PDA

View Full Version : upgrade da corsair vx450 a ... ?


liberato87
29-01-2011, 14:06
ciao ragazzi
dopo un anno mi sa che devo cambiare alimentatore...
ho fatto un upgrade del pc e ora ho

formula IV
amd x6 1090t
ddr 3 g skill
gtx 460
2 hdisk
6 ventole, rheobus eccc ecc

prima avevo un 955 be e anche con un buon overclock sia di cpu che di gpu il sistema reggeva...
ora invece non mi regge un hard disk e quindi devo cambiarlo :muro:

ho fatto dei conti con psu calculator

http://img195.imageshack.us/img195/9793/psucalc.th.png (http://img195.imageshack.us/i/psucalc.png/)

quindi penso di prendere almeno uno da 700w, di buona qualità e magari modulare..
spendendo ovviamente il meno possibile!!

ho visto i cooler master silent pro da 700 w sui 100 euro e potrebbe rispecchiare le mie esigenze...
voi che ne dite??
consigliatemi!!! magari in fretta perchè ho il pc e non posso utilizzarlo!

dread85
29-01-2011, 14:11
beh da un corsair non passerei mai ad un cooler master considerando poi che 450w reali come quelli del tuo ali dovrebbero essere + che sufficienti anche per la tua nuova configurazione!!!

liberato87
29-01-2011, 14:14
beh da un corsair non passerei mai ad un cooler master considerando poi che 450w reali come quelli del tuo ali dovrebbero essere + che sufficienti anche per la tua nuova configurazione!!!

si dovrebbero essere sufficienti però non mi si avvia un hard disk (che se invece monto in una memoria esterna legge perfettamente, quindi è un problema di alimentazione)
devo farlo veramente questo cambio non è che ho timore che il mio non regga è che non regge veramente!

mi servono consigli grazie

dread85
29-01-2011, 14:19
strano che non parta l'hd...considera che in una configurazione è la vga che fa la differenza per i consumi e una 460 non dovrebbe consumare poi tanto! comunque io ho un corsair hx650...modulare, silenzioso e molto affidabile, quindi posso consigliartelo!

liberato87
29-01-2011, 14:39
strano che non parta l'hd...considera che in una configurazione è la vga che fa la differenza per i consumi e una 460 non dovrebbe consumare poi tanto! comunque io ho un corsair hx650...modulare, silenzioso e molto affidabile, quindi posso consigliartelo!

si ma infatti pare strano anche a me
anche perchè prima avevo un 955 be @ 3.8 e la vga a 850/1800/2000 e mai dico mai nessun segnale..

ieri ho assemblato tutto e funzionava, sono riuscito a fomrattare a installare w7 e vado a dormire..
stamattina purtroppo classico rumore del disco che non ce la fa ad avviarsi.. ho provato tutti gli spinotti di alimentazione.. tutti i cavi sata.. niente
lo spin point f3 non mi parte, l f1 si lo legge tranquillamente..
pensavo si fosse rotto l f3.. e invece se lo metto in un box esterno funziona perfettamente..
è proprio l'ali che non ce la fa..

si infatti resterei in casa corsair, sto valutando un ax750w che dovebbe essere certificato gold, l ho trovato a un prezzo niente male (conto di farmi almeno 40 euro col mio vecchio 450vx)

probabilmente basterebbe anche uno come il tuo, considerando che il mio alimentatore ieri reggeva tutto, poi un hd quanto può consumare!
quindi il salto da 450w a 650 già è buono e sicuramente sarà sufficiente.. però visto che cambio.. prendo un 750w cosi sto apposto ... ora però vedo quanto stanno i 650 e valuto...

liberato87
29-01-2011, 15:31
ragazzi ho trovato un ax750 a un ottimo prezzo..
com è??
mi sembra veramente ottimo... e poi è modulare e la spendo quella 20 euro in più già che mi ci trovo...
per favore un parere veloce devo acquistare al più presto!

