View Full Version : Foto e Video in un unico prodotto, è possibile?
Ecco che arriva una bella bambina e dolcis infundo devo atrezzarmi di fotocamera e videocamera per immortalare mia figlia già da piccola. Non sono un super appassionato di foto e video ma più che altro di telefonia, certo le tecnologie le adoro ma nel m ondo videocamere e fotocamere non me ne intendo moltissimo. Chiedo aiuto a voi, esiste un prodotto che faccia bene video e foto in un unico prodotto? La vedo dura sinceramente ma sarebbe comodissimo. Il mio budget è di 600€ per entrambe o di un prodotto completo. Altrimenti con questo budget quali modelli mi consigliate? Comunque abbastanza compatti e non ingombranti, magari non potrò permettermi i top di gamma ma almeno avere dei giocattolini non malaccio, altrimenti se ascolto Mediaword o Euronics spendo un occhio della testa e prendo prodotti vecchi e scadenti...dite voi grazie
Panasonic LX5 ;) e la paghi meno di 400 spedita online.
Ma posso usarla anche come videocamera? Cioè se faccio dei video vengono bene per poi fare un filmino oppure è escluso?
direi di si.
registra a 720p con audio stereo
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Compatte+Creative/DMC-LX5/Sommario/5434196/index.html?trackInfo=true
ed è la miglior "compatta" per far foto..di meglio ci sono reflex/evil
Sai cos'è, che ho visto un filmato su youtube fatto con la lx5 e mi sembra un pò sgranato /scattoso..se prendessi invece con un budget di 400€ 2 prodotti distinti cosa mi consiglieresti?
Sai cos'è, che ho visto un filmato su youtube fatto con la lx5 e mi sembra un pò sgranato /scattoso..se prendessi invece con un budget di 400€ 2 prodotti distinti cosa mi consiglieresti?
su youtube i filmati vengono compressi...fidati che i video a 720p li fa veramente bene...cercati qualche review e li trovi i file originali dei video,cosi ti fai un'idea.
ma confronto ad una videocamera da 200€ è meglio quest panasonic oppure no, scusa se ti stresso
Penso che con una videocamera,anche da 200€ ottieni risultati migliori,essendo appunto progettata per filmare :)
tenendo presente che avresti anche i 1080p.
ma se vuoi tutto in un unico prodotto devi per forza rinunciare a qualcosa...
la lx5 fa benissimo le foto,e bene i video...se non ti basta,e le tue tasche lo permettono,prendi pure una videocamera :D
quindi per concludere con 450€ ad esempio mi consigli 2 prodotti da prendere, uno per foto e uno per video? Grazie
avevi imposto un budget di 600€ e allora aveva senso...ora con 450 la vedo dura prendere 2 cose distinte che facciano bene il loro lavoro.
tornando a 600€? Cosa mi dici?'
Non sono d'accordo. Una fotocamera "economica" molto spesso fa filmati migliori di una videocamera dal costo molto maggiore.
Se la trovi prenditi la Panasonic TZ7 che alla fine della commercializzazione costava poco più di 200 euro e ti garantisco che non te ne pentirai, ed eccoti un filmato girato con la medesima dal sottoscritto:
http://www.youtube.com/watch?v=mcxjakvp4cY
Il modello successivo TZ10 che attualmente sta per essere a sua volta sostituito dovrebbre essere assolutamente equivalente.
ti spiego, a me sta nascendo una bimba e vorrei avere dei filmati e foto da conservare per farfe montaggi o altro, quindi avrei bisogno di qualità/prezzo soddisfacenti ma più di 600€ non posso investire, con questa faccio entrambi o solo foto?
ma che livello qualitativo vuoi raggiungere (foto da reflex?) perché già con 300/400 euro ti porti a casa una fotocamera di tutto rispetto sia per le foto che per i video
Dici a me?
No perchè mi chiedi se faccia solo foto mentre ti ho appena linkato un video ! :D
Comunque se la tua bimba nasce fra qualche mese ti consiglio vivamente di aspettare che escano le nuove Sony HX9V:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2313166
e Panasonic TZ20:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2312252
che nonostante abbiamo potuto ammirarle solo ancora sulla carta, salvo improbabili problemi ti daranno video degni di una videocamera dal costo quasi doppio e foto assolutamente godibili.
