PDA

View Full Version : problemi all'avvio di windows vista


forna1991
29-01-2011, 09:34
ho riscontrato recentemente dei problemi all'avvio nel mio pc portatile: un asus x56ta.
l'altro giorno sistemavo qualche archivio compresso quando uno di questi ha smesso improvvisamente di rispondere a qualsiasi input e dopo qualche tentativo di terminare il processo con il gestore attività il pc è andato in blue screen chiudendomi il pc..
alla riaccensione i tempi necessari a caricare windows erano di 10-15 minuti e arrivati al pannello di login dopo aver messo la password mi sono trovato che windows mi presentava una bellissima schermata nera, l'unica cosa normale era la barra di start che nonostante tutto era ancora presente *-*
li ho constatato l'impossibilità di aprire qualunque processo.. infatti i miei click venivano presi più o meno in questo modo dal computer: :ciapet: snobbati alla grande O_o (anche se non ho aspettato più di un paio di minuti ammetto)
detto questo ho spento il computer con il proposito di provare qualcosa dalla modalità provvisoria (incredibile ma vero.. si spegne normalmente :P) e ho scoperto che il caricamento della modalità provvisoria si blocca a un certo punto (*-*)
ho pensato allora di formattare.. l'unico problema è che il cd di windows mi lascia a una schermata di sfondo vuota.. senza possibilità di fare una reinstallazione o un ripristino ç_ç

detto questo passo a informazioni tecniche utili:
come ho detto avevo sopra windows vista home premium
hd da 250 gb suddiviso più o meno cosi:

2 partizioni ntfs una da 120gb e una da 60gb, nella prima era installato windows la seconda era una semplice partizione dati
una patizione ext4 da 45gb che contiene il file system del sistema operativo debian (squeeze - unstable)
una partizione da 1gb abbondante che è usata come partizione di swap da linux

dopodichè ho 3 gb di ram (2 banchi, uno da 2gb e uno da 1gb ddr3)
processore amd turion zm-80, doppio processore clock 2.100GhZ
scheda video doppia una hd 3200 integrata alla cheda madre e una hd 3650 mobility
purtroppo da linux è impossibile realizzare esami sulle partizioni ntfs in quanto l'ntfs su linux è supportato per i capelli e non esistono applicazioni in grado di sistemare per bene la partizione

detto questo qualcuno mi può suggerire una soluzione per sistemare windows ç_ç
che sia passando da windows che da linux ç_ç sono pronto ad ascoltare qualunque suggerimento

Eress
29-01-2011, 10:26
Fai un tentativo con UBCD un disco avviabile con moltissimi strumenti per la diagnostica dell'HD e del sistema operativo, compresi eventuali malware :D

forna1991
29-01-2011, 11:19
Fai un tentativo con UBCD un disco avviabile con moltissimi strumenti per la diagnostica dell'HD e del sistema operativo, compresi eventuali malware :D

messo in download ^^ ti faccio sapere come va :D

forna1991
02-02-2011, 09:11
non mi ci sono moto raccapezzato.. cmq ho avviato qualche scansione ma senza che trovasse alcun errore D:
nel frattempo ho anche provato ad avviare il cd di windows senza hd e senza quello funge meravigliosamente °-°