PDA

View Full Version : Problema con masterizzazione Blu-ray


ghale
28-01-2011, 19:30
Salve a tutti,
ho da poco acquistato un masterizzatore iHBS112 LiteOn.

La masterizzazione di CD e DVD è perfetta, veloce e senza problemi.

Ho acquistato quindi una confezione di Blu-ray della TDK da 25Gb.
Ho provato a fare una masterizzazione di alcuni file per un totale di 20Gb, ma ogni volta che tento la scrittura su disco, il software mi restituisce degli errori.

Ho provato sia con il Nero 10, sia con ImgBurn ultima versione.

Vi allego il log di ImgBurn.

I dischi sono a 4X, il masterizzatore li riconosce come 10X in scrittura.
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile.

Che cosa può essere? I dischi tarocchi? Il masterizzatore difettoso?

Credo (poiché non so se la scrittura sia andata a buon fine) di aver bruciato 3 dischi Blu-ray, anche se ImgBurn e Nero mi indicano che i dischi sono vuoti.

Inoltre ho notato che durante la masterizzazione il mio sistema si freeza e si riprende dopo un bel pò di secondi, come se stesse in attesa della risposta del masterizzatore.

I TDK a 4X hanno come Disc ID: PHILIP-R04-000.
Qualcuno ha lo stesso problema? Mi potete aiutare per favore?

Grazie a tutti.

ghale
29-01-2011, 10:04
Buongiorno a tutti,
aggiorno la mia situazione (risolta).

Questa mattina mi sono recato presso l'Unieuro e ho acquistato due dischi Verbatim (di cui uno rescrivibile).

Ebbene, i due dischi vengono masterizzati correttamente!
Mi viene in mente che i dischi della TDK non vengano letti dal mio masterizzatore.

Poiché sono ancora immacolati e ho la fattura originale, li provo a mettere in vendita nel mercatino tra poco e, se nessuno è interessato, proverò poi a metterli su eBay.

PS:
Se qualcuno fosse interessato, mi contatti. Ho pagato per 25 Dischi TDK 4X 58,41€ incluse le spese di spedizione. Ho la fattura originale a conferma di ciò.
Li vendo a 39€ + s.s.

vic_20
29-01-2011, 11:24
di supporti verbatim e tdk ho trovato solo i tdk con macchie scure sulla superficie.
puo' darsi che al prossimo fw vadano bene ma io consiglio di usare solo verbatim.

ghale
29-01-2011, 11:33
Ciao, i supporti dal punto di vista della superficie sono perfetti, nessuna anomalia o macchia. Semplicemente non viene avviata la fase della scrittura.
Anche per me potrebbe essere un problema di firmware, in quanto il letttore lo riconosce come un disco con possibilità di scrittura a 2X, 4X, 8X, 10X quando in realtà i dischi sono a 4X.

Con i Verbatim, appena inseriti, vengono riconosciuti correttamente a 4X e 2X (il BR-RE).

Il fatto è che questi dischi credo siano buoni, solo che aspettare una release del firmware dopo aver speso quasi 60€ di dischi...

vic_20
29-01-2011, 17:47
leggevo tempo fa che i tdk non erano un granche' come qualita'.

ghale
29-01-2011, 17:58
Strano, perché un utente del forum, esperto del settore, me li ha consigliati.
Ho contattato il venditore, vediamo cosa mi dice.
Se scrivessi a quelli della LiteOn per segnalare il problema, questi mi fanno una pernacchia o prendono in considerazione la cosa?

tirannosaurorex
29-01-2011, 22:01
Pensa te che roba, non comprerò mai un masterizzatore LiteON, solo Plextor.

Ho un vecchio Plextor per masterizzare i CD e non mi ha mai dato problemi con nesun tipo di disco, manco con quelli del supermercato.

Dicono che i Plextor attuali li faccia la Liteon, ma va a sapere se è vero o se magari cambia qualcosa che poi fa la differenza.

batmax63
29-01-2011, 22:09
Probabilmente il firmware non è ancora ottimizzato per quei supporti. Che indichi pero' che te li puo' masterizzare a 10x ,dovrebbe anche indicare che il supporto è nel database e che il firmware riesce a gestirlo bene. Io stesso ho masterizzato dei Tdk con il mio Lg sino a 10x senza alcun problema, quando i supporti sono qualitativamente buoni i masterizzatori Lg riescono a spingerli di molto oltre le velocita' certificate. Potrebbero essere anche capitati dei dischi fallati,purtroppo Tdk non usa mai lo stesso mediacode per i suoi supporti.
Controlla che firmware hai e vediamo se siamo con l'ultimo disponibile,io stesso avevo dei problemi sui supporti Sony che Lg addirittura non riconosceva nel lettore e semplicemente con un aggiornamento firmware il problema è stato risolto. Sono in continua evoluzione gli aggiornamenti dei supporti nei firmware dei masterizzatori blu ray. Se poi il problema non si risolve facciamo cambio ti mando qualche supporto mio e tu i tuoi cosi' li provo sul mio che con i Tdk va bene,cosi' non ci rimetti nulla

Qualcuno poi è pregato di evitare di fare disinformazione,come fa sempre senza conoscere gli argomenti di cui parla.
I nuovi Plextor sono Lite,Plextor è chiusa da 3 anni e piu' come produzione. Certo finchè facevano mast cd erano i migliori in assoluto insieme a Yamaha e Teac,mentre sui dvd erano allineati agli altri fino al loro ultimo prodotto certo e genuino il Px760.Ma ora semplicemente hanno chiuso i battenti
Per certezze basta saper navigare in Internet e nei forum specializzati...purtroppo fino al modello precedente erano dei Pioneer,ora sono Lite al 100% e questo indica,a mio parere, un degrado anche dei loro prodotti ricarrozzati,con il Pioneer almeno si avevano piu' certezze di qualita'.

tirannosaurorex
29-01-2011, 22:17
Il masterizzatore è probabile che non lo comprerò perché userò hard disk o SSD o pendrive..... ma per curiosità voglio provare a mandare una mail alla Plextor per chiedergli se è vero che i loro masterizzatori DVD sono in tutto e per tutto dei rimarchiati LiteON per vedere che rispondono, tanto non mi costa niente.

Poi posto la risposta.

ghale
29-01-2011, 22:18
Getto un pò di benzina sul fuoco. :D
Il mio primo masterizzatore è stato un Plextor associato ad un lettore CD LG 8X.
Ebbene, quel masterizzatore leggeva tutto, tranne alcuni CD musicali che una volta inseriti facevano lampeggiare la lucina che da verde diventava ambra e dovevo riavviare il computer perché il masterizzatore moriva.
L'LG scassone da 8X invece leggeva qualsiasi cosa (infatti con quello ho rippato i CD musicali che il Plextor rifiutava).

Credo che per un utilizzo normale un lettore vale l'altro, ovviamente per usi professionali è consigliabile acquistare lettori un pò più prestanti.

ghale
29-01-2011, 22:23
Probabilmente il firmware non è ancora ottimizzato per quei supporti. Che indichi pero' che te li puo' masterizzare a 10x ,dovrebbe anche indicare che il supporto è nel database e che il firmware riesce a gestirlo bene. Io stesso ho masterizzato dei Tdk con il mio Lg sino a 10x senza alcun problema, quando i supporti sono qualitativamente buoni i masterizzatori Lg riescono a spingerli di molto oltre le velocita' certificate. Potrebbero essere anche capitati dei dischi fallati,purtroppo Tdk non usa mai lo stesso mediacode per i suoi supporti.
Esatto, il lettore li riconosce con Disc ID: PHILIP-R04-000 con velocità tra 2X e 10X.


Controlla che firmware hai e vediamo se siamo con l'ultimo disponibile,io stesso avevo dei problemi sui supporti Sony che Lg addirittura non riconosceva nel lettore e semplicemente con un aggiornamento firmware il problema è stato risolto. Sono in continua evoluzione gli aggiornamenti dei supporti nei firmware dei masterizzatori blu ray.

E' stata la prima cosa che ho fatto, ho aggiornato il firmware all'ultima release disponibile (quella di qualche giorno fa). Ho avuto lo stesso problema, il disco viene visto ma non viene masterizzato in quanto mi va in timeout (e il pc tra un'operazione e l'altra mi si freeeza, assurdo).


Se poi il problema non si risolve facciamo cambio ti mando qualche supporto mio e tu i tuoi cosi' li provo sul mio che con i Tdk va bene,cosi' non ci rimetti nulla
Io ci sto, sentiamoci in privato perché aver speso tanti soldi ed essere rimasto con un palmo di naso mi dispiace!

ilratman
29-01-2011, 22:29
Getto un pò di benzina sul fuoco. :D
Il mio primo masterizzatore è stato un Plextor associato ad un lettore CD LG 8X.
Ebbene, quel masterizzatore leggeva tutto, tranne alcuni CD musicali che una volta inseriti facevano lampeggiare la lucina che da verde diventava ambra e dovevo riavviare il computer perché il masterizzatore moriva.
L'LG scassone da 8X invece leggeva qualsiasi cosa (infatti con quello ho rippato i CD musicali che il Plextor rifiutava).

Credo che per un utilizzo normale un lettore vale l'altro, ovviamente per usi professionali è consigliabile acquistare lettori un pò più prestanti.

Plextor è una ditta storica, o forse meglio dire preistorica.... :asd:

all'epoca era rinomata perchè i masterizzatori erano terribili e lei diciamo che si salvava a parte le versioni eide dei suoi masterizzatori che erano pietose.

cmq il voler vivere nel passato che hanno molti utenti fa un po' tenerezza, ovviamente non mi riferisco a nessuno in particolare, ma nel forum sento sempre ah i mast xyz, ah i crt, ah questo ah l'altro.

boh io ho sempre guardato al nuovo con interesse.....

il tuo problema è che lo std bluray è in continua evoluzione e molti dischi non vengono riconosciuti da tutti i lettori e ci vogliono varie release di firmware perchè i produttori li rendano compatibili.

è successo varie volte anche con i vari dvd nel passaggio da 4x 8x 16x etc.

ilratman
29-01-2011, 22:31
Il masterizzatore è probabile che non lo comprerò perché userò hard disk o SSD o pendrive..... ma per curiosità voglio provare a mandare una mail alla Plextor per chiedergli se è vero che i loro masterizzatori DVD sono in tutto e per tutto dei rimarchiati LiteON per vedere che rispondono, tanto non mi costa niente.

Poi posto la risposta.

si si certo ssd per film bluray che sono mediamente sui 40GB l'uno.

ghale
29-01-2011, 22:32
il tuo problema è che lo std bluray è in continua evoluzione e molti dischi non vengono riconosciuti da tutti i lettori e ci vogliono varie release di firmware perchè i produttori li rendano compatibili.

è successo varie volte anche con i vari dvd nel passaggio da 4x 8x 16x etc.
Per questo prima avevo chiesto se postare qualcosa sui loro forum o supporto tecnico potesse far includere i dischi che ho acquistato nei firmware futuri o se questi decidano per fatti loro cosa inserire e cosa no.

batmax63
29-01-2011, 22:34
http://wesleytech.com/plextor-exits-cd-dvd-markets/

questo è per chi continua a fare disinformazione....ah...è indicato anche che continueranno a vendere ma solo prodoti ricarrozzati.

Vediamo di smentire questa adesso.

Mentre se arriva una risposta della Plextor contraria a cio' che è scritto qui(impossibile sono praticamente i loro 2 comunicati ufficiali datati 2007) a chi mette sempre tutto in dubbio,attuero' la stessa tattica inutile che fa lui quando non si collima con il suo pensiero. Sara' certamente una risposta taroccata,semplice no? chi di spada ferisce.......

ilratman
29-01-2011, 22:35
Per questo prima avevo chiesto se postare qualcosa sui loro forum o supporto tecnico potesse far includere i dischi che ho acquistato nei firmware futuri o se questi decidano per fatti loro cosa inserire e cosa no.

piuttosto manda un a mail a liteon indicando il problema e i codici dei dischi e cmq postare nel forum male non fa di sicuro.

batmax63
29-01-2011, 22:38
Il masterizzatore è probabile che non lo comprerò perché userò.... SSD o pendrive.....Poi posto la risposta.

comprali originali 2 volte che fai prima e ti costa un decimo:doh: :doh:
vedi di non taroccare la risposta...visto che pensi sempre male lo faccio anche io

ilratman
29-01-2011, 22:40
comprali originali 2 volte che fai prima e ti costa un decimo:doh: :doh:
poi fai quello che vuoi,non importa, qua nessuno vuole imporre il pensiero,vogliamo solo parlare di cio' che ci piace anche se non piace a te,mica obblighiamo nessuno,ognuno faccia cio' che vuole,ma ci faccia parlare in pace di cio' che ci piace o delle nostre passioni...no?
poi che siamo piu' o meno pratiche ognuno resti delle sue idee e tragga le conclusioni che vuole,ma di certo non le deve imporre agli altri...a torto o a ragione

parole al vento :asd:

ghale
29-01-2011, 22:44
Mandata email al supporto tecnico LiteOn.
Speriamo che supportino questi dischi anche per gli altri utenti che andranno ad acquistare la combinato masterizzatore + dischi.

batmax63
29-01-2011, 22:44
Dimenticavo...la review del Plextor px950 che non ne esce molto bene...se poi guardate i commenti in calce dei forumisti internazionali...esperti ed appassionati...vi dicono anche di cosa sia clone.....indovinato?

http://www.myce.com/review/plextot-px-lb950sa-12x-bd-rewriter-review-38550/

batmax63
29-01-2011, 22:45
parole al vento :asd:

infatti ho editato perchè non ne vale la pena:p
ma almeno hai quotato tu

batmax63
29-01-2011, 22:48
Mandata email al supporto tecnico LiteOn.
Speriamo che supportino questi dischi anche per gli altri utenti che andranno ad acquistare la combinato masterizzatore + dischi.

Fatto benissimo,queste sono cose utilissime per il forum. Hai provato con il firmware vecchio per caso? mi dici che firmware hai adesso? ...se me lo comunichi faccio un paio di ricerche e vedo se trovo un unofficial da provare..se non risolviamo hai la mia proposta non ti preoccupare

ps a proposito delle tue disavventure "plextoriane" ti diro'
io ho sempre amato tanto quel marchio (quindi non ci sono avverso come si possa credere) ma le rotture che ho avuto con i mast dvd Plextor.......2 px755 fatti fuori in una settimana con la lucetta verde che lampeggiava...per fortuna (quello si) che hanno un servizio Rma di garanzia insuperabile,questo è innegabile

tirannosaurorex
29-01-2011, 22:51
A me il mio vecchio Plexwriter PX-W5224TA mi masterizza pure i sottobicchieri da cucina se riesco a infilarceli :D

ghale
29-01-2011, 22:51
Fatto benissimo,queste sono cose utilissime per il forum. Hai provato con il firmware vecchio per caso? mi dici che firmware hai adesso? ...se me lo comunichi faccio un paio di ricerche e vedo se trovo un unofficial da provare..se non risolviamo hai la mia proposta non ti preoccupare

Purtoppo non ho provato con il vecchio firmware, in quanto ho fatto l'aggiornamento sia della motherboard sia del masterizzatore una volta installato il sistema operativo.

Il firmware per l'iHBS112 2 è il CL0J.

Ho pensato anche io a fare un flash del firmware precedente, solo che mi restituisce un errore relativo a un dispositivo non corrispondente.
Da riga di comando ho provato un paio di opzioni per forzare il flash ma non ci sono riuscito. Poi stamattina sono corso a comprare i Verbatim, la masterizzazione ha funzionato e quindi mi sono tranquillizzato (infatti ho postato subito).

ghale
29-01-2011, 22:59
Il problema del mio fuoco al culo in realtà non è tanto per il masterizzatore non funzionante, bensì per i dati che devo masterizzare.
Ho dei filmati della bambina di qualche mese fa che per adesso ho riversato sul disco fisso (e stamattina sui due verbatim), poiché ho avuto paura di poterli perdere.
Ognuno di noi penso abbia dati a cui ci tiene molto, la cui conservazione è molto importante e la quantità o riservatezza dei dati non li rendono consoni per l'archiviazione nel cloud.

Non so se mi sono spiegato.

batmax63
29-01-2011, 23:01
Si sembra l'ultimo. Solitamente i Lite hanno bisogno del ripristino del primo firmware per poi aggiornare come si vuole di nuovo ed accettano solo il primo come downgrade (cosi' almeno era per i dvd).
Io proverei a rimettere il CL04 per poi aggiornare con il penultimo ,CL0G, o il terz'ultimo se ti accetta l'opzione di downgrade

ps ti capisco benissimo, io il fuochetto al sederino l'ho sempre quando qualcosa si inceppa....e di bimbi piccoli ne ho 3...capisco capisco

ghale
29-01-2011, 23:03
Si sembra l'ultimo. Solitamente i Lite hanno bisogno del ripristino del primo firmware per poi aggiornare come si vuole di nuovo ed accettano solo il primo come downgrade (cosi' almeno era per i dvd).
Io proverei a rimettere il CL04 per poi aggiornare con il penultimo ,CL0G, o il terz'ultimo se ti accetta l'opzione di downgrade

Provo adesso e ti faccio sapere.

ghale
29-01-2011, 23:09
Niente da fare, ci avevo già provato, li ho provati tutti...

Mi dice:
---
No matched drive detected !
This utility is only for ATAPI iHBS112 2 drive.

Detected drives:
0-0-1-0 D:ATAPI iHBS112 2 CL0J
---

Che cazzari, riconosce il drive e lo elenca ma non lo matcha, forse verifica che il firmware installato sia > di quello da flashare.

batmax63
29-01-2011, 23:16
Il solito problema...vogliono lo "stock firmware"
vado a vedere in rete cosa trovo e se trovo....sperando sia di soluzione come per i mast dvd...poi ti dico

ghale
29-01-2011, 23:18
Il solito problema...vogliono lo "stock firmware"
vado a vedere in rete cosa trovo e se trovo....sperando sia di soluzione come per i mast dvd...poi ti dico

Roger

batmax63
29-01-2011, 23:24
Lo hai installato manualmente? e se si da dove lo hai scaricato?

ghale
29-01-2011, 23:27
Lo hai installato manualmente? e se si da dove lo hai scaricato?

Da qui (http://www.firmwarehq.com/drive.php?inq=ATAPI%20iHBS112%202&chk=197), sfruttando sempre il controllo del nuovo firmware di ImgBurn. L'ho installato manualmente, nel senso che ho avviato l'eseguibile.
Non l'ho scompattato o fatto altro (come facevo per il vecchio masterizzatore LiteOn per DVD)

batmax63
29-01-2011, 23:43
Dovresti avere lo smartwrite a corredo.
Se lo hai avvialo,identifica il drive sul quale devi apportare le modifiche,disabilita lo SmartBurn(flaggando la casellina disable smartburn), attiva poi sia Online Hypertuning che il force Hyper tuning e buttaci di nuovo dentro il Tdk. Se te la senti di fare un'altra prova

ghale
29-01-2011, 23:44
Ok, faccio questa prova e ti dico tra pochi minuti.

batmax63
29-01-2011, 23:45
Ti aspetto

ghale
29-01-2011, 23:47
Ti aspetto

Considera che con Online Hypertuning non va, l'ho provato questa mattina. Faccio comunque la prova con le opzioni che hai scritto.

ghale
29-01-2011, 23:53
Sta scrivendo!
Adesso è a 6.1X!
Vediamo a quanto scrive e poi se la verifica va a buon fine.
Nel caso dovesse funzionare, lo smartburn poi lo riabilito, disabilitando anche le due altre opzioni? O cosa?

PS: Le opzioni le ho attivate da ImgBurn, come ho sempre fatto per i miei masterizzatori.

ghale
29-01-2011, 23:57
Si è stabilizzato sulla media di 6.0X.

Volevo chiedere: il fatto che il disco fisso e il masterizzatore siano sullo stesso canale, può influire sulla velocità di uno o dell'altro? O con i SATA non esiste questo problema?

batmax63
30-01-2011, 00:01
Con i sata non hai problemi,dai che voglio vedere se abbiamo risolto.;)
se usi dischi come i Verbatim..i 2 hypertuning puoi anche lasciarli attivati(servirebbero prove perchè per ogni disco non c'è mai la soluzione ottimale,io li lascio disattivati),ma riabilita lo smartburn. Quandi usi i Tdk rifai l'opzione che ti ho detto...se arriviamo alla fine con successo.

ghale
30-01-2011, 00:02
Allora, siamo al 67%, velocità di crociera 6.0X

Il device buffer per qualche secondo è stato un pò ballerino, è normale (a queste velocità)?

batmax63
30-01-2011, 00:07
Il device buffer è il parametro che ti deve preoccupare di meno,sui ogni masterizzatore ha un comportamento a se stante
importante è la stabilita' del buffer al 99/100%

ghale
30-01-2011, 00:09
Argh!
Verso la fine la velocità è scesa a 0.3X, poi ha generato questo:

W 01:07:49 Potential 'WaitImmediateIO' Deferred Error - (0/3) - Write Error
W 01:07:54 Synchronise Cache Failed! - Reason: Write Error
W 01:07:54 Retrying (1 of 3)...
I 01:07:57 Closing Track...
I 01:07:58 Finalising Disc...

Partita la verifica.
Il buffer (40Mb) è stabile.
Lo alzo a qualcosa in più?

batmax63
30-01-2011, 00:11
Il supporto non è dei migliori ma sembra te lo abbia terminato comunque,non ti è capitata una partita eccelsa,devi poi provarlo,hai attivato l'Opc per caso? se no attivala, Alza i 40 mb,quello è standard per i mast dvd
purtroppo i Tdk sono ottimi supporti...ma bisogna beccare i made in japan

ghale
30-01-2011, 00:11
Ah, BTW:

I 01:08:17 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:17:02
I 01:08:17 Average Write Rate: 25.482 KB/s (5.7x) - Maximum Write Rate: 30.421 KB/s (6.8x)

su dischi dichiarati 4x!

Aspettiamo sta benedetta verifica di 25Gb tondi tondi.

ghale
30-01-2011, 00:12
Argh! La verifica è scesa a 0.2X!!!

batmax63
30-01-2011, 00:16
Io non la faccio mai, io faccio solo 2 test, il Trt su cdspeed,ma cosa piu' importante lo metto sul lettore e vado sino in fondo con il salto capitoli,se in mezzo ci sono casini sta tranquillo che si inceppa...ma almeno adesso siamo riusciti a scriverli....passo avanti,se la qualita' poi è scarsina, li non abbiamo rimedi purtroppo, potrebbe essere comunque solo un supporto non fasciarti la testa e ricorda di attivare Opc.Comunque se sono scarsini non forzare la velocita'...tienili a 4x.

ghale
30-01-2011, 00:18
Maledizione! Verifica fallita dopo un paio di minuti a 0.1X.

Vedi immagine (http://dl.dropbox.com/u/2508400/cats.jpg) che ho messo su Dropbox in quanto il limite del forum non me lo permette...

Che sia invece un problema di incompatibilità invece che di dischi???

ghale
30-01-2011, 00:21
Quindi, ricapitolando.
Force HyperTuning: Enabled
Online HyperTuning: Enabled
OverSpeed: Disabled
SmartBurn: Disabled

Come diavolo lo attivo l'OPC?
Forse Settings -> Write -> Page 1 -> Perform OPC before write?

batmax63
30-01-2011, 00:31
Yes correct, il problema che hai avuto è dovuto al disco scarsino,comunque se è un video...provalo
puoi anche lavorare con lo smarburn enabled,puo' abbassare la velocita', ma dovrebbe darti piu' stabilita'...se parte la scrittura(quello è il mio dubbio) anche con lo smartburn enabled sei piu' sicuro, se il disco regge

ghale
30-01-2011, 00:32
No, sono i file MTS della videocamera.
Provo again a 4X e con l'OPC abilitato...

Ah, una stampazza di dita sul supporto può pregiudicare il risultato della scrittura?

batmax63
30-01-2011, 00:34
Sicuramente te la pregiudica,una delle cose piu' dannose, se proprio proprio, a 4x attiva anche lo smartburn e blindiamo la sicurezza in scrittura con opc attivata

ghale
30-01-2011, 00:40
Niente da fare:
Optimum Power Calibration Failed!

Device: bla bla
Disc ID: bla bla

Reason Timeout on Logical Unit
con il pc freezato (ma con i contatori di ImgBurn che vanno regolarmente).

