PDA

View Full Version : ADSL: differenza di ping tra splitter e filtri distribuiti?


Velociraptor
26-03-2002, 15:05
Ciao, appunto vorrei sapere se esistono differenze fra la soluzione filtri distribuiti o splitter per quel che riguarda il tempo di ping; da quello che ho capito con i filtri si usa la modulazione g.lite mentre con lo splitter la G.dmt, giusto? tnx

Phoenix62
26-03-2002, 16:46
Penso nessuna differenza.......

CarloR1t
26-03-2002, 23:00
hai detto una cosa sensata e da manuale, il g.lite è infatti chiamato 'splitterless' o 'uadsl-universal adsl' ma in pratica per quello che so in europa il g.lite non viene usato(alcuni modem router predisposti devono aver aggiornato il firmware per supportarlo), normalmente si usa solo il g.dmt o Ansi che per le basse velocità attuali va bene anche con i filtri, per mia esperienza il g.lite viene negoziato dagli dslam se uno ha proprio un modem che supporta solo questo standard.
Non credo il tipo di filtro influenzi il ping, questo dipende dai circuiti e protocolli di trasmissione dei dati, mentre filtri e splitter contengono solo componenti passivi che non possono rallentare i dati. Quanto al ping diverso tra g.lite g.dmt ansi sono standard gemelli a parte la velocità max di 1.5Mbs del g.lite non vedo differenze, molto più importante considerare se il percorso dei dati deve attraversare una porta usb o pci o ethernet, il pppoe /oa ecc.

Ciao

Velociraptor
28-03-2002, 10:59
Ma io ho già il modem atlantis su PCI e PPPoA nonostante questo pingo da cane, 80 di media sul primo hop :( Può dipendere allora dal fatto che ho il modem collegato sul filtro mentre tutti dicono di mettere il modem su una presa senza filtro? Il problema è che ho una sola presa tripolare.

DF
29-03-2002, 02:12
Splitter e filtri sono praticamente la stessa cosa,cambia solo il punto di collocazione e la qualità del dispositivo.
In realtà il modem non viene filtrato e il ping non c'entra nulla.