Capellone
29-01-2011, 16:08
non sembra un problema di alimentazione, hai provato a collegare l'F3 ad un controller diverso?

liberato87
29-01-2011, 16:11
non sembra un problema di alimentazione, hai provato a collegare l'F3 ad un controller diverso?
a che controller?
ho provato a cambiare un pò tutti i cavi sata e tutti gli spinotti di alimentazione. (però anche scambiando i cavi con l altro hard disk funzionano mentre l f3 non si avvia)
il disco funziona perfettamente se lo attacco ad un box esterno..
sembra strano anche a me, però non so come risolvere, mi hanno consigliato tutti di cambiare alimetnatore

Capellone
29-01-2011, 16:31
il JMicron JMB363 integrato che gestice una porta sata interna e una e-sata

liberato87
29-01-2011, 16:33
il JMicron JMB363 integrato che gestice una porta sata interna e una e-sata

Ok ci proverò ! Speriamo

liberato87
29-01-2011, 18:28
il JMicron JMB363 integrato che gestice una porta sata interna e una e-sata

mmm cavolo ora funziona me l'ha letto al primo colpo ...
ma come mai? c'è una spiegazione? perchè dal controller sata normale mi legge le altre periferiche e questo disco no??
comunque da bios selezionando il boot questo disco me lo da come IDE...

zip87
29-01-2011, 18:46
Ma figurati se non legge l'hard disk perchè non riesce a fornire abbastanza corrente un Corsair VX 450W:D !
Anche perchè quando avvii il pc...scheda video e cpu non sono certo sotto sforzo...richiedono pochissimi watt...e oltre questo un hard disk consuma pochi watt! Inizia ad indagare su qualcos'altro.
Magari ha problemi l'hard disk.

liberato87
29-01-2011, 23:39
Ma figurati se non legge l'hard disk perchè non riesce a fornire abbastanza corrente un Corsair VX 450W:D !
Anche perchè quando avvii il pc...scheda video e cpu non sono certo sotto sforzo...richiedono pochissimi watt...e oltre questo un hard disk consuma pochi watt! Inizia ad indagare su qualcos'altro.
Magari ha problemi l'hard disk.

tipo??
guarda anche a me sembra strano che mi legga tutto ma questo hard disk NO.
ora però collegandolo al controller come suggerito me lo legge e sembra funzionare perfettamente (però non voglio illudermi.. anche ieri notte funzionava poi la mattina non si avviava più.. voglio vederci più chiaro)

l hard disk escludo abbia problemi visto che già l avevo collegato a un box esterno proprio per capire se fosse lui il problema ma invece fungeva alla perfezione (come ora)

Capellone
30-01-2011, 09:39
per cominciare fai una diagnostica approfondita del samsung.
poi aggiorna il bios; prova a commutare il controller SB850 in AHCI
fai una ricerca nel web per vedere se sono note incompatibilità tra l'Sb850 e i dischi Samsung.

zip87
30-01-2011, 09:40
Vuoi vederci più chiaro?
1-Scansione superficie disco con HD Tune Pro
2-Meglio ancora se fai scansione approfondita superficie disco con apposita utility Samsung da DOS (sul sito samsung trovi l'immagine cd da masterizzare)

E' un Hard Disk nuovo? Quando te l'hanno mandato era imballato bene, avvolto da materiale per attutire i colpi e ben incastrato per evitare traslazioni all'interno del pacco?

P.S. Il psu calculator che hai usato è ridicolo. Non è assolutamente possibile che il tuo pc consumi 600w...e nemmeno 500w!

liberato87
30-01-2011, 09:55
Vuoi vederci più chiaro?
1-Scansione superficie disco con HD Tune Pro
2-Meglio ancora se fai scansione approfondita superficie disco con apposita utility Samsung da DOS (sul sito samsung trovi l'immagine cd da masterizzare)

E' un Hard Disk nuovo? Quando te l'hanno mandato era imballato bene, avvolto da materiale per attutire i colpi e ben incastrato per evitare traslazioni all'interno del pacco?

