PDA

View Full Version : chiavetta TIM E1820, appena mi connetto va sul sito TIM.. come lo blocco per sempre??


Opteranium
29-01-2011, 11:47
come da oggetto...

nelle impostazioni del programma non c'è niente che assomigli a un "vai sul sito tim quando ti connetti" da spuntare.

ho provato a installare blocksite e mettere tim nella lista nera ma il risultato è che apre la pagina senza andarci. Io vorrei proprio zittirlo del tutto.

voi che dite?
ciao e grazie

Khronos
29-01-2011, 12:00
ho una chiavetta olivetti tim, anche il sw di questa lo fa. beh, il software stesso si collega alla rete E ti apre quella pagina. l'unica sarebbe "usare un altro software per la connessione", o guardare con resource hacker dentro ai suoi file se si trova l'indirizzo di connessione.

Opteranium
29-01-2011, 14:17
ostrega!! non so se ci provo.. :D

intanto grazie

AMIGASYSTEM
29-01-2011, 16:00
ho una chiavetta olivetti tim, anche il sw di questa lo fa. beh, il software stesso si collega alla rete E ti apre quella pagina. l'unica sarebbe "usare un altro software per la connessione", o guardare con resource hacker dentro ai suoi file se si trova l'indirizzo di connessione.
Magari sostituendolo con un indirizzo a tuo piacimento,se la stringa e mappato dentro l'eseguibile credo sia un po' difficile,se invece e un file ASCII esterno la cosa diventa più facile,spero non siano di sola lettura sulla pennina.Forse si potrebbe bloccare il sito,in modo che non si possa raggiungere,chiaramente per potervi accedere dopo,bisognerebbe fare la manovra al contrario,unica pecca che sul browser uscirà la pagina bianca con "Impossibile trovare la pagina".

Opteranium
29-01-2011, 16:51
Magari sostituendolo con un indirizzo a tuo piacimento,se la stringa e mappato dentro l'eseguibile credo sia un po' difficile,se invece e un file ASCII esterno la cosa diventa più facile
non è che mi potresti esplicare questo punto? ;)

AMIGASYSTEM
29-01-2011, 18:42
Trovata la stringa dove c'è scritto per esempio www.il-sito-che-non-vuoi tu.it invece di cancellarla,perchè porterebbe portare a "pagina non trovata" la modifichi con www.il-sito-che-invece-vuoi.it.Questo è più facile se il file è ASCII,perchè semplice da editare,basta anche notepad.Il problema è se il file è compilato,in quel caso bisogna editarlo con un editore esadecimale,si tratta di una operazione da esperti.

Khronos
29-01-2011, 19:13
o guardare con resource hacker dentro ai suoi file se si trova l'indirizzo di connessione.
mi pare ovvio che non sto semplicemente a guardarlo con gli occhi dolci, quell'indirizzo, se lo trovo.
appena ho in mano il portatile do un occhiata al driver della chiavetta.
IMHO è in una dll, solo se son dei pirla usano ancora gli .ini come risorsa. ^^

AMIGASYSTEM
30-01-2011, 00:18
mi pare ovvio che non sto semplicemente a guardarlo con gli occhi dolci, quell'indirizzo, se lo trovo.
appena ho in mano il portatile do un occhiata al driver della chiavetta.
IMHO è in una dll, solo se son dei pirla usano ancora gli .ini come risorsa. ^^
Allora l'operazione non è da tutti,devi essere un po' smanettone,mi ricordo quando ci divertivamo a modificare le intro e i testi nei giochi.Chiaramente parlo di copie personali,eravamo a fine '80,ricordo la modifica al gioco capolavoro Another World (http://www.youtube.com/watch?v=gGn4FwZfWnU&feature=related),credo il più famoso e più giocato al mondo uscito nel 1989,capostipite del genere,dove il personaggio quando digitava il proprio nome,al suo posto usciva il mio,gli amici dicevano stupefatti .... ma come hai fatto,ed era la cosa più semplice da fare con il potente Azap (http://aminet.net/package/disk/moni/AZap_v240).

Opteranium
30-01-2011, 00:40
mamma mia in che lidi sono andato a pescare... :D

domani do un' occhiata, intanto grazie a tutti

AMIGASYSTEM
30-01-2011, 01:43
Khronos sei stato tu a spaventarlo ... o io ?


mamma mia in che lidi sono andato a pescare... :D


Tra il bellissimo Lago di Garda (http://www.brodyaga.ru/images/Italy/Lago%20di%20Garda%202.jpg) che volge a mezzogiorno... e il più grande Porto Naturale D'Italia (http://www.tenuterubino.com/public/upload/brindisi-porto.jpg) che vogle al primo raggio di sole del mattino.

