PDA

View Full Version : problema boot con easy bcd


lollo_92
30-01-2011, 08:50
ho un problema con easy bcd
sul mio pc ho 3 hard disk :
uno sata con sopra soltando dati
un'altro ide con istallato xp
un'altro sata con 2 partizioni : w7 e ubuntu

con easy bcd sono riuscito a configurare correttamente il boot di xp e di seven, ma se premo su ubuntu, mi viene comunicato che non trova il grub.
come posso risolvere ?

se invece prima del boot premo esc, mi si presenta il boot menu, e se qui seleziono l'hard disk dove c'è istallato ubuntu, parte correttamente il grub

lollo_92
30-01-2011, 08:53
se reinstallassi ubuntu su una partizione primaria, potrei risolvere il mio problema ?
come si fa ad installarlo su una primaria ?

lollo_92
30-01-2011, 10:46
up

Freaxxx
30-01-2011, 10:51
non ho capito a cosa ti è servito easyBCD, con XP su un HDD a parte e 7 e Ubuntu su un altro ( grub riesce benissimo ad avviare sia Ubuntu che 7 ), questo software per cosa l'hai usato?

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2011, 11:07
con easy bcd sono riuscito a configurare correttamente il boot di xp e di seven, ma se premo su ubuntu, mi viene comunicato che non trova il grub.
come posso risolvere ?


Installando il codice di grub non sull'MBR del disco ma sulla sua stessa partizione. Qualcosa del genere:

grub-install /dev/sdx1

Puoi seguire le indicazioni di questo documento previsto per il ripristino di GRUB2 sull'MBR con la variazione per metterlo nella stessa partizione del sistema operativo.

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino

Allo stato attuale EasyBCD fa in modo che il sistema di avvio di Windows vada a cercare di avviare l'OS che si trova nella partizione di Linux, però lì non c'è il codice di avvio che invece sta nell'MBR. Bastava in fase di installazione di Linux negare questa eventualità e dirottare sulla partizione invece che sull'MBR.




Saluti.

lollo_92
30-01-2011, 11:43
non ho capito a cosa ti è servito easyBCD, con XP su un HDD a parte e 7 e Ubuntu su un altro ( grub riesce benissimo ad avviare sia Ubuntu che 7 ), questo software per cosa l'hai usato?


sto usando easybcd perchè il grub di linux non riusciva a gestire i boot correttamente:
sse dal grub premevo su windows 7, mi si apriva il bootloader di seven ( e fin qui tutto ok ), ma se da qui premevo su xp, il pc mi si riavviava automaticamente.
mentre se premevo su windows seven, questo funzionave

pensavo di risolvere con easy bcd, ma non è stato così:cry:

lollo_92
30-01-2011, 12:51
Installando il codice di grub non sull'MBR del disco ma sulla sua stessa partizione. Qualcosa del genere:

grub-install /dev/sdx1

Puoi seguire le indicazioni di questo documento previsto per il ripristino di GRUB2 sull'MBR con la variazione per metterlo nella stessa partizione del sistema operativo.

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino

Allo stato attuale EasyBCD fa in modo che il sistema di avvio di Windows vada a cercare di avviare l'OS che si trova nella partizione di Linux, però lì non c'è il codice di avvio che invece sta nell'MBR. Bastava in fase di installazione di Linux negare questa eventualità e dirottare sulla partizione invece che sull'MBR.
Saluti.

nel documento che mi hai postato te, ad un certo punto c'è scritto:
"Se Ubuntu è installato con una partizione di /boot separata (in questo esempio /dev/sda2), sarà necessario montare anch'essa digitando da riga di comando"

ma qui si vuole intendere la partizione di swap ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2011, 16:58
nel documento che mi hai postato te, ad un certo punto c'è scritto:
"Se Ubuntu è installato con una partizione di /boot separata (in questo esempio /dev/sda2), sarà necessario montare anch'essa digitando da riga di comando"

ma qui si vuole intendere la partizione di swap ?

No si intende una eventuale partizione per /boot. È il classico caso che se non sai cosa è, quasi sicuramente non c'è.


Saluti.

lollo_92
30-01-2011, 19:34
No si intende una eventuale partizione per /boot. È il classico caso che se non sai cosa è, quasi sicuramente non c'è.


Saluti.

io non ho idea di cosa sia, quindi devo stare tranquillo che non ci sia ?