View Full Version : hp dv6-3145sl o sony VPCEB3M1E/BQ
HungryBug
29-01-2011, 16:57
Ciao a tutti,
ho finalmente deciso di acquistare un notebook e, grazie al volantino di un noto rivenditore il cui nome ha a che fare con i media e il mondo (:D), ho ristretto la scelta a due candidati:
HP dv6-3145sl
processore: i5-460M
scheda video: ati radeon 5470 512Mb
e
SONY VPCEB3M1E/BQ
processore: i3-370M
scheda video: ati radeon 5650 1Gb
Ho inserito solo processore e scheda video perché sono gli unici due componenti che variano tra i due, essenzialmente. Essendo il prezzo identico, 549 euro, sono indeciso se privilegiare il processore o la scheda (ammesso che tra le due ci sia differenza, cosa che io ignoro).
La domanda è dunque, quale dei due?
L'utilizzo che dovrei farne è sostanzialmente domestico: navigazione, qualche film, un po' di fotoritocco (ma poca roba e veramente easy), usare programmi di gestione dati geografici (in cui dovrebbe essere privilegiata la potenza di calcolo), magari un po' di gaming, ma, anche qui, poca roba.
Scusate se sono stato troppo prolisso :) e mille grazie anticipate
leader83
02-02-2011, 10:09
Anche io ero interessato a questo Sony. Dove l'hai trovato a 549?
HungryBug
02-02-2011, 19:58
è sul volantino di "mediamondo" (:D), ma sul sito non c'è. Il volantino riporta che l'offerta è valida dal 27 gennaio al 12 febbraio.
leader83
03-02-2011, 00:43
Ho visto. Peccato che da me non c'è questa catena, è un ottimo prezzo.
rootshooter
03-02-2011, 19:08
Io ho preso l'hp per conto terzi, ci ho messo le mani sopra per poco ma l'impressione è stata positiva. Anche io ero incerto tra questi 2 e altri due a dire il vero, ma dato che era rimasto solo l'hp tra i 4 papabili mi sono sbrigato subito :D .
A parte gli scherzi, l'hp ha l'hard disk a 7200rprm, non mi ricordo se il sony pure, in ogni caso a 550€, con i5 + hd a 7200rpm non mi pare ci sia molto in giro.
Ti posso dire che la scheda video ha il punteggio di 5 nell'indicatore di prestazioni di windows, per quel che può valere, come la 4570 nel mio dell 1555. Insomma, non molto performante, ma io a giochicchiare ogni tanto ci riesco ed è quel che mi bastava.
personalmente.....ho optato per l' HP dv6-3145sl
processore: i5-460M
scheda video: ati radeon 5470 512Mb...
devo dire...niente male!:O :O :O :O :O :O :O
Ho avuto notebook e posseggo ancora notebook di entrambe le marche (HP-SONY) e se vuoi un mio parere, soltanto per quanto riguarda la qualità delle plastiche delle scocche, touchpad, design, dissipazione e raffreddamento, io sceglierei Sony. Con questo non voglio screditare l'Hp, che anzi reputo un ottimo marca, ma voglio solo dire che imho da quando ha iniziato a fare notebook serie Home (fascia medio/bassa), per potersi adattare ai prezzi di mercato, ha risparmiato sulla qualità di tutte le plastiche delle scocche. Ho acquistato recentemente un notebook Hp (ovviamente parlo sempre della seria Home) e addirittura quando uso il touch ì, se mi appoggio lo sento scricchiolare e mi vedo affondare dentro le dita!
Ciao a tutti,
ho finalmente deciso di acquistare un notebook e, grazie al volantino di un noto rivenditore il cui nome ha a che fare con i media e il mondo (:D), ho ristretto la scelta a due candidati:
HP dv6-3145sl
processore: i5-460M
scheda video: ati radeon 5470 512Mb
e
SONY VPCEB3M1E/BQ
processore: i3-370M
scheda video: ati radeon 5650 1Gb
Ciao HungryBug, io ho il tuo stesso identico dubbio...hai scelto, poi???
E se sì...impressioni???
Grazie per la risposta!
P.S.: dimenticavo di dirti che c'è anche nel sito "compraonline"...
Sono tentato anche io dalle dotazioni di questo hp, ma cerco un note meglio dissipato del dv5 che sostituirei..
Meglio questi sony?
Allora, al mediamondo di Tavagnacco (UD) avevano "fumato" già tutti i Vaio...e di HP ce n'erano rimasti 6, unica "delusione" il fatto che il colore del case (e del coperchio) tende al "marrone scuro"...mah!
:eek:
HungryBug
08-02-2011, 10:39
Alla fine ho preso l'HP e, devo dire, sono estremamente soddisfatto :D
Unica pecca, la batteria dura un po' poco, però è ancora solo un'impressione.
In definitiva lo consiglio a tutti!
