View Full Version : un consiglio su un tablet pc android
assemblo
29-01-2011, 13:46
ciao, avrei bisogno di un consiglio su un tablet pc con android in vendita su ebay. posto il link NON a scopo di spam. non sono il venditore, non sono collegato in alcun modo al venditore, sono solo un potenziale acquirente. link: http://cgi.ebay.it/TABLET-PC-APAD-10-GOOGLE-ANDROID-2-1-EPAD-HDMI-GPS-/120661346038?pt=Computer_portatili&hash=item1c17fa06f6
il consiglio che vi chiedo è: a me sembra un ottimo tablet pc. possiede tutto, perfino il gps integrato (che a me serve molto perché lo userei in macchina come navigatore x lavoro!), addirittura viene regalata una custodia ed una tastiera!!
è possibile che costi così poco? comparandolo con altri tablet pc con funzionalità simili o addirittura con meno funzionalità (es. l'ipad) ho notato che questi ultimi hanno costi decisamente più alti. è una fregatura? è una truffa? o ha delle limitazioni intrinseche che, all'atto pratico, lo rendono limitato?
es: forse la ram di soli 256mb è poca? forse non è buono perché non potrò upgradare android alle vers. successive 2.3 o 3..? lo schermo non è multitouch, magari per questo costa così poco?
oppure è un buon affare?
ps: ma se lo prendo posso installarci tutte le applicazioni presenti nell'android market? o vi sono apps solo per smartphone che non girano sui tablet pc android?
grazie1000 x i consigli ke mi darete. la mia decisione finale se prenderlo o no si baserà molto sulle vs valutazioni!
:ave:
239€ per una cinesata? Pazzia...
assemblo
29-01-2011, 15:11
239€ per una cinesata? Pazzia...
scusami non ho capito la tua risposta. forse intendi che per essere una marca sconosciuta è troppo cara? ti puoi spiegare meglio gentilmente?
grazie
:)
Volevo dire che l'hardware di quel coso non sarà niente di che, il touchscreen probabilmente sarà resistivo, il software non sará ottimizzato e non vedrai mai un aggiornamento, e Android 2.1 non è fatto per i tablet. Il GPS, inoltre, su Android non funziona molto bene senza accesso 3G. Non per dire niente, ma ultimamente mi hanno prestato un Galaxy Tab che costa il triplo e che android non sia fatto per i tablet si sente, inoltre con 239€ puoi comprarti un buon netbook (stesse dimensioni, più funzionale) o uno smartphone android (più tascabile, stesse applicazioni). In particolare, dai uno sguardo all'LG Optimus ONE che costa sui 200€, ha 512 di ram e aggiornamento annunciato ad Android 2.3.
assemblo
30-01-2011, 11:43
Volevo dire che l'hardware di quel coso non sarà niente di che, il touchscreen probabilmente sarà resistivo, il software non sará ottimizzato e non vedrai mai un aggiornamento, e Android 2.1 non è fatto per i tablet. Il GPS, inoltre, su Android non funziona molto bene senza accesso 3G. Non per dire niente, ma ultimamente mi hanno prestato un Galaxy Tab che costa il triplo e che android non sia fatto per i tablet si sente, inoltre con 239€ puoi comprarti un buon netbook (stesse dimensioni, più funzionale) o uno smartphone android (più tascabile, stesse applicazioni). In particolare, dai uno sguardo all'LG Optimus ONE che costa sui 200€, ha 512 di ram e aggiornamento annunciato ad Android 2.3.
grazie per la risposta, gpat :)
curiosità: come mai dici ke android 2.1 non è fatto x i tablet pc? ho cercato con google sta cosa ma nn ho trovato nulla. problemi tecnici?
e perché il gps non funge bene senza 3g? non sono 2 cose separate? non posso avere il gps in funzione senza avere una chiavetta/sim 3g collegata? forse è uno dei bug di android 2.1 di cui parli?
visto ke sei competente (sicuramente + di me!!) mi consigli gentilmente un tablet pc ke tu reputi buono e ke abbia le caratteristiche di quello ke ho linkato? (display 10" hd, gps integrato, android 2.3,...)
grazie1000 davvero se mi darai il consiglio. lo vorrei prendere per lavorarci come rappresentante (per questo, ad es., lo vorrei anche col gps...)
:)
Che Android non sia fatto per i tablet allo stato attuale lo ammette anche Google:
http://phandroid.com/2010/09/10/shocker-google-says-android-not-meant-for-tablets-in-its-current-state/
(spero che il link sia consentito).
Il motivo di questa cosa risiede nel fatto che Android è lo stesso sia per tablet che per cellulari, quindi comprando un tablet puoi praticamente mettere le app che puoi avere su un cellulare ma su un dispositivo più grande e meno funzionale.
Android per Tablet ci sarà nella versione 3.0 ma non aspettarti neanche lontanamente prezzi sui 200€, calcola che il prezzo del Motorola Xoom (primo tablet annunciato) sarà sugli 800€, è una pazzia.
Il problema del GPS risiede nel fatto che su Android questa funzione è abituata ad essere supportata da una connessione 3G, se volessi metterci un sygic sopra probabilmente funzionerebbe ma sarebbe più lento a fare il fix dei satelliti e meno preciso nell'individuare la posizione.
Secondo me, se vuoi usarlo come rappresentante, quindi per farci vedere documenti di office e cose varie (applicazione in cui android è abbastanza scarso) fai prima a prenderti un netbook, più un GPS stand-alone o uno smartphone di fascia bassa (tipo l'ideos a 89€). Se insisti con il tablet, dai uno sguardo all'Archos 70 (che però non ha il GPS) o l'Huawei S7 (che costa sui 299€, ha GPS e 3G, ed è anche un telefono a tutti gli effetti, schermo da 7", stai solo attento a prendere la versione con schermo capacitivo, che è multitouch e più sensibile). In compenso non ha l'HDMI.
Come puoi vedere, ci sono sempre compromessi da fare. Se devi aprire file di office e ti serve un GPS, prendi un netbook + uno smartphone di fascia bassa con Android come l'Ideos a 89€, come ti ho detto.
:)
assemblo
30-01-2011, 12:52
ok grazie1000 x le prezione info :mano:
mi conviene attendere qualche mese e poi prendermene uno "buono" con android 3.0 ke è in uscita..
ho avuto ultimamente in regalo il 7" identico a questo con fodero tastiera froyo e una m-sd da 8 gb, pagato 130€ spedito
a parte la lentezza (a occhio,non ho provato altri tablet neanche 'famosi') fa le sue cose discretamente, compreso aprire i pdf e i vari documenti di office
e per me che odio le ditate sugli schermi è pure un plus usare il pennino piuttosto che le dita ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.