Mi fermo qui, non voglio bruciare un altro disco.

batmax63
30-01-2011, 00:45
Per quello ti avevo chiesto di attivare l'Opc,gia' ti dice che supporto hai in mano,,,,sei incappato in una partita sfortunata...succede,ma quando succede con i br brucia da morire, è successo anche a me...con i Taiyo...pensa un po'.
Dai andiamo a nanna a ci aggiorniamo a domani,vediamo se qualcosa ne caviamo fuori masterizzando anche su una calibrazione fallita del supporto.....mai lasciar nulla di intentato;)

ps è sfortuna, io sto masterizzando su dei cessi di br Intenso senza nessun problema.

ghale
30-01-2011, 00:48
Ok, grazie di tutto. Buonanotte.

vic_20
30-01-2011, 11:35
innanzi tutto un grande grazie a batmax per la sua competenza.

ma quanto tempo durano i supporti blu-ray?
il mio consiglio e forse sbaglio, lascio tutto su hard-disk solo western digital caviar green collegati al wd tv live e un altro caviar green con il back-up.

ghale
30-01-2011, 11:46
innanzi tutto un grande grazie a batmax per la sua competenza.

ma quanto tempo durano i supporti blu-ray?
il mio consiglio e forse sbaglio, lascio tutto su hard-disk solo western digital caviar green collegati al wd tv live e un altro caviar green con il back-up.

Dipende da cosa devi conservare. Le alternative sono differenti, a seconda della sensibilità dei dati e dei costi da sopportare.

Se devi conservare dei film è un discorso, se devi conservare documenti, posta o altro il discorso cambia.

Una delle alternative è il cloud, come è citato qualche post più sopra, oppure sistemi di storage ridondante. Fare solo una copia su disco ottico non mi sembra proprio il massimo. Conviene sempre abbondare. Io personalmente uso metodi differenti differenziando anche i contenuti (ovviamente protetti da sistemi di crittografia forte).

Ci sono forum specifici che trattano l'argomento, ovviamente, io ho solo dato la mia modesta opinione.

batmax63
30-01-2011, 12:53
Si alla fine dipende da cosa si conserva,dall'utilizzo...da tante cose.
Non esiste il supporto di conservazione universale,esiste quello che meglio si adatta ad un certa tipologia di dati o a una certa tipologia di utilizzo.
E magari sono anche complementari uno con l'altro,anzi in molti casi sicuramente lo sono.
Quando durano i blu ray è difficile da dirsi, ad oggi non sappiamo ancora quanto possano durare i dvd perchè siamo a una decina di anni e i supporti buoni ancora tengono da allora.
Probabilmente effettueranno dei test di invecchiamento con appositi macchinari come fecero con i dvd.
Di sicuro i blu ray hanno una superficie molto meno delicata e non soggetta a graffi come succedeva con i dvd. E questo è un vantaggio. Di contro la mole di dati incisi è enorme rispetto ad un dvd (lo esprimo in parole povere senz aparlare di laser,incisioni minor lunghezza d'onda e maggior precisione etc etc cosi' ci capiamo subito) ed è nello stesso spazio fisico.
Anche qui bisogna aspettare qualche test tra un anno o due e iniziare a vedere quali sono i supporti che deteriorano prima,almeno per vedere su cosa affidarsi come marche,per tenere i dati al sicuro

vic_20
30-01-2011, 13:48
grazie dei consigli, ma intanto preferisco l' hd, 1 tb nominale e 1tb di copia.
con 120,00 euro di due wd caviar green equivalenti quanti supporti blu ray compro? (da moltiplicare per due?
sai come e' comodo andare in giro con un hd da 2,5" usb da 500 gb che ora costa 55,00 euro quanti blu-ray col loro ingombro ci vorrebbero'?
tornando al thread:
come pensavo tdk usa piu' di un mediacode nei blu ray come nei dvd-r e siccome gli unici che hanno perso i dati sono stati i tdk, qulle poche volte uso i verbatim. se una marca cambia spesso i mediacode non e' un bene perche' i masterizzatori rimangono spiazzati.
ultimamente mi hanno dato dei tdk dvd+r con delle macchie scure e sbordature nella parte registrabile e cio' mi fa capire che forse la qualita' giapponese non ci sia piu'.
con mitsubishi mi sono sempre trovato bene.

batmax63
30-01-2011, 13:51
Beh...io non ci vado in giro...ma se mi salta l'hd sono dolori e ci perdo tutto:p
con 120 euro adesso come adesso una 70ina blu ray ce li fai saltare fuori

ghale
30-01-2011, 14:00
Bè, un disco fisso esterno per il backup credo sia una buona soluzione iniziale.
Infatti io ne ho uno per PC, faccio il boot da CD e uso un software di backup che mi clona il disco.
Lo faccio (dovrei fare) una volta a settimana, impegno 20 minuti ma più volte mi sono salvato.

Poi, copia su Blu-ray di alcuni dei dati, e copia su cloud dei dati crittografati che comunque posso usare anche da altre macchine.

Inoltre Dropbox tra tutte le mie macchine (a casa e in ufficio) + il dispositivo Android.

Così faccio io.

vic_20
30-01-2011, 14:07
grazie degli ottimi consigli.
ma e' vero che i BD-R SL 25GB 135MIN 4x verbatim costano 5,00 euro l' uno + spese di spedizione?
se e' vero ho bisogno dei sali per riprendermi... scherzo e' chiaro che per molti lavori sono insostituibili.
certo che se le masterizzazioni vanno a male, buttare 5 euro a disco.

ghale
30-01-2011, 14:11
Aggiungo che potresti provare l'opzione SecureDisc fornita da Nero, è una soluzione software, certo, però aggiunge un livello di protezione in più rispetto agli hasfile che ti puoi creare con Total Commander da masterizzare insieme con i file per verificarne l'integrità.

vic_20
30-01-2011, 14:16
infatti io uso total commander e lo trovo stupendo.
cosa sono gli hasfile?
non ho dati da criptare, eventualmente potrei usare truecrypt che e' freeware.
-tornando al liteon meglio usare quindi sempre quei supporti verbatim con quel mediacode cosi' uno e' sicuro di non buttare via i soldi.-
infatti io uso solo dvd-r verbatim e i dvd+r tdk sul liteon che ho in ufficio a fine masterizzazione danno errore e poi funzionano.

vic_20
30-01-2011, 14:20
Salve a tutti,
ho da poco acquistato un masterizzatore iHBS112 LiteOn.