Alla fine ho preso l'HP e, devo dire, sono estremamente soddisfatto :D
Unica pecca, la batteria dura un po' poco, però è ancora solo un'impressione.
In definitiva lo consiglio a tutti!
Grazie per la risposta, ciao...e comunque li hanno polverizzati tutti...
HungryBug
08-02-2011, 11:22
Grazie per la risposta, ciao...e comunque li hanno polverizzati tutti...
Prego, però mi spiace di non essere stato più sollecito nel risponderti :(
Prego, però mi spiace di non essere stato più sollecito nel risponderti :(
Non ti preoccupare...non è colpa tua se li hanno finiti, dai!
Ciao!!!
il sony non so, mai avuto ma gli hp hanno un bel monitor, bei colori ottimo contrasto ecc quindi ottima scelta.
il sony non so, mai avuto ma gli hp hanno un bel monitor, bei colori ottimo contrasto ecc quindi ottima scelta.
:confused: Non so se improvvisamente sono migliorati notevolmente oppure se stai parlando di HP professionali, ma per quanto mi risulta nella serie consumer lo schermo non è mai stato uno dei loro punti forti, per dirlo gentilmente.
Vedi per esempio questo recensione (http://www.notebookcheck.it/Recensione-HP-Pavilion-dv6-3051sg-Notebook.41542.0.html) che tratta un altro dv6:
Ne risulta un contrasto massimo di 151:1 che non è eccezionale.
L'HP Pavilion dv6 non sorprende per il fatto che non ha grosse prestazioni per quanto riguarda la rappresentazione dei colori. Rispetto ad altri displays, quello del Pavilion dv6 deve ammettere la sconfitta. Poiché il Pavilion dv6 sarà difficilmente usato per editing video o immagini, potrete sopravvivere
:confused: Non so se improvvisamente sono migliorati notevolmente oppure se stai parlando di HP professionali, ma per quanto mi risulta nella serie consumer lo schermo non è mai stato uno dei loro punti forti, per dirlo gentilmente.
Vedi per esempio questo recensione (http://www.notebookcheck.it/Recensione-HP-Pavilion-dv6-3051sg-Notebook.41542.0.html) che tratta un altro dv6:
a me sembra tutto il contrario, proprio oggi sn andato da trony con una 30ina di notebook accesi e cazzo se notavo la differenza, ho posseduto altri portatili ecc
Hanno un bel contrasto e un bellissimo bilanciamento dei colori a parer mio, pastellosi naturali e per nulla artificiosi, ora non so se il dv6 sia una eccezione
HighVoltage
09-02-2011, 15:00
ciao ragazzi :)
ho anche io un dv6 con scheda video ati radeon 5470 512Mb ma ho provveduto a disinstallare il sistema operativo precaricato (con tutte quelle schifezze che imho appesantiscono il sistema in modo notevole) e ho installato un mio sistema operativo licenziato con lo sticker presente nel pc...
il mio problema adesso è che nel voler reinstallare i driver della scheda video non me li riconosce...ho provato sia quelli del sito ATI/AMD e sia quelli dell'HP ma nulla mi da sempre un controller generico installato e mi dice che la periferica non è attiva....
come risolvo? qualcuno ha qualche dritta da suggerire?
ciao ragazzi :)
ho anche io un dv6 con scheda video ati radeon 5470 512Mb ma ho provveduto a disinstallare il sistema operativo precaricato (con tutte quelle schifezze che imho appesantiscono il sistema in modo notevole) e ho installato un mio sistema operativo licenziato con lo sticker presente nel pc...
il mio problema adesso è che nel voler reinstallare i driver della scheda video non me li riconosce...ho provato sia quelli del sito ATI/AMD e sia quelli dell'HP ma nulla mi da sempre un controller generico installato e mi dice che la periferica non è attiva....
come risolvo? qualcuno ha qualche dritta da suggerire?
l'os che hai installato è lo stesso che c'era di default?
HighVoltage
09-02-2011, 21:10
l'os che hai installato è lo stesso che c'era di default?
si...Home Premium 64Bit c'era e Home Premium 64Bit c'è :)
rootshooter
09-02-2011, 23:47
si...Home Premium 64Bit c'era e Home Premium 64Bit c'è :)
Strano... Non è che ti sei personalizzato l'iso con qualche programma e hai per sbaglio tolto qualche componente di windows fondamentale per la scheda?
A parte questo, forse il problema riguarda lo switch? Hai provato ad installare prima tutti i driver che riguardassero il chipset intel?
HighVoltage
09-02-2011, 23:49
Strano... Non è che ti sei personalizzato l'iso con qualche programma e hai per sbaglio tolto qualche componente di windows fondamentale per la scheda?
