View Full Version : recupero dati HD rotto
papillon56
30-01-2011, 13:55
Per recuperare i dati da un hard disc da 2,5 di un notebook e salvarli su un pc desktop con windows e linux (hard disk sata 3,5) ho comperato questo adattatore
ADATTATORE DA IDE 44 – 2.5 “ AD IDE 40 PIN (http://www.popcomputers.it/adattatoriide.htm)
Il fatto è che mi è arrivato con tutti i fori per ingresso pin mentre dovrebbe mancare
---->>il foro centrale (http://host.presenze.com/showpic-19217/correttttto.jpg) <<----che invece è presente.
Secondo iol venditore non ci sono problemi comunque nell'uso:mm:
L'attacco del hard disk è così
vedi immagine
http://www.uptiki.com/images/tq7r4d6ssw5xu276lx_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=tq7r4d6ssw5xu276lx.jpg)
Ora la domanda è .....posso usare lo stesso l'adattatore? Devo magari togliere il pin centrale dall'adattatore?
E inoltre ... come posiziono in ponticello perchè il disco venga riconosciuto come slave?
Grazie
papillon56
30-01-2011, 21:44
up...:D
Grazie
dalla foto si vede poco
cmq tutti i nuovi hard disk, connettori ide e pattine ide varie hanno un pin centrale mancante (lato hard disk) oppure un forellino tappato (lato cavo/connettore) proprio per non invertire il senso di innesto!
ora non ho capito se l'adattatore non presenta il forellino tappato e quindi tu sei in dubbio sul come posizionarlo o cos'altro.. cmq in linea di massima, prendi come riferimento la pattina ide da 80 poli che connetti all'adattatore, essa ha un verso , ossia presenta un forellino tappato, mantieni il medesimo allineamento anche nella connessione dell'adattatore lato hard disk
se l'hard disk da portatile lo metti col pin mancante rivolto verso il basso, fai in modo che anche la pattina ide da 80 poli sia posizionata in modo tale da avere il foro tappato nella parte bassa, nn so se mi son spiegato!
TI FACCIO UN PICCOLO SCHEMA:
(come se vedessi in sezione il collegamento, quindi avresti 2 file di pin, una superiore, una inferiore)
LATO CONNETTORE - ADATTATORE - LATO HARD DISK
PIN CONNETTORE IDE -- ADATTATORE -- PIN HARD DISK
TAPPATO CONNETTORE IDE -- ADATTATORE -- ZONA VUOTA PIN MANCANTE HARD DISK
papillon56
01-02-2011, 22:01
Grazie... hai fugato i miei dubbi..
Ora procedo.. e speriamo solo che l'HD sia integro e si possa recuperarne il contenuto...:D
Bye
Disabilità lo SMART da BIOS che spesso rompe
evita tutte le attività sull'hard disk danneggiato (chkdsk, scritture, etc)
preparati già i software su un hard disk montato su un canale diverso da quello da recuperare (guadagni velocità)
software consigliati??
GetDataBack / FileScavanger / R-Studio per il recupero dati bruto in caso di hard disk non riconosciuto!
oppure Unstoppable Copier nel caso di disco leggibile ma con presenza di notevoli bad sector (tra le opzioni metti quella di copiare prima i file integri, massimo numero di tentativi e scansione approfondita!)
Buon divertimento! :) :)
papillon56
03-02-2011, 17:33
Grazie dei suggerimenti... volevo agire ieri ma mi tocca spettare il week end....(lavoro!!:cry: :cry: )
Al limite mi rifarò vivo qui, amche solo per dirti se i tuoi suggeriemti hanno dato buoni frutti.... mi sembra il minimo!:)
Bye
papillon56
05-02-2011, 13:26
Ecco gli sviluppi
http://img821.imageshack.us/img821/6923/screenshot001yl.jpg (http://img821.imageshack.us/i/screenshot001yl.jpg/)
A questo punto posso togliere il pin che impedisce il collegamento dell'adattatore al cavo ide del pc??:muro:
Come vedi nell'immagine il pin impedisce tutto...
Altre piattine non ne ho:cry:
Grazie
io per non rovinar l'adattatore forerei la pattina ide dove ora è piena.. dipende dagli attrezzi ke hai tu in casa!
oppure togli il pin dall'adattatore ma presta attenzione bene al verso, in riferimento al discorso che già ti avevo fatto sopra!
i pin che puoi toglier con 2, quello superiore e quello inferiore, sono uno è giusto!
io farei in controllo con un tester mettendo uno spezzone di filo di rame sottile nel buco vuoto sul retro dell'adattatore, quello che deve ospitare il pin dell'hard disk da 2,5" così individuato il pin che ti fa continuità sul fronte (pin grossi da connettere alla pattina) sai che tu DEVI TOGLIERE L'ALTRO! :) :)
papillon56
07-02-2011, 17:16
Allora come consigliato ho foraro la pattina per non togliere il pin... magari verrà buono:D
La mia scheda madre è un Gigabyte DS3
su IDE ho attaccato sol un lettore DVD che posso tranquillamente staccare
Dato che ne capisco ben poco posto una immagine dell'HD e spero qualcuno mi consigli su come collegarlo e come posizionare il jumper
"device0--->device1 --->cable sel"...????
http://img11.imageshack.us/img11/5766/screenshot001si.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/screenshot001si.jpg/)
Io pensavo di staccare il lettore CD e attaccare direttamente l'hard disk .. è fattibile in questo modo?
Interno del case..
http://img809.imageshack.us/img809/5848/screenshot001go.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/screenshot001go.jpg/)
Grazie!!
