View Full Version : Consiglio acquisto GPU pc un pò datato
Come da titolo un mio amico dopo essersi fatto comprare 2 anni fa il pc da un amico qualche giorno fa si è reso conto di avere uno schifo sotto le mani, infatto sul sito Can You Run It ogni gioco non gli soddisfa i requisiti minimi per colpa della VGA.
Mi fa "come mai?" e io "mo vengo e diamo uno sguardo"
Risultato, ha un pc di merda:
Asrock ALiveNF7G (con chip grafico integrato)
Athlon 64 X2 5000+ 2.59 Ghz
2 Gb ram @ 800 mhz
Alimentatore Codegen Da 450w (immondizia)
Ora, lui vorrebbe riuscire a giochicchiare un pò, non pretende la luna, giusto poter finalmente giocare col pc.
Che gli devo dire? Di buttarlo e ricominciare da capo?
Secondo me quella cpu merita di essere spremuta un pochino, c'ho giocato un pò oggi e sono arrivato a 3 Ghz.
In ogni caso, se volessimo prendere una GPU, cosa mi consigliereste?
Io avevo pensato 4850-4870-5670-5750-GT430-GT240
Limite di spesa bassino, credo intorno ai 60 euro, mi farà sapere meglio a giorni.
A voi l'ardua sentenza! Ah vi chiedo scusa per la lunghezza del post:D
DVD 2000
30-01-2011, 09:24
Al massimo facci mttere una HD5670
Risoluzione del monitor? Con quel pc cloccato a 3gigi, forse una 5750 ci sta giusta giusta :)
considerando che gioki in full HD anke io consiglio una 5750-gts450 :D
puoi specificare la 12V di quel ali?
hd 5670, se prendi altre schede devi per forza cambiare anche ali e quindi 60 euro non bastino...
Il suo monitor dovrebbe essere un 1680x1050
In ogni caso preferiremmo dover predere una gpu che non ci obblighi a cambiare pure l'ali, altrimenti si salirebbe troppo col prezzo
bhe per alimentare il tuo sistema con una 5750-gts450 servono tipo 23-25A sulla 12V quindi dicci le specifiche dell'ali :D
bhe per alimentare il tuo sistema con una 5750-gts450 servono tipo 23-25A sulla 12V quindi dicci le specifiche dell'ali :D
Non stiamo parlando della mia configurazione (cmq posseggo un cooler master real power m520), ma di quella del mio amico scritta nel primo post:
Asrock ALiveNF7G (con chip grafico integrato)
Athlon 64 X2 5000+ 2.59 Ghz
2 Gb ram @ 800 mhz
Alimentatore Codegen Da 450w (Dovrebbe essere questo (http://b.imagehost.org/view/0549/ali))
Non stiamo parlando della mia configurazione (cmq posseggo un cooler master real power m520), ma di quella del mio amico scritta nel primo post:
Asrock ALiveNF7G (con chip grafico integrato)
Athlon 64 X2 5000+ 2.59 Ghz
2 Gb ram @ 800 mhz
Alimentatore Codegen Da 450w (Dovrebbe essere questo (http://b.imagehost.org/view/0549/ali))
come ali è molto scarsino quindi vai di 5670 così non ci sn problemi :D
Bingo Bongo
30-01-2011, 11:25
Cambialo l'ali e prendine uno da 40/50€ c'è il corsair CX430 che fa al caso tuo,
con buona probabilità quel marchio CE stà per china export con tutto ciò che ne consegue
Cambialo l'ali e prendine uno da 40/50€ c'è il corsair CX430 che fa al caso tuo,
con buona probabilità quel marchio CE stà per china export con tutto ciò che ne consegue
Conosco bene i codegen, so che fanno cagare, intanto cambiamo la vga e vediamo se regge, in caso siamo sempre in tempo a prendere un ali decente, magari anche un LC power discreto credo andrebbe benissimo
Da quel che ricordo mi sembra che la 5670 non ha l'alimentazione ausiliaria da 6 pin vero?
