PDA

View Full Version : esperti in elettronica: sostiuzione batteria in un tracker GPS


xing83
30-01-2011, 23:02
Salve ragazzi sono in possesso di un tracker GPS, per chi non lo sapesse è un accessorio in cui si inserisce una sim, si programma e tramite il gps incorporato che possiede è in grado di fornirmi la posizione della mia auto inviandomela tramite sms. il problema di questo apparecchio è l'lto consumo in stanby, proprio per questo motivo ho deciso di collegralo al sottochiova anzicchè al positivo fisso, ovviamente il problema è che appena posteggio l'auto e la spengo, esso utilizza solamente l'alimentazione della batteria incorporata che possiede e l'autonomia è di circa una sola ora.
La batteria in questione è una batteria da 3,7 volt 350 mA, il quesito che vi vorrei porre è: posso comprare una qualsiasi batteria da 3,7 volt da 2000-3000 mA e sostituirla?
Quelle che si trovano in giro sono tutte al litio ma quella installata per adesso, non so se sia al litio, cambia qualcosa secondo voi?
ecco qui una foto:
http://img19.imageshack.us/img19/7843/trackerc.jpg
Ultima domanda il "coso" cerchiato in rosso devo lasciarlo se sostituisco la batteria o no?

andrineri
30-01-2011, 23:15
il "coso" cerchiato in rosso è il circuitino di protezione della batteria. Se cambi la batteria meglio che lo togli.

Sarebbe da capire cosa carica la batteria al litio, se c'è un integrato o qualcosa del genere, per sapere se puoi montare capacità diverse (cosa intendevi metterci su come batteria? una 18650 Li-ion da 2AH?)

un altra idea potrebbe essere fare un sistema con una batteria tampone al piombo sulla linea della chiave, con un diodo prima del tutto per far si che non ti tenga alimentata la linea a quadro spento, ma solo il trasmettitore. Probabilmente spenderesti meno ed avresti meno guai

+12v -> diodo (1N5408) -> + Batteria -> + gps.

xing83
30-01-2011, 23:26
La seconda soluzione la elimino a priori, in quanto non sono molto esperto e non ho proprio capito cosa fare, in quanto alla prima opzione non so cosa carica la batteria, si pensavo ad una batteria di queste che hai detto tu, anche da 3Ah, non si puo fare?

marchigiano
30-01-2011, 23:55
poi metterci la batteria che vuoi ma devi lasciarci il circuito cerchiato in rosso, la protezione serve

se è più grande va bene uguale? su ebay trovi centiaia di batterie, quelle piatte sono le li-poly usate spesso per modellismo, ci sono di tutte le capacità

xenom
31-01-2011, 12:00
Il circuito in rosso non è specifico per ogni batteria li-po di quel tipo?
Ho altre batterie del genere e tutte se non erro hanno integrato quel circuitino lì...

Comunque per sostituire la batteria l'importante è che sia 3.7V, io eviterei le li-po visto che sono un casino da caricare (serve un caricatore specifico). In realtà il caricatore dovrebbe essere già integrato nel tracker, ma non so se cambiando la capacità della batteria il caricatore integrato possa andare ancora bene... le li-po sono un po' rognose sotto questo punto di vista

marchigiano
31-01-2011, 12:34
Il circuito in rosso non è specifico per ogni batteria li-po di quel tipo?
Ho altre batterie del genere e tutte se non erro hanno integrato quel circuitino lì...

no, sono semplici limitatori di corrente e cut-off per under-over voltage

quindi se è tarato per dire a 1A di corrente, il tracker non consumerà certo di più perchè c'è una batteria più grande


Comunque per sostituire la batteria l'importante è che sia 3.7V, io eviterei le li-po visto che sono un casino da caricare (serve un caricatore specifico). In realtà il caricatore dovrebbe essere già integrato nel tracker, ma non so se cambiando la capacità della batteria il caricatore integrato possa andare ancora bene... le li-po sono un po' rognose sotto questo punto di vista

invece meglio le li-po, hanno più cicli di carica a pari tensione usata, se ce la mette più grande semplicemente impiegherà di più a caricarsi

Dumah Brazorf
31-01-2011, 13:59
Perchè piuttosto non ricolleghi l'alimentazione diretta alla batteria dell'auto e metti un interruttore così decidi se tenere acceso il patacchino o no? Oppure un circuito temporizzato che dopo tot ore stacca.

xing83
31-01-2011, 14:06
perchè l'inerruttore dovrei staccarlo comunque quando parcheggio l'auto, quindi a sto puunto meglio lasciarlo sottochiave, il circuito di temporizzazione in standby consuma comunque corrente preziosa dalla batteria dell'auto.

