PDA

View Full Version : come unisco diversi filmati in un unico??


strangedays
28-01-2011, 22:15
quale programma mi consigliate tipo pinnacle ma piu semplice perfavore.. NE HO UN BISOGNO IMPELLENTE.. grazie ciao!

picard66
29-01-2011, 10:41
Piu' semplice di Pinnacle mi risulta solo Movie Maker..

strangedays
29-01-2011, 18:15
free perfavore.. e che salvi in formati che si possano uppare su youtube grazie ancora.

Freaxxx
29-01-2011, 18:27
http://www.virtualdub.org/

picard66
29-01-2011, 19:04
free perfavorePerche' Movie Maker cos'è?? :mbe:
Addirittura lo hai già sul pc..
E per Youtube puo' sta bene anche salvandolo in WMV, al contrario dei lettori da salotto.

Anche perche' se son formati con soloqualche caratteristica differente tra loro non potrai unirli con la maggioranza degli editor, tra cui VD e avidemux.

Freaxxx
29-01-2011, 19:29
Perche' Movie Maker cos'è?? :mbe:
Addirittura lo hai già sul pc..
E per Youtube puo' sta bene anche salvandolo in WMV, al contrario dei lettori da salotto.

Anche perche' se son formati con soloqualche caratteristica differente tra loro non potrai unirli con la maggioranza degli editor, tra cui VD e avidemux.

non con 7, fa parte delle live essentials.

Esavoc
29-01-2011, 20:22
Allora prova VideoPad, è in parte gratuito, dopo un periodo di prova però permette sempre di salvare in wmv ed avi mentre gli altri formati diventano a pagamento.

picard66
29-01-2011, 21:07
fa parte delle live essentials.E' un' altra cosa quello, che possa non essere installato su 7 ok, ma che sia a pagamento proprio no!
La versione per Vista (2.6) funziona comunque.. prova Videopad, se ti è piu' semplice di Pinnacle..che per quanto sia una ciofeca non è certo complicato.

Esavoc
29-01-2011, 21:22
Infatti non capisco se il problema è nella difficoltà ad usarlo o qualcos'altro...

strangedays
02-02-2011, 10:49
Infatti non capisco se il problema è nella difficoltà ad usarlo o qualcos'altro...

grazie delle risposte.. lho provato e non mi è sembrato malissimo, parlo di videopad.. dovevo solo sbattermi un po per capirlo.. ora se posso sapere in quale qualita' mi consigliate di salvarlo? fate conto che i filmati uniti vengono intervallati da immagini e sono in formato .mov mi consigliate di mantenerlo tale oppure vado tranquillo in avi? perchè ho notato che salvandolo così http://img20.imageshack.us/img20/6421/sdfgsdgfsdfsdfgsdfgs.jpg
il filmato viene un po alterato specie nella luminosità inteso come gamma.. e la grana del pixel e' un po meno definita.. è normale? come posso intervenire specialmente aumentando la luminosita? se lo salvo in mov non ne parliamo la luminosità aumenta da sola e la definizione cala vistosamente..

Esavoc
02-02-2011, 12:19
considerato che dopo il periodo di prova ti resteranno solo avi e wmv come opzioni di salvataggio, cercherei di trovare una soluzione con questi due formati preferendo avi che dovrebbe garantirti una qualità migliore.
Nel caso estremo potresti anche salvare in un formato non compresso come Huffyuv o Lagarith, sempre in container avi per poi comprimere con un software dedicato come MediaCoder o XMedia Recode (più intuitivo).

L'impostazione come da figura salva proprio in formato DV quindi non compresso ed in standard PAL. Come qualità dovuta alla compressione sei al massimo visto che non c'è compressione però il video sarà interlacciato... meglio di no, e devi tener conto anche della risoluzione dei video che devi unire che potrebbe essere completamente diversa e quindi un'eventuale resize automatico potrebbe portare qualche piccolo peggioramento della qualità.

Impostando mov o qualsiasi altro codec devi anche entrare nelle impostazioni dell'encoder per regolare il bitrate, più è basso più scadente risulta il video finale. In genere viene preso come riferimento il bitrate del video di partenza senza discostarcisi troppo.

Quindi prima di tutto controlla la risoluzione dei video ed il bitrate maggiore con MediaInfo per determinare le impostazioni del codec e della risoluzione del video finale. Come formato preferirei avi per quanto detto prima riguardo la licenza del programma e come codec puoi anche tentare con Xvid alzando un pò il bitrate in singola passata dato che devi pubblicare su youtube e non hai grandi necessità di compressione.