I TDK a 4X hanno come Disc ID: PHILIP-R04-000.
Qualcuno ha lo stesso problema? Mi potete aiutare per favore?

Grazie a tutti.
evita questo mediacode se non vuoi piu' avere problemi.
hai provato se sul masterizzatore lg funzionano bene?

ghale
30-01-2011, 14:21
infatti io uso total commander e lo trovo stupendo.
cosa sono gli hasfile?
Totale Commander -> File -> Crea file checksum (CRC32, MD5, SHA1)...

ghale
30-01-2011, 14:22
evita questo mediacode se non vuoi piu' avere problemi.
hai provato se sul masterizzatore lg funzionano bene?

No, purtroppo. Non ho masterizzatori LG :) !

vic_20
30-01-2011, 14:27
Totale Commander -> File -> Crea file checksum (CRC32, MD5, SHA1)...
questa funzione non l' avevo mai provata, grazie puo' essere utile. io facevo confronta contenuto tra due file.
-ma 60 euro sono per 10 blu ray tdk?

ghale
30-01-2011, 14:28
questa funzione non l' avevo mai provata, grazie puo' essere utile. io facevo confronta contenuto tra due file.
-ma 60 euro sono per 10 blu ray tdk?

No, è il cachebox da 25 dischi incluse le spese di spedizione.

vic_20
30-01-2011, 14:33
quindi 2,40 ciascuno.
hai provato a san donato milanese M3 alla domenica mattina se li hanno costano meno.
certo che a 60 euro mi compro un seagate expansion 500 gb 2,5" che consuma 1,7 watt viene visto su tutti i mediaplayer anche i piu' rognosi. quando non viene usato va in idle.
in ogni caso i tdk non vanno male solo che bisogna avere il masterizzatore che li supporta altrimenti si regalano soldi a questi signori.
infatti io ho un lg che non manca mai ed un nec o sony optiarc. i liteon li ho scartati da quando sis ono esauriti molto velocemente i laser.
e poi ho un dvd recorder liteon il 5026 ed e' un prodotto pieno di difetti: il masterizzatore dopo poche masterizzazioni sono di piu' i supporti che rovina di quelli cha fa bene. ora e' inusabile perche' non riesce neanche a scrivere un dvd.

ghale
30-01-2011, 14:46
quindi 2,40 ciascuno.
hai provato a san donato milanese M3 alla domenica mattina se li hanno costano meno.
No, perché alla fine poi non ne varrebbe la pena. Spendere 100€ andata e ritorno per andare a San Donato Milanese + il costo degli eventuali dischi, andrei oltre i 60€ che ho speso per prenderli dalla Germania.


certo che a 60 euro mi compro un seagate expansion 500 gb 2,5" che consuma 1,7 watt viene visto su tutti i mediaplayer anche i piu' rognosi. quando non viene usato va in idle.
in ogni caso i tdk non vanno male solo che bisogna avere il masterizzatore che li supporta altrimenti si regalano soldi a questi signori.
infatti io ho un lg che non manca mai ed un nec o sony optiarc. i liteon li ho scartati da quando sis ono esauriti molto velocemente i laser.
e poi ho un dvd recorder liteon il 5026 ed e' un prodotto pieno di difetti: il masterizzatore dopo poche masterizzazioni sono di piu' i supporti che rovina di quelli cha fa bene. ora e' inusabile perche' non riesce neanche a scrivere un dvd.
Ah, bene, bell'acquisto ho fatto :p

Il prezzo è stato vantaggioso, ovviamente spero sia un'incompatibilità tra masterizzatore e dischi.
Con batmax tra qualche giorno faremo altre prove per cercare di capire qual è l'inghippo, poi posteremo le valutazioni.

vic_20
30-01-2011, 14:58
scusa mi era scappato che sei di lecce dove sono stato una settimana tantissimi anni fa, bellissima lecce.
aspettiamo intanto le prove di bat ed in attesa di riposta io ho notato che i miei due negozi preferiti vendono solo questo modello e questo mi fa pensare...
modello:
LG BLU-RAY SATA BH10LS30.
probabilmente e' il modello che da meno problemi di tutti.
se non ci sono aggiornamenti fw per il liteon che supportano il tuo mediacode non esistono altre soluzioni.
sarebbe interessante sapere se questo lg li masterizza correttamente.

batmax63
30-01-2011, 15:01
Si,ho gli stessi supporti con lo stesso mediacode senza nessun problema,bisogna vedere pero' se è capitata a lui una partita sfigata,puo' succedere.
I supporti si pagano circa 1,8/2 l'uno quelli buoni....bisogna cercare bene,stanno calando di continuo

ghale
30-01-2011, 15:03
scusa mi era scappato che sei di lecce dove sono stato una settimana tantissimi anni fa, bellissima lecce.
aspettiamo intanto le prove di bat ed in attesa di riposta io ho notato che i miei due negozi preferiti vendono solo questo modello e questo mi fa pensare...
modello:
LG BLU-RAY SATA BH10LS30.
probabilmente e' il modello che da meno problemi di tutti.
se non ci sono aggiornamenti fw per il liteon che supportano il tuo mediacode non esistono altre soluzioni.
sarebbe interessante sapere se questo lg li masterizza correttamente.

Infatti lo scopriremo tra qualche giorno con batmax se sono i miei dischi o una incompatibilità!

vic_20
30-01-2011, 15:04
vengono masterizzati bene sull' lg o il liteon?
2 euro e' un prezzo ragionevole.
potete verificare qui (http://homepage2.nifty.com/yss/ihbs112/ihbs112_bdr4x2.htm) sembra sia una partita difettosa.
qui (http://homepage2.nifty.com/yss/ihbs112/ihbs112_top.htm) c'e' una recensione e sembra che il philip sia supportato.
una volta avevo scritto a liteon e mi avevano risposto.
sembra che il philips ha lo stesso mediacode del tdk:
PHILIPS 4倍速BD-R メディア
[BD-R-SL:PHILIP-R04-000]

tirannosaurorex
30-01-2011, 15:32
grazie dei consigli, ma intanto preferisco l' hd, 1 tb nominale e 1tb di copia.
con 120,00 euro di due wd caviar green equivalenti quanti supporti blu ray compro? (da moltiplicare per due?
sai come e' comodo andare in giro con un hd da 2,5" usb da 500 gb che ora costa 55,00 euro quanti blu-ray col loro ingombro ci vorrebbero'?