Dumah Brazorf
31-01-2011, 14:08
Un circuito del genere consuma milliampere.
La domanda sorge spontanea. Che te ne fai allora di sto affare se lo spegni ogni volta che scendi dall'auto?

http://forum.ampletech.net/topic/3333-temporizzatore-5min-dopo-spegnimento-pc/

marchigiano
31-01-2011, 14:42
il problema è che appena posteggio l'auto e la spengo, esso utilizza solamente l'alimentazione della batteria incorporata che possiede e l'autonomia è di circa una sola ora.
La batteria in questione è una batteria da 3,7 volt 350 mA

un momento... c'è scritto 580mAh non 350

sono poco più di 2W di consumo, la batteria dell'auto, fosse anche una panda, ha 6-700Wh di capacità, avoglia a scaricarla con 2W....

xenom
31-01-2011, 17:08
Si infatti. io a sto punto lo terrei costantemente collegato alla batteria, ovviamente con un opportuno circuito stabilizzatore di tensione a 3.7V (un buon 317 fa il suo lavoro ed è di facilissima costruzione).

Al limite se te ne intendi un minimo di elettronica l'idea del temporizzatore non è affatto male.. il temporizzatore in standby consuma veramente poco se fatto bene, il suo assorbimento è del tutto trascurabile in rapporto alla capacità di una batteria d'auto. Si parla di uA...

Dumah Brazorf
31-01-2011, 22:29
Si dovrebbe riuscire a fare anche con un ne555 ma non trovo un circuito adatto.

xenom
31-01-2011, 22:56
Si dovrebbe riuscire a fare anche con un ne555 ma non trovo un circuito adatto.

Certo, 555 monostabile che pilota un relé. Il cavo che porta corrente all'accensione della macchina va collegato con opportuna resistenza al reset (pin 4), in questo modo quando la macchina è accesa il 555 rimane in "stand by", finché non cessa il segnale sul pin 4 il timer non parte.


Volendo ora che ci penso si potrebbe anche tentare una cosa facilissima... condensatore ad alta capacità e resistenza in serie, collegati al cavo che porta corrente quando il motore è acceso. Quando si spegne, il condensatore si scarica lentamente e lascia eccitato un relé. Dubito però che questo sistema di timing possa funzionare per ore

marchigiano
31-01-2011, 23:06
ma perchè non attaccarlo direttamente alla batteria e via? :confused: è fatto apposta per fare così... a cosa serve il circuito aggiuntivo?

xing83
31-01-2011, 23:48
in realtà non è fatto per essere collegato direttamente alla batteria, se non sbaglio consuma in standby circa 350mA e in 4 giorni la batteria dell'auto si scarica, ovviamente non posso accendere l'auto ogni 3 giorni per non rimenere a terra, è poco funzionale.

hibone
01-02-2011, 00:05
in realtà non è fatto per essere collegato direttamente alla batteria, se non sbaglio consuma in standby circa 350mA e in 4 giorni la batteria dell'auto si scarica, ovviamente non posso accendere l'auto ogni 3 giorni per non rimenere a terra, è poco funzionale.

qual'è il problema se resta spento? perde la configurazione se rimane senza corrente? perchè altrimenti se si attiva quando la macchina è accesa non dovrebbero esserci problemi...

xing83
01-02-2011, 08:01
No non perde la configurazione. In linea generale se resta spento il problema non si pone xkè nel momento in cui rubano l' auto si riaccende, ma se l' auto viene caricata senza essere accesa allora ci resto fregato.

