PDA

View Full Version : Cambio operatore - Ultima bolletta Telecom


Duff79
31-01-2011, 10:39
A Gennaio sono passato da Telecom a Tiscali. Sull'ultima bolletta Telecom mi hanno addebitato anche il noleggio/uso della linea telefonica di febbraio-marzo.


Devo chiamare il 187 e segnalare l'errore se si tratta di errore?

alecosti
31-01-2011, 10:43
Sono interessato anch'io, ho lo stesso problema con passaggio a Infostrada.

A Gennaio sono passato da Telecom a Tiscali. Sull'ultima bolletta Telecom mi hanno addebitato anche il noleggio/uso della linea telefonica di febbraio-marzo.


Devo chiamare il 187 e segnalare l'errore se si tratta di errore?

vcifinel
01-02-2011, 16:10
A Gennaio sono passato da Telecom a Tiscali. Sull'ultima bolletta Telecom mi hanno addebitato anche il noleggio/uso della linea telefonica di febbraio-marzo.


Devo chiamare il 187 e segnalare l'errore se si tratta di errore?

Chiama il 187, manda un fax ed una raccomandata di reclamo, devono cessare il contratto, se ricordo bene, entro 15 giorni dalla conclusione della tua richiesta di migrazione.
Poi fai un tentativo obbligatorio di conciliazione tramite associazioni di categoria (Federconsumatori, p.e.).
Alla fine annulleranno tutte le fatture emesse e, se sei fortunato come me, non pagherai nulla, nemmeno quello dovuto (rateo di servizio e di canone, penale per cessazione anticipata).
Ovviamente do per scontato che la cessazione tu l'abbia richiesta rispettando tutti i canali disponibili.

mavelot
01-02-2011, 18:26
E' normale....state sereni....

Esistono prima di tutto 2 cicli di fatturazione...quello che inizia da gennaio e quello che inizia da dicembre.
In ognuno dei casi....

Il canone si paga anticipato, (avete mai guardato bene una bolletta ?????)....quindi ad esempio nella fattura 1/2011 si pagano i canoni di gennaio e febbraio, e i consumi di novembre-dicembre;
oppure se il ciclo è quello con inizio gennaio, si pagano i consumi di dicembre-gennaio e il canone febbraio-marzo

Ovviamente la fattura di dicembre o gennaio non può tenere conto della cessazione di gennaio (in quale giorno poi ?)

Ci sarà una prossima fattura tra 2 mesi in cui sarà considerata l'effettiva data di cessazione e sarà effettuato il conguaglio dei canoni, con eventuale accredito su C/C in caso di RID bancario, storno in caso di Carta di Credito, o emissione di assegno in altro caso

ca' sugnu
02-02-2011, 22:00
E' normale....state sereni....

Esistono prima di tutto 2 cicli di fatturazione...quello che inizia da gennaio e quello che inizia da dicembre.
In ognuno dei casi....

Il canone si paga anticipato, (avete mai guardato bene una bolletta ?????)....quindi ad esempio nella fattura 1/2011 si pagano i canoni di gennaio e febbraio, e i consumi di novembre-dicembre;
oppure se il ciclo è quello con inizio gennaio, si pagano i consumi di dicembre-gennaio e il canone febbraio-marzo

Ovviamente la fattura di dicembre o gennaio non può tenere conto della cessazione di gennaio (in quale giorno poi ?)

Ci sarà una prossima fattura tra 2 mesi in cui sarà considerata l'effettiva data di cessazione e sarà effettuato il conguaglio dei canoni, con eventuale accredito su C/C in caso di RID bancario, storno in caso di Carta di Credito, o emissione di assegno in altro caso

Possibile che il 99,99% della clientela non arrivi ad un ragionamento del genere tenendo in cosiderazione le fatture pregresse ma debba rompere i OO chiamando il 187/191 non riuscendo, poi, a capire o facendo finta di non capire ciò che gli viene spiegato?

Duff79
02-02-2011, 22:25
Possibile che il 99,99% della clientela non arrivi ad un ragionamento del genere tenendo in cosiderazione le fatture pregresse ma debba rompere i OO chiamando il 187/191 non riuscendo, poi, a capire o facendo finta di non capire ciò che gli viene spiegato?

Complimenti.

Duff79
02-02-2011, 22:27
E' normale....state sereni....

Ci sarà una prossima fattura tra 2 mesi in cui sarà considerata l'effettiva data di cessazione e sarà effettuato il conguaglio dei canoni, con eventuale accredito su C/C in caso di RID bancario, storno in caso di Carta di Credito, o emissione di assegno in altro caso

Ok, grazie.

ca' sugnu
02-02-2011, 22:29
Complimenti.

Grazie

vcifinel
02-02-2011, 22:47
Possibile che il 99,99% della clientela non arrivi ad un ragionamento del genere tenendo in cosiderazione le fatture pregresse ma debba rompere i OO chiamando il 187/191 non riuscendo, poi, a capire o facendo finta di non capire ciò che gli viene spiegato?

Ti garantisco che, almeno nel mio caso, le percentuali sono risultate esattamente invertite!
Per far valere un mio diritto ho dovuto ricorrere al tentativo obbligatorio di conciliazione!
Il tutto per la mancata "registrazione nei sistemi informatici" della mia richiesta di cessazione, effettuata a fine novembre 2009, tramite 187, fax e raccomandata A.R.!
Prima fattura con emissione 7/12/2009, seconda con emissione 2/2/2010 e solo con la terza del 7/4/2010 trovo i dati della cessazione!
Ho pagato nei termini solo la prima, le restanti 2 fatture risultano, dopo la conciliazione, pagate ma di certo non da me! :-)

ca' sugnu
03-02-2011, 07:46
Ti garantisco che, almeno nel mio caso, le percentuali sono risultate esattamente invertite!
Per far valere un mio diritto ho dovuto ricorrere al tentativo obbligatorio di conciliazione!
Il tutto per la mancata "registrazione nei sistemi informatici" della mia richiesta di cessazione, effettuata a fine novembre 2009, tramite 187, fax e raccomandata A.R.!
Prima fattura con emissione 7/12/2009, seconda con emissione 2/2/2010 e solo con la terza del 7/4/2010 trovo i dati della cessazione!
Ho pagato nei termini solo la prima, le restanti 2 fatture risultano, dopo la conciliazione, pagate ma di certo non da me! :-)

La casistica riportata dall'autore del post è identica alla tua? Dove sta il nesso del tuo intervento con l'argomento del post?
L'autore del post reclama (erroneamente) l'emissione di un conto telefonico in coincidenza con la sua richiesta di cessazione. Conto telefonico emesso prima della data di effettiva disdetta. Dal momento che le fatture telecom riportano sempre l'abbonamento anticipato quest'ultimo viene rettificato nel conto successivo con l'eventuale anticipo conversazione. L'eventuale fattura negativa viene rimborsata entro 90gg.

Il tuo caso è completamente differente e ribadisco il mancato nesso con l'argomento del post. Tu la cessazione non l'hai proprio avuta (a differenza dell'autore del post) a causa di una miriade di fattori che possono essersi verificati dalla ricezione dalla richiesta fino alla lavorazione della stessa. In questi casi prassi vuole che il cliente invii per fax il rapporto di trasmissione o la ricevuta della a/r di cessazione del mese X a cui fa seguito un reclamo per ritardata/mancata cessazione. Le fatture pagate dopo la data di cessazione contabile vengono rimborsate con nota di credito accompagnata da assegno o se non pagate solo rettificate. E sei dovuto arrivare alla conciliazione? Non sei riusciuto ad avere la cessazione e nemmeno un successivo reclamo?

Non capisco perchè tu ti sia sentito chiamato in causa dal mio post quando il significato era ben altro...ma fai parte di quel 0,01%

vcifinel
03-02-2011, 10:01
La casistica riportata dall'autore del post è identica alla tua? Dove sta il nesso del tuo intervento con l'argomento del post?
L'autore del post reclama (erroneamente) l'emissione di un conto telefonico in coincidenza con la sua richiesta di cessazione. Conto telefonico emesso prima della data di effettiva disdetta. Dal momento che le fatture telecom riportano sempre l'abbonamento anticipato quest'ultimo viene rettificato nel conto successivo con l'eventuale anticipo conversazione. L'eventuale fattura negativa viene rimborsata entro 90gg.

Il tuo caso è completamente differente e ribadisco il mancato nesso con l'argomento del post. Tu la cessazione non l'hai proprio avuta (a differenza dell'autore del post) a causa di una miriade di fattori che possono essersi verificati dalla ricezione dalla richiesta fino alla lavorazione della stessa. In questi casi prassi vuole che il cliente invii per fax il rapporto di trasmissione o la ricevuta della a/r di cessazione del mese X a cui fa seguito un reclamo per ritardata/mancata cessazione. Le fatture pagate dopo la data di cessazione contabile vengono rimborsate con nota di credito accompagnata da assegno o se non pagate solo rettificate. E sei dovuto arrivare alla conciliazione? Non sei riusciuto ad avere la cessazione e nemmeno un successivo reclamo?

Non capisco perchè tu ti sia sentito chiamato in causa dal mio post quando il significato era ben altro...ma fai parte di quel 0,01%

In effetti, inizialmente, ho interpretato erroneamente il caso riportato che ha, in comune con il mio, solo la gestione farraginosa (il tempo mi darà ragione!) da parte dell'operatore telefonico!
Ricorrere alla conciliazione obbligatoria è stata l'estrema ratio in quanto, nonostante il rispetto dei tempi e dei modi da parte mia ed i reclami inoltrati con tanto di documentazione probante, mi son visto arrivare anche una richiesta di pagamento da parte di SGN (recupero crediti per Telecom) a dimostrazione del fatto che, fin troppo spesso, chi interloquisce con l'utente non sempre interpreta correttamente la problematica!
Poi, come in tutte le cose, ci vuole fortuna o, in mancanza, determinazione e conoscenza della legislazione in materia!

ca' sugnu
03-02-2011, 10:27
...fin troppo spesso, chi interloquisce con l'utente non sempre interpreta correttamente la problematica!...

permettimi di dire che spesso a chiamare non è l'utente ma l'UTONTO...comunicando e richiedendo caxxi per mazzi...e se trova uno meno sveglio/a di lui fanno a gara per vincere il :tapiro:

Ah meglio precisare prima di creare malintesi, non m rifersco di certo a te...

vcifinel
03-02-2011, 12:14
permettimi di dire che spesso a chiamare non è l'utente ma l'UTONTO...comunicando e richiedendo caxxi per mazzi...e se trova uno meno sveglio/a di lui fanno a gara per vincere il :tapiro:....
:asd:

xxfamousxx
04-02-2011, 10:07
ciao

io vorrei fare la stessa cosa ma invertita, ovvero passare da tiscali a telecom, poichè essendo sempre su linee telecom con una classica 7 mega volevo provare se abbonarmi direttamente con loro andasse meglio...per carità non va male e raramente ho avuto problemi di disservizio ma a volte mi risulta davvero lento e con ping piuttosto alti..
per cui volevo chiedere se dovevo pagare qualcosa per fare questo cambio di operatore..

Grazie