View Full Version : Aiuto Configurazione wifi
batista1987
29-01-2011, 09:30
Salve ho un roblema non riesco a far funzionare internet a casa mia vorrei un aiuto se possibile.
Praticamente ricevo internet tramite un'antenna che ha integrato su di se un modem proprietario per connettersi ad internet, ed ha un'uscita lan che collegandola dietro al pc mi fa connettere. Ho a disposizione un tplink wr1043nd e un linksys wag200g. Ho necessita di far arrivare la connessione in più parti di casa, quindi la mia idea era quella di collegare l'uscita del modem all'ingresso wan del tplink(visto che il linksys nn ha la wan) e poi tramite un cavo lan collegare il linksys al tplink. Il Tplink(con ddwrt) mi si connette tranquillamente ad internet lasciando come configurazione (dhcp). Il problema è che non so come devo configurare il router a valle del tplink ovvero il linksys. Mi potete dare qualche suggerimento?
fastmenu
29-01-2011, 15:11
Salve ho un roblema non riesco a far funzionare internet a casa mia vorrei un aiuto se possibile.
Praticamente ricevo internet tramite un'antenna che ha integrato su di se un modem proprietario per connettersi ad internet, ed ha un'uscita lan che collegandola dietro al pc mi fa connettere. Ho a disposizione un tplink wr1043nd e un linksys wag200g. Ho necessita di far arrivare la connessione in più parti di casa, quindi la mia idea era quella di collegare l'uscita del modem all'ingresso wan del tplink(visto che il linksys nn ha la wan) e poi tramite un cavo lan collegare il linksys al tplink. Il Tplink(con ddwrt) mi si connette tranquillamente ad internet lasciando come configurazione (dhcp). Il problema è che non so come devo configurare il router a valle del tplink ovvero il linksys. Mi potete dare qualche suggerimento?
hai una Wadsl,sei fortunato:D anche io.
ps che isp hai?
l antenna è una CPE,e integra un router/access point non modem,giusto per fare chiarezza.
detto questo ,intanto devi trovare e sengarti l ip della cpe.(il tecnico dovrebbe averti lasciato l ip della cpe,eventuale server smtp per l invio di mail,e se simpatico anche i dati di accesso alla cpe(non lo potrebbe fare,ma a me li ha dati)ed inserendo nella barra degli indirizi l ip ti trovi una pagina simile a questa:
http://img810.imageshack.us/img810/3893/scrennhomecpe.jpg
e sotto le immagini dovresti trovare download winbox,scarica e installa,serve per accedere al setup della cpe(coi dati forniti dal tecnico)occhio a quello che tocchi perche rischi di far saltare la connessione e poi tocca chiamare iol tecnico.(se non trovi winbox,mandami una mail a fuan@email.it che te lo allego io.
se ad esempio l ip della cpe è http://192.168.88.1 entri nel setup del primo access point,imposti lo static ip,dando al ap come ip http://192.168.88.2,e il gateway l ip della cpe: http://192.168.88.1
sul secondo ap stessa cosa,static ip e inserisci http://192.168.88.3, e stesso gateway l ip http://192.168.88.1.
a questo punto configuri gli ap in client mode,e nel setup wifi imposti stesso ssid,stessa key e se presente il mac clone imposti su entrambi il mac del primo ap,in modo che la rete diventi una sola,come se fosse un solo apparecchio a gestirla..
su entrambi dhcp disabilitato(xke mettiamo tutto manualmente nello step successivo)
fatto questo e salvato tutto,tocca alle schede di rete di tutti i pc.
imposta i parametri tcp/ip manualmente come da immagine...
al posto di 34 metti quello che vuoi,compreso tra 2(1 è il router) e 254.
http://img13.imageshack.us/img13/1965/dhcpmanualstandard.jpg
Ps: Devi configurare l ap con IP 192.168.1.1 (xxx.xxx.1.xxx o 20,22 ecc purche non 0)se ora è settato
192.168.0.1, operazione essenziale per attivare l'ICS (Internet Connection Sharing)
mi pare sia tutto,eventualmente chiedi.
batista1987
29-01-2011, 15:49
hai una Wadsl,sei fortunato:D anche io.
ps che isp hai?
l antenna è una CPE,e integra un router/access point non modem,giusto per fare chiarezza.
detto questo ,intanto devi trovare e sengarti l ip della cpe.(il tecnico dovrebbe averti lasciato l ip della cpe,eventuale server smtp per l invio di mail,e se simpatico anche i dati di accesso alla cpe(non lo potrebbe fare,ma a me li ha dati)ed inserendo nella barra degli indirizi l ip ti trovi una pagina simile a questa:
http://img810.imageshack.us/img810/3893/scrennhomecpe.jpg
e sotto le immagini dovresti trovare download winbox,scarica e installa,serve per accedere al setup della cpe(coi dati forniti dal tecnico)occhio a quello che tocchi perche rischi di far saltare la connessione e poi tocca chiamare iol tecnico.(se non trovi winbox,mandami una mail a fuan@email.it che te lo allego io.
se ad esempio l ip della cpe è http://192.168.88.1 entri nel setup del primo access point,imposti lo static ip,dando al ap come ip http://192.168.88.2,e il gateway l ip della cpe: http://192.168.88.1
sul secondo ap stessa cosa,static ip e inserisci http://192.168.88.3, e stesso gateway l ip http://192.168.88.1.
a questo punto configuri gli ap in client mode,e nel setup wifi imposti stesso ssid,stessa key e se presente il mac clone imposti su entrambi il mac del primo ap,in modo che la rete diventi una sola,come se fosse un solo apparecchio a gestirla..
su entrambi dhcp disabilitato(xke mettiamo tutto manualmente nello step successivo)
fatto questo e salvato tutto,tocca alle schede di rete di tutti i pc.
imposta i parametri tcp/ip manualmente come da immagine...
al posto di 34 metti quello che vuoi,compreso tra 2(1 è il router) e 254.
http://img13.imageshack.us/img13/1965/dhcpmanualstandard.jpg
Ps: Devi configurare l ap con IP 192.168.1.1 (xxx.xxx.1.xxx o 20,22 ecc purche non 0)se ora è settato
192.168.0.1, operazione essenziale per attivare l'ICS (Internet Connection Sharing)
mi pare sia tutto,eventualmente chiedi.