Come ti ha già risposto ste_jon il budget che hai previsto è assolutamente esagerato perchè con 350-400 euro che dovrebbe essere il costo delle suddette ti porti già a casa il meglio sia per i video che per le foto (il meglio relativo ovviamente, perchè al meglio non c'è mai limite :) )
Dici a me?
No perchè mi chiedi se faccia solo foto mentre ti ho appena linkato un video ! :D
Comunque se la tua bimba nasce fra qualche mese ti consiglio vivamente di aspettare che escano le nuove Sony HX9V:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2313166
e Panasonic TZ20:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2312252
che nonostante abbiamo potuto ammirarle solo ancora sulla carta, salvo improbabili problemi ti daranno video degni di una videocamera dal costo quasi doppio e foto assolutamente godibili.
Come ti ha già risposto ste_jon il budget che hai previsto è assolutamente esagerato perchè con 350-400 euro che dovrebbe essere il costo delle suddette ti porti già a casa il meglio sia per i video che per le foto (il meglio relativo ovviamente, perchè al meglio non c'è mai limite :) )
fra le due qual'è la migliore per i video secondo voi sulla carta??
sulla carta la Sony. C'è l'incognita della resa audio, sui modelli precedenti le Panasonic si comportano nettamente meglio in questo aspetto
E questa ?????
http://www.dday.it/redazione/2910/JVC-stupisce-con-la-GCPX1-1080-a-60p-.html#commento_16194
ma sony perchè? le caratteristiche mi sembrano eque o sbaglio?
perché supporta i 1080p, mentre la pana si ferma ai 1080i, sulla carta per i video dovrebbe essere meglio, non è detto lo sia nella realtà, di questo fino a che non ci sono delle prove non possiamo avere riscontro... anche perché oltre al video conta molto anche l'audio e qui Sony ha molto da recuperare sulle Pana
esiste una data di riferimento per l'uscita? In quanto mi nasce a fine aprile la bimba
una data specifica non c'è, Panasonic indica marzo e Sony parla di aprile, entro la fine di aprile dovresti quindi trovarle entrambe sul mercato
Comprare un prodotto all'uscita non è mai consigliato...è sempre bene aspettare le prime recensioni professionali.
Per quanto buono possa sembrare un prodotto sulla carta,non è detto che sia esente da difetti o caratteristiche che sul campo pratico non rispecchiano quanto dichiarato sulle specifiche tecniche.
Fortunatamente (quando si ha fretta) le recensioni escono poco prima del lancio dei prodotti perchè i produttori mandano i campioni da recensire in tempo perchè le recensioni escano al lancio.
Resta il fatto che si paga il prezzo di listino quando poco tempo dopo il prezzo subisce dei tagli.
E resta il fatto che i giudizi degli utilizzatori sul campo valgono più di mille recensioni (ad esempio il problema dell'audio distorto non si potrà mai sapere se è stato risolto prima che qualcuno si porti la macchinetta a un concerto, e non lo fa certo un recensore!!!), ma dopotutto non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca :)
Ma tra queste 2 macchine quale dovrebbe fare le migliori foto con poca luce?
Ed in generale come fotografie quale delle due dovrebbe essere la migliore?
Grazie
alexsky8
07-02-2011, 20:07
esiste una data di riferimento per l'uscita? In quanto mi nasce a fine aprile la bimba
per un evento così importante, e se ci tieni veramente ai video, io non esiterei ad acquistare un prodotto che possa registrare in full HD (1080p) informati bene prima dell'acquisto.
Ma tra queste 2 macchine quale dovrebbe fare le migliori foto con poca luce?
difficile a dirsi... entrambe mi danno poca fiducia su questo aspetto, sensore troppo piccolo e troppo denso di pixel, unito ad ottiche non eccezionalmente luminose, ci mettessero un sensore più grande e meno Mpx sarei disposto a pagarle 100 euro di più...
per un evento così importante, e se ci tieni veramente ai video, io non esiterei ad acquistare un prodotto che possa registrare in full HD (1080p) informati bene prima dell'acquisto.
sinceramente non sono un appassionato di video, o meglio, non amo stare con una viseocamera in mano ogni cosa che faccio ma gli eventi, tipo vacanze o feste, mi piace ricordarle e basta.
Però a mia figlia vorrei fare dei filmati belli e semplici, senza una passiomne spasmodica della perfezione da super appassionato, cioè io con la telefonia voglio avere il top del top in ogni momento ma per video e foto mi accontento di una buona qualità. Come all'inizio il mio budget è di massimo 500€ e sicuramente l'idea di avere tutto in un unico oggetto, dato che non li amo, sarebbe fantastico, però se questo dovesse pregiudicare altamente la qualità preferirei prenderne 2, però il budget è sempre quello. PER QUESTO STO SENTENDO UN Pò DI PARERI, GRAZIE.
alexsky8
08-02-2011, 09:34
sinceramente non sono un appassionato di video, o meglio, non amo stare con una viseocamera in mano ogni cosa che faccio ma gli eventi, tipo vacanze o feste, mi piace ricordarle e basta.
Però a mia figlia vorrei fare dei filmati belli e semplici, senza una passiomne spasmodica della perfezione da super appassionato, cioè io con la telefonia voglio avere il top del top in ogni momento ma per video e foto mi accontento di una buona qualità. Come all'inizio il mio budget è di massimo 500€ e sicuramente l'idea di avere tutto in un unico oggetto, dato che non li amo, sarebbe fantastico, però se questo dovesse pregiudicare altamente la qualità preferirei prenderne 2, però il budget è sempre quello. PER QUESTO STO SENTENDO UN Pò DI PARERI, GRAZIE.
fossi in te penserei ad una fotocamera Evil (Sony Nex 5)oppure persino ad una Sony A33
per un evento così importante, e se ci tieni veramente ai video, io non esiterei ad acquistare un prodotto che possa registrare in full HD (1080p) informati bene prima dell'acquisto.
Difatti la nuova Sony HX9V che gli è stata consigliata registra appunto in fullhd 1080p. Informati bene anche tu prima di scrivere ;)
alexsky8
08-02-2011, 11:53
Difatti la nuova Sony HX9V che gli è stata consigliata registra appunto in fullhd 1080p. Informati bene anche tu prima di scrivere ;)
ma che sensore ha la HX9V ?
Comunque se la tua bimba nasce fra qualche mese ti consiglio vivamente di aspettare che escano le nuove Sony HX9V:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2313166
e Panasonic TZ20:
Non è che l'hai letto molto sto thread mi sembra :D
alexsky8
08-02-2011, 14:36
Non è che l'hai letto molto sto thread mi sembra :D
scusa ma pare sia tu a non avere letto bene il thread.
zjohnny chiede una foto videocamera, per un evento importante, e può arrivare attorno alle 600€ pur di acquistare un buon prodotto e tu cosa consigli? 2 fotocamere non ancora in commercio(con tutte le incognite del caso) ben sapendo che Aprile è "dietro l'angolo" e che non avrebbe neppure il tempo per poter acquisire un minimo di pratica.
A parte il fatto che il consiglio che GLI abbiamo dato era precedente a quando ha detto la nata di nascita della bimba, sinceramente consigliare una EVIL a una persona che dice chiaramente di non essere un appassionato del campo mi sembra proprio un azzardo; totalmente fuori target.
Io che sono molto più appassionato di lui nel campo foto/video per riprendere la mia bimba nata da poco ho preso una tascabile Sony TX7 (l'anno scorso) ed è l'acquisto migliore che potessi fare (perchè sta sempre in tasca, sempre pronta all'uso, e fa filmati migliori di qualunque videocamera di cifre anche molto superiori) :)
E la A33 cosa sarebbe, una reflex? E tu consigli a uno con le esigenze suddette di comprarsi una reflex?? :D
Vabbè cmq io il mio consiglio l'ho dato, lascio il thread ad altre opinioni :)
io non esiterei ad acquistare un prodotto che possa registrare in full HD (1080p) informati bene prima dell'acquisto.
Oltretutto ne la NEX 5 ne la A33 riprendono video in 1080p quindi ti contraddici pure da solo, scusa eh senza offesa :)
alexsky8
08-02-2011, 16:22
A parte il fatto che il consiglio che GLI abbiamo dato era precedente a quando ha detto la nata di nascita della bimba, sinceramente consigliare una EVIL a una persona che dice chiaramente di non essere un appassionato del campo mi sembra proprio un azzardo; totalmente fuori target.
