Tarrion
30-01-2011, 03:38
Salve a tutti. Vi espongo subito il problema. Avevo un pc con installato windows xp con sp2, ma avendo a disposizione un cd contenente il sp3 ho deciso di aggiornarlo. il pc si è riavviato e ha iniziato l'installazione solo che in un certo momento sullo schermo è scomparso tutto e si visualizzavano solo tutte righe colorate (se muovevo il mouse si vedevano le righe muoversi), ho aspettato ma la situazione è rimasta la stessa. Ho deciso di riavviare il pc, ha riniziato la procedura di installazione ma allo stesso punto stesso problema, solo che questa volta riavviato il pc non è più partita l'installazione e il pc si bloccava al caricamento di windows. Facendolo partire da cd si presentano tre opzioni: continuare l'installazione (se lo faccio stesso problema di sopra); installare una nuova versione di windows (in questo caso il cd carica tutto quello che gli serve dopodichè si blocca su "avvio di windows in corso"); uscire dall'aggiornamento (in questo caso il pc si blocca al caricamento di windows). Se lascio che il pc si avvi da solo mi dà l'errore "file system32/config danneggiato", ho provato già a sostituire i file da windows/repair system,software,default,sam,security e a inserirli in system32/config ma niente.
Ora, io ho un hd con installato xp funzionante, è possibile riparare l'altro hd in qualche modo tramite questo? Ho provato anche a installare la console di ripristino visto che da cd non partiva e gli ho fatto fare un chkdsk /r sull'hd danneggiato ma non è cambiato nulla.
Ora, io ho un hd con installato xp funzionante, è possibile riparare l'altro hd in qualche modo tramite questo? Ho provato anche a installare la console di ripristino visto che da cd non partiva e gli ho fatto fare un chkdsk /r sull'hd danneggiato ma non è cambiato nulla.