View Full Version : Problema avvio vecchio pc fisso
gennaroderosa
29-01-2011, 10:08
Buon giorno,
Ho un pc fisso di un mio amico che non si avvia più, provo a spiegarmi:
Qualche giorno fa avviando il computer il sistema si bloccava sulla scritta windows prima di aprire la schermata Desktop.
Pensando fosse un problema di sistema ha provato a formattare.
Esegue le operazioni per formattare, ma niente il disco non si avvia.
Cosi decide di formattare collegando l'hdd su un altro pc fisso.
Lo collega, avvia, formatta e ricollega l'hdd al vecchio pc ed prova a far ripartire il disco di windows, niente, gli da una schermata nera dove in fondo c'è scritto BOOTMGR mancante.
Provato più volte solito risultato.
Poi non so dove lo ha letto, ha provato a ripristinare il bios come era all'origine con f7.
Risultato, il pc si blocca alla prima schermata.
Cosi ha pensato bene di scollegare la batteria della scheda madre a computer spento per resettare il bios,
da quel momento il pc non da segni di vita, nel senso che: se provi ad accenderlo la ventola del processore gira ma sul monitor non parte nessuna schermata.
Cosa posso fare per rimediare a questo pasticcio.
Garzie
AMIGASYSTEM
29-01-2011, 13:34
Buon giorno,
Ho un pc fisso di un mio amico che non si avvia più, provo a spiegarmi:
Qualche giorno fa avviando il computer il sistema si bloccava sulla scritta windows prima di aprire la schermata Desktop.
Pensando fosse un problema di sistema ha provato a formattare.
Esegue le operazioni per formattare, ma niente il disco non si avvia.
Cosi decide di formattare collegando l'hdd su un altro pc fisso.
Lo collega, avvia, formatta e ricollega l'hdd al vecchio pc ed prova a far ripartire il disco di windows, niente, gli da una schermata nera dove in fondo c'è scritto BOOTMGR mancante.
Provato più volte solito risultato.
Poi non so dove lo ha letto, ha provato a ripristinare il bios come era all'origine con f7.
Risultato, il pc si blocca alla prima schermata.
Cosi ha pensato bene di scollegare la batteria della scheda madre a computer spento per resettare il bios,
da quel momento il pc non da segni di vita, nel senso che: se provi ad accenderlo la ventola del processore gira ma sul monitor non parte nessuna schermata.
Cosa posso fare per rimediare a questo pasticcio.
Garzie
Andiamo per ordine,se ha resettato la scheda madre dallo jumper vicino alla batteria tampone,devi accertarti che abbia rimesso lo jumper nella posizione di riposo,cercati lo schema della mobo su internet.Quando gira solo la ventola è un brutto segno,e un sintomo di moria Mobo,comunque prova a scollegare tutto,compresa la memoria e a rimettere con garbo assicurandoti di un buon fissaggio.
L'hardisk non basta formattarlo,che bisognerebbe farlo lentamente,secondo quanto detto sopra da te,sospetto qualche settore rovinato.Dicevo che per far partire un HD occorre anche inizializzarlo,bisogna scriver il bootloader nell'MBR.
Riguardo BOOTMGR,serve a Microsoft Windows 7 e Vista,per avviarsi,probabilmente durante l'installazione non e stato copiato in questo percorso :\Windows\Boot\PCAT\ e quindi non trovato in avvio.
tallines
29-01-2011, 13:39
Pensando fosse un problema di sistema ha provato a formattare.
Esegue le operazioni per formattare, ma niente il disco non si avvia.
Cosi decide di formattare collegando l'hdd su un altro pc fisso.
Lo collega, avvia, formatta e ricollega l'hdd al vecchio pc ed prova a far ripartire il disco di windows, niente, gli da una schermata nera dove in fondo c'è scritto BOOTMGR mancante.
Provato più volte solito risultato.
Poi non so dove lo ha letto, ha provato a ripristinare il bios come era all'origine con f7.
Risultato, il pc si blocca alla prima schermata.
Cosi ha pensato bene di scollegare la batteria della scheda madre a computer spento per resettare il bios,
da quel momento il pc non da segni di vita, nel senso che: se provi ad accenderlo la ventola del processore gira ma sul monitor non parte nessuna schermata.
Ciao, avvia il pc vedi se riesci a entrare in modalità provvisoria premendo ripetutamente il tasto F8 all'avvio finche non ti appare la finestra a più scelte, con fondo nero e scritte in bianco, tra cui la scelta di entrare in modalità provvisoria .
Domande: il tuo amico accedeva al sistema con un account o una volta avviato il pc entrava subito in windows, che mi sembra che sia Xp giusto ?
Sp2 o Sp3 ?
Aveva un sistema operativo o più sistemi operativi, magari in un hard disk partizionato?
Se non riesci a entrare in provvisoria, prova a entrare nel Bios, premendo all'avvio F2 .
Se riesci a entrare nel Bios, avvia da cd originale la console di ripristino e dagli il comando Fixmbr .
Per avviare la console entra nel Bios, seleziona spostandoti con le freccette la voce BOOT.
Qui vedrai che c’è scritto: 1st – 2nd – 3rd Boot device.
Devi con le freccette selezionare come 1st Boot CD-DVD in modo che il pc capisca che deve caricare il SO da cd originale .
Se nella prima voce non è evidenziato CD-DVD premi Invio e con le freccette Evidenzia (viene evidenziato in bianco) CD-DVD.
Premi F10 alias Save and Exit.
Poi vai sulla scheda Exit conferma exit e gli dai invio
Segui la procedura, poi ti appariranno le scelte:
1) Per installare windows xp premere invio
2) PER RIPRISTINARE UN’INSTALLAZIONE DI XP UTILIZZANDO LA CONSOLE DI RIPRISTINO PREMERE R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3
Qui devi premere R e poi una volta avviata la console devi dargli il comando Fixmbr .
Poi sempre da console avviata io farei anche uno scandisk dandogli questo comando :
CHKDSK C: /F /R
AMIGASYSTEM
29-01-2011, 16:15
@ tallines
Prima deve cercare di farlo resuscitare,non hai letto la parte finale della frittata.
tallines
29-01-2011, 21:56
Letto, letto AMIGASYSTEM, certi computer sembra che siano morti, ma anche se non vedi nulla nella schermata, caricano qualcosa, ma non si vede niente e quindi è come se fosse morto .
Però puoi entrare nel bios, poi dipende se il suo pc carica o meno, se si vede la lucetta famosa che lavora o se ha combinato veramente una bella frittata ;) .
Se al comparire del messaggio BOOTMGR mancante, avesse fatto un'altra operazione, invece di scollegare la batteria, poi...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.