View Full Version : Primo aggiornamento firmware per Nikon D3100
Redazione di Hardware Upg
28-01-2011, 08:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/primo-aggiornamento-firmware-per-nikon-d3100_35269.html
Risolti dal primo aggiornamento firmware alcuni problemi legati all'uso del Live View con la piccola reflex Nikon D3100
Click sul link per visualizzare la notizia.
efrite15
28-01-2011, 09:06
Un pò troppi aggiustamenti su questa fotocamera.... ottima macchina, ma potevano testarla un pò di più... vero che non c'è nulla di grave e che si risolve tutto facilmente e velocemente.
Il contro di sistemi così evoluti ed informattizzati è che testare ogni singola caratteristica è quasi impossibile... brava cmq Nikon a risolvere in tempi celeri!
A dir la verità, trovo gli aggiornamenti nikon sempre in ritardo e soprattutto troppo poco frequenti. Macchine come la canon 550d, che si colloca sua diretta concorrente subisce aggiornamenti diretti una volta al mese circa e questo non perchè la macchina ha decine di problematiche, ma perchè canon si preoccupa di ascoltare i clienti e renderla più competitva sul mercato. Nikon malgrado le continue richieste di aggiornamento delle funzioni di ripresa video della d3100 da parte degli utenti, nemmeno si preoccupa di dare una risposta ufficiale, un no secco e pace a tutti.
Il comparto video della d3100 è castrato da un firmware che non permette il settaggio del 1080p a 25 fotogrammi al secondo, così come la limitazione del 24p al solo 1080. Limitazione la prima soprattutto che rende pressochè inutilizzabile la macchina a livello professionale sul mercato europeo, dove lo standard 25p è indispensabile e ormai legge sulla concorrenza canon 550d e panasonic.
Non puntare sul video nelle vendite è una scelta davvero sbagliata considerando che ora come ora, il 65% degli acquirenti canon di 550d e 5d sono prima di tutto direttori della fotografia, operatori e amatori del video.
Peccato, perchè la d3100 aveva davvero tutte le carte per fare concorrenza agguerrita a canon.
boh personalmente la sezione video non la ho mai considerata più di tanto, se devo fare video stupidi utilizzo la compattina (che alla fin fine ha una qualità video nulla male).
per il momento mi trovo benissimo con la d3100 e non avevo nemmeno notato i problemi che l'aggiornamento va a risolvere, sarà che non uso quasi mai il live view e la utilizzo come una fotocamera normale
Non metto in dubbio che la d3100 come reflex faccia il suo lavoro e probabilmente meglio anche della 550d, ma il mercato delle fotocamere è molto cambiato negli ultimi anni, trasformando tutte le reflex in videoreflex, diventando un buon punto di riferimento per direttori della fotografia e videomakers professionali. Nikon è anche stavolta fuori dal giro ed è una mossa poco furba, dato il parco ottiche nettamente più performante delle concorrenti canon e soprattutto perchè tutti attendevano questa piccola macchina per avere un'alternativa a canon.
supereos2
28-01-2011, 11:22
A dir la verità, trovo gli aggiornamenti nikon sempre in ritardo e soprattutto troppo poco frequenti. Macchine come la canon 550d, che si colloca sua diretta concorrente subisce aggiornamenti diretti una volta al mese circa e questo non perchè la macchina ha decine di problematiche, ma perchè canon si preoccupa di ascoltare i clienti e renderla più competitva sul mercato. Nikon malgrado le continue richieste di aggiornamento delle funzioni di ripresa video della d3100 da parte degli utenti, nemmeno si preoccupa di dare una risposta ufficiale, un no secco e pace a tutti.
Il comparto video della d3100 è castrato da un firmware che non permette il settaggio del 1080p a 25 fotogrammi al secondo, così come la limitazione del 24p al solo 1080. Limitazione la prima soprattutto che rende pressochè inutilizzabile la macchina a livello professionale sul mercato europeo, dove lo standard 25p è indispensabile e ormai legge sulla concorrenza canon 550d e panasonic.
Non puntare sul video nelle vendite è una scelta davvero sbagliata considerando che ora come ora, il 65% degli acquirenti canon di 550d e 5d sono prima di tutto direttori della fotografia, operatori e amatori del video.
Peccato, perchè la d3100 aveva davvero tutte le carte per fare concorrenza agguerrita a canon.
La canon è troppa occupata a riempire sensori di inutili megapixel (7d) e produrre immagini che a 400iso hanno già molto rumore, di fare schermi rotabili che in mano a molti bimbominkia fotografi della domenica si rompono, video FHD che per saper fruttare decososamente devi usare tecniche avanzate, svegliatevi, siete vivete solo di numeri e superficialismi, non sapete neanche cosa andate a comprare.
Non mi sembri molto esperto nel settore.
Canon...sveglia.
La canon è troppa occupata a riempire sensori di inutili megapixel (7d) e produrre immagini che a 400iso hanno già molto rumore, di fare schermi rotabili che in mano a molti bimbominkia fotografi della domenica si rompono, video FHD che per saper fruttare decososamente devi usare tecniche avanzate, svegliatevi, siete vivete solo di numeri e superficialismi, non sapete neanche cosa andate a comprare.
Non mi sembri molto esperto nel settore.
Canon...sveglia.
Basta che ti sforzi un pò di più a capire cosa scrive la gente invece di fare brutte figure e dare dell'incompetente agli altri.
Ho scritto forse che il comparto fotografico di nikon è inferiore a quello canon?
Ho forse osannato canon per le doti fotografiche e per la qualità dei materiali?
Ho semplicemente fatto un'osservazione di mercato evidenziando come Canon, sia ormai il leader del settore videoreflex, indipendentemente dalla qualità delle stesse macchine.
