riccio81
30-01-2011, 02:04
Ciao ragazzi,
mi rivolgo a voi espertoni per avere qualche dritta sulla mia situazione.
Vi spiego subito: il mio PC (AMD 955 su ASROCK 890 pro) ha due hard disk, uno SATA (WD da 500) e uno IDE (Maxtor 250), quest'ultimo era un hard disk esterno che ho traformato in interno. Solo che, per montarlo nel PC, essendo la mia scheda madre sfornita nativamente di controller IDE, ho acquistato un controller IDE che si connette tramite PCI (SIL0680). La mia intenzione era quella di installare due sistemi operativi diversi (windows 7 e windows XP) nei due hard disk e in effetti ce l'ho fatta. Ho installato prima windows 7 sull'hard disk SATA senza nessun problema, successivamente ho installato Windows XP sull'hard disk IDE anche qui senza problemi. Il fatto è che adesso non ho la possibilità di scegliere quale sistema operativo far partire, nel senso che parte sempre e comunque windows xp che è installato sul controller IDE, anche quando dal boot menu del BIOS dò priorità all'hard disk SATA.
Cosa c'è che non va secondo voi? c'è qualche cosa che devo regolare?Vi aggiungo che l'hard disk IDE è connesso al cavo come unica periferica e quindi al connettore terminale (quello del master), così come il jumper dietro è settato su master. Per quanto riguarda invece il SATA, nel BIOS il controller SATA della mobo è settato (tra le opzioni IDE RAID AHCI) su IDE.
Qualcuno ha l'intuizione giusta? Come si fa a far ripartire windows 7? :help: :help: :help:
mi rivolgo a voi espertoni per avere qualche dritta sulla mia situazione.
Vi spiego subito: il mio PC (AMD 955 su ASROCK 890 pro) ha due hard disk, uno SATA (WD da 500) e uno IDE (Maxtor 250), quest'ultimo era un hard disk esterno che ho traformato in interno. Solo che, per montarlo nel PC, essendo la mia scheda madre sfornita nativamente di controller IDE, ho acquistato un controller IDE che si connette tramite PCI (SIL0680). La mia intenzione era quella di installare due sistemi operativi diversi (windows 7 e windows XP) nei due hard disk e in effetti ce l'ho fatta. Ho installato prima windows 7 sull'hard disk SATA senza nessun problema, successivamente ho installato Windows XP sull'hard disk IDE anche qui senza problemi. Il fatto è che adesso non ho la possibilità di scegliere quale sistema operativo far partire, nel senso che parte sempre e comunque windows xp che è installato sul controller IDE, anche quando dal boot menu del BIOS dò priorità all'hard disk SATA.
Cosa c'è che non va secondo voi? c'è qualche cosa che devo regolare?Vi aggiungo che l'hard disk IDE è connesso al cavo come unica periferica e quindi al connettore terminale (quello del master), così come il jumper dietro è settato su master. Per quanto riguarda invece il SATA, nel BIOS il controller SATA della mobo è settato (tra le opzioni IDE RAID AHCI) su IDE.
Qualcuno ha l'intuizione giusta? Come si fa a far ripartire windows 7? :help: :help: :help: