View Full Version : acquisto notebook i7/i5 per software di ingegneria, un consiglio!
Spike23bis
28-01-2011, 11:36
Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio perchè sto impazzendo tra recensioni, volantini e quant'altro :muro:
devo comprare un notebook con le seguenti caratteristiche:
processore in grado di supportare gli ultimi programmi di ingegneria come cad o simulatori
porta hdmi per collegarlo a schermo full hd
leggero ( quindi schermo da 13, 14 massimo massimo 15")
lunga autonomia ( sopra le 4 ore)
Esiste un pc così sotto le 900 euro?? o mi conviene aspettare che escano nuovi prodotti?
LYRA_CRJ
06-05-2011, 02:12
:rolleyes: Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio perchè sto impazzendo tra recensioni, volantini e quant'altro :muro:
devo comprare un notebook con le seguenti caratteristiche:
processore in grado di supportare gli ultimi programmi di ingegneria come cad o simulatori
porta hdmi per collegarlo a schermo full hd
leggero ( quindi schermo da 13, 14 massimo massimo 15")
lunga autonomia ( sopra le 4 ore)
Esiste un pc così sotto le 900 euro?? o mi conviene aspettare che escano nuovi prodotti?
..CiAO!!..Bella domanda!!:mc: :confused: :muro: ..mi trovo nella tua stessa situazione:muro: ..ho tante idee..anche io,'aspirante ingegnerA'(!!!!:D :D )..non ho idea di quali software dovro' montarci,comunque,come te,cerco anke io 1 buona macchina,con specifiche elevate:p ;il mio notebook deve avere almeno 4 gb di ram,scheda video dedicata e leggero in peso ..non+ di 2,7 kg (sono 1 pendolare!:doh: )..e pooi..anche di costo non esorbitante (sotto i 900!:rolleyes: )....ne 6 venuto a capo x caso!??:cool: :cool: ciaoooooo!!!
Se ti serve una lunga autonomia ti consiglio sicuramente un notebook con processore i5 perchè consuma meno :D
_david86_
08-05-2011, 08:18
:rolleyes:
..CiAO!!..Bella domanda!!:mc: :confused: :muro: ..mi trovo nella tua stessa situazione:muro: ..ho tante idee..anche io,'aspirante ingegnerA'(!!!!:D :D )..non ho idea di quali software dovro' montarci,comunque,come te,cerco anke io 1 buona macchina,con specifiche elevate:p ;il mio notebook deve avere almeno 4 gb di ram,scheda video dedicata e leggero in peso ..non+ di 2,7 kg (sono 1 pendolare!:doh: )..e pooi..anche di costo non esorbitante (sotto i 900!:rolleyes: )....ne 6 venuto a capo x caso!??:cool: :cool: ciaoooooo!!!
dal configuratore sony:
VAIO SB
- i5 2520m
- 4 GB ram
- amd radeon 6470
- schermo 13" (e` un semi-matte ;) ottimo per evitare riflessi)
- tastiera retroilluminata
- masterizzatore dvd
- batteria (sony dichiara 7-8h, gli utenti che lo usano dicono 5h in modalita` stamina, con wifi acceso e media luminosita`)
- togli il lettore di impronte (risparmi 30,00 euro)
- peso: foto (https://picasaweb.google.com/117558281386217085344/VaioSBPictures?authkey=Gv1sRgCN6zjIWcr4ndUQ&feat=directlink#5587382134309645410)
...richiedendo lo sconto studenti (e` sufficiente il documento di iscrizione all'anno accademico e la carta d'identita`), lo paghi circa 960,00 euro (iva e spedizione compresa); scegliendo il colore argento (invece del nero), risparmi ancora qualcosa (credo 40,00/60,00 euro). Al momento sony sta riaggiornando il sito e il configuratore online sara` di nuovo disponibile nella prossima settimana.
Inoltre se volessi cambiare l'hard drive in futuro sara` un operazione semplicissima, dal momento che e` accessibile dallo sportellino sul retro svitando qualche vite: cambio hard drive vaio sb (https://www.youtube.com/watch?v=Qx4i5CodB6o&feature)
unbox vaio sb (https://www.youtube.com/watch?v=yWB7EKfIB94)
:)
p.s. in bocca al lupo per gli studi
Dj Ale X
08-05-2011, 19:03
Salve Ragazzi Studio ank io Ingegneria...Beh per qlla durata è un po ostica la cosa xkè dovreste prendere dei pc con una batteria da 9 Celle al litio (Pari a Circa 80 euro se non di piu).....Il mio consiglio potrebbe essere di guardare o i Dell Vostro nella sezione per "piccole o medie imprese" e li trovate da 13, 14 e 15 pollici.....oppure sempre li sul Dell XPS 15.....e gli ultimi ma non i meno importanti....Asus N53SV e Meglio ancora N53SN.....quest' ultimo ha un nvidia 550 m gt...con il CAD 3D è piu che buona......se guardate in giro su internet gli asus si trovano anke sui 970 euro....mentre i dell direttamente online e vedete voi cosa metterci....:)
Dj Ale X
08-05-2011, 19:05
Ed aggiungo...i Dell Vostro hanno gli i5 ed i7 DUAL CORE.....mentre xps 15 ed asus hanno i7 QUAD CORE.......secondo me piu potenza c'è e meglio è soprattutto se usate delle "cartine topografiche" vettorializzate in AutoCAD......Il mio core 2 duo T9550 grida aiuto quando devo farlo...Ora dipende da voi...;)
:: Marco ::
08-05-2011, 19:08
DELL Latitude :O
_david86_
08-05-2011, 21:49
I nuovi DELL Vostro...
...si` bei notebook all'apparenza; ma nel caso uno volesse fare un upgrade all'hard drive, in bocca a lupo su quei modelli. E parliamoci chiaro, per un upgrade futuro, sappiamo tutti gli incrementi che porta l'SSD rispetto all'hd da 5400 o 7200 rpm :) minor consumo energetico, silenziosita` e prestazioni in lettura e scrittura elevate.
Poi non dimentichiamo che la ragazza e` pendolare, quindi eviterei di consigliare modelli da 15" imho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.