'ho preso a 21€.
Io leggo "Italia"...
Strulla la Sony a far loro causa...così ne uscirà becca e bastonata.
Tanto vale cestinare la ps3 e concentrare le risorse su quella nuova!
Vero, ma il fatto e' che i giochi PS3 non spariranno nel nulla improvvisamente solo perche' uscira' la PS4.
Di giochi per PS2 ad esempio ne sono usciti un po' anche con la PS3 in circolazione.
Non so se riescono a dare retrocompatibilita' dei giochi PS3 senza il rischio che la nuova console verrebbe gia' hackata...
goldorak
01-02-2011, 17:09
ecco appunto la soluzione ;)
Io compro solo in uk da anni ormai, nn penso di aver mai pagato un titolo ps3 60 euro :doh:
Quelli che comprano in uk sono un minoranza. Altrimenti non si capisce come i nostri commericianti non abbiamo ancora chiuso per mancanza di clienti. :Perfido:
Quelli che comprano in uk sono un minoranza. Altrimenti non si capisce come i nostri commericianti non abbiamo ancora chiuso per mancanza di clienti. :Perfido:
Tra l'altro i piu' ladri di tutti sono quelli di "GiocoFermo" soprattutto con le offerte di scambio tipo "Io ti do un gioco nuovo se tu me ne dai 3 tuoi" e roba simile... Sono rare le offerte vere e proprie (come a dicembre 2009 la mia PSP 3004 pagata 169 euro di cui solo 99 di console e il resto in buoni da usare per giochi ed accessori).
Per il resto e' quasi piu' economico Steam, anche perche' le copie sono digitali (e direi che sarebbe ora di fare il passaggio completo)...
cracker_pazzo
01-02-2011, 17:22
Ma che discorso e' scusa? Si leggeva tra le righe tranquillamente che si parlava di prezzi qui. E lo confermi tu e altri che acquistano altrove in UK apposta perche' la' i prezzi si abbassano.
Perche' secondo te la pirateria in Italia e' cosi' elevata, quasi piu' di tutti gli altri stati europei? Prova a pensarci e forse capirai che la mia frase di "dove trovi i giochi a 25 euro" si riferiva a qui in Italia...
Italia per scontato lo dai solo te, perché PRIMA del tuo post la parola "Italia" non è presente; che mi quoti un post dopo il tuo con la parola Italia non da' per scontato che il tuo post si riferiva all'Italia, quindi io ho risposto a quello che ho letto, e ti ho confermato che di giochi sotto i 30 euro ce ne sono tranquillamente, alcuni anche da poco usciti.
Ancora che si sta a vedere se il gioco sta in italia, lapponia, uganda o altri paesi.
Il punti cardine sono:
-di giochi sotto i 30 euro ce ne sono a bizzeffe e non è un modo di giustificare la pirateria la frase "costano tanto, quindi li pirato";
-prendere tutto al day one e poi lamentarsi che i giochi continuano a costare tanto non serve a nulla, perché non si fa nulla per contrastare i prezzi;
-gli italiani/mocciosi vogliono tutto e subito invece di aspettare quei 4-5 giorni che arriva un pacchettino dall'estero direttamente a casa nostra.
-Se uno non naviga nell'oro i modi per risparmiare ci sono: basta saper cercare bene, leggere guide e consigli su come acquistare all'estero ed il gioco è fatto;
-in Italia la pirateria è diffusa perché si è abituati a fregare il prossimo, quando le cose si hanno gratis perché pagare anche 0,01 euro?
Gamestop fa così perché la gente continua a portarci i giochi e loro giustamente continuano a guadagnarci...se i ragazzini smettessero di portarceli, cambierebbero politica di vendita/acquisto usato.
supermario
01-02-2011, 19:14
a parte il fatto che in italia ho comprato assassin's creed 1 e 2 a 25 euro a settembre o god of war 1 e 2 sempre a 25 euro, (entrambi eh) sempre insieme.... a dicembre ho preso fifa 11 a 25 euro da play.com...... è sempre quello il problema, il TUTTO e SUBITO.
e quindi? tutto il resto costa il doppio, i tuoi acquisti non cambiano la situazione generale
MarkManson
01-02-2011, 19:27
WRONG!