Io che sono molto più appassionato di lui nel campo foto/video per riprendere la mia bimba nata da poco ho preso una tascabile Sony TX7 (l'anno scorso) ed è l'acquisto migliore che potessi fare (perchè sta sempre in tasca, sempre pronta all'uso, e fa filmati migliori di qualunque videocamera di cifre anche molto superiori) :)
E la A33 cosa sarebbe, una reflex? E tu consigli a uno con le esigenze suddette di comprarsi una reflex?? :D
Vabbè cmq io il mio consiglio l'ho dato, lascio il thread ad altre opinioni :)
se uno vuole arrivare a spendere 5-600€ di certo non gli consiglio una da 200€, sarebbe come andare in un concessionario wolksvagen dicendo di avere un budget da 25.000€ e consigliarli una Fox da 10.000€
La NEX non è certo ai livelli di una reflex semi pro in quanto a difficoltà però nel frattempo non monta un sensorino da 1/2.33" e 16Mpixel (assurdo pensare esistano certe storpiature di mercato).
alexsky8
08-02-2011, 16:23
Oltretutto ne la NEX 5 ne la A33 riprendono video in 1080p quindi ti contraddici pure da solo, scusa eh senza offesa :)
infatti per riprese a mano libera e in movimento escono meglio (meno scattosi) gli interlacciati a 50i che progressivi
raga non litigate per me ehehehe:D
io fondamentalmente vorrei capire solo se, mi conviene spendere 250€ per una fotocamera e altri 250€ per una videocamera, ottenendo qualità X oppure con 500€ riesco a prendere un prodotto completo con la stessa qualità X, opure accetto anche un lascia perdere non ci sono 2 prodotti con quel budget totale decenti
Parlando di fotocamere il problema è che la qualità video al top la offrono le compatte da 300/400 euro con sensori troppo piccoli e densi di pixel per una resa ottimale al buio. Ttra le compatte di fascia superiore, 400/500 euro, trovi invece sensori più grandi, zoom meno spinti e meno megapixel, il che ti porta a una resa fotografica decisamente migliore nella maggior parte delle situazioni in cui andrai ad utilizzarla, di contro su tali modelli la parte video è meno prestante ma intendiamoci non è che fanno video da schifo!
Io cercherei di capire se per te sono più importanti i video o le foto (soprattutto se ne farai molte in condizioni di luce scarsa) e poi agirei di conseguenza ;)
Con le NEX invece otterresti una buona resa in entrambe le situazioni, ma non sono di sicuro una punta e scatta e altro fattore ingombrano decisamente di più (da valutare anche questo quanto è importante per te)
alexsky8
08-02-2011, 20:15
Parlando di fotocamere il problema è che la qualità video al top la offrono le compatte da 300/400 euro con sensori troppo piccoli e densi di pixel per una resa ottimale al buio. Ttra le compatte di fascia superiore, 400/500 euro, trovi invece sensori più grandi, zoom meno spinti e meno megapixel, il che ti porta a una resa fotografica decisamente migliore nella maggior parte delle situazioni in cui andrai ad utilizzarla, di contro su tali modelli la parte video è meno prestante ma intendiamoci non è che fanno video da schifo!
Io cercherei di capire se per te sono più importanti i video o le foto (soprattutto se ne farai molte in condizioni di luce scarsa) e poi agirei di conseguenza ;)
Con le NEX invece otterresti una buona resa in entrambe le situazioni, ma non sono di sicuro una punta e scatta e altro fattore ingombrano decisamente di più (da valutare anche questo quanto è importante per te)
quoto
è molto difficile trovare il compromesso ideale fra tutto però nella fascia alta i video sono comunque buoni ma le foto spiccano il volo soprattutto in condizione di scarsa luce.
Se fossi al suo posto opterei o per una compatta di qualità tipo LX5(con 400€ la si può trovare) oppure per la NEX-5 se se la sentisse di spendere qualcosa in più per avere foto migliori.
Scarterei a priori sensori da 1/2,33" e con una marea di pixel perchè sono quasi sicuro che alla fine farà molte foto.
sicuramente farò molti video e tante foto ma con buona luminosità , con luce scarsa non credo di usarla. Per me contano di più le foto, però i video li metto un gradino poco sotto alle foto. lo so è complicato, ma uno deve guardare il budget, io per entrambe potrei magari arrivare anche a 600€ ma non di più, non so la butto lì, spendendo 300€ per una fotocamera e 300€ per una video non trovo nulla di buono? non so da 1 a 10 da 7,5...perchè quando vado nei negozi a chidere anche quelle da 99€ mi dicono che sono ottime:muro:ma io so che non è così perchè come per i telefoni, io amante di Apple, ci so abissi a pari caratteristiche sulla carta..
Mi permetto di inserirmi in un argomento che mi interessa direttamente.
Aspetto che ritengo essenziale quando si tratta di fotografare bambini (che per definizione non stanno mai fermi) è il ritardo di scatto ovvero il tempo intercorrente tra la pressione del pulsante e la registrazione dell'immagine. Nella mia vecchia s7000 questo è un problema (ho un'ampia collezione di immagini della nuca di mia figlia) se è stato risolto nelle nuove generazioni mi date un'ottima notizia.
In secondo luogo tieni presente che moltissime immagini, soprattutto nei primi tempi, le farai con scarsa illuminazione per cui aspetto prioritario è l'ottica luminosa e una buona resa con poca luce.
Per il discorso relativo all'unico oggetto ritengo che, come regola generale, ogni cosa nasce per uno scopo per cui mi par di capire che difficilmente una FOTOcamera avrà la stessa valenza di una VIDEOcamera. Ad esempio aspetto importante è la durata dei filmati sia in termini di lunghezza del singolo clip sia di capacità della scheda di storage. Insomma, ed anche qui è una domanda, quelle che voi definite fotocamere adatte alle riprese consentono video di svariati minuti e capacità di almeno un'ora con spazio di almeno trecento foto? Altrimenti se con dieci minuti di video saturo la sd è facile capire che l'oggetto è piuttosto inutile.
Scusate la lunghezza e tanti auguri al futuro papà:) :) :)
quelle che voi definite fotocamere adatte alle riprese consentono video di svariati minuti e capacità di almeno un'ora con spazio di almeno trecento foto? Altrimenti se con dieci minuti di video saturo la sd è facile capire che l'oggetto è piuttosto inutile.
beh dipende per forza di cose dalla capacità della SD... le nuove fotocamere supportano lo standard SDXC (che prevede schede dai 64gb ai 2tb, al momento trovi in vendita quelle da 64gb). Lasciando spazio per 300 foto direi che con la Sony hx9 e video alla massima qualità avresti poco più di un'ora di spazio su una SD 16gb, penso quindi una scheda da 32gb sia l'ideale se sfrutti molto i video, le 64gb costano ancora troppo
alexsky8
09-02-2011, 09:31
Mi permetto di inserirmi in un argomento che mi interessa direttamente.
Aspetto che ritengo essenziale quando si tratta di fotografare bambini (che per definizione non stanno mai fermi) è il ritardo di scatto ovvero il tempo intercorrente tra la pressione del pulsante e la registrazione dell'immagine. Nella mia vecchia s7000 questo è un problema (ho un'ampia collezione di immagini della nuca di mia figlia) se è stato risolto nelle nuove generazioni mi date un'ottima notizia.
In secondo luogo tieni presente che moltissime immagini, soprattutto nei primi tempi, le farai con scarsa illuminazione per cui aspetto prioritario è l'ottica luminosa e una buona resa con poca luce.
Per il discorso relativo all'unico oggetto ritengo che, come regola generale, ogni cosa nasce per uno scopo per cui mi par di capire che difficilmente una FOTOcamera avrà la stessa valenza di una VIDEOcamera. Ad esempio aspetto importante è la durata dei filmati sia in termini di lunghezza del singolo clip sia di capacità della scheda di storage. Insomma, ed anche qui è una domanda, quelle che voi definite fotocamere adatte alle riprese consentono video di svariati minuti e capacità di almeno un'ora con spazio di almeno trecento foto? Altrimenti se con dieci minuti di video saturo la sd è facile capire che l'oggetto è piuttosto inutile.
Scusate la lunghezza e tanti auguri al futuro papà:) :) :)
il ritardo di scatto è dovuto essenzialmente alla capacità dell' hardware di gestire e archiviare l'immagine quindi più il processore è potente e più è possibile accorciare il tempo; le fotocamere di ultima generazione sono certamente migliori rispetto a quelle di qualche anno fa
questa tabella ti può essere d'aiuto
una Panasonic DMC LX5 impiega circa 0,31 secondi (per il singolo scatto)
http://www.cameras.co.uk/html/shutter-lag-comparisons.cfm
per quanto riguarda il resto ha già risposto ste_jon
beh dipende per forza di cose dalla capacità della SD...
Su questo non c'è dubbio :D ...
Certo che se (ed è una domanda perchè non lo so) come tu dici su una sd da 16 gb entrano un'ora di video 1080p e almeno 200 foto in raw allora veramente parliamo di oggetti polivalenti ed effettivamente utilizzabili.
Per quanto riguarda il ritardo di scatto l'utilissima tabella che mi ha indicato alexsky8 mi ha lasciato veramente perplesso. La Sony sdc w310 impiega più di un secondo ad "impressionare" il sensore :muro: ? Un'eternità. Henry Cartier Bresson poteva anche morire prima di "cogliere l'attimo fuggente".
Comunque, a parte le battute, mi sembrano comunque tempi lunghissimi che, se reali, lasciano ancora le digitali molto indietro rispetto alle defunte "chimiche".
Ma mi pare di capire che quelli sono i tempi di registrazione sulla sd, quello che intendo io è il tempo che intercorre tra lo scatto e "l'impressione" del sensore e, quindi, l'immagine effettivamente ripresa.
Continuo a seguire con molto interesse.
alexsky8
09-02-2011, 20:11
Su questo non c'è dubbio :D ...
Certo che se (ed è una domanda perchè non lo so) come tu dici su una sd da 16 gb entrano un'ora di video 1080p e almeno 200 foto in raw allora veramente parliamo di oggetti polivalenti ed effettivamente utilizzabili.
Per quanto riguarda il ritardo di scatto l'utilissima tabella che mi ha indicato alexsky8 mi ha lasciato veramente perplesso. La Sony sdc w310 impiega più di un secondo ad "impressionare" il sensore :muro: ? Un'eternità. Henry Cartier Bresson poteva anche morire prima di "cogliere l'attimo fuggente".
Comunque, a parte le battute, mi sembrano comunque tempi lunghissimi che, se reali, lasciano ancora le digitali molto indietro rispetto alle defunte "chimiche".
Ma mi pare di capire che quelli sono i tempi di registrazione sulla sd, quello che intendo io è il tempo che intercorre tra lo scatto e "l'impressione" del sensore e, quindi, l'immagine effettivamente ripresa.
Continuo a seguire con molto interesse.
Shutter lag is the delay between pressing the shutter button and the camera recording the picture. Cameras with a long delay may cause you to miss photo opportunities. This can be a major problem for fast moving subjects such as animals, sports and children.
è il tempo che impiega la fotocamera dalla pressione del tasto all'archiviazione quindi dopo quel tempo sei nuovamente operativo
considera che una reflex come la Canon EOS 7d circa 0,15secondi e addirittura 0,4 secondi dall'accensione alla prima foto (ovviamente in modalità mirino)
Certo che se (ed è una domanda perchè non lo so) come tu dici su una sd da 16 gb entrano un'ora di video 1080p e almeno 200 foto in raw allora veramente parliamo di oggetti polivalenti ed effettivamente utilizzabil
la Sony hx9 registra a 1080p a 28mbits fatti due calcoli e vedi che siamo su quei valori (8mbit=1megabyte)
Shutter lag is the delay between pressing the shutter button and the camera recording the picture. Cameras with a long delay may cause you to miss photo opportunities. This can be a major problem for fast moving subjects such as animals, sports and children.
è il tempo che impiega la fotocamera dalla pressione del tasto all'archiviazione quindi dopo quel tempo sei nuovamente operativo
considera che una reflex come la Canon EOS 7d circa 0,15secondi e addirittura 0,4 secondi dall'accensione alla prima foto (ovviamente in modalità mirino)
Ecco mi sembrava strano, ero io che non avevo capito :fagiano:
Questo è un parametro importante anche se dipendente anche dal media di storage (sulla mia vecchia s7000 il tempo cambia a seconda che utilizzo la xd o la cf entrambe montate), ma quello che dico io (si chiamerà ritardo di scatto come leggo qua? http://www.nikonclubitalia.com/news/sony-hx9.htm) è un parametro forse più importante e difficilmente reperibile... comunque.
la Sony hx9 registra a 1080p a 28mbits fatti due calcoli e vedi che siamo su quei valori (8mbit=1megabyte)
Bene questo mi conforta e mi spinge ad approfondire questa possibilità che sembra reale e concreta.