Ciao allora la società che da il servizio si chiama onair l'isp è telecom businnes, allora l'indirizzo dell'antenna è 192.168.1.254 ma a me il tecnico non ha dato i dati di accesso purtroppo:mad: . cmq volevo chiederti una cosa prima di provare la configurazione. Ma se disabilito il dhcp poi come mi collego con il nokia per esempio? perche bisogna disabilitare il dhcp? vorrei usare winbox ma non posso senza dati di accesso...fammi sapere :)
fastmenu
29-01-2011, 16:20
perfetto per l ip.
io disabilito il dhcp perche imposto tutto manualmente,il che rende la rete più stabile gli ap/router non devono assegnare loro ip ecc.
sui pc invece è necessario altrimenti vengono assegnati come gateway gli ip degli ap e questo non ti permette di navigare,perche è il router a monte che da la connessione,gli ap passano solo i dati.
per il nokia nessun problema,imposti anche qui gli stessi parametri come sui pc manualmente,io uso un omnia hd,con simbyan 5th,ed ho impostato tutto a mano e funziona perfettamente,anzi,non devo attendere che gli ap mi diano l ip il netmaske e gateway,perchè gia presente.
batista1987
29-01-2011, 16:26
perfetto per l ip.
io disabilito il dhcp perche imposto tutto manualmente,il che rende la rete più stabile gli ap/router non devono assegnare loro ip ecc.
sui pc invece è necessario altrimenti vengono assegnati come gateway gli ip degli ap e questo non ti permette di navigare,perche è il router a monte che da la connessione,gli ap passano solo i dati.
per il nokia nessun problema,imposti anche qui gli stessi parametri come sui pc manualmente,io uso un omnia hd,con simbyan 5th,ed ho impostato tutto a mano e funziona perfettamente,anzi,non devo attendere che gli ap mi diano l ip il netmaske e gateway,perchè gia presente.
quindi non mi devo preoccupare di impostare il router come bridge o altre cose simili? (ps visto che anche tu sei sotto nat immagino come me visto il servizio, come fai con cose come ddns riesci ad esempio a raggiungere nella tua rete una eventuale webcam?)
fastmenu
29-01-2011, 16:44
quindi non mi devo preoccupare di impostare il router come bridge o altre cose simili? (ps visto che anche tu sei sotto nat immagino come me visto il servizio, come fai con cose come ddns riesci ad esempio a raggiungere nella tua rete una eventuale webcam?)
io uso no-ip, da www.no-ip.com mi trovo meglio,e riesco a raggiungere il server in uso senza problemi...però ad esempio,quando avevo alice e un router della d-link,il dsl 604t non riuscivo ne con no-ip,ne con ddns,e nessun altro servizio di questo tipo,semplicemente il router,anche se nattato e pure fowardato non ne voleva sentire,cambiato con dg834,collegato al primo colpo.
eventualmente prova anche vpn,è un software free,semplicissimo da usare e molto valido,scarichi sia la versione server,che la versione client,e le installi rispettivamente sui pc in base al loro uso,possibile anche installarle e farle funzionare entrambe senza problemi.io preferisco comunque quello di win che pure funziona eggregiamente tantè che per testare lo puoi fare anche attraverso la lan locale.
batista1987
29-01-2011, 16:48
io uso no-ip, da www.no-ip.com mi trovo meglio,e riesco a raggiungere il server in uso senza problemi...però ad esempio,quando avevo alice e un router della d-link,il dsl 604t non riuscivo ne con no-ip,ne con ddns,e nessun altro servizio di questo tipo,semplicemente il router,anche se nattato e pure fowardato non ne voleva sentire,cambiato con dg834,collegato al primo colpo.
eventualmente prova anche vpn,è un software free,semplicissimo da usare e molto valido,scarichi sia la versione server,che la versione client,e le installi rispettivamente sui pc in base al loro uso,possibile anche installarle e farle funzionare entrambe senza problemi.io preferisco comunque quello di win che pure funziona eggregiamente tantè che per testare lo puoi fare anche attraverso la lan locale.
ps e per quanto riguarda il linksys che è un modem router adsl lo devo impostare come bridge???
fastmenu
29-01-2011, 17:03
ps e per quanto riguarda il linksys che è un modem router adsl lo devo impostare come bridge???
si esattamente...
batista1987
29-01-2011, 18:47
si esattamente...
allora provero la configurazione stasera e ti aggiornero;-)
batista1987
07-02-2011, 16:37
si esattamente...
ciao allora ho fatto come detto da te e l'ho fatto con duw tplink ma non va. Inoltre su un ddwrt salvo la configurazione con una wpa lo riavvio ed esso si riavvia senza passw
batista1987
08-02-2011, 09:16
si esattamente...
ciao allora ho fatto come hai detto tu ma nulla, cmq il linksys si è rotto, ho acquistato un altro TL-WR1043ND, quindi la mia configurazione ideale dovrebbe essere la seguente:http://www.mediafire.com/i/?b1ofw1vvv88b7m4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.