In testa alla traccia video hai disponibili alcuni bottoni, Effect ti mette a disposizione una serie di filtri tra i quali le regolazioni cromatiche e di luminosità.

strangedays
02-02-2011, 22:01
scusa ma non c'è il formato xvid,
http://img232.imageshack.us/img232/9635/raroprogframma.jpg il programma che mi hai consigliato di scaricare mi appare così ma non trovo l'eseguibile per farlo partire come faccio?

inoltre ho tentato di creare un avi ma youtube mi da il seguente errore Il caricamento non è riuscito a causa di un errore sconosciuto. e mi dava un caricamento di 80 minuti su un file di prova di 22 mb.. :help:

cho riprovato poco fa ma nada.. carica un po di minuti fino al 5% circa poi da errore.. :cry:

Esavoc
02-02-2011, 22:43
scusa ma non c'è il formato xvid
Se hai il codec installato lo trovi nelle encoder options.
A prescindere dal contenitore puoi utilizzare ogni codec che VideoPad riconosce come disponibile nel tuo sistema.
Eventualmente questo è il link per il codec: Xvid (http://www.xvid.org/Downloads.15.0.html)

MediaInfo scaricalo da qui: MediaInfo (http://www.free-codecs.com/download/Media_Info.htm)

Riguardo al caricamento su youtube forse è un problema dei loro server... non saprei.

strangedays
03-02-2011, 17:22
non credo sia un problema dato che c'è moltissima gente che sta caricando video :( pure tra i miei contatti :( mi sa che non si riescono a caricare su youtube..

eppure non mi sembra sbagliato come formato oppure si? http://img20.imageshack.us/img20/6421/sdfgsdgfsdfsdfgsdfgs.jpg

inoltre non esiste una funzione per tagliare il filmato in piccole parti ho cercato ma non l'ho trovato.. pero' per adesso vorrei indagare sul perchè non riesco a metterlo online :muro:

grazie

Esavoc
03-02-2011, 17:35
Aspetta... potrebbe essere un problema derivante dalle impostazioni.

Come detto prima, in questo modo ti salva il file in formato non compresso (DV) quindi con un bitrate altissimo, ed interlacciato.
Non sono dei problemi di per sè ma l'interlacciamento di un video che parte come progressivo è inutile e casomai peggiora la qualità e l'alto bitrate porta a tempi di upload molto superiori al normale e forse fa anche fallire il caricamento.
Fai una prova entrando nelle opzioni dell'encoder e settando un codec, xvid se l'hai installato o divx che sono i più usuali e guarda se così ti carica il filmato.

picard66
03-02-2011, 21:30
Se non hai toccato, in quella finestra, le "encoder options", di default per il formato avi il codec usato è il generico mpeg4, almeno sulla mia versione di Videopad ormai "expired" :D
Detto questo, Youtube dovrebbe caricarlo ugualmente, e anzi carica anche i DV se sono entro le dimensioni e lunghezza massime.

Forse meglio far prove di caricamento con un piccolo file in divx o mpeg che hai già, perche' se hai problemi anche in quel caso, c'è da pensare che hai problemi con l' upload senza che dipenda dal codec usato.

MacNeo
04-02-2011, 00:41
bisogna essere masochisti per caricare un video in DV su youtube.
usa mpeg-4 (o divx/3ivx), che poi è quello che YouTube stesso consiglia.
http://www.google.com/support/youtube/bin/answer.py?answer=55744

strangedays
09-02-2011, 23:47
guardate che io come encoding ho usato mpeg4 nativo ho provatopure il codec xvid da voi consigliato ma mi ha sfasato totalmente i colori. :eek:
NON LI CARICO CON IL DV ma bensì così: http://img40.imageshack.us/img40/5910/nativempeg4.jpg

faccio male? comunue ho provato a usare media info impostando il programma identico a quello scritto qui: http://img593.imageshack.us/img593/1685/mediaifo.jpg ma mi ha dato un video NERO come mai? ma esiste solo questo programma? :( fate conto che ho messo pure delle foto..

strangedays
19-02-2011, 14:48
bah io non lo so sono scandalizzato 2010 e capitano di sti casini ancora e ancora.. sara' il mio pc boh.. assurdo.

picard66
20-02-2011, 22:28
ho provatopure il codec xvid da voi consigliato ma mi ha sfasato totalmente i colori.Beh in questo caso hai un conflitto fra codec l' xvid non dovrebbe creare nessun problema del genere.
E poi quello è un M-Jpeg, in ffdshow avresti il decoder, abilitandolo in video decoder configuration.

Consiglio? : Disinstalla qualsiasi pack o codec e reinstalla intanto solo l' xvid, dopo pulizia del registro tramite ccleaner o simili.