PDA

View Full Version : Dissipatore & ventole per PC gaming


vtq
28-01-2011, 13:23
Come CPU userò l'i5 2300/2400/2500 (ancora non ho deciso), non faccio overclock e se lo faccio si tratta di qualcosa di leggero, niente OC estremo.
Vorrei un dissipatore silenzioso ed efficiente e che non costi molti, dal negozio online da cui compro ho trovato:
Arctic Freezer 7 Pro Rev.2 - 17€
Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 - 29€

Come vedete ho messo solo l'Arctic perché come marca mi piace molto, se avete altri modelli da suggerire il sito è e-chiave.
Per quanto rigurda il primo modello, non so se sia silenzioso. Io ho la prima versione del Freezer Pro e la trovo abbastanza rumorosa, hanno migliorato questo aspetto nella seconda versione?
Per il Freezer Xtreme non vorrei che fosse troppo per le mie esigenze, mi sembra anche parecchio grande. :stordita:
Il case che userò è probabilmente il Coolermaster 690 II Advanced. Come RAM credo che prenderò le G.Skill Ripjaws F3 1600Mhz (2x2GB) CL9, quindi è da verificare se vanno a toccare il dissipatore.

Invece per le ventole ho già una Arctic Cooling F12 Pro e Arctic Cooling F12, dite che è il caso di cambiarle?
Io credo vadano bene per il mio uso, sostituirò la ventola posteriore del case con Arctic Cooling F12 Pro e vedo le temperature, se non mi soddisfano (probabilmente no visto che i Sandy Bridge scaldano poco) metto anche l'Arctic Cooling F12 davanti.

Pat.Jane
28-01-2011, 18:54
i migliori dissipatori sotto i 30€ sono Cooler Master Hyper 212+, Xigmatek Gaia e Corsair A50, tutti migliori degli Arctic

vtq
29-01-2011, 10:38
Dei dissipatori che mi hai consigliato c'è solo il Corsair A50 a 23€, c'è anche l'A70 a 29,50€ però lo vedo esagerato per le mie esigenze.
Ho letto qualche review e mi sembra un ottimo dissipatore, l'unica cosa che non mi convince è che ha la presa a 3-pin, quindi senza regolazione della ventola da parte della motherboard. Ho letto che ha due prese, una per far girare la ventola a 1600RPM e l'altra a 2000RPM (io la farei girare a 1600RPM vista la piccola differenza in temperature). Il mio attuale dissipatore a 1600RPM fa parecchio rumore, come si comporta l'A50?

Pat.Jane
29-01-2011, 13:02
scusa mi era sfuggita l'indicazione sul negozio, se lo vuoi con ventola pwm prendi il freezer xtreme, perchè sicuramente a 1600 rpm una ventola da 120mm non è molto silenziosa (però puoi sempre downvoltarla a 7v con un cavetto tipo questo > link (http://www.e-key.it/prod-cavo-di-conversione-voltaggio-lunghezza-cm-10-connettori-3-poli-maschiofemmina-12135.htm))

vtq
29-01-2011, 16:08
Sì, l'Extreme Rev.2 mi sembra buono, ma potrò avere problemi di spazio?
Il case che userò è probabilmente il Coolermaster 690 II Advanced. Come RAM credo che prenderò le G.Skill Ripjaws F3 1600Mhz (2x2GB) CL9, quindi è da verificare se vanno a toccare il dissipatore.

Per quanto riguarda le ventole del case? Io volevo metterne una in estrazione e basta.
Invece per le ventole ho già una Arctic Cooling F12 Pro e Arctic Cooling F12, dite che è il caso di cambiarle?
Io credo vadano bene per il mio uso, sostituirò la ventola posteriore del case con Arctic Cooling F12 Pro e vedo le temperature, se non mi soddisfano (probabilmente no visto che i Sandy Bridge scaldano poco) metto anche l'Arctic Cooling F12 davanti.