PDA

View Full Version : In merito alla chiusura del topic della vendita del DS.


PuRRiA
29-01-2011, 13:00
Scusate, ma che regola stupida è?

PER EVITARE LE TRUFFE, bisogna avere un minimo di 100 messaggi?
Ah e così si eviterebbero le truffe?
Se mi metto a flooddare in tutte le sezioni del forum 100 messaggi si raggiungerebbero tranquillamente in un'ora, cosa cambierebbe?

Bella roba, io ho messo in vendita il mio oggetto in svariati forum e anche in questo che mi è stato consigliao da amici per il gran numero di persone che frequentano il mercatino, mai trovato un regola del genere.

Non sapevo che vi piaceva precludere in questo modo la vendità di oggetti alle persone. Così le persone oneste che vogliono vendere il loro oggetto (come me) lasciano stare e vendono altrove, mentre le persone intente a truffare pensate ci mettano molto a raggiungere i 100 messaggi e riuscire nel loro intento?

thekingofbronx
29-01-2011, 13:39
lo fanno un sacco di forum,

anche per fare in modo che si iscrivi partecipi alla vita del forum e non lo usi solo come semplice strumento di vendita

PuRRiA
29-01-2011, 13:43
Guarda ho messo gli oggetti in vendita in altri 4 forum (non dico dove che magari è vietato dal regolamento, non so)

E in nessuno ho trovato una regola del genere.

Poi magari una persona in seguito alla vendita può anche partecipare alla "vita" del forum.

CamilloCorleone
29-01-2011, 18:22
Beh, non mi sento di dare tutti i torti a PuRRiA: 100 messaggi si raggiungono in poche ore se ci si mette d'impegno e "obbligare a partecipare alla vita del forum" è una cosa stupida, perché sia economicamente che per quanto riguarda la figura che ci si fa, non converrebbe all'amministrazione.
Trovo questa regola fondamentalmente stupida, giacché se volessi truffare, potrei benissimo iscrivermi, lasciar passare qualche mese (e intanto scrivere una decina di messaggi al giorno, così da superare di gran lunga i 100 messaggi) e poi mettere in vendita un oggetto da €700/800, dopo il cui pagamento me ne sparirei dal forum senza lasciare traccia.
Non trovate?
Forse a questo punto sarebbe meglio andare a toccare più la privacy del venditore (ad es. al momento dell'iscrizione, compilare un form con i propri dati anagrafici, indirizzo e numero di telefono, che magari invia una cartolina a casa con il codice per confermare l'iscrizione), ma probabilmente tutto ciò sarebbe un gran spreco di denaro per l'amministrazione.
A prescindere da ciò, ribadisco, trovo la nuova regola fondamentalmente priva di ogni senso.