Dumah Brazorf
01-02-2011, 09:14
Se la caricano su un camion schermato il patacchino non fa niente ugualmente.
Questo ti serve contro i ladri di polli, se dei ladri organizzati vogliono fregarti l'auto non puoi farci niente.

marchigiano
01-02-2011, 12:32
in realtà non è fatto per essere collegato direttamente alla batteria, se non sbaglio consuma in standby circa 350mA e in 4 giorni la batteria dell'auto si scarica, ovviamente non posso accendere l'auto ogni 3 giorni per non rimenere a terra, è poco funzionale.

350mA su 3.7V immagino, quindi 1.3W

dubito che consumi 0.35*13.4=4.7W

Dumah Brazorf
01-02-2011, 13:49
Che poi, se tieni ferma l'auto 3 giorni, una batteria più grande si scarica metti dopo 1 e ti fregano ugualmente l'auto. Batteria più grande? Non stiamo tenendo conto dei tempi di ricarica.
Non hai un garage? Nel garage collegherai un mantenitore di carica, ce ne sono per la presa accendisigari a patto che non stia sottochiave, perchè se consuma 100mA e usi poco l'auto c'è poco da fare, ogni tanto occorre dare un po' di succo alla batteria.
Un interruttore per staccarlo al bisogno e via.

xing83
01-02-2011, 14:11
forse l'idea di un temporizzatore non è poi tanto male, inizio a predere l'ipotesi in considerazione..

hibone
01-02-2011, 14:49
potresti anche prendere in considerazione un pannello solare con batteria tampone (tipo quella di un portatile)...

il pannello solare carica la batteria che sta li in attesa...
quando stacchi la chiavetta la batteria tampone e il pannello solare alimentano il tracker... quando la chiavetta è accesa il tracker prende corrente dalla batteria dell'auto e la batteria tampone si ricarica...

nicolait
01-02-2011, 19:57
potresti anche prendere in considerazione un pannello solare con batteria tampone (tipo quella di un portatile)...


I ladri magari notano qualcosa di strano.......??

Scusa, realizza un circuito che a chiave spenta alimenta il tuo tracker 5 minuti ogni ora, e la batteria così ti dura una vita.

marchigiano
01-02-2011, 20:52
ci sono al mondo mille-mila auto con antifurto satellitare e nessuno ha problemi... ora tutti qui? :mbe:

a fare una roba raffinata si potrebbe mettere un sensore giroscopico e uno di movimento in modo che il tracker si accenda appena qualcuno muove l'auto...

xenom
01-02-2011, 21:41
I ladri magari notano qualcosa di strano.......??

Scusa, realizza un circuito che a chiave spenta alimenta il tuo tracker 5 minuti ogni ora, e la batteria così ti dura una vita.

neanche questa idea è così male...

whiles_
03-02-2011, 01:10
ci sono al mondo mille-mila auto con antifurto satellitare e nessuno ha problemi... ora tutti qui? :mbe:

a fare una roba raffinata si potrebbe mettere un sensore giroscopico e uno di movimento in modo che il tracker si accenda appena qualcuno muove l'auto...

A sto punto ci si può mettere un piccolo contatto sotto una molla delle sospensioni che si attiva al cambiamento della posizione di equilibrio: quando viene schiacciata o si dilata perchè si sta muovendo o perchè viene alzata fa accedere il tracker, così si evita di mettere accrocchi strani, oscilloscopi, giroscopi e stroboscopi :O

Cioè in questo modo si risolverebbero molti problemi: quando la macchina è utilizzata e prende tutti i fossi dell'asfalto verosimilmente distrutto della città, il gingillo è acceso, dopo, ad esempio, 10 minuti di fermo si spegne tutto in modo che non ti ciuccia la batteria (ma consuma veramente così tanto sto coso? mi pare strano).