P.S. Il psu calculator che hai usato è ridicolo. Non è assolutamente possibile che il tuo pc consumi 600w...e nemmeno 500w!

l hard disk funziona benissimo, ce l ho da solo un anno..
comunque non per qualcosa ma non ho bisogno di consigli terra terra..
il problema l ho spiegato, se tu sai dirmi perchè usando il controller integrato funziona sono qui ad ascoltarti.. ma cercare altre strade fidati è inutile perchè già ci ho provato io.

quel psu calculator non è ridicolo ma è uno dei migliori che si trovano sulla rete. il consumo è eccessivo perchè io ho impostato un improbabile overclock a 4.0ghz con vcore 1,50 con stress cpu e gpu al 100%

zip87
30-01-2011, 10:19
Pensi che overclockando la cpu a 4 Ghz aumenti il consumo di 200w?

Comunque io la scansione la farei in ogni caso per essere sicuro di eliminare quel dubbio. Vedo che Capellone ti ha dato lo stesso mio consiglio.
L'alimentatore non centra nulla. A meno che non sia guasto, ma in quel caso non dovrebbe funzionare nemmeno l'altro hard disk.

Tu stesso hai detto "ieri notte funzionava e la mattina non si avviava più"...gli indizi portano tutti a guasti sull'hard disk. Ma se sei così convinto che non centri nulla, fai pure finta di non aver sentito e cambia alimentatore...e poi torna a chiedere quale potrebbe essere il vero problema.

liberato87
30-01-2011, 10:33
Pensi che overclockando la cpu a 4 Ghz aumenti il consumo di 200w?

Comunque io la scansione la farei in ogni caso per essere sicuro di eliminare quel dubbio. Vedo che Capellone ti ha dato lo stesso mio consiglio.
L'alimentatore non centra nulla. A meno che non sia guasto, ma in quel caso non dovrebbe funzionare nemmeno l'altro hard disk.

Tu stesso hai detto "ieri notte funzionava e la mattina non si avviava più"...gli indizi portano tutti a guasti sull'hard disk. Ma se sei così convinto che non centri nulla, fai pure finta di non aver sentito e cambia alimentatore...e poi torna a chiedere quale potrebbe essere il vero problema.

Forse non mi sono spiegato l hard disk funziona benissimo il test l ho fatto ieri quando l avevo montato nel box esterno (quando ho detto "l'ho collegato con un box esterno e funziona perfettamente, non è che l ho solo acceso!)

Dato che funziona cambiando controller (e che prima aveva funzionato poi improvvisamente non più) , è un problema di impostazioni o incompatiblità con qualcosa(quindi avevo già escluso che fosse l alimentatore,anche se a cambiario mica faccio male,visto che starei strettino con 450w).
non sto facendo finta di non sentire è che già ti avevo risposto,ma forse non ci eravamo capiti, tutto qui
take it easy

liberato87
30-01-2011, 10:42
per cominciare fai una diagnostica approfondita del samsung.
poi aggiorna il bios; prova a commutare il controller SB850 in AHCI
fai una ricerca nel web per vedere se sono note incompatibilità tra l'Sb850 e i dischi Samsung.

error scan con hdtune, nessun errore. (se devo fare qualcosa di più approfondito suggeriscimelo perchè ignoro)

aggiornare il bios della mobo? è già il più aggiornato.

si avevo letto che dovevo cambiare in AHCI

-sto leggendo di un rilascio di una patch per incompatibilità tra il mio samsung f3 e il sb850

farò tutte queste cose e vi aggiorno.
grazie mille!

zip87
30-01-2011, 11:00
Il test più affidabile è probabilmente l'utility apposita della Samsung:
http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/downloads/support_in_es.html

Se non trova nessun errore li, puoi stare tranquillo che il disco non dovrebbe avere problemi.

Comunque non sapevo di questa incompatibilità! E' confermata??

liberato87
30-01-2011, 11:11
Il test più affidabile è probabilmente l'utility apposita della Samsung:
http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/downloads/support_in_es.html

Se non trova nessun errore li, puoi stare tranquillo che il disco non dovrebbe avere problemi.


ti ringrazio non la conoscevo..
vedo che funziona da dos mi spaventa un pò il fatto che dice di fare un backup preventivo (It is strongly recommended to back up the user's significant data in advance because ES Tool has a Write operation that can erase it. Samsung has no responsibility of lost data. )

però per togliermi i dubbi dopo la faccio, ora vedo un pò come funziona.