GT5 spedito a 43 euro , in Italia minimo 54 euro nuovo + spedizione
Assassin's Creed Brotherhood : 28 euro spedito a casa, in Ita minimo 54 + sped
FIFA 11: 27 euro spedito, in ita minimo 44 spedito
Sport Champions: 29 euro spedito, in ita minimo 32 + spedizione
NFS: Hot Pursuit: 27 spedito, in Ita minimo 44 + sped.
Questi tra i 10 titoli più venduti a Natale 2010.
Classifica:
http://i51.tinypic.com/1ys328.jpg
Questi 5 sono solo una piccolissima parte tra le decine di giochi che si possono trovare anche alla metà.
Molti in multilingua e spediti a casa gratuitamente, solo per questi 5 giochi comprati all'estero avremmo guadagnato 90 euro (ovvero altri 2-3 giochi nuovi) rispetto ai negozi in Italia.
Quindi non diciamo fesserie che non si trovano giochi a poco.
NFS uscito a novembre (io l'ho preso nei primi gennaio a 27 euro) si trova alla metà del prezzo medio italiano.
Dove?! Cmq la vecchia modalità di jailbreack si può sempre fare vero?! Non è ke per forza,tranne ke per i giochi ke usciranno nei prossimi mesi si dovrà aggiornare la console.... o sbaglio?! fatto stà ke pagare un gioco 70€ è un furto. Io ho un 5 o 6 giochi originali, la ps3 ancora non l'ho modificata... ma quando un titolo merita lo acquisto originale, quando non merita, non lo acquisto e non lo gioco assolutamente. per
Italia per scontato lo dai solo te, perché PRIMA del tuo post la parola "Italia" non è presente; che mi quoti un post dopo il tuo con la parola Italia non da' per scontato che il tuo post si riferiva all'Italia, quindi io ho risposto a quello che ho letto, e ti ho confermato che di giochi sotto i 30 euro ce ne sono tranquillamente, alcuni anche da poco usciti.
Ancora che si sta a vedere se il gioco sta in italia, lapponia, uganda o altri paesi.
Il punti cardine sono:
-di giochi sotto i 30 euro ce ne sono a bizzeffe e non è un modo di giustificare la pirateria la frase "costano tanto, quindi li pirato";
-prendere tutto al day one e poi lamentarsi che i giochi continuano a costare tanto non serve a nulla, perché non si fa nulla per contrastare i prezzi;
-gli italiani/mocciosi vogliono tutto e subito invece di aspettare quei 4-5 giorni che arriva un pacchettino dall'estero direttamente a casa nostra.
-Se uno non naviga nell'oro i modi per risparmiare ci sono: basta saper cercare bene, leggere guide e consigli su come acquistare all'estero ed il gioco è fatto;
-in Italia la pirateria è diffusa perché si è abituati a fregare il prossimo, quando le cose si hanno gratis perché pagare anche 0,01 euro?
Ok hai ragione tu, a posto cosi'.
Se mi faccio regalare un gioco da un amico o da chissa' chi' magari al mio compleanno e' anche gratis.
Ma che discorso e' scusa? Si leggeva tra le righe tranquillamente che si parlava di prezzi qui. E lo confermi tu e altri che acquistano altrove in UK apposta perche' la' i prezzi si abbassano.
Perche' secondo te la pirateria in Italia e' cosi' elevata, quasi piu' di tutti gli altri stati europei? Prova a pensarci e forse capirai che la mia frase di "dove trovi i giochi a 25 euro" si riferiva a qui in Italia...
E se ne e' parlato si'...
Io leggo "Italia"...
Vero, ma il fatto e' che i giochi PS3 non spariranno nel nulla improvvisamente solo perche' uscira' la PS4.
Di giochi per PS2 ad esempio ne sono usciti un po' anche con la PS3 in circolazione.
Non so se riescono a dare retrocompatibilita' dei giochi PS3 senza il rischio che la nuova console verrebbe gia' hackata...
Beh insomma, non si capiba affatto che si stesse parlando della sola Italia.
E in Italia la pirateria è così elevata per questione di mentalità: ripeto, ci sono giochi da 5-6€ che si trovano nei cestoni dei negozi di elettronica, eppure la gente si scarica gb di .iso, la mette su dvd (comprato dove ci sono i cestoni, diciamo 10dvd a 15€) e poi gioca con la copia piratata, con crack che magari ogni tanto fa crashare il gioco.
Per fortuna che esiste l'UK..anche se dobbiamo chiederci: perchè da loro costa X e da noi X+Y?
Ci sono maree di ragazzini che nella prima settimana lasciano 60€ senza problemi da GS e quando gli parli di giochi a metà prezzo dall'Inghilterra ti dicono: "no, non mi va..poi c'è il libretto e la copertina in inglese"!!
ghiltanas
01-02-2011, 21:57
Quelli che comprano in uk sono un minoranza. Altrimenti non si capisce come i nostri commericianti non abbiamo ancora chiuso per mancanza di clienti. :Perfido:
sicuramente,gli "usi e costumi" degli utenti di questo forum nn fanno testo :p , però se la gente è "stupida" sono problemi loro, i giochi nn costano 70 euro, sono loro che si ostinano a volerli pagare cosi tanto, affari loro :O
sicuramente,gli "usi e costumi" degli utenti di questo forum nn fanno testo :p , però se la gente è "stupida" sono problemi loro, i giochi nn costano 70 euro, sono loro che si ostinano a volerli pagare cosi tanto, affari loro :O
Game, set and match?...
Riassunto perfetto della questione
Stappern
01-02-2011, 23:17
sicuramente,gli "usi e costumi" degli utenti di questo forum nn fanno testo :p , però se la gente è "stupida" sono problemi loro, i giochi nn costano 70 euro, sono loro che si ostinano a volerli pagare cosi tanto, affari loro :O
si ma non diamo per scontato che sia NORMALE dover ordinare un prodotto e fargli fare 2000km per aereo invece che scendere in negozio e comprarlo
è la follia di questo sistema economico
Lian_Sps_in_ZuBeI
01-02-2011, 23:43
cmq per entrare nel psn,con fw 3.55 basta mettere i giusti dns e quindi si puo giocare online pure con fw meno recenti.fino a che sony non disabiliti questo bel truchetto...
cracker_pazzo
02-02-2011, 08:53
Dove?!
1) http://www.best-game-price.co.uk/
cerchi il gioco che ti interessa, la piattaforma e ti trova il prezzo più basso in uk.
2) http://www.qvintadimensione.it/lista-giochi-multilingua.html
Vedi se il gioco è in multilingua (se ti interessa anche l'italiano) altrimenti se non ti interessa te lo leggi in inglese.
3) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102598 chiedi aiuto se hai problemi, oppure vedi i vari gioni in multi, pro/contro dei negozi ecc..
4)hai risparmiato dai 5 fino ai 30-40 euro per gioco :D
si ma non diamo per scontato che sia NORMALE dover ordinare un prodotto e fargli fare 2000km per aereo invece che scendere in negozio e comprarlo
è la follia di questo sistema economico
E perché non dovrebbe essere normale? Costi troppo in negozio italiano? Sti cavoli...io vado in un altro mercato dove non ci lucrano da far schifo e dove vendono di più. Quando Amazon.it riuscirà a fare gli stessi (o quasi) prezzi dei corrispettivi .co.uk ,.de e .fr allora ci potrei fare un pensierino (anche se per alcune cose hanno prezzi migliori di tanti altri shop italiani), ma per adesso sembrano aver preso la moda "italiana" di tenere i prezzi alti.
Il problema è che una volta si doveva per forza acquistare dagli shop fisici perché internet non esisteva e nemmeno l'usato era più di tanto diffuso (tranne gli scambi a mano e il passaparola ovviamente).
Poi si lamentano sul perché i negozi musicali (tanto per fare un esempio simile ai negozi di videogiochi) chiudono in Italia: quando si decideranno ad abbassare i prezzi forse la gente inizia a comprare(un cd che in UK lo pago meno di 8-9 euro in Italia lo si trova minimo a 15-16 euro).
Quando un gioco costa tanto bisogna lasciarlo sullo scaffale, non comprarlo. Finché ci saranno i beoti che comprano i giochi a 60-70 euro non ci sarà mai un abbassamento dei prezzi.
Che fa bene ed e' un suo diritto ok. Ma gli hacker non stanno rilasciando software non autorizzato per avviare copie illegali. Certo, il 99% della gente aspetta solo quello, ma teoricamente l'hack serve per ritornare a poter avviare linux e i programmi homebrew. Ad esempio usare la PS3 ANCHE (sottolineo ANCHE prima che partano frasi inutili) come player multimediale a 360°.