Il nostro amico che ha aperto il tread ne avrà di che studiare prima dell'acquisto dato l'alto numero di variabili in gioco, buon metodo per ingannare il tempo dell'attesa :D
alexsky8
10-02-2011, 09:20
Ecco mi sembrava strano, ero io che non avevo capito :fagiano:
Questo è un parametro importante anche se dipendente anche dal media di storage (sulla mia vecchia s7000 il tempo cambia a seconda che utilizzo la xd o la cf entrambe montate), ma quello che dico io (si chiamerà ritardo di scatto come leggo qua? è un parametro forse più importante e difficilmente reperibile... comunque.
ho capito ora cosa intendi e credo sia un pochetto il cruccio delle compatte (forse esistono le high speed) e si potrebbe ovviare al problema con scatti a raffica
http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Camera_System/lag_time_01.htm
Per ovviare al problema definitivamente si dovrebbe vertire su reflex per foto sportive; è da qualche tempo che pure io sto pianificando l'acquisto di una reflex seria che mi possa durare molti anni....il mio sogno è la Canon EOS7D:D
ok, quindi abbiamo appurato che devo prendere 2 prodotti separati. Ora chiedo ancora pazienza e dobbiamo trovarli:D :D :D :doh:
Come fotocamera sono d'accordo su una con buone foto ma che vengano il meno possibile mosse, sempre abbastanza compatta.
Invece videocamera, una fullhd ma non ho la più pallida idea di quale. provate a fornirmi qualche coppia di modelli che considerate buoni, in modo da non prendere pacchi, e valuto i prezzi mano a mano, comunque grazie a tutti per la passione e l'aiuto che mi date, grazie;)
alexsky8
11-02-2011, 07:08
ok, quindi abbiamo appurato che devo prendere 2 prodotti separati. Ora chiedo ancora pazienza e dobbiamo trovarli:D :D :D :doh:
Come fotocamera sono d'accordo su una con buone foto ma che vengano il meno possibile mosse, sempre abbastanza compatta.
Invece videocamera, una fullhd ma non ho la più pallida idea di quale. provate a fornirmi qualche coppia di modelli che considerate buoni, in modo da non prendere pacchi, e valuto i prezzi mano a mano, comunque grazie a tutti per la passione e l'aiuto che mi date, grazie;)
considera che una buona videocamera Full HD con stabilizzatore ottico costa più di 500€...
http://www.sony.it/product/cam-high-definition-on-memory-stick/hdr-cx305e
allora cambio tutto, metto i palio 1000€, prendo 2 prodotti quale video e quale foto, datemi 2 nomi :D
alexsky8
12-02-2011, 20:36
allora cambio tutto, metto i palio 1000€, prendo 2 prodotti quale video e quale foto, datemi 2 nomi :D
Ma vuoi una fotocamera compatta o qualcosa di differente ?
Se vuoi una compatta Panasonic LX5 o Olympus XZ-1 ma onestamente Olympus potrebbe non essere ancora testata a dovere entro Marzo.
La videocamera potrebbe andare bene quella che ti ho consigliato
io vorrei rimanere sul compatto..
ok, per il video prendo : HDR-CX305E
dai che manca la foto
questa video che ne dite? PANASONIC HDC-SD60
SAMSUNG HMX-203BP
JVC GZ-HM330BEU
Come vi sembra questa foto Nikon Coolpix P500, ?
danielele
18-03-2011, 19:55
scusate anch'io cerco una soluzione due in uno, ma questa dual camera panasonic dalle specifiche puo esser una soluzione
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/High+Definition+Mobile+Camera/HX-DC10/Sommario/7063971/index.html?trackInfo=true
io utilizzavo una video camera canon di base su mini dv quel livello di video lo raggiungo con una compatta come lx5 secondo voi?
grazie ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.