Quindi sei nei lidi più gusti per pescare .

Khronos
30-01-2011, 09:36
ei, nottambuli ^^
io sono sul lago di como.

e non c'è niente di cui spaventarsi... dopotutto, se "prima" si usavano semplici file di testo per memorizzare le impostazioni di un software (nulla vieta di usarli anche oggi, eh) OGGI è molto più comodo, molto più sicuro e molto più pratico usare mille altri mezzi di memorizzazione. che "ogni tanto" precludono personalizzazioni avanzate o basiche come quella che chiede Opteranium.

ps. un ritorno ai file di testo semplici l'ho notato quando viene usato Xml.

Resource hacker "tenta" di estrapolare da Exe e mi pare anche Dll, le risorse grafiche/testo/audio codificate in maniera leggera, in modo da TENTARE di modificarle (fare copia di backup del file originale, prego.) e TENTARE di ricostruire il file modificato. SE i file sono stati criptati, SE scritti in uno strano idioma o martellati da Thor in persona, neanche Resource Hacker riuscirà a tirarci fuori qualcosa di utile.

AMIGASYSTEM
30-01-2011, 10:18
ei, nottambuli ^^
io sono sul lago di como.

Che orrore,il sonno fa brutti scherzi convinto di aver allegato il lago di Como,che conosco ho fatto pure il bagno nel 1974.Nottambulo per necessità,aspettavo i due figlioli che rientrassero a casa.Dicevo difficile,perchè oltre che compilati,alcuni eseguibili e librerie,come nel caso del gioco sopra citato,bisognava anche scompattare,su Amiga allora per far posto sui floppy,ma anche per una certa protezione,tutti file erano compattati,che venivano scompattati in avvio nella Startup-Sequence,come avviene con i file Blu di windows,poi sempre su amiga le estensioni sono un optional,nel senso che anche se non ci sono,il file si esegue comunque,anzi il .exe lo si metteva per proteggerlo dai virus.I .ini su Amiga non esistono,al massimo i . config,.cfg,.dat etc... ma mai in formato ASCII.

Opteranium
30-01-2011, 12:39
qualcuno mi ha consigliato di modificare il file hosts di windows... in modo da associare la pagina tim a un altro sito che voglio io (e la cosa potrebbe anche tornare comoda).
Per la serie: se non puoi scavalcare l' ostacolo, aggiralo ;)

voi che dite?
e, nel caso, come si fa? :P

p.s.
belli, i laghi! "....a far l' amore in tutti modi, in tutti i luoghi, in tutti i laghi, in tutto il mondo l' universo, è comandato da Costanzo !!!!" :D:D:D

AMIGASYSTEM
30-01-2011, 20:14
Lo avevo accennato sopra,comunque questa è la procedura:

Editare file di nome hosts che normalmente trovi a questo percorso:

:\WINDOWS\system32\drivers\etc

Se non esiste, si potrebbe trovare un file chiamato HOSTS.SAM dove l'estensione .SAM sta ad indicare "sample - campione, esempio.

Nel file hosts trovi solo la prima riga "127.0.0.1 localhost" devi aggiungere il sito da bloccare,lasciando stare la prima riga,aggiungi come riportato

127.0.0.1 localhost
127.0.0.1 www.sito da bloccare.it

as2k3
30-01-2011, 20:17
Magari sostituendolo con un indirizzo a tuo piacimento,se la stringa e mappato dentro l'eseguibile credo sia un po' difficile,se invece e un file ASCII esterno la cosa diventa più facile,spero non siano di sola lettura sulla pennina.Forse si potrebbe bloccare il sito,in modo che non si possa raggiungere,chiaramente per potervi accedere dopo,bisognerebbe fare la manovra al contrario,unica pecca che sul browser uscirà la pagina bianca con "Impossibile trovare la pagina".

oppure editando il file hosts... :D

AMIGASYSTEM
30-01-2011, 20:27
@as2k3
già detto ;) Esiste anche un programma per bloccare i siti,si chiama Any Weblock (http://www.geekissimo.com/2010/11/26/any-weblock-bloccare-laccesso-a-determinati-siti-web-a-prescindere-dal-browser-in-uso/)


@ Opteranium
Dimenticavo di dirti che Il sito bloccato non funziona più,per accedervi,devi utilizzare il suo IP:
Per vedere il suo IP

- Start Esegui
- Digita:

Ping www.nomesito

Ti sarà mostrato un IP che dovrai digitare al posto dell'indirizzo.

Opteranium
30-01-2011, 20:37
pardon, è la stanchezza!
ora provo

EDIT, fatto! niente male, ora mi apre quello che gli dico ;) per ora mi sistemo così... certo che sono cose da denuncia, e scommetto che vodafone o tre non sono da meno..