Tu hai ragionissima, effettivamente non stanno rilasciando copie illegali, loro.
Ma su molti forum, nella sezione PS3, dove prima c'erano solo topic per organizzare tornei online o qualche consiglio generale sulla play, adesso è un fioccare di topic con le .iso dei giochi...
Sony si tutela, colpire il singolo utente che uppa la .iso sul blog sconosciuto è difficile, bloccare quei pochi team che hackano il firmware è più facile
MarkManson
02-02-2011, 14:47
1) http://www.best-game-price.co.uk/
cerchi il gioco che ti interessa, la piattaforma e ti trova il prezzo più basso in uk.
2) http://www.qvintadimensione.it/lista-giochi-multilingua.html
Vedi se il gioco è in multilingua (se ti interessa anche l'italiano) altrimenti se non ti interessa te lo leggi in inglese.
3) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102598 chiedi aiuto se hai problemi, oppure vedi i vari gioni in multi, pro/contro dei negozi ecc..
4)hai risparmiato dai 5 fino ai 30-40 euro per gioco :D
E perché non dovrebbe essere normale? Costi troppo in negozio italiano? Sti cavoli...io vado in un altro mercato dove non ci lucrano da far schifo e dove vendono di più. Quando Amazon.it riuscirà a fare gli stessi (o quasi) prezzi dei corrispettivi .co.uk ,.de e .fr allora ci potrei fare un pensierino (anche se per alcune cose hanno prezzi migliori di tanti altri shop italiani), ma per adesso sembrano aver preso la moda "italiana" di tenere i prezzi alti.
Il problema è che una volta si doveva per forza acquistare dagli shop fisici perché internet non esisteva e nemmeno l'usato era più di tanto diffuso (tranne gli scambi a mano e il passaparola ovviamente).
Poi si lamentano sul perché i negozi musicali (tanto per fare un esempio simile ai negozi di videogiochi) chiudono in Italia: quando si decideranno ad abbassare i prezzi forse la gente inizia a comprare(un cd che in UK lo pago meno di 8-9 euro in Italia lo si trova minimo a 15-16 euro).
Quando un gioco costa tanto bisogna lasciarlo sullo scaffale, non comprarlo. Finché ci saranno i beoti che comprano i giochi a 60-70 euro non ci sarà mai un abbassamento dei prezzi.
grazie mille
@ cracker_pazzo
grazie al tuo sito delle segnalazioni multilingua ho appena scoperto di aver preso una bella inculata per modnation pagato 35€ usato e poi ho scoperto che non è multilingua visto? non è sempre questa cosa meravigliosa comprare dall'uk. :(
cracker_pazzo
05-02-2011, 10:00
@ cracker_pazzo
grazie al tuo sito delle segnalazioni multilingua ho appena scoperto di aver preso una bella inculata per modnation pagato 35€ usato e poi ho scoperto che non è multilingua visto? non è sempre questa cosa meravigliosa comprare dall'uk. :(
Altro sito per controllare se i giochi sono in multi: http://lixxars.com/sito/
Che gioco hai acquistato che non è multilingua? Comunque mi sembra strano che mettono dei giochi che non sono in multi...
Vedi se il negozio accetta il ritorno del package così ti rimborsano e magari prendi qualche altro gioco in ita.
Comunque io ho controllato su i due siti (http://lixxars.com/sito/ e qvintadimensione.it) ed entrambi dicono che MODNATION RACERS NON è in multilingua, quindi avrai sbagliato a vedere te...
Ciao!
Daniele
Altro sito per controllare se i giochi sono in multi: http://lixxars.com/sito/
Che gioco hai acquistato che non è multilingua? Comunque mi sembra strano che mettono dei giochi che non sono in multi...
Vedi se il negozio accetta il ritorno del package così ti rimborsano e magari prendi qualche altro gioco in ita.
Comunque io ho controllato su i due siti (http://lixxars.com/sito/ e qvintadimensione.it) ed entrambi dicono che MODNATION RACERS NON è in multilingua, quindi avrai sbagliato a vedere te...
Ciao!
Daniele
no è che purtroppo ho controllato dopo aver fatto l'ordine perchè non conoscevo i siti per controllare :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.