A parte questo, forse il problema riguarda lo switch? Hai provato ad installare prima tutti i driver che riguardassero il chipset intel?
no no...win7 che ho installato è preso da un DVD originale....poi ho installato tutti i vari driver...adesso volevo installare quelli della scheda video per sfruttarla a pieno, ma scaricandoli da sito dell'AMD non me li installa...o meglio installa qualcosa ma di fatto la scheda video rimane sempre una generica....:mc:
rootshooter
10-02-2011, 00:05
no no...win7 che ho installato è preso da un DVD originale....poi ho installato tutti i vari driver...adesso volevo installare quelli della scheda video per sfruttarla a pieno, ma scaricandoli da sito dell'AMD non me li installa...o meglio installa qualcosa ma di fatto la scheda video rimane sempre una generica....:mc:
Sicuramente installa il Catalyst senza installare i drivers, lo fa sempre con i chip mobile perchè devi usare quelli del produttore. A meno che non si modifica l'installer non mi ricordo con quale programma...
Dovresti usare i drivers specifici per il tuo note dell'HP intanto... poi sei vuoi puoi provare ad aggiornarli come detto su...
HighVoltage
10-02-2011, 00:07
Sicuramente installa il Catalyst senza installare i drivers, lo fa sempre con i chip mobile perchè devi usare quelli del produttore. A meno che non si modifica l'installer non mi ricordo con quale programma...
Dovresti usare i drivers specifici per il tuo note dell'HP intanto... poi sei vuoi puoi provare ad aggiornarli come detto su...
il problema è che ho una scheda video di rispetto che deve fungere con dei driver generici? sta cosa è assurda :eek:
rootshooter
10-02-2011, 00:49
il problema è che ho una scheda video di rispetto che deve fungere con dei driver generici? sta cosa è assurda :eek:
Nono... Io dico di scaricarti il pacchetto preciso di drivers dalla pagina di supporto del tuo notebook. Non scaricare quelli generici dal sito ATI/AMD perché non si installano.
HighVoltage
10-02-2011, 10:33
Nono... Io dico di scaricarti il pacchetto preciso di drivers dalla pagina di supporto del tuo notebook. Non scaricare quelli generici dal sito ATI/AMD perché non si installano.
niente ho installato il pacchetto downlodato dal sito HP e instalato mi da sempre una scheda grafica generica....assurda sta cosa....:muro:
:help:
Io ho preso il DV6 a 549 da Mediaworld proprio in questi giorni.
Devo dire che mi ci trovo molto bene!! Sicuramente il Sony sarà strutturalmente più robusto e di qualità, ma anche questo hp non mi sembra per niente male!! Non l' ho provato per i giochi, anche se non credo sia "mostruoso"... però gli altri componenti sono ottimi!! Processore veloce, silenzioso e che scalda poco; ottimo hard disk da 7200rpm, i soliti 4GB di RAM e una scheda video commutabile con la GPU integrata nel processore, il che rende l' autonomia del portatile in batteria decisamente buona!! Io ci faccio 3 ore e più con la wireless accesa, ascoltando musica, vedendo video, ecc., altrimenti supero tranquillamente le 4 ore!! Per un portatile non destinato principalmente alla mobilità mi sembra buona...
Per chiunque volesse altre impressioni, chiedete pure!! Man mano che ci smanetto posso dare informazioni più precise!
niente ho installato il pacchetto downlodato dal sito HP e instalato mi da sempre una scheda grafica generica....assurda sta cosa....:muro:
:help:
allora prova a farglieli prendere manualmente:
vai in computer > gestione dispositivi > schede video > seleziona la tua scheda video > driver > aggiorna driver.
HighVoltage
10-02-2011, 20:54
allora prova a farglieli prendere manualmente:
vai in computer > gestione dispositivi > schede video > seleziona la tua scheda video > driver > aggiorna driver.
già fatto ma nada.....adesso ho provato anche intallare i DirectX 11 e sembra muoversi qualcosina.....riconosce la scheda video come ATI Radeon HD 5470 con versione driver 8.771.1.0 anche se ho visto che è stata rilasciata una versione più avanzata dei driver....
ah ho installato i driver fornitimi da HP e non da AMD :muro:
Salve a tutti! Riprendo questa discussione per chiedere a qulcuno di voi, o a chiunque abbia un DV6 3145sl, se ha aumentato la RAM portandola a 8GB (quantitativo massimo supportato) e in caso che tipo di RAM abbia montato. Quella che viene con il portatile è un banco da 4GB della Hynix PC3 10600S 9-10-F2, e non avrei problemi a prenderne una identica (magari per farle lavorare in dual channel?!), ma ho letto da qualche parte che anche le PC3 12800 sono compatibili con questo modello... qualcuno sa se effettivamente queste memorie lavorano ad una frequenza maggiore di quelle originali o vengono automaticamente "downclockate" ai 1333MHz come le 10600?
Grazie a chiunque possa essermi di aiuto, anche solo con un consiglio! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.