Bingo Bongo
30-01-2011, 11:33
Conosco bene i codegen, so che fanno cagare, intanto cambiamo la vga e vediamo se regge, in caso siamo sempre in tempo a prendere un ali decente, magari anche un LC power discreto credo andrebbe benissimo
Da quel che ricordo mi sembra che la 5670 non ha l'alimentazione ausiliaria da 6 pin vero?
No
Ma visto che hai messo la foto dei "dati di targa" dell'alimentatore mi sembrava corretto avvisarti
Diciamo che con la 5670, a 1680x1050, il tuo amico riuscirà a giocare abbastanza decentemente (poi dipende sempre dal gioco in questione), però io ti consiglio di cambiare anche l'alimentatore, che con 50-60€ ti porti a casa qualcosa di veramente ottimo e prendere la 5750.
Ad esempio sui 50€ c'è l'arctic cooling fusion 550w (reali e continui), oppure il corsair cx500w. Anche gli lc-power sono alimentatori decenti (anche se qualcuno non la pensa così), però per prendere qualcosa di competitivo rispetto ai due sopracitati, devi prendere un 650w (che sono di picco max) con watt reali di circa 550... Il prezzo è sempre quello.
Diciamo che con la 5670, a 1680x1050, il tuo amico riuscirà a giocare abbastanza decentemente (poi dipende sempre dal gioco in questione), però io ti consiglio di cambiare anche l'alimentatore, che con 50-60€ ti porti a casa qualcosa di veramente ottimo e prendere la 5750.
Ad esempio sui 50€ c'è l'arctic cooling fusion 550w (reali e continui), oppure il corsair cx500w. Anche gli lc-power sono alimentatori decenti (anche se qualcuno non la pensa così), però per prendere qualcosa di competitivo rispetto ai due sopracitati, devi prendere un 650w (che sono di picco max) con watt reali di circa 550... Il prezzo è sempre quello.
Sto vedendo qui sul forum dallo stesso utente un lc-power da 600w e una 5670
Vediamo cosa ne esce fuori
Una 5750 sarebbe buona ma si sale già con il budget
Sto vedendo qui sul forum dallo stesso utente un lc-power da 600w e una 5670
Vediamo cosa ne esce fuori
Una 5750 sarebbe buona ma si sale già con il budget
considera ke passare da una 5670 ad una 5750 +o- avresto un incremento del 30-35%
quindi secondo me conviene spendere 120€ e prendesi un cx430+5750 che sicuramente la configurazione risulterà più longeva
Bingo Bongo
30-01-2011, 14:46
quindi secondo me conviene spendere 120€ e prendesi un cx430+5750 che sicuramente la configurazione risulterà più longeva
Quoto psyco :D
considera ke passare da una 5670 ad una 5750 +o- avresto un incremento del 30-35%
quindi secondo me conviene spendere 120€ e prendesi un cx430+5750 che sicuramente la configurazione risulterà più longeva
Hai perfettamente ragione, però considera che questa è una "soluzione provvisoria", una sorta di pezza, non credo che terrà questa configurazione ancora a lungo e per come la vedo io non vale la pena di investire più di 100 euro, li vedo un pò sprecati.
Bingo Bongo
30-01-2011, 20:12
Hai perfettamente ragione, però considera che questa è una "soluzione provvisoria", una sorta di pezza, non credo che terrà questa configurazione ancora a lungo e per come la vedo io non vale la pena di investire più di 100 euro, li vedo un pò sprecati.
Non è così l'alimentatore se non hai intenzioni di sli/cross di fascia alta ti reggerà anni per non dire decenni (senza esagerare)
la vga può essere sia una pezza ma se ti accontenti (filtri/effetti) ti dura tranquillamente anche cinque anni
Ho trovato una 4850 da 512 sui 50-55 euro.
Ora mi metterò alla ricerca di un ali, rimanendo nell'usato probabilmente un lc-power da 550-600w, credo che sia piuttosto equilibrata come cosa.
Che ne pensate?
Alla fine ho preso una sapphire 4850 da 512 mb
E questo: OCZ (http://www.ocztechnology.com/ocz-modstream-power-supply-eol.html)
Spesa totale 75 euro
EDIT: Doppio post, chiedo scusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.