Potrebbe essere un'idea?

nicolait
03-02-2011, 06:25
A sto punto ci si può mettere un piccolo contatto sotto una molla delle sospensioni che si attiva al cambiamento della posizione di equilibrio: quando viene schiacciata o si dilata perchè si sta muovendo o perchè viene alzata fa accedere il tracker, così si evita di mettere accrocchi strani, oscilloscopi, giroscopi e stroboscopi :O

Cioè in questo modo si risolverebbero molti problemi: quando la macchina è utilizzata e prende tutti i fossi dell'asfalto verosimilmente distrutto della città, il gingillo è acceso, dopo, ad esempio, 10 minuti di fermo si spegne tutto in modo che non ti ciuccia la batteria (ma consuma veramente così tanto sto coso? mi pare strano).

Potrebbe essere un'idea?

Se la caricano in un camion, una volta caricata poi il tracker con si sccende più.

hibone
03-02-2011, 09:43
Se la caricano in un camion, una volta caricata poi il tracker con si sccende più.

anche il camion prende le buche... :O

di che auto si tratta?

marchigiano
03-02-2011, 13:17
ci monta un antifurto e sulla sirena collega un rele temporizzato che accende il tracker, così se parte l'allarme parte anche il tracker

Dumah Brazorf
03-02-2011, 14:13
Ci monta un sensore di pressione nell'abitacolo così se aprono la portiera scatta il relè che permette al sensore giroscopico di sentire se l'auto viene spostata e a quel punto l'allarme scatta e avvia il temporizzatore per innescare l'autodistruzione a meno di pronunciare le parole chiave "firulì firulà" previa scansione oculare (astenersi cataratta).

xenom
03-02-2011, 22:44
Ci monta un sensore di pressione nell'abitacolo così se aprono la portiera scatta il relè che permette al sensore giroscopico di sentire se l'auto viene spostata e a quel punto l'allarme scatta e avvia il temporizzatore per innescare l'autodistruzione a meno di pronunciare le parole chiave "firulì firulà" previa scansione oculare (astenersi cataratta).

cazzo si! sei un genio! no dico sul serio.. il sensore giroscopico! o anche un semplice sensore di movimento... bufferizzato da un condensatore (altrimenti parte al minimo movimento :D ) e collegato ad un timer..

whiles_
03-02-2011, 22:52
cazzo si! sei un genio! no dico sul serio.. il sensore giroscopico! o anche un semplice sensore di movimento... bufferizzato da un condensatore (altrimenti parte al minimo movimento :D ) e collegato ad un timer..

era già stato proposto da marchigiano :O

marchigiano
03-02-2011, 23:18
era già stato proposto da marchigiano :O

io sono sempre troppo avanti... e se mi vedete dietro... vuol dire che sto per doppiarvi :O

:asd:

whiles_
03-02-2011, 23:33
io sono sempre troppo avanti... e se mi vedete dietro... vuol dire che sto per doppiarvi :O

:asd:

Oppure che ti sei seduto sulla macchina xing83 dopo che ha seguito il consiglio di Dumah Brazorf :D

Fra290
06-02-2011, 00:31
Un ladro serio usa i Jammer (mandano in palla tutto nel raggio di decine di metri GPS GSM, GPRS, WIFI, etc) non serve caricare su un camion schermato.

Comunque:
3.7V 580mAh cosi' piccola e' una Litio di sicuro, il coso cerchiato in rosso poi io l'ho visto solo sulle litio.
se devi sostituire la batteria devi anche sostituire il circuitino cerchiato di rosso di solito e' nella batteria stessa. (credo non sia a norma vendere batterie al litio senza quella protezione)
Non cambiare voltaggio ma neppure mA, la batteria e' caricata dal tracker stesso con IC specifici per quel tipo di batteria, se sbagli nella migliore delle ipotesi la logica se ne accorge e non carica, nella peggiore esplode la batteria.
con le litio non si scherza.
in una serata di quelle un po cosi' smontai una batteria al litio di un telefonino vecchia e scarica, (lo so non si deve fare ma...) i resti finirono nel posacenere, dopo circa 15-20 minuti quando ormai eravamo passati ad altro il portacenere prese fuoco violentemente, scintille incandescenti sul tavolo e un denso fumo bianco/azzurrino, ci abbiamo rovesciato sopra una birra ma i resti della batteria continuavano a bruciare.

MArco