Redazione di Hardware Upg
28-01-2011, 10:08
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/la-comunita-europea-interessata-alla-produzione-wafer-a-450mm_35281.html
Due aziende di consulenza sono state incaricate di valutare i pro e i contro della realizzazione di impianti di produzione semiconduttori a 450mm in Europa
Click sul link per visualizzare la notizia.
skandymicky
28-01-2011, 21:10
Suppongo che la tecnologia di cui si parla sopra sia quella a 45nm e non 450mm...
Ad ogni modo, considerando soprattutto i tempi di sviluppo di progetti di questo tipo (entro un paio d'anni nel migliore dei casi) direi che arriverā quando Intel sarā giā passata alla prossima fase TIC :)
Dimension7
28-01-2011, 21:22
Suppongo che la tecnologia di cui si parla sopra sia quella a 45nm e non 450mm...
Ad ogni modo, considerando soprattutto i tempi di sviluppo di progetti di questo tipo (entro un paio d'anni nel migliore dei casi) direi che arriverā quando Intel sarā giā passata alla prossima fase TIC :)
Mi sa che confondi due cose diverse: qui si parla della dimensione del wafer, dal diametro di 45 cm
Suppongo che la tecnologia di cui si parla sopra sia quella a 45nm e non 450mm...
Ad ogni modo, considerando soprattutto i tempi di sviluppo di progetti di questo tipo (entro un paio d'anni nel migliore dei casi) direi che arriverā quando Intel sarā giā passata alla prossima fase TIC :)
Si parla di diametro dei wafer, non di tecnologia.
Attualmente il diametro č pari a 30 cm.
Il passaggio ai 45 cm offre, a paritā di costo, un maggior numero di circuiti, quindi un prezzo minore a singolo circuito... speriamo che la migrazione avvenga prima possibile.
skandymicky
28-01-2011, 22:30
In effetti non tornava :)
Attualmente il diametro č pari a 30 cm.
Il passaggio ai 45 cm offre, a paritā di costo, un maggior numero di circuiti, quindi un prezzo minore a singolo circuito... speriamo che la migrazione avvenga prima possibile.
Sbaglio o si tratta di un aiutone comunitario ad ST Microelectronics, Philips, Siemens, ecc. ecc. ?
Il know how ed i fornitori dei macchinari ci sono giā (ASMI ed ASML) e mi sembra strano che i vari pezzi grossi europei della microelettronica non siano riusciti a mettersi d'accordo e fare una joint venture almeno per il primo sito produttivo.
da un disco cosi' grande quanti processori si ricavano?
č possibile che la % di proci guasti aumenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.