PS... l'hard disc deve essere fissato nell'alloggiamento all'interno del case o posso anche tenerlo "volante"??:confused:
perfetto!
leva il lettore che c'è ora!
DEVICE 0 è uguale a master, ossia nel tuo caso controlla che sull'hard disk accanto ai mille pieidini nn ci sia alcun jumper, nel caso va rimosso e lasciati tutti i pins liberi! :) (son quei quatto pin in basso a DX nell'immagine mi pare di vedere)
poi connettilo pure alla pattina idee...se è solo per operazioni temporanee non è necessario avvitarlo quanto piuttosto metterlo in modo ke nn cada, si muova quando il pc è acceso! :)
papillon56
07-02-2011, 18:49
Fatta connessione, prima ho tolto il jumper...
Staccato lettore e attaccato hard disc
ma il disco e non viene visto.... neppure dal bios...: :cry: :cry:
Ecco come collegato
http://img218.imageshack.us/img218/7391/riasper001.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/riasper001.jpg/)
dove sbaglio???:muro: :doh:
Grazie
allora prima domanda!
il disco gira? lo senti far rumore?
secondo, perchè nodo due pattine ide? una piatta e una inguainata in nero?
forse la tua scheda madre ha due controller IDE, uno quello integrato nel chipset e uno aggiutivo, prova a collegar la pattina al controller integrato, che se c'è magari è posto in alto da dove si vede venir giù il cavo nero....
papillon56
07-02-2011, 22:05
No, non si sente il disco girare
La pattina guainata nera è quella a cui è attaccato il lettore e che ho staccato dalla scheda madre per attaccare quella piatta collegata all'hard disc
In pratica quella guainata è staccata dalla scheda madre e al suo posto è attaccato l'hard disk esterno
Il cavo di alimentazione che è attaccato all'adattatore è collegato correttamente? Posso connetterlo a qualsiasi "femmina" che arrivi dall'alimentatore, giusto?
--->> QUESTA è la scheda madre (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474886)
GA P35 DS3 (http://it.gigabyte.com/products/mb/specs/ga-p35-ds3_20.html)
Per attaccarmi al "controller integrato" mi dai una mano ad identificarlo correttamente... intanto controllo sul manuale dell mobo che sia presente..che io sappai c'è un solo connetore IDE:confused:
Ecco una schermata del BIOS con l'hd attaccato ma che non si vede..
http://img8.imageshack.us/img8/6452/bios001.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/bios001.jpg/)
Se servono altre informazioni sono a disposizione :muro:
Resto in attesa...:D
cavolata mia! la scheda madre ha un solo connettore ide ed è quello giusto che stai usando!
1. controlla bene la connessione tra pattina e alloggiamento su scheda madre!
2.controlla bene i collegamenti tra adattatore e disco
3. prova ad impostare tramite un ponticello il disco in stato di DEVICE 1 (tentar non nuoce anche se a logica nn dovrebbe cambiar nulla..)
3. se tutto questo non portasse a nessun miglioramento l'unica cosa che mi vien da pensare è ke tu abbia invertito il senso di orientamento dell'adattatore.. ma non ne son sicuro!
è strano che l'hard disk pur ricevendo correttamente la corrente dal molex (se il collegamento è corretto), non faccia partire i piatti del disco!
per il discorso alimentazine, sì un molex vale l'altro, per sicurezza puoi controllare che eroghi la giusta tensione con un tester o usando il molex ke alimentava prima il lettore CD chedi certo funzionava! :D
papillon56
08-02-2011, 18:28
Ecco come e dove ho forato la pattina
http://img140.imageshack.us/img140/2528/screenshot001zx.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/screenshot001zx.jpg/)
Spero che dall'immagine tu possa capire se ho forato correttamente, anche se mi pare che sia obbligatorio il punto dove forare,
ma da me c'è da aspettasri di tutto...:D :sofico:
Intanto che ci sono approfitto della tua disponibilità per una domanda..
Da BIOS le impostazioni sono corrette?
Come mai sono tutti IDE? ("IDE Chanel" master0-1-2.ecc....ecc...)
vengono risonosciuti tutti come IDE o sono io che non capisco una "beata mazza??"
(la seconda che ho detto vero?:D :muro: )
Grazie ancora per la pazienza:)
il bios gli da quel nome e noi lo accettiamo! :)
hai provato entrando nel bios a dar un invio sopra ogni voce che vedi a [None]???
il forellino nella pattina è giusto!
hai provato a invertire il senso dell'adattatore nel momento in cui lo colleghi alla pattina?? mi rimane solo più questo da suggerirti!
papillon56
08-02-2011, 18:52
Stasera le provo tutte... :mc:
qualcosa succederà.. anche io penso che almeno i dischi dovrebbero sentirsi girare se l'alimentazione arriva, e io lo attacco dove c'era il lettore ....quindi...:D
Adesso mi riempio la pancia... poi mi metto all'opera seguendo i tuoi suggerimenti... speriamo bene..
Ciao
papillon56
09-02-2011, 21:52
Grazie Delpi :mano:
Con il tuo aiuto è stato tutto risolto
Non so dirti se è stato il dare invio alle voci "NONE" dal Bios o se invertendo l'adattatore, ma ci sono riuscito.:yeah:
Però le copie dei dati ho dovuto farle da Linux, con windows non c'era verso di copiare
A te una bevuta virtuale ...offro io :cincin:
Alla prossima
Bye
Great!! Ottima cosa! :)
Ciauu!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.