Il problema è che nikon non si accorge della fetta di mercato che si va a chiudere e di come gran parte dei suoi clienti si trova costretta a passare a canon per avere un prodotto che possa offrire una visione di lavoro più ampia di nikon, anche a discapito della colorimetria, delle ottiche montabili e del gain ad iso medi.
Capito ora?
Che tu ci creda o no, ma mi pare di capire che tu del reparto video te ne frega poco, ora come ora se si vuole davvero vendere una reflex in grandissime cifre, è indispensabile munirla pure di un buon comparto video.
Cosa che nikon non ha e non fa.
Io sono passato da nikon D60 a D90 e ora son costretto a passare ad una 5D. Ti dice niente questo?
Stappern
28-01-2011, 12:24
boh personalmente la sezione video non la ho mai considerata più di tanto, se devo fare video stupidi utilizzo la compattina (che alla fin fine ha una qualità video nulla male).
per il momento mi trovo benissimo con la d3100 e non avevo nemmeno notato i problemi che l'aggiornamento va a risolvere, sarà che non uso quasi mai il live view e la utilizzo come una fotocamera normale
video stupidi? si vede che non hai MAI girato un video con una reflex
video stupidi? si vede che non hai MAI girato un video con una reflex
ne ho fatti, ne ho fatti.
il punto è che di solito io faccio video per catturare momenti divertenti e cazzate fatte da e con gli amici (da qui la dicitura "video stupidi").
non ho velleità da filmmaker, non mi interessa particolarmente il video full hd a 1080px (con video da 100mb al minuto!)
e se avessi questo genere di velleità di certo non userei una reflex per fare i video, ma mi comprerei una videocamera.
anche perchè non so con altre reflex, ma con la d3100 nei video si sente distintamente il rumore del motore di messa a fuoco, le lenti che girano, lo stabilizzatore che lavora ecc...
e comunque la qualità d'audio è quella che è.
non dico che non sia importante per alcuni il comparto video, a me non interessa perchè preferisco usare la compatta per il video fatto, che ne so, agli amici che tracannano birra alla goccia.
è questione di scelte, io francamente ho scelto nikon perchè non mi interessavano i video e come livello di fotografia credo che, a parità di prezzo, nikon sia decisamente un gradino sopra.
anche questa è un'opinione personale, non voglio flammare.
Stappern
28-01-2011, 12:47
ma infatti la 3100 con il connubbio mal riuscito di assenza mic esterno+autofocus ha fatto veramente la cavolata del decennio,ma 3100 a parte non puoi paragonare una videocamera sotto i 1000€ a una qualsiasi reflex come qualità,poi certo per riprendere gli amici che vomitano basta il cellulare :asd:
Da quello che ho letto su recensioni di siti stranieri la D3100 non ha neanche il bracketing... è una mancanza importante se si pensa che anche le compatte hanno questa funzione!
ma infatti la 3100 con il connubbio mal riuscito di assenza mic esterno+autofocus ha fatto veramente la cavolata del decennio,ma 3100 a parte non puoi paragonare una videocamera sotto i 1000€ a una qualsiasi reflex come qualità,poi certo per riprendere gli amici che vomitano basta il cellulare :asd:
mah secondo me è un'opinione personale: se devi comperarti una reflex e ti trovi davanti alla scelta d3100 - 550d decidi, se vuoi una macchina migliore a livello fotografico prendi la d3100, se la vuoi migliore a livello di video la 550d.
definirla "la cavolata del decennio" mi pare eccessivo.
Manuel333
28-01-2011, 12:57
Per i video, A33/A55
Da quello che ho letto su recensioni di siti stranieri la D3100 non ha neanche il bracketing... è una mancanza importante se si pensa che anche le compatte hanno questa funzione!
il bracketing lo ha, forse volevi dire l'hdr?
Stappern
28-01-2011, 13:08
mah secondo me è un'opinione personale: se devi comperarti una reflex e ti trovi davanti alla scelta d3100 - 550d decidi, se vuoi una macchina migliore a livello fotografico prendi la d3100, se la vuoi migliore a livello di video la 550d.
definirla "la cavolata del decennio" mi pare eccessivo.
secondo me è la cavolata del decennio perchè una cosa carina della 3100 era l'autofous nei video,ma con il microfono integrato l'hanno reso praticamente inutile,e bastava metere l'uscita per un mic esterno non era tanto difficile,e poi che la d3100 sia meglio a livello di foto è tutto da dimostrare sugli alti iso sicuramente guadagna ma sono condizioni che non sempre capitano
ps
la d3100 non ha il bracketing
No, su tutte le recensioni che ho letto è scritto che manca il bracketing (e credo anche l'HDR).
boh personalmente la sezione video non la ho mai considerata più di tanto, se devo fare video stupidi utilizzo la compattina (che alla fin fine ha una qualità video nulla male).
per il momento mi trovo benissimo con la d3100 e non avevo nemmeno notato i problemi che l'aggiornamento va a risolvere, sarà che non uso quasi mai il live view e la utilizzo come una fotocamera normale
Beh, ad essere sincero io non è che vado tanto pazzo per i video.. io la reflex me la sono presa per le FOTO.
Però non posso proprio negare che avendone la possibilità non mi dispiace qualche sequenzina!! :D :D :D
La Nikon D5000 arriva a 720p, l'ho provata quando c'è stata la Moratti a vedere il calaggio del primo treno della M5 di Milano..
Il risultato mi pare davvero buono (intendo come qualità di immagine)
Se volete qui c'è il link: http://www.youtube.com/watch?v=CXDIoogHC_o
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.