Knoxville_
28-01-2011, 14:10
Premetto che non so se questa é la sezione corretta, ero indeciso tra questa, quella su Vista e quella su Linux.
Dopo aver installato Ubuntu in dual boot su un'altra partizione, la partizione con Vista non mi parte più. Quando la seleziono mi si apre automaticamente il recovery che mi visualizza subito il messaggio di errore "Cannot find file: z:\d2d\images\*.wsi when try to determinate language".
Clicco su OK e a quel punto mi si apre una schermata in cui devo scegliere se ripristinare alle condizioni di fabbrica o se ripristinare con CD/DVD.
Se scelgo il primo mi parte la formattazione della partizione ma subito mi compare l'errore "Restore failed - Reason 0xa0000001", se scelgo l'altra mi formatta, inserisco i vari dischi di ripristino e al termine mi dice che é andato tutto bene. Riavvio ma quando scelgo la partizione sono punto e a capo.
Nell'hard disk avevo anche una partizione di ripristino da 10gb che quando selezionata visualizzava un messaggio di errore del bootmanager. Cercando su internet ho seguito
questa guida (http://www.ciacchi.it/blog/2009/03/08/ripristinare-windows-con-linux/) in cui si diceva che il problema fosse che
"il motivo per cui non mi fa il ripristino è, udite udite, che la partizione è impostata come tipologia “Compaq diagnostics”, invece che NTFS. Allora avvio fdisk, cambio la tipologia in NTFS. Le istruzioni sono abbastanza semplici, si avvia fdisk come root (fdisk /dev/sda), poi si modifica l’id di sistema della prima partizione (t > 1 > 7) nella tipologia HPFS/NTFS. Adesso basta solo riavviare, scegliere da GRUB quella benedetta partizione di recovery e ripristinare finalmente Windows. Poi dovrete riconfigurare tutti i programmi di Windows, Antivirus, Firewall, ecc… ma anche questa è un’altra storia."
Seguo allora questo procedimento (terzo post: http://forum.swzone.it/mobile/114763-partizione-ripristino-acer-aspire-5715z-rende-2-errori.html) e ora la partizione del recovery non compare più nel boot, però in "Gestione dischi" di Ubuntu vedo che é ancora presente. Che diavolo devo fare?
Dopo aver installato Ubuntu in dual boot su un'altra partizione, la partizione con Vista non mi parte più. Quando la seleziono mi si apre automaticamente il recovery che mi visualizza subito il messaggio di errore "Cannot find file: z:\d2d\images\*.wsi when try to determinate language".
Clicco su OK e a quel punto mi si apre una schermata in cui devo scegliere se ripristinare alle condizioni di fabbrica o se ripristinare con CD/DVD.
Se scelgo il primo mi parte la formattazione della partizione ma subito mi compare l'errore "Restore failed - Reason 0xa0000001", se scelgo l'altra mi formatta, inserisco i vari dischi di ripristino e al termine mi dice che é andato tutto bene. Riavvio ma quando scelgo la partizione sono punto e a capo.
Nell'hard disk avevo anche una partizione di ripristino da 10gb che quando selezionata visualizzava un messaggio di errore del bootmanager. Cercando su internet ho seguito
questa guida (http://www.ciacchi.it/blog/2009/03/08/ripristinare-windows-con-linux/) in cui si diceva che il problema fosse che
"il motivo per cui non mi fa il ripristino è, udite udite, che la partizione è impostata come tipologia “Compaq diagnostics”, invece che NTFS. Allora avvio fdisk, cambio la tipologia in NTFS. Le istruzioni sono abbastanza semplici, si avvia fdisk come root (fdisk /dev/sda), poi si modifica l’id di sistema della prima partizione (t > 1 > 7) nella tipologia HPFS/NTFS. Adesso basta solo riavviare, scegliere da GRUB quella benedetta partizione di recovery e ripristinare finalmente Windows. Poi dovrete riconfigurare tutti i programmi di Windows, Antivirus, Firewall, ecc… ma anche questa è un’altra storia."
Seguo allora questo procedimento (terzo post: http://forum.swzone.it/mobile/114763-partizione-ripristino-acer-aspire-5715z-rende-2-errori.html) e ora la partizione del recovery non compare più nel boot, però in "Gestione dischi" di Ubuntu vedo che é ancora presente. Che diavolo devo fare?