PDA

View Full Version : Microsoft chiude in crescita anche l'anno 2010


Redazione di Hardware Upg
28-01-2011, 13:47
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-chiude-in-crescita-anche-l-anno-2010_35280.html

Risultati trimestrali in crescita per Microsoft, che controbatte la contrazione nel mercato PC beneficiando delle vendite di telefoni Windows 7 e con il controlle Kinect

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbudellaman
28-01-2011, 14:05
Con tutti i S.O. che vendono mi è difficile poter immaginare che riescano a chiudere in perdita... è mai successo ?

Ventresca
28-01-2011, 14:46
il problema non è perdita o utile, quanto invece crescita, stagnazione o recessione..

Scezzy
28-01-2011, 14:50
Guardate i numeri di apple e poi capirete che i numeri di microsoft fanno ridere !

Fiordy
28-01-2011, 14:54
Guardate i numeri di apple e poi capirete che i numeri di microsoft fanno ridere !

Sicuramente nel mercato smartphone è così, quantitativamente minori, ma tutti dispositivi molto costosi!
Cmq il "parco" sw di Microsoft è talmente vasto che non penso che abbiano di questi porblemi!

Metallurgico
28-01-2011, 15:05
Guardate i numeri di apple e poi capirete che i numeri di microsoft fanno ridere !

we.. fanboy.. scendi dalle nuvole.
stai paragonando cose che non centrano niente.

Unrealizer
28-01-2011, 15:08
Guardate i numeri di apple e poi capirete che i numeri di microsoft fanno ridere !

Ecco come far partire un thread di flame. È una notizia sulla Microsoft, mi spieghi il ruolo della Apple in tutto questo?

(Anche se resto convinto del fatto che Apple incassi di più solo perché il più economico dei suoi prodotti, a parte quell'aborto della nuova Apple TV, è un accrocchio da circa 700€)

randy88
28-01-2011, 15:21
Guardate i numeri di apple e poi capirete che i numeri di microsoft fanno ridere !

heila genio, apple il 90% degli introiti li fa col mobile: iphone, ipad, ipod.

parlando di computer:

ogni 10 computer al mondo, circa 9 montano un SO microsoft. senza starsi a scervellare sulle 1000 ragioni di ciò, come si può pensare che microsoft sia anche lontamanente impensierita dai concorrenti??

poi come ho detto prima sul mobile non cè gara, apple è la regina. ma anche qui si dovrà vedere tra qualche anno, con la rapida espansione di andorid e i primi dispositivi con windows mobile.

predator87
28-01-2011, 15:25
Guardate i numeri di apple e poi capirete che i numeri di microsoft fanno ridere !

per favore, stiamo parlando di microsoft, non di apple.
evitiamo il flames.

Ecco come far partire un thread di flame. È una notizia sulla Microsoft, mi spieghi il ruolo della Apple in tutto questo?

...

tanto per far confusione.

Comunque, contento per microsoft; ma è mai stata in perdita?

dwfgerw
28-01-2011, 16:00
Dopo 20 Apple non solo supera Microsoft come capitalizzazione in borsa, divenendo la seconda azienda privata più capitalizzata al mondo e la prima nel settore informatico, ma anche nei risultati trimestrali. Questo è il risultato di un decennio di innovazione e stravolgimenti di mercato (ipod-itunes, iphone e ipad, ed il continuo miglioramento della piattaforma mac. Microsoft ha preso le decisioni sbagliate non riuscendo "ad uscire dai PC", Apple sta cercando di innovare con le tecnologie multi touch, flash storage, sistmei operativi complessi basati su unix, ma resi semplicissimi ed intuitivi (guardatevi la presentazione su utube di MAC OS X Lion fatta da Federighi e capirete...)

Sarebbe saggio per il CDA di Microsoft, chiedere le dimissioni di Ballmer, che è tutto tranne che un visionario o un carismatico innovatore.

sbudellaman
28-01-2011, 16:14
mmm... forse si dovrebbe mettere un software che attivi l'autoban in automatico quando all'interno di thread sulla microsoft viene digitato la parola "apple", e viceversa :stordita: sto thread già mi puzza di flame.

Jackal2006
28-01-2011, 16:22
forse sarò ingenuo, o forse non ho una visione globale del business di MS, ma penso che MS sia diventata MS proprio per il suo prodotto di punta, Windows. Nonostante sia presente in molti settori, credo che quello che gli faccia incassare quasi la totalità delle proprie entrate sia appunto Windows.
Considerato questo e considerato che nell'ultimo anno ha venduto 300 milioni di copie di Win7 (legate quasi esclusivamente alle licenze OEM dei preinstallati nei notebook, netbook o pc da supermercato, visto che sembra che la quasi totalità degli assemblati utilizzi un Win7 illegale), includendo anche che Win7 è stato rilasciato alla fine del 2009, quindi quasi tutte le 300 milioni di licenze sono state vendute nel 2010, anno cui fa riferimeno l'utile netto di 6,6 miliardi, mi sembra quantomeno riduttivo pensare che MS guadagni i 30 euro che una persona normale, tra mille ostacoli, riuscirebbe a farsi risarcire, qualora rinunciasse ad utilizzare Win7, come da licenza EULA.
Dire che MS guadagni 30 euro/licenza OEM credo sia infatti molto riduttivo, considerando che, a prescindere, in quei 30 euro debbano comunque ricadere delle tasse, che il cliente normalmente paga e che, per legge, dovrebbero far parte del rimborso stesso, visto che se mi faccio rimborsare un qualsiasi articolo che ho pagato 10 euro (iva inclusa), il negoziante non mi restituisce solo 8,33 euro.

NB: utile netto non vuol dire fatturato, ma indica il guadagno puro, al netto di tutte le uscite (tasse incluse). Facendo la semplice moltiplicazione 30*300 milioni, diventano 9 miliardi di incasso, ma è difficile pensare che, per un'azienda come MS, che ha fatturati da decine di miliardi di euro, in un anno abbia uscite per un totale di soli 2,5 miliardi circa.

OT

Non capisco cosa c'entri Apple col bilancio economico del 2010 di MS... non mi risulta ci sia una guerra tra Apple e MS, né tanto meno una partita di calcio, quindi tifare per una o per l'altra è fuori da ogni logica, visto che le rispettive aziende hanno mezzi per difendersi in tutte le sedi esistenti e sono mezzi che definire ampi è quanto meno riduttivo, visto che hanno fatturati pari al pil di alcune piccole nazioni.
Dire che la strategia di una sia sbagliata, in confronto dell'altra, non ha senso, visto che le loro vere strategie non le vanno a raccontare al mondo.
Al massimo, si possono discutere i dati oggettivi dei bilanci che, (fonte wikipedia) nel 2009, per Apple sono 36,54 miliardi di fatturato con 5,69 miliardi di utile netto, mentre per MS sono 58,437 miliardi di euro con 14,57 miliardi di utile netto. Se guardiamo a chi ha guadagnato di più nel 2009, credo non ci sia molto da dire. Se questo poi voglia dire che MS sia stata più brava di Apple, non lo so. Credo che, comunque, sicuramente per raggiungere quei risultati, Apple abbia dovuto vendere una quantità di gran lunga inferiore di prodotti rispetto a MS e per dire questo non ci vuole un genio, visti i prezzi offerti al pubblico dei rispettivi prodotti. Quindi, forse, dal punto di vista del business, Apple sta facendo scelte più furbe, visto che, nonostante i prezzi poco popolari, riesce comunque a vendere benissimo i propri prodotti. MS, invece, non è che debba fare molti sforzi per raggiungere tali obbiettivi, visto che da anni abusa della propria posizione dominante (cosa oggettivamente vera, viste le svariate multe da centinaia di milioni inferte alla stessa dall'unione europea...): i propri guadagni sono direttamente proporzionali alle vendite di tutti i pc, notebook, netbook di qualsivoglia marca (eccetto Apple). Apple, invece, non si appoggia a nessun partner, ma vende solo i "propri" articoli.

Jabberwock
28-01-2011, 16:57
forse sarò ingenuo, o forse non ho una visione globale del business di MS, ma penso che MS sia diventata MS proprio per il suo prodotto di punta, Windows. Nonostante sia presente in molti settori, credo che quello che gli faccia incassare quasi la totalità delle proprie entrate sia appunto Windows.
Considerato questo e considerato che nell'ultimo anno ha venduto 300 milioni di copie di Win7 (legate quasi esclusivamente alle licenze OEM dei preinstallati nei notebook, netbook o pc da supermercato, visto che sembra che la quasi totalità degli assemblati utilizzi un Win7 illegale), includendo anche che Win7 è stato rilasciato alla fine del 2009, quindi quasi tutte le 300 milioni di licenze sono state vendute nel 2010, anno cui fa riferimeno l'utile netto di 6,6 miliardi, mi sembra quantomeno riduttivo pensare che MS guadagni i 30 euro che una persona normale, tra mille ostacoli, riuscirebbe a farsi risarcire, qualora rinunciasse ad utilizzare Win7, come da licenza EULA.
Dire che MS guadagni 30 euro/licenza OEM credo sia infatti molto riduttivo, considerando che, a prescindere, in quei 30 euro debbano comunque ricadere delle tasse, che il cliente normalmente paga e che, per legge, dovrebbero far parte del rimborso stesso, visto che se mi faccio rimborsare un qualsiasi articolo che ho pagato 10 euro (iva inclusa), il negoziante non mi restituisce solo 8,33 euro.

Il fatto che faccia 30 euro ad una azienda non significa che faccia 30 euro anche alle altre! Per altro, e' anche sbagliato riferirsi al 30 euro per XP (la quota rimborsata da Acer) quando, ad esempio, nell'altro thread ho linkato un post in cui si dice che per 7 Professional Asus rimborsa 57 euro! Insomma, sono conti senza senso!

salvador86
28-01-2011, 18:37
prima che apple riesca a impensierire la microsoft devono passare almeno 10 anni senza vendere un solo prodotto

e non è un flame,ma un dato di fatto.

quoto chi ha detto che le vendite sono riferite a prodotti totalmenye diversi.

simone14000
28-01-2011, 19:23
ammazza alla microsoft, tra poco conquista il mondo:sofico:

WarDuck
28-01-2011, 19:33
Faccio notare, per l'ennesima volta, che Microsoft è quotata in borsa come produttrice di software, mentre Apple come produttrice di hardware, ergo se vogliamo dirla tutta non sono direttamente comparabili.

Pier2204
28-01-2011, 19:51
Guardate i numeri di apple e poi capirete che i numeri di microsoft fanno ridere !

Al secondo post questa uscita, ma che avete un tarlo?

Ormai mi sogno apple anche la notte..

20 miliardi di dollari di fatturato in tre mesi, l'equivalente della intera manovra economica per il 2011 di Tremonti .. e i numeri fanno ridere...ma porc

Avercela noi quest'azienda..

jeremy.83
28-01-2011, 20:09
Non penso che c'entri molto, ma quando si parla di utile penso si debba anche tener presente il fatto che ha lasciato a casa parecchi dipendenti. Se ho detto una vaccata, linciatemi.

Mosaik
28-01-2011, 20:12
Al secondo post questa uscita, ma che avete un tarlo?

Ormai mi sogno apple anche la notte..

20 miliardi di dollari di fatturato in tre mesi, l'equivalente della intera manovra economica per il 2011 di Tremonti .. e i numeri fanno ridere...ma porc

Avercela noi quest'azienda..

Si ma il discorso non è il fatturato in se ma l'utile che fa.
Se non sbaglio l'ultima volta Apple aveva fatturato piu' di MS solo che come utili non c'era paragone fra le due :)

Pier2204
28-01-2011, 20:28
Si ma il discorso non è il fatturato in se ma l'utile che fa.
:)

Fa un'utile rispetto al fatturato del 31%, ora non so se al netto delle tasse, ma comunque è un risultato importante.

Se riesci a trovarmi aziende in qualunque settore con simili margini operativi...

Non conosco i dati di Apple quindi non mi esprimo, chiaramente con tutto il cash che ha... è messa molto bene.

Solo che stiamo confrontando le pere con le mele (è il caso di dirlo), una produce software l'altra hardware..

Alfhw
28-01-2011, 22:48
Guardate i numeri di apple e poi capirete che i numeri di microsoft fanno ridere !

Dopo 20 Apple non solo supera Microsoft come capitalizzazione in borsa, divenendo la seconda azienda privata più capitalizzata al mondo e la prima nel settore informatico, ma anche nei risultati trimestrali.

A parte che i vostri interventi sono OT ma informandosi un attimo:
http://www.businessmagazine.it/news/primo-trimestre-2011-apple-ancora-record-di-fatturato-e-utili_35129.html
Apple: utile netto dell'ultimo trimestre = 6 miliardi
MS: utile netto dell'ultimo trimestre = 6,64 miliardi cioè il 10% in più.

I fatturati non sono confrontabili dato che Apple vende hardware+os+software dei suoi computer, smartphones etc. mentre MS solo l'os+software (unica eccezione xbox). E poi l'utile netto è più importante per la salute di un'azienda.
Inoltre da quando la grandezza di un'azienda si misura solo in fatturati e utili? Il numero di dipendenti e altri parametri non contano più? La capitalizzazione in borsa poi è anche più relativa.
Indubbiamente la crescita di Apple negli ultimi anni è stata spettacolare ma prima di lanciarvi in festeggiamenti OT da veri fanboy almeno informatevi...


Ritornando IT direi che l'aspetto più interessante di questa notizia sono i 2 milioni di smartphone con windows phone 7 venduti in 2 mesi. Niente male per un os così nuovo che deve combattere contro le corazzate iphone e android, anche se ovviamente ha ancora tanta strada da fare per raggiungerli. Io avevo scommesso per non più di un milione.
Ma soprattutto alla faccia di quella famosa stima basata su facebook apparsa il mese scorso su hw upgrade (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-7-ad-un-mese-dall-esordio-i-primi-numeri_34641.html) a cui mezzo mondo aveva creduto e che indicavano WP7 come un flop colossale. Grazie al "magico e onnipresente" facebook avevano pronosticato circa 135.000 terminali venduti nel primo mese. E dubito abbiano venduto i restanti 1.865.000 nel mese successivo con uno squilibrio così grande tra i due mesi (14 volte di più )...
MS o Apple o Google o altro che sia, è proprio triste vedere come vengono confezionate certe statistiche e previsioni. Roba da Voyager e Mistero. :doh:

Capozz
28-01-2011, 23:59
Guardate i numeri di apple e poi capirete che i numeri di microsoft fanno ridere !

Microsoft:
Revenue $62.484 billion (2010)
Operating income $24.098 billion (2010)
Profit $18.760 billion (2010)
Total assets $86.113 billion (2010)
Total equity $46.175 billion (2010)

Apple:
Revenue $65.23 billion (FY 2010)
Profit $14.01 billion (FY 2010)
Total assets $75.18 billion (FY 2010)
Total equity $47.79 billion (FY 2010)


Microsoft fa 4 miliardi di utili in più :stordita:
Teniamo anche presente che microsoft fa solo software a parte l'xbox, apple vende di tutto: software, pc desktop, notebook, workstation, lettori mp3, smartphone, tablet ecc.

Baboo85
29-01-2011, 15:27
Guardate i numeri di apple e poi capirete che i numeri di microsoft fanno ridere !

Segnalato come flame, spero ti facciano fare una vacanza forzata :sperem:

Se proprio devo risponderti, allora Apple ha la "sfortuna" che c'e' tanta gente furba in giro e approfitta di fanboy come te, che acquistano al day one il nuovo dispositivo di turno, per prendersi usata la versione precedente. In pratica quelli che fanno cosi' sono clienti in meno.

Comunque contiamo anche le licenze aziendali che vende... Basta un'azienda abbastanza grande che passi interamente a 7 e sono centinaia di licenze vendute.
Se il mercato di vendite pc e' piu' basso a causa dei tablet, meta' della colpa e' dell'OS che non ha l'interfaccia adatta, l'altra meta' e' del produttore che piuttosto che creare un software di gestione del tablet, si spara nei maroni.
Perche' Windows 7 la gestione del multitouch ce l'ha (non so quanti punti, ma almeno a due dita si') e ha anche la Tastiera su Schermo (Accessori -> Accessibilita') quindi e' gia' predisposto.

Mosaik
29-01-2011, 16:02
Solo che stiamo confrontando le pere con le mele (è il caso di dirlo), una produce software l'altra hardware..

Esatto cmq è questo il punto :D

Diciamo che Capozz ti ha risposto ma i margini sul software sono ovviamente piu' alti di chi produce hardware e il motivo non penso ci sia bisogno di spiegarlo :)

leoneazzurro
29-01-2011, 17:06
Guardate i numeri di apple e poi capirete che i numeri di microsoft fanno ridere !

Ecco, far partire un flame (e senza argomentazioni valide) non é una bella cosa. 3 giorni.

Jackal2006
30-01-2011, 12:50
Il fatto che faccia 30 euro ad una azienda non significa che faccia 30 euro anche alle altre! Per altro, e' anche sbagliato riferirsi al 30 euro per XP (la quota rimborsata da Acer) quando, ad esempio, nell'altro thread ho linkato un post in cui si dice che per 7 Professional Asus rimborsa 57 euro! Insomma, sono conti senza senso!

Vedi nominato XP da qualche parte? Se sono conti senza senso, fai almeno lo sforzo di rifarli tu, altrimenti la tua resta sì un'affermazione senza senso... E, a prescindere che Asus rimborsi 57 euro per la licenza, magari su portatili da 700 euro in su, vorrei sapere quanto MS ricavi da quella licenza, perché se incassasse 100 e Asus rimborsasse 57, rimarrebbero sempre 43 euro.

Di fatti sarebbe necessario che chi si occupa di verificare gli abusi di posizione dominante, che sarebbe poi nel nostro caso lo Stato Italiano, che dovrebbe essere dalla parte dei propri cittadini e non delle multinazionali, dovrebbe anche verificare gli introiti effettivi di MS per ogni licenza OEM dei preinstallati e per ogni versione, altrimenti si parla sempre di numeri campati in aria, visti gli utili netti della suddetta multinazionale, che non potrebbe permettersi, se guadagnasse davvero quella miseria per ogni licenza OEM venduta...

Certo, se iniziamo a parlare di 60-100 euro, la cosa diventa ragionevole, a prescindere dal fatto che gli assemblatori comprono un tot di licenze in base ad un contratto e non al dettaglio come faremmo noi poveri mortali, ma c'è da dire anche che, comunque, a prescindere dai soldi che incassa MS, ci sarebbero anche i soldi che incassano gli assemblatori per tutto il software preconfigurato aggiuntivo da loro sviluppato, incluso il software per creare dischi di ripristino e le partizioni di recovery da loro create, che non scendono dal cielo, ma che, per forza di cose, devono sviluppare e che, di conseguenza, dubito che forniscano gratis...

Quindi, in ultima analisi, è vero che non si può fare un paragone diretto tra licenza OEM fornita con un pc di marca e il cd (sempre licenza OEM) che vendono al negozio, ma è vero anche che comunque ci sono costi per gli assemblatori stessi che vengono impiegati per completare la dotazione software e di recovery, soldi che dovrebbero essere rimborsati al cliente, assieme alla fetta che va a MS (tutta e non solo una parte + la cresta che fa l'assemblatore...)

Jackal2006
30-01-2011, 13:07
Fa un'utile rispetto al fatturato del 31%, ora non so se al netto delle tasse, ma comunque è un risultato importante.

Se riesci a trovarmi aziende in qualunque settore con simili margini operativi...

Non conosco i dati di Apple quindi non mi esprimo, chiaramente con tutto il cash che ha... è messa molto bene.

Solo che stiamo confrontando le pere con le mele (è il caso di dirlo), una produce software l'altra hardware..

quando si parla di utile netto nel bilancio economico aziendale, si parla di guadagno puro (netto, appunto), quindi al netto di tutte le uscite, tasse incluse

Jabberwock
30-01-2011, 14:05
Vedi nominato XP da qualche parte? Se sono conti senza senso, fai almeno lo sforzo di rifarli tu, altrimenti la tua resta sì un'affermazione senza senso...

Quei 30 euro per la licenza sono divenuti di "pubblico dominio" quando Acer ha comunicato che avrebbe restituito 30 euro, appunto, per la licenza di WinXP!
Rifare i conti non ha, appunto senso: nessuno sa veramente quanto Microsoft fa pagare le licenze ai vari produttori, visto che contratta con ciascuno indipendentemente! Su cosa facciamo i conti, sulle supposizioni? A che pro?

E, a prescindere che Asus rimborsi 57 euro per la licenza, magari su portatili da 700 euro in su, vorrei sapere quanto MS ricavi da quella licenza, perché se incassasse 100 e Asus rimborsasse 57, rimarrebbero sempre 43 euro.

57 euro per Win7 Pro, ovunque sia installato! Ovviamente difficilmente lo trovi su Netbook di fascia bassa, su cui mettono o 7 Starter o XP ULCPC!

[CUT]

C'e' il thread sulle licenze e la class action su questo! Mi interessava solo far notare che fare conti sui "30 euro di Acer" non ha senso!