View Full Version : Cerco buon libro di fantascienza
masteryuri
28-01-2011, 12:10
Come da titolo. Ho letto un po' di racconti di Asimov, mi piacerebbe continuare su questa scia.
Non per forza che tratti di robotica, magari anche di mondi alieni, viaggi nel tempo, universi paralleli, alta tecnologia, informatica.
So che è un campo molto vasto, e magari la mia richiesta è troppo generica, ma non mi interessa restringere troppo il campo perché davvero mi vanno bene tutti questi argomenti. Ho una particolare predilezione per le storie che hanno all'interno la descrizione, nei dettagli, dei procedimenti informatici.
Sparate consigli a tutta forza, i primi che vi vengono!
Michael Crichton
Preda
E' l'ultimo che ho letto, carino.
masteryuri
28-01-2011, 13:22
Grazie, risponde alle mie esigenze, lo segno, avanti altri! :D
insane74
28-01-2011, 16:13
Dan Simmons.
Il ciclo di Hyperion/Endymion e il ciclo di Ilium/Olympos.
imperdibili, soprattutto Hyperion/Endymion.
aggiungo Richard K. Morgan, Andreas Eschbach, Iain M Banks, Charles Stross... :sofico:
masteryuri
28-01-2011, 16:40
Slurp! :p Grazie mille!
Suggerisco anche Il Ciclo delle Fondazioni di Asimov
Loutenr1
28-01-2011, 21:34
Ehm... secondo me un must sono: tutto il ciclo della fondazione di Asimov, il ciclo della cultura di Banks, il ciclo dei canti di Hyperion di Simmons, il ciclo di Ender di Scott Card, il ciclo degli Heechee di Pohl, il ciclo odissea nello spazio di Clarke.
Mi piacciono i cicli perchè non terminano con un solo libro :D
Se poi vuoi anche i libri singoli... dammi un mesetto di tempo :)
Cmq guarda su www.uraniamania.com , non arriverai mai alla fine :O
Jon Irenicus
28-01-2011, 22:41
Beh su viaggi nel tempo e universi paralleli... Stando su Asimov: "Neanche gli dei" e "La fine dell'eternità".
O con mondi alieni: "L'invincibile" di Lem, capolavoro.
Magari anche il fodamentale Cyberpunk, genere che devo sempre approfondire:"Neuromante" di Gibson.
Tanto per dirne 4!:D
masteryuri
28-01-2011, 23:08
Beh, ho raggiunto un numero sufficiente di titoli per andare avanti per un po' di mesi, considerati anche gli impegni universitari. Giusto così, per informarvi, comincerò con Neuromante, a quanto pare manifesto del Cyberpunk :eek:.
Greg Bear , il ciclo di Eon : Eon , Sfida all'eternità , Contro evoluzione
te lo segnalo perché merita tantissimo anche se è diventato un libro molto raro da trovare in italia , è pubblicato dall'editrice nord che sembra scomparsa dal mercato editoriale e con lei decine di classici fantascientifici .
Un po' tutti i libri di Philip K. Dick: Ubik, La svastica sul sole, la città sostituita, Labirinto di morte, Utopia andata e ritorno, I Simulacri, Occhio nel cielo, ecc...
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
La Saga di Dune di Frank Herbert domina su tutte (i sei libri originali, quelli del figlio sono un bidone), poi merita tantissimo anche la Fondazione di Asimov e come ti hanno già consigliato anche qualche libro di Gibson come la "trilogia dello sprawl" formata da Neuromante, Giù nel cyberspazio e Monna Lisa Cyberpunk
TOWERTORRE
29-01-2011, 15:23
Dan Simmons.
Il ciclo di Hyperion/Endymion e il ciclo di Ilium/Olympos.
imperdibili, soprattutto Hyperion/Endymion.
aggiungo Richard K. Morgan, Andreas Eschbach, Iain M Banks, Charles Stross... :sofico:
supermega quoterrimo
goldorak
30-01-2011, 13:26
La Saga di Dune di Frank Herbert domina su tutte (i sei libri originali, quelli del figlio sono un bidone), poi merita tantissimo anche la Fondazione di Asimov e come ti hanno già consigliato anche qualche libro di Gibson come la "trilogia dello sprawl" formata da Neuromante, Giù nel cyberspazio e Monna Lisa Cyberpunk
Di Dune si salva soltanto la prima trilogia.
La seconda e' sullo stesso livello di quelle scritte dal figlio.
Quindi va letto Dune, Dune Messiah e Children of Dune. Il resto si puo' benissimo scartare.
Di Dune si salva soltanto la prima trilogia.
La seconda e' sullo stesso livello di quelle scritte dal figlio.
Quindi va letto Dune, Dune Messiah e Children of Dune. Il resto si puo' benissimo scartare.
Invece io trovo debolucci Messia e i Figli :D
comunque non so se gli ultimi scritti dal figlio (quelli non tradotti che dovrebbero concludere la saga) siano fedeli alla "visione" originaria o siano solo farina del suo sacco.
Loutenr1
31-01-2011, 13:55
Io non ho nemmeno finito il terzo :O ... il primo è molto bello, ma già dal terzo diventa di una noia incredibile :mad:
NetMassimo
31-01-2011, 19:51
@goldorak & Loutenr1 che shai-hulud vi possa divorare! Anzi, che possiate trascorrere l'eternità a leggere i prequel, sequel, midquel e quant'altro scritto da Brian Herbert! :D
"L'imperatore-dio di Dune" e i seguenti romanzi di Frank Herbert servono a delineare il Sentiero Dorato. Purtroppo mentre stava scrivendo "La rifondazione di Dune" sua moglie morì e il risultato non fu proprio eccezionale ma l'ho riletto qualche anno fa e poi ho letto i due romanzi finali di Brian Herbert e Kevin J. Anderson e anche un Frank Herbert minore è mille volte più profondo del figlio e del suo compare!
goldorak
31-01-2011, 20:42
@goldorak & Loutenr1 che shai-hulud vi possa divorare! Anzi, che possiate trascorrere l'eternità a leggere i prequel, sequel, midquel e quant'altro scritto da Brian Herbert! :D
"L'imperatore-dio di Dune" e i seguenti romanzi di Frank Herbert servono a delineare il Sentiero Dorato. Purtroppo mentre stava scrivendo "La rifondazione di Dune" sua moglie morì e il risultato non fu proprio eccezionale ma l'ho riletto qualche anno fa e poi ho letto i due romanzi finali di Brian Herbert e Kevin J. Anderson e anche un Frank Herbert minore è mille volte più profondo del figlio e del suo compare!
Lo so benissimo, ho letto l'esalogia di Dune. E la mia critica rimane.
Gli ultimi 3 romanzi, qualunque ne sia stata la ragione sono oggettivamente inferiori rispetto alla prima trilogia. Ed e' altrettanto vero che un Herbert malandato e' sempre 100 volte meglio di qualsiasi cosa scritta dal figlio. :asd:
insane74
31-01-2011, 23:11
Di Dune si salva soltanto la prima trilogia.
La seconda e' sullo stesso livello di quelle scritte dal figlio.
Quindi va letto Dune, Dune Messiah e Children of Dune. Il resto si puo' benissimo scartare.
non posso che quotare.
il primo è bello, ma già dal secondo la qualità scende, fino ad arrivare al sesto che, secondo me, è decisamente imbarazzante.
cmq si sa, i gusti son gusti! :cincin: :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.