Anche a me sembra più conveniente l' hard disk, per il fatto di non dover tenere scatoloni pieni di dischetti e anche perché se li devi riscrivere ogni tot di anni perché si autocancellano, metti che hai 2000 dischetti, te passa la voglia :help:

grazie degli ottimi consigli.
ma e' vero che i BD-R SL 25GB 135MIN 4x verbatim costano 5,00 euro l' uno + spese di spedizione?
se e' vero ho bisogno dei sali per riprendermi... scherzo e' chiaro che per molti lavori sono insostituibili.
certo che se le masterizzazioni vanno a male, buttare 5 euro a disco.

Condivido, anche fossero 2 euro moltiplica un pò per 2000 dischetti da riversare su altri 2000 dischetti ogni 3/4 anni per non perdere tutti i dati per auto cancellazione del supporto :help:

quindi 2,40 ciascuno.
certo che a 60 euro mi compro un seagate expansion 500 gb 2,5" che consuma 1,7 watt viene visto su tutti i mediaplayer anche i piu' rognosi. quando non viene usato va in idle.

Penso che farò così anche io, mi viene l' ansia se penso a 2000 dischetti messi dentro a uno scatolone perché non sai dove metterli :help:

in ogni caso i tdk non vanno male solo che bisogna avere il masterizzatore che li supporta altrimenti si regalano soldi a questi signori.
infatti io ho un lg che non manca mai ed un nec o sony optiarc. i liteon li ho scartati da quando sis ono esauriti molto velocemente i laser.
e poi ho un dvd recorder liteon il 5026 ed e' un prodotto pieno di difetti: il masterizzatore dopo poche masterizzazioni sono di piu' i supporti che rovina di quelli cha fa bene. ora e' inusabile perche' non riesce neanche a scrivere un dvd.

Capirai e considera che i masterizzatori in commercio attualmente li fa quasi tutti la Liteon come dice Batmax..... veramente c' è da prendere i sali :D

vic_20
30-01-2011, 15:43
finalmente uno che la pensa come me!!!
nel mio caso ho scoperto che masterizzare i dvd per tenerli nel box o per inserirli nel masterizzatore per leggerli aspettare che il disco sia pronto. immagino siano lenti in scrittura. c'e' da morire.
io per le registrazioni da mini dv, ecc. tutto su hard-disk, infatti la wd dovrebbe darmi un premio.
pensate ad avere un hd da 3,5" 1tb che inserite in una docking station o in un cassetto nel pc e ci copiate sopra quello che volete e lo riponete nella libreria come un libro.
o meglio ancora un bel wd mybook che finito di usarlo va in libreria e sembra un libro.
penso che il supporto bluray sia un supporto obsoleto, perche' tutti quei dati in poco spazio mi fanno venire l' ansia per il lavoro che ci sta dietro ed il costo.
e' solo un mio punto di vista.

ghale
30-01-2011, 15:54
finalmente uno che la pensa come me!!!
nel mio caso ho scoperto che masterizzare i dvd per tenerli nel box o per inserirli nel masterizzatore per leggerli aspettare che il disco sia pronto. immagino siano lenti in scrittura. c'e' da morire.
io per le registrazioni da mini dv, ecc. tutto su hard-disk, infatti la wd dovrebbe darmi un premio.
pensate ad avere un hd da 3,5" 1tb che inserite in una docking station o in un cassetto nel pc e ci copiate sopra quello che volete e lo riponete nella libreria come un libro.
o meglio ancora un bel wd mybook che finito di usarlo va in libreria e sembra un libro.
penso che il supporto bluray sia un supporto obsoleto, perche' tutti quei dati in poco spazio mi fanno venire l' ansia per il lavoro che ci sta dietro ed il costo.
e' solo un mio punto di vista.

Bè, definirlo obsoleto :p ...
Comunque, ognuno la pensa come vuole: io uso sia il Blu-ray sia il disco da 1Tb come backup, sia il cloud. Ogni cosa è ragionata a seconda dell'importanza, della quantità e dell'accessibilità dei dati.

vic_20
30-01-2011, 15:56
Bè, definirlo obsoleto :p ...
Comunque, ognuno la pensa come vuole: io uso sia il Blu-ray sia il disco da 1Tb come backup, sia il cloud. Ogni cosa è ragionata a seconda dell'importanza, della quantità e dell'accessibilità dei dati.
sono d'accordo.

tirannosaurorex
30-01-2011, 16:30
finalmente uno che la pensa come me!!!
nel mio caso ho scoperto che masterizzare i dvd per tenerli nel box o per inserirli nel masterizzatore per leggerli aspettare che il disco sia pronto. immagino siano lenti in scrittura. c'e' da morire.
io per le registrazioni da mini dv, ecc. tutto su hard-disk, infatti la wd dovrebbe darmi un premio.
pensate ad avere un hd da 3,5" 1tb che inserite in una docking station o in un cassetto nel pc e ci copiate sopra quello che volete e lo riponete nella libreria come un libro.
o meglio ancora un bel wd mybook che finito di usarlo va in libreria e sembra un libro.
penso che il supporto bluray sia un supporto obsoleto, perche' tutti quei dati in poco spazio mi fanno venire l' ansia per il lavoro che ci sta dietro ed il costo.
e' solo un mio punto di vista.

E poi sull' hard disk sfrutti meglio lo spazio a disposizione, nei dischetti invece ti avanza sempre un pò di spazio da ognuno che non ti ci entra niente, quindi su 1TB di dischetti alla fine ti avanzano inutilizzati un bel pò di GB.

Senza considerare che ogni volta devi scrivere a mano sulla copertina del dishetto quello che ci masterizzi dentro e alla fine se hai 2000 dischetti come fai a ritrovare un dato ? Li devi prendere in mano uno per uno e leggere gli elenchi uno per uno ?

Cioè diventa un lavoro di catalogazione che ti fa venire i capelli bianchi per l' ansia.

E poi i dischetti, metti che compri una partita difettosa, ti tocca fare l' rma, fare il pacchettino, andare alla posta, spedirlo oppure buttare via tutto perchè tra spese di spedizione andata e ritorno ti costa di più che comprare dischetti nuovi.

Poi col crescere dei GB di capienza dei dischetti il discorso "rottura" diventa sovrapponibile a quello "rottura" di un hard disk.

Solo a scrivere queste cose e pensarci mi fa venire l' ansia.

batmax63
30-01-2011, 16:36
Allora in tutti i 3d intervieni per dire le stesse cose. L'abbiamo capito ok? ci vuoi lasciar parlare dell'argomento del 3d o mandi in vacca anche questo? ne hai aperto uno apposta per queste cose e intervieni in ogni dove off topic per dire sempre la stessa cosa. Lo abbiamo capito il tuo punto di vista,stiamo parlando d'altro.
Francamente hai rotto le palle
ora segnalo questa cosa,comincia a diventare snervante

vic_20
30-01-2011, 20:03
piuttosto nessuno ha risposto se i tdk vanno bene sul liteon e nei link che ho messo io invece sembra che siano supportati, purtroppo e' scritta in cinese. ora provo con google translator.
a lecce ci sara' pure un amico che abbia un lg o un altro liteon per provare questi benedetti tdk.

http://homepage2.nifty.com/yss/ihbs112/bdr_ihbs112_philips4x_dqt112.png

il link della pagina. da giapponese a inglese
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fhomepage2.nifty.com%2Fyss%2Fihbs112%2Fihbs112_bdr4x2.htm

batmax63
30-01-2011, 21:01
Se riconosceva il supporto e dava la velocita' sino a 10x certo che sono supportati...il problema è che qualita' abbiano...se la qualita' è scarsa magari un altro mast riesce a scriverli...ma sempre scarsi rimangono purtroppo;)

ghale
30-01-2011, 21:26
piuttosto nessuno ha risposto se i tdk vanno bene sul liteon e nei link che ho messo io invece sembra che siano supportati, purtroppo e' scritta in cinese. ora provo con google translator.
a lecce ci sara' pure un amico che abbia un lg o un altro liteon per provare questi benedetti tdk.

http://homepage2.nifty.com/yss/ihbs112/bdr_ihbs112_philips4x_dqt112.png

il link della pagina. da giapponese a inglese
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fhomepage2.nifty.com%2Fyss%2Fihbs112%2Fihbs112_bdr4x2.htm

In realtà, questo thread è proprio per spiegare che con il mio LiteON non riesco a scrivere questi benedetti TDK. O meglio, sono riuscito a scriverli stamattina all'1 e 30, grazie all'aiuto di batmax, però poi sono risultati illegibili.
E' da vedere se è il mio masterizzatore che non li scrive correttamente perché questi non sono supportati correttamente o se sono i dischi ad essere di qualità non eccelsa.
Tra qualche giorno batmax proverà i miei dischi e darà il responso.

batmax63
03-02-2011, 13:32
Sono i dischi Pierluigi,hai beccato una partita sfigatissima,mentre anche se capita anche con i migliori marchi anche con i dvd,magari non fa poi tanto male per il costo relativo, qui la spesa ti fa bestemmiare in cirillico.
Mi è bastato solo un disco dei 2 che mi hai mandato (anche se faro' una prova diversa con l'altro e ti sapro' dire).
Provato subito con l'Opc attivata a 6x (velocita' massima disponibile 8x) e proprio dopo molti minuti il supporto rimaneva addirittura bloccato all'interno del masterizzatore.
Considerato che avevamo fatto con il tuo la prova a 4x, lasciando Opc attivata sono passato direttamente alla prova con i 2x.
Opc passava tranquillamente il test e mi considerava scrivibile a quella velocita' il disco. Ho quindi iniziato la scrittura che è fallita miseramente attorno al 62%.
Ora,sperando arrivino integri perchè nella fretta la tua precauzione della custodia non l'ho avuta,voglio vedere come si comporta il mio tdk con il tuo mast (e io credo senza problemi) e poi gli altri 2 supporti.
Mi riservo in giornata,o stanotte con le pesti a riposo, di fare una prova diversa modificando alcuni settings, con l'altro Tdk che mi hai mandato, ma ti posso gia' dire con certezza (le prove servono solo a vedere a che livello si riesca ad ingannare gli errori ma non ci si fa niente quando il supporto è rovinato)che è proprio la partita di supporti.
Ora molti negozi online ne rispondono quando si ricevono supporti fallati (la mitica SVP me ne rispedi' cento di Taiyo Yuden senza battere ciglio) e quindi il mio consiglio è di farsi valere magari allegando una schermata di errore ad un eventuale mail di protesta. Magari dimmi in mp dove li hai presi che vediamo se conosco il loro comportamento.

ghale
13-02-2011, 19:46
Salve a tutti,
riapro questo thread per segnalare delle novità che potrebbero essere interessanti per molti.
Dopo diversi giorni e diverse prove effettuate insieme con batmax63, abbiamo capito che il masterizzatore in questione (iHBS112 2) non masterizzava i dischi TDK semplicemente perché quella partita era difettosa.

Nel frattempo, ho avuto la possibilità di masterizzare un altro TDK (simile ai precedenti) con successo, alla velocità di 10X nonostante la velocità nominale del disco di 4X. Il disco, dopo essere stato scritto, è stato verificato sia da ImgBurn sia dallo ScanDisk di Nero SpeedDisc. Perfettamente funzionante.
Stessa sorte per due Verbatim: scritti e verificati senza problemi.

La cosa che credo interesserà molti è: ho scritto un JVC con tecnologia LTH a 4X, verificandolo sia con ImgBurn sia con lo SpeedDisk di Nero DiscSpeed.
Nonostante io abbia impostatao ImgBurn a scrivere a 2X, il disco è stato scritto a 4X.

Che LTH sia una tecnologia vincente anche con LiteOn?
Lo scopriremo solo vivendo.

Nero DiscSpeed - Scandisk:
http://i54.tinypic.com/9k6wbb.jpg

Nero DiscSpeed - Qualità Disco:
http://i56.tinypic.com/2q0m4rd.png

Nero DiscSpeed - Info Disco:
http://i53.tinypic.com/qzhjqf.png