Comunque non sapevo di questa incompatibilità! E' confermata??

http://lmgtfy.com/?q=samsung+f3+sb850 :p

Capellone
30-01-2011, 21:41
http://lmgtfy.com/?q=samsung+f3+sb850 :p

interessante

liberato87
30-01-2011, 22:16
interessante

non riesco però a fare un disco bootable..
mi date una mano?non ho mai aggiornato il firmware all hard disk e non vorrei fare cavolate!

Capellone
30-01-2011, 22:45
prima ti sei assicurato che il tuo modello sia tra quelli da flashare?

liberato87
30-01-2011, 23:52
prima ti sei assicurato che il tuo modello sia tra quelli da flashare?

si si..
il mio è proprio il hd502hj!
comunque ho appena fatto l aggiornamento del firmware e finalmente l hdisk viene riconosciuto anche dal controller sata "normale"! :) :) :)

ti ringrazio per avermi suggerito di provare l'altro controller dandomi la possiblità di utilizzare il pc nel frattempo e trovare una soluzione definitiva!

:) :) :)

Capellone
31-01-2011, 13:24
ottimo lavoro :)

liberato87
31-01-2011, 13:34
ottimo lavoro :)

grazie :D

solo un altra cosa però.. da bios ho selezionato ahci (prima era ide) e stamattina ho notato un paio di freeze mentre navigavo (non blue screen ma freeze, il mouse si muoveva ma non cliccava nulla.. non andava task manager ecc..)
ora ho rimesso su ide e sembra che vada liscio..
leggendo qua e là ho letto che da win 7 bisogna poi attivare i driver per l ahci link (http://support.microsoft.com/kb/922976), tu sai qualcosa a riguardo?

poi volevo chiederti se secondo te facevo bene a formattare e reinstallare windows in ahci, dato che ho avuto questi problemi col disco (e l installazione l avevo fatta quando il disco me lo leggeva..) insomma non vorrei poi avere dubbi sulla stabilità.. forse è dovuto anche a questo il freeze?

Capellone
31-01-2011, 21:51
metti in ahci e reinstalla tutto ;)

liberato87
31-01-2011, 21:56
metti in ahci e reinstalla tutto ;)

ok! e dopo installo i driver di amd??perchè ho controllato e da windows i driver ahci sono abilitati.. quindi forse è meglio provare con altri driver..credo

Capellone
31-01-2011, 21:58
scarica anche il pacchetto driver aggiornato da AMD

liberato87
31-01-2011, 21:59
ti ringrazio davvero (se non era per te avrei comprato un alimentatore nuovo senza risolvere nulla..) ti farò sapere

argez
01-02-2011, 14:43
ti ringrazio davvero (se non era per te avrei comprato un alimentatore nuovo senza risolvere nulla..) ti farò sapere

Purtroppo non è la prima volta che i dischi samsung danno problemi in questo senso,io con un chipset intel p35 non sono mai riuscito a far funzionare un loro hdd in ahci,si piantava proprio il boot.

liberato87
01-02-2011, 16:43
Purtroppo non è la prima volta che i dischi samsung danno problemi in questo senso,io con un chipset intel p35 non sono mai riuscito a far funzionare un loro hdd in ahci,si piantava proprio il boot.

assurdo però..
gli f3 sono degli ottimi dischi e sono usati da moltissimi utenti! è assurdo che abbiamo questi bug!

liberato87
02-02-2011, 23:16
Purtroppo non è la prima volta che i dischi samsung danno problemi in questo senso,io con un chipset intel p35 non sono mai riuscito a far funzionare un loro hdd in ahci,si piantava proprio il boot.

purtroppo neanche il mio funziona...
ho riprovato a installare win 7 direttamente in ahci.. e niente da fare..
i driver non me li fa cambiare, se voglio mettere quelli di asus mi dice che già sono installati i driver più aggiornati :muro:
e dopo un pò si pianta...
quindi ci ho rinunciato e ho reinstallato tutto in ide..
lo sto odiando questo hd.. eppure è assurdo perchè è uno dei modelli più diffusi, possibile che abbia problemi con i chipset e le mb top di gamma? :muro: