PDA

View Full Version : Sostituire Barracuda 7200


Dxman
29-01-2011, 09:38
Salve,

devo sostituire il Seagate Barracuda da 500gb, 32mb di buffer, in quanto, sta cominciando a dare problemi... è il secondo che mi capita così, uno è già tornato in assistenza, e questo lo seguirà, ma i tempi non sono brevissimi,
quindi vorrei sostituirlo con altro, visto che è il disco che ospita l'SO.

Cosa mi consigliate di,almeno, pari prestazioni ? Segate/Maxtor non ne vorrei sentir parlare, ok, magari i problemi li hanno risolti, ma trovarmi con problemi con il terzo disco mi parrebbe da idiota !

Non vorrei spendere oltre i 40-50€, ed anche il "taglio" va bene 500gb, il negozio dove di solito mi servo,
ha il WD5000AADS cosa ne pensate ?
Mi basterebbe non scendere sensibilmente come prestazioni, per il resto il pc non è nuovissimo (un Core Duo con 4gb) quindi va bene così.

Altrimenti, si trova in offerta, il WD10EARS, da 1TB ok, ma mi dicono tutti che è abbastanza lento per l'SO, indicato più per lo storage.

Che ne dite ?

Grazie mille.

Enrico.

*NOD32*
29-01-2011, 13:50
Per il sistema operativo lascerei stare i caviar green e tutti i dischi "green" in generale, che sono adatti solo per lo storage. Se non hai esigenze velocistiche particolari, prendi un 7200 rpm qualsiasi: ormai sono rimasti pochissimi produttori e credo che si equivalgano come qualità costruttiva. Tu hai avuto una brutta esperienza con Seagate, mentre, nel mio caso, Seagate è l'unica marca con cui non ho ancora mai avuto problemi (sgrat sgrat :D ), quindi credo vada molto a fortuna ...

Dxman
29-01-2011, 17:27
Per il sistema operativo lascerei stare i caviar green e tutti i dischi "green" in generale, che sono adatti solo per lo storage. Se non hai esigenze velocistiche particolari, prendi un 7200 rpm qualsiasi: ormai sono rimasti pochissimi produttori e credo che si equivalgano come qualità costruttiva. Tu hai avuto una brutta esperienza con Seagate, mentre, nel mio caso, Seagate è l'unica marca con cui non ho ancora mai avuto problemi (sgrat sgrat :D ), quindi credo vada molto a fortuna ...

Bah, in effetti, il diffidare di Seagate mi rendo conto essere piuttosto irrazionale, ma però mi sento così.

Quel disco, il WD5000AADS , l'ho montato proprio qlc giorno fà su di un pc per un amico, un Core I3, ho visto un sistema molto veloce, ma non ho fatto test di nessun genere :muro: per vedere eventuali differenze con il mio Barracuda, che allora ancora andava come una scheggia... :doh:

Vediamo, tu parli di 7200, ma del buffer ? Io quando passai da un WD con 16m di buffer 7200rpm, al Barracuda, sempre 7200 ma 32mb di buffer, ho visto una differenza notevolissima, anche i test lo dicono :

Barracuda
http://www.iz5cml.it/se.JPG

WD
http://www.iz5cml.it/wd.JPG

Ma sono anche dischi di età diverse.

E di un Samsung, 1Tb 64mb di buffer 7200 rpm come questo ?
http://www.hrw.it/componenti-e-networking/hard-disk-1-tb-hd103sj-32mb-7200-rpm-sata2--uw-0-1616-163347.aspx

*NOD32*
30-01-2011, 17:06
Non è certamente il buffer a fare la differenza, anzi, non conta quasi nulla; semplicente, ogni nuovo disco è sempre più veloce del modello precedente. Pensa che un moderno disco 5400 rpm è più veloce di un disco 7200 rpm di un paio d'anni fa. Il caviar green lo puoi anche usare come disco di sistema, ma non è la scelta migliore ... Il samsung è ottimo e sicuramente più adatto del caviar green ;)

dirklive
31-01-2011, 07:28
Non è certamente il buffer a fare la differenza, anzi, non conta quasi nulla; semplicente, ogni nuovo disco è sempre più veloce del modello precedente. Pensa che un moderno disco 5400 rpm è più veloce di un disco 7200 rpm di un paio d'anni fa. Il caviar green lo puoi anche usare come disco di sistema, ma non è la scelta migliore ... Il samsung è ottimo e sicuramente più adatto del caviar green ;)

concordo in pieno con questo post di NOD, la cache di undisco non è mai artefice di prestazioni ecclatanti, vero anche che in rapporto prezzo qualità il samsung è un ottimo disco.

Dxman
31-01-2011, 09:55
La scelta è poi caduta su questo : http://www.hrw.it/componenti-e-networking/hard-disk-500gb-hd502hj-16mb-7200-rpm-sata2--uw-0-1616-163865.aspx

Samsung HD502HJ, il budget è quello che è, e quindi sono "sceso" al 500gb, vedo da test che è cmq veloce, meglio del Barracuda "agonizzante" quindi credo faccia il suo.

Grazie per le indicazioni :)

dirklive
31-01-2011, 11:19
complimenti per la scelta! è un disco veloce freddo e in quel taglio monopiatto.

SolidSnake32
31-01-2011, 17:12
anch'io sono in procinto dicambiare il mio barracuda da 250,quale marca tra hitachi,samsung,maxtor,seagate e western digital?
ci sono buone voci in merito ai wd e seagate fin'ora nn ha dato problemi.
vado di WD?

Dxman
31-01-2011, 18:03
complimenti per la scelta! è un disco veloce freddo e in quel taglio monopiatto.

Speriamo, domani dovrebbe arrivare.

SolidSnake32
01-02-2011, 20:11
preso:Seagate 500GB:D

Dxman
02-02-2011, 20:00
complimenti per la scelta! è un disco veloce freddo e in quel taglio monopiatto.

Arrivato e montato oggi.

In effetti è più freddo del Barracuda, e va anche leggermente più veloce.
Buona scelta, grazie per le dritte.

Samsung HD502HJ :

http://www.iz5cml.it/sam.jpg

Seagate Barracuda ST3500320AS :

http://www.iz5cml.it/se.jpg

*NOD32*
02-02-2011, 21:35
Arrivato e montato oggi.

In effetti è più freddo del Barracuda, e va anche leggermente più veloce.
Buona scelta, grazie per le dritte.


Grazie a te per aver postato i test. Nel transfer rate è decisamente più veloce del Barracuda: veramente ottimo :cool:

dirklive
04